29/10/2025
Quando un neonato manifesta coliche, reflusso, difficoltà respiratorie o di suzione, bisogna valutare il diaframma toraco-addominale.
Se il diaframma non è libero da tensioni avrà più difficoltà a muoversi e questo influenzerà non solo la respirazione ma anche altre funzioni che impattano negativamente sul benessere di neonato e genitori.
Risolvere queste tensioni:
🌸Allevia le coliche e il reflusso (migliora la peristalsi e l’eliminazione di gas);
🌸Migliora il sonno e il benessere generale nel neonato;
🌸Migliora la respirazione (facilita l’espansione polmonare);
🌸Facilita la suzione (se il neonato respira meglio si alimenterà meglio);
🌸Migliora la postura (di conseguenza riduce il rischio di asimmetrie craniche);