Osteopata Federica Donzella

Osteopata Federica Donzella Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Osteopata Federica Donzella, Osteopata, Via Abruzzi, 36, Pozzallo.

Osteopata diplomata presso l'International College of Osteopathic Medicine (Catania), laureata presso la Kingston University (Londra), specializzata in ambito pediatrico, ginecologico e materno-infantile presso SOMA (Milano).

Quando un neonato manifesta coliche, reflusso, difficoltà respiratorie o di suzione, bisogna valutare il diaframma torac...
29/10/2025

Quando un neonato manifesta coliche, reflusso, difficoltà respiratorie o di suzione, bisogna valutare il diaframma toraco-addominale.

Se il diaframma non è libero da tensioni avrà più difficoltà a muoversi e questo influenzerà non solo la respirazione ma anche altre funzioni che impattano negativamente sul benessere di neonato e genitori.

Risolvere queste tensioni:
🌸Allevia le coliche e il reflusso (migliora la peristalsi e l’eliminazione di gas);
🌸Migliora il sonno e il benessere generale nel neonato;
🌸Migliora la respirazione (facilita l’espansione polmonare);
🌸Facilita la suzione (se il neonato respira meglio si alimenterà meglio);
🌸Migliora la postura (di conseguenza riduce il rischio di asimmetrie craniche);

Avere dolore pelvico non è mai normale, tanto meno avere dolore mestruale.Agire in varie fasi del ciclo mestruale, perme...
01/10/2025

Avere dolore pelvico non è mai normale, tanto meno avere dolore mestruale.

Agire in varie fasi del ciclo mestruale, permette di alleviare parecchio i sintomi invalidanti legati alle mestruazioni.

L’osteopatia libera le strutture che limitano la mobilità uterina (agendo su bacino, pavimento pelvico e colonna).

In fase mestruale, l’utero deve contrarsi e questo può causare un leggero fastidio, non dovrebbe dare un dolore invalidante.

Se la mobilità uterina è compromessa/limitata, sono spesso presenti:
• Pesantezza al basso ventre;
• Dolore lombare o pelvico;
• Dolore ai rapporti (l’utero deve muoversi avanti e indietro);
• Difficoltà urinarie e/fecali;

Molte volte, per risolvere nel più breve tempo possibile un disturbo, ci si orienta verso l’uso frequente di farmaci.Non...
23/09/2025

Molte volte, per risolvere nel più breve tempo possibile un disturbo, ci si orienta verso l’uso frequente di farmaci.

Non che sia contraria all’uso di questi, se strettamente necessari.

Il fatto è che se il corpo manda dei segnali, questi non dovrebbero essere soppressi sempre e comunque.
Il corpo sta comunicando qualcosa.
Spesso ci sta chiedendo una pausa, un po’ di musica tranquilla, un bagno caldo, una passeggiata all’aria aperta, una dieta opportuna o semplicemente un aiuto.

L’osteopatia è nata per aiutare a controllare e risolvere vari disturbi, potenziando la capacità innata di auto guarigione del tuo corpo, senza l’uso di farmaci.

Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare l’efficacia del trattamento manipolativo osteopatico (OMT) nel ridu...
19/09/2025

Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare l’efficacia del trattamento manipolativo osteopatico (OMT) nel ridurre il dolore lombare e migliorare la funzionalità durante il terzo trimestre di gravidanza, nonché nel migliorare determinati esiti del travaglio e del parto.

Non solo l’OMT si è dimostrato efficace nella riduzione del dolore e nella riduzione delle problematiche traumatiche legate al parto (scorri 👉 il post), ma è risultata una modalità, aggiuntiva alle cure tradizionali, sicura ed efficace.



Lo sapevi?

👩🏻‍⚕️👶🏻La prima visita osteopatica è spesso indicata a scopo preventivo, soprattutto se non c’è stato un parto complesso...
16/09/2025

👩🏻‍⚕️👶🏻La prima visita osteopatica è spesso indicata a scopo preventivo, soprattutto se non c’è stato un parto complesso (travaglio lungo, cesareo, manovre ostetriche…) o se sono assenti disturbi (coliche, difficoltà in allattamento, posture anomale…).

🤰🏻Partendo dalla raccolta di dati che riguardano la gravidanza e il parto, la valutazione è molto delicata e rispetta i tempi del neonato.

📌Perché è importante?
Perché permette di valutare e correggere, ove presenti, eventuali tensioni o squilibri che potrebbero strutturarsi e manifestarsi in futuro.

Cosa notare:🌸Il bambino tende a preferire un piede rispetto all’altro, inclina il corpo o la testa da un lato;🌸Il bambin...
18/07/2025

Cosa notare:
🌸Il bambino tende a preferire un piede rispetto all’altro, inclina il corpo o la testa da un lato;
🌸Il bambino cammina con un piede ruotato o verso l’interno o verso l’esterno;
🌸 Il bambino inciampa spesso o lamenta dolore dopo attività prolungate.

Un controllo osteopatico precoce può influenzare lo sviluppo posturale e motorio del tuo bambino.

Cosa comporta non far nulla?
➡️ Compenso posturale (es. scoliosi);
➡️ Dolori ricorrenti ai piedi, ginocchia e lombare;
➡️ Aumento del rischio di infortuni;

Lavorando su specifiche strutture, come il bacino e il pavimento pelvico, la colonna vertebrale, gli organi addominali (...
26/06/2025

Lavorando su specifiche strutture, come il bacino e il pavimento pelvico, la colonna vertebrale, gli organi addominali (compresi utero e ovaie), l’osteopatia è in grado di agire sulle cause meccaniche che possono ostacolare il concepimento.

Quali i benefici?
• Miglioramento della mobilità pelvica;
• Riduzione delle tensioni uterine;
• Miglioramento della circolazione pelvica;
• Migliore gestione dello stress;

👩🏻‍⚕️E se stai affrontando un percorso di procreazione assistita?
L’osteopatia può essere di supporto per favorire l’impianto dell’ embrione e una migliore gestione dello stress.

E tu lo sapevi?

La radiografia mostra una sublussazione tra sacro e coccige.L’evento è conseguenza di una caduta improvvisa.La paziente ...
13/06/2025

La radiografia mostra una sublussazione tra sacro e coccige.

L’evento è conseguenza di una caduta improvvisa.
La paziente lamentava forte dolore nella zona interessata e difficoltà in alcuni movimenti.

L’osteopatia ripristina il corretto funzionamento dell’articolazione anche in relazione al bacino e alla colonna.

Obiettivi:
•Ripristino della mobilità.
•Rilascio delle tensioni muscolari e legamentose.
•Riequilibrio posturale.
•Riduzione del dolore.


Lo sapevi?

L’osteopatia può aiutarti a risolvere molti disturbi, spesso cronici e irrisolti.Che aspetti?Mi trovi a:📍Pozzallo📍Varese...
10/06/2025

L’osteopatia può aiutarti a risolvere molti disturbi, spesso cronici e irrisolti.
Che aspetti?
Mi trovi a:
📍Pozzallo
📍Varese

Alla nascita, vengono individuate e corrette eventuali preferenze posturali e tensioni che possono rendere difficile la ...
11/04/2025

Alla nascita, vengono individuate e corrette eventuali preferenze posturali e tensioni che possono rendere difficile la nutrizione, la digestione, il sonno.

Tra il 2-4 mese possono evidenziarsi le plagiocefalie posizionali che andrebbero curate precocemente.

Tra il 6-9 mese possono emergere difficoltà motorie (es., non rotola, non riesce a stare seduto con supporto, difficoltà a prendere gli oggetti, non striscia/gattona…).

A 1 anno di età il bambino dovrebbe iniziare a deambulare. Se non lo fa, non necessariamente è un problema ma andrebbe valutato.

A 2-3 anni l’atteggiamento degli arti inferiori si completa. È importante una valutazione.

A 5-6 anni deve essere valutata anche la mobilità della colonna oltre che quella degli arti inferiori per evidenziare eventuali deviazioni.

A 9-10 anni devono essere ricercate e curate deviazioni della colonna (es., scoliosi).

E tu lo sapevi? Hai fatto dei controlli osteopatici per il tuo bambino?👶🏻

I benefici del trattamento osteopatico includono:⚪️ Riduzione del gonfiore addominale;⚪️ Miglioramento della digestione;...
26/03/2025

I benefici del trattamento osteopatico includono:
⚪️ Riduzione del gonfiore addominale;
⚪️ Miglioramento della digestione;
⚪️ Riduzione del dolore addominale;
⚪️ Miglioramento nella gestione del peso;

Altri disturbi come stitichezza, colon irritabile, reflusso, spasmi e crampi sono ampiamente trattati.

Indirizzo

Via Abruzzi, 36
Pozzallo
97016

Telefono

+393664433427

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteopata Federica Donzella pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osteopata Federica Donzella:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare