TNcKillers srl

TNcKillers srl TNcKILLERS srl, nasce dalle ricerche svolte dai suoi soci su sviluppo e applicazione di nuove molecole di sintesi, farmacologicamente attive contro il TNc

L’idea imprenditoriale, da cui nasce la società TNcKILLERS srl, ha le sue basi nelle ricerche svolte dai suoi membri/soci che riguardano lo sviluppo e l’applicazione di nuove molecole di
sintesi, farmacologicamente attive, per i tumori solidi, in generale, e con particolare attenzione al carcinoma mammario Triplo Negativo (TNc). Scopo della ricerca di TNcKILLERS srl è quello di inglobare tali molecole in sistemi di rilascio
(Drug Delivery, DD) controllato, biocompatibili e riassorbibili, privi di tossicità, da applicare direttamente sul tumore, permettendo in questo modo un miglioramento della biodisponibilità del principio attivo ed una selettività d’organo, evitando, ove possibile, mastectomie sia parziali che totali e quindi donando un sollievo psicologico alle pazienti.

Indirizzo

C/o Sistema IncHUBatori Di Impresa - Viale Dell'Ateneo Lucano, 10
Potenza
85100

Informazione generale

Sistemi Farmaceutici Innovativi: dalla Ricerca al Mercato

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando TNcKillers srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a TNcKillers srl:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

TEAM

Prof.ssa Carmela Saturnino

Presidente del CdA e docente presso il Dipartimento di Scienze dell’Università degli Studi della Basilicata, svolge attività didattica al corso di Farmacia, inoltre, svolge e attività di insegnamento anche presso la Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione dell’Università della Calabria (Master di II livello). La Prof.ssa Saturnino, ha lavorato diversi anni presso il Centre d’Etudes et de Recherche du Medicamant de Normandie, Caen (F), dove ha svolto una intensa attività di ricerca. E’ co-autore di più di 100 pubblicazioni scientifiche, pubblicate quasi tutte su riviste internazionali in lingua inglese (compresi proceding e 4 Brevetti). Nel 2011, ha ricevuto un riconoscimento, per l’attività di ricerca, da parte della Scuola Medica Salernitana , “Premio Internazionale Trotula de Ruggero”. Le principali tematiche di ricerca che la prof.ssa Saturnino coordina, riguardano : a) progettazione , sintesi e studi biologici di nuovi potenziali farmaci antitumorali; b) Disegno, sintesi e studi dei meccanismi d’azione di nuovi potenziale farmaci da utilizzare per il trattamento di patologie del SNC.