29/06/2023
📢Pubblicato il nostro position paper “Sfide e opportunità del gaming per la diffusione delle competenze digitali”, che traccia le linee guida per istituzioni, educatori e per gli stessi gamer. Il testo è stato prodotto da un gruppo di lavoro dedicato, costituito nell’ambito del programma Repubblica Digitale e coordinato dal Dipartimento per la trasformazione digitale insieme a SOS - Il Telefono Azzurro Onlus
🎮Oltre ad essere un mezzo di intrattenimento per oltre 14 milioni di italiani, i videogiochi sono anche un potente strumento per lo sviluppo di competenze digitali, professionali e sociali. Tuttavia, è cruciale prestare la massima attenzione su temi che riguardano la sicurezza dei più giovani, legati soprattutto ai contenuti, alle modalità di utilizzo, alle interazioni sociali e agli acquisti in-game nei videogiochi (in particolare loot box).
🎯L'obiettivo del nostro gruppo di lavoro è quello di costruire una cultura dei videogiochi, creando uno spazio di confronto e condivisione di risorse, conoscenze ed esperienze. Ci proponiamo di promuovere la consapevolezza sul medium e sugli strumenti di tutela disponibili, abbattendo stereotipi e paure, guardando sempre all'evoluzione del fenomeno in linea con i nuovi trend tecnologici e sociali.
🗒️I principali elementi di valore aggiunto dell'iniziativa sono l'eterogeneità e la complementarietà delle competenze del gruppo di lavoro. Ringraziamo tutti i partecipanti, che includono Ministero della Cultura, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Ministero dell'Istruzione e del Merito e Polizia di Stato nonché le aziende del settore rappresentate da IIDEA e le diverse organizzazioni provenienti dal mondo dell’impresa, della ricerca e dal terzo settore, membri della Coalizione Nazionale di Repubblica Digitale.
🔎Leggi subito il position paper qui 👉 https://repubblicadigitale.innovazione.gov.it/sfide-opportunita-gaming-per-diffusione-competenze-digitali/