Scuola di Specializzazione in Psicoterapia di Basilicata

Scuola di Specializzazione in Psicoterapia di Basilicata La Scuola è riconosciuta dal MIUR con D.M. del 21 settembre 2017(Gazzetta Ufficiale del 10 ottobre
(1)

06/11/2025

Terapia online ≠ psicoterapia in presenza.

Le LI-CBT (auto-aiuto guidato/iCBT) funzionano bene per ansia e depressione lievi-moderate se collocate nello stepped-care e con guida clinica; quando i bisogni sono complessi, serve l’alta intensità in presenza.
Questa pillola spiega importanza di integrazione digitale e clinica, senza banalizzare la psicoterapia.

🔔 A dicembre il webinar sul Protocollo Transdiagnostico (UP) online con la prof.ssa Azucena García-Palacios (UJI).
⏰ 19/12, h 17:00–19:00 – in presenza (palazzo New Form) e su Zoom.
✍️ Link in bio.
📞 097121184

06/11/2025

Webinar Protocollo Transdiagnostico (UP) nell'era digitale.
Perché UP online?
✅Struttura modulare = applicabilità trasversale
✅Accesso ampliato e setting flessibile
✅Focus su strumenti operativi e casi

In questo webinar esploriamo con l'avanguardia del argomento, come applicare l'Unified Protocol online: struttura dei moduli, adattamenti, casi reali e Q&A finale.

Relatrice: Prof.ssa Azucena García-Palacios (UJI)
Moderatore: A. Matteo Bruscella
19/12/2025 | 17:00–19:00 | Presenza & Zoom
Gratuito – posti limitati
Iscriviti ora: link in bio
Info: 0971 21184

Webinar Protocollo Transdiagnostico (UP) nell'era digitale.Perché UP online?✅Struttura modulare = applicabilità trasvers...
06/11/2025

Webinar Protocollo Transdiagnostico (UP) nell'era digitale.
Perché UP online?

✅Struttura modulare = applicabilità trasversale
✅Accesso ampliato e setting flessibile
✅Focus su strumenti operativi e casi

In questo webinar esploriamo con l'avanguardia del argomento, come applicare l'Unified Protocol online: struttura dei moduli, adattamenti, casi reali e Q&A finale.

Relatrice: Prof.ssa Azucena García-Palacios (UJI)
Moderatore: A. Matteo Bruscella
19/12/2025 | 17:00–19:00 | Presenza & Zoom
Gratuito – posti limitati
Iscriviti ora: https://www.sspbasilicata.it/webinar_protocollo_transdiagnostico/
Info: 0971 21184

03/10/2025

🎯 Stepped Care + Low Intensity CBT = cura giusta, momento giusto, dose giusta.
Dallo self-help guidato/iCBT agli interventi intensivi: come scalare l’intensità in modo efficace e accessibile, restando evidence-based e centrati sui processi emotivi.
Salva il post, condividilo con il team e dimmi nei commenti quale “step” usi di più.
🗓️ Venerdì 17 ottobre 2025, 18:00–20:00 (online) • Relatore: Prof. A. Matteo Bruscella (Direttore SSPB)
📚 Materiali inclusi: slide, scheda operativa + attestato di partecipazione. Iscrizioni sul sito.
👉 Prenota il tuo posto ora (link in bio / pagina evento).

Webinar “Lavorare con le emozioni in terapia cognitivo-comportamentale” Le emozioni non sono “un problema da spegnere”, ...
08/09/2025

Webinar “Lavorare con le emozioni in terapia cognitivo-comportamentale”

Le emozioni non sono “un problema da spegnere”, ma una bussola clinica da capire e trasformare in cambiamento. In questo webinar gratuito vedremo come lavorarle in CBT con un approccio transdiagnostico, casi clinici e protocolli operativi.

🗓 17 ottobre | ⏰ 18:00–20:00 | 👨‍🏫 Prof. A. Matteo Bruscella (Direttore SSPB)

🎯 Per studenti e neolaureati in Psicologia, psicologi, psicoterapeuti e medici interessati alla pratica evidence-based.

Cosa porti a casa:
✅ Strumenti pratici per la regolazione emotiva e il lavoro esperienziale in seduta;
✅ Slide + scheda di esplorazione delle emozioni primarie da usare subito;
✅ Attestato di partecipazione.

👉 Iscrizione gratuita: https://www.sspbasilicata.it/webinar-emozioni-cbt/ / nella pagina evento.
❗ Inscriviti subito e ricevi una promemoria automatica nel Google Calendar ( con un remainder di 30' prima del evento) ❗

💾 Salva questo post e condividilo con un collega.
🔔 Attiva il promemoria nelle Stories.

Info:
📞 097121184;
🌍 https://www.sspbasilicata.it/ .

Indirizzo

Via Alberobello, 7
Potenza
85100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+39097121184

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scuola di Specializzazione in Psicoterapia di Basilicata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Scuola di Specializzazione in Psicoterapia di Basilicata:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

SSPBasilicata | Indirizzo cognitivo - comportamentale

La Scuola, ad indirizzo Cognitivo-Comportamentale, è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con D.M. del 21 settembre 2017(Gazzetta Ufficiale del 10 ottobre 2017 n.237) ed è riservata a Psicologi e Medici, iscritti ai rispettivi albi professionali.

La SSPB rilascia diplomi abilitanti l’esercizio dell’attività psicoterapeutica ai sensi dell’art. 3 della legge n°56 del 18.02.1989 ed è equipollente a quello delle scuole di specializzazione universitarie ai fini dell’inquadramento nei posti organici di psicologo per la disciplina di Psicologia e di Medico o Psicologo per la disciplina di Psicoterapia, con accesso tramite concorso pubblico, secondo il Ddl 4732 approvato il 3 novembre 2000.

L’organizzazione della didattica proposta recepisce gli standard minimi suggeriti dall’EABCT (European Association for Behavioural and Cognitive Therapies) ispirandosi al principio delle psicoterapie evidence-based.

La SSPB in particolare promuove l’insegnamento dei protocolli terapeutici tradizionali di comprovata efficacia ponendo al contempo l’attenzione verso i più recenti sviluppi nel campo della Evidence Based Psychology, della ricerca e della clinica cognitivo-comportamentale (ad. es., Schema Therapy, Acceptance and Commitment Therapy, Dialectical Behavior Therapy, Functional Analytic Psychotherapy, ecc.).