Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed

Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed Neuromed - Istituto Neurologico Mediterraneo è un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico(I.R.C.C.S.)
(1021)

Neuromed cura le patologie neurologiche e degli organi di senso, neurochirurgiche e delle deformità vertebrali, di chirurgia vascolare, neuroriabilitative, neuroangiocardiologiche.
È dotato di diagnostica, medicina nucleare e analisi cliniche/genetica. e un centro di rilevanza nazionale e di altissima specializzazione per patologie afferenti alla Neurochirurgia, Neurologia, Riabilitazione(cod.56,75-1 e 75-2) e Chirurgia Vascolare ed Endovascolare. È riconosciuto dal Ministero della Salute e dalla Regione Molise tra i centri che si distinguono per la qualità delle cure e la capacità di trasferire i risultati della ricerca e nell’attività clinica quotidiana(ricerca traslazionale). Neuromed è convenzionato con il SSN e al cuore della sua missione c’è una forte integrazione tra Cura, Ricerca e Didattica. I suoi valori sono perseguire la qualità e l’eccellenza nelle cure, l’avanguardia e la tempestività nella diagnosi e il rispetto per il paziente e per le famiglie. Neuromed è impegnata nella ricerca, diagnosi e nel trattamento di malattie neurologiche a forte impatto sociale come il Parkinson, l’Alzheimer, la Sclerosi Multipla, la malattie rare del sistema nervoso(tra cui il Cheratocono di cui è depositaria del registro nazionale) e l’ Epilessia(con un centro dedicato alla valutazione e trattamento chirurgico delle epilessie farmacoresistenti). Numerosi sono i centri per lo studio e la cura delle cefalee, dei disturbi del sonno, delle malattie cerebrovascolari e delle patologie della tiroide, del diabete e dell’ipertensione arteriosa. Vi è anche la STROKE UNIT(un’unità speciale per la presa in carico di pazienti con l’ictus cerebrale dove si effettua il trattamento di trombolisi). Avanzate tecnologie diagnostiche(medicina nucleare dotata di pet/tac di avanguardia, risonanze magnetiche di ultimissima generazione, sistema EOS per lo studio delle deformità vertebrali e delle patologie della colonna), si uniscono al forte impegno, alla continua formazione e alla competenza di tutto il personale, creando un ambiente interamente dedicato a fornire a ciascun paziente una presa in carico a 360°.

Non trascurare la tua salute: Open Day di Andrologia Gratuita!Molti uomini tendono a trascurare la prevenzione, ma i con...
09/11/2025

Non trascurare la tua salute: Open Day di Andrologia Gratuita!
Molti uomini tendono a trascurare la prevenzione, ma i controlli andrologici sono fondamentali per il benessere e la salute a tutte le età.

L'I.R.C.C.S. Neuromed, in collaborazione con LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Associazione Provinciale di Isernia, dedica due giornate alla tua prevenzione!

📝 COME PRENOTARE LA TUA VISITA?
La partecipazione è aperta a tutti gli uomini a partire dai 16 anni.

👉 È necessaria la prenotazione! ☎️ Chiama il numero: 0865 929671 (Posti limitati, non perdere l'occasione!)

Prevenire è vivere. Fai il primo passo per prenderti cura di te. Ti aspettiamo!

Neuromed continua a investire nella formazione di eccellenza, offrendo occasioni concrete di aggiornamento multidiscipli...
08/11/2025

Neuromed continua a investire nella formazione di eccellenza, offrendo occasioni concrete di aggiornamento multidisciplinare e promuovendo la crescita di una nuova generazione di professionisti delle neuroscienze.

Tutto lo staff Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed si associa al saluto commosso di Mariarosaria Persichillo.Un a...
04/11/2025

Tutto lo staff Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed si associa al saluto commosso di Mariarosaria Persichillo.
Un abbraccio affettuoso alla sua famiglia, ai suoi colleghi e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla.

Che la terra ti sia lieve.

In ricordo di Mariarosaria Persichillo

Con profondo dolore e immensa commozione, ci uniamo al dolore per la scomparsa di Mariarosaria Persichillo, ricercatrice del team di Epidemiologia e Prevenzione dell’IRCCS Neuromed, anima gentile, ricercatrice appassionata, collega e amica preziosa.

Giovane, luminosa, leggera come una farfalla, Mariarosaria ha spiccato il volo troppo presto, lasciando in tutti noi un silenzio che pesa nel cuore.

La sua vita è stata un intreccio di dolcezza, dedizione e intelligenza, spesa con amore per la ricerca scientifica, per il suo team, che considerava una seconda famiglia, e per i suoi affetti più cari, a cui era profondamente legata.

Ogni giorno portava con sé un sorriso discreto e una determinazione rara. Credeva che la scienza servisse prima di tutto a prendersi cura delle persone, e questo la rendeva speciale: non solo una studiosa, ma una donna capace di unire rigore, empatia e umanità.

Oggi il nostro pensiero va a lei, alla sua famiglia, ai suoi colleghi, a chi ha avuto il privilegio di conoscerla.
Il suo impegno, il suo esempio e la sua presenza resteranno per sempre impressi nel cuore di chi le ha voluto bene.

Ciao Mariarosaria, vola leggera.
Continuerai a vivere nei gesti, nei ricordi e nella ricerca che tanto amavi.

03/11/2025

Cosa mangiamo davvero?
Nel programma FarWest di Rai3, la nostra ricercatrice Dott.ssa Laura Bonaccio ha parlato di alimenti superprocessati: quei prodotti industriali pieni di additivi, zuccheri e grassi che stanno sostituendo i piatti semplici e genuini della dieta mediterranea.

Un tempo l’alimentazione “povera” era la più sana. Oggi, invece, frutta, verdura e pesce costano sempre di più, mentre i cibi ultraprocessati sono economici e a portata di mano.
È un paradosso che riguarda tutti noi.

💬 «Mangiare bene non deve essere un lusso, ma un diritto per tutti.»

👉 Guarda il servizio completo su RaiPlay:
https://www.raiplay.it/video/2025/11/Dieta-mediterranea-se-lalimentazione-povera-e-diventata-un-lusso---FarWest-31102025-f3f505a8-9af1-4b41-b333-f93acb7fb1c3.html

Molte di noi pensano che "si è ancora giovani" per la prevenzione. La verità? Tra i 30 e i 40 anni è il momento di inizi...
31/10/2025

Molte di noi pensano che "si è ancora giovani" per la prevenzione. La verità? Tra i 30 e i 40 anni è il momento di iniziare!

Non rimandare più la tua salute. Neuromed e LILT Isernia si uniscono per offrirti una Giornata di Screening GRATUITO con Ecografia Mammaria, un gesto non invasivo che ti regala serenità.

➡️ Proteggi il tuo futuro con un semplice check-up.
QUANDO? 📅 L'open day si svolgerà nella giornata del 6 Novembre

Per richiedere altre informazioni e prenotare contattaci!
☎️ 0865 929600

💙 Una storia di medicina, coraggio e rinascita.Al Neuromed di Pozzilli (IS), un’equipe multidisciplinare ha compiuto un ...
28/10/2025

💙 Una storia di medicina, coraggio e rinascita.

Al Neuromed di Pozzilli (IS), un’equipe multidisciplinare ha compiuto un intervento straordinario: in tre operazioni sono stati asportati 44 chili di tumori da un paziente affetto da neurofibromatosi di tipo 1.

Dopo anni di dolore e immobilità, quest’uomo può finalmente tornare a vivere una vita normale.

Dietro questo risultato ci sono la competenza, la dedizione e la speranza di un team che rappresenta l’eccellenza della sanità italiana.

👏 Un traguardo che merita di essere condiviso.

🔗 Leggi la notizia completa su ANSA:
https://www.ansa.it/amp/canale_saluteebenessere/notizie/medicina/2025/10/28/affetto-da-neurofibromatosi-asportati-44-chili-di-tumori_23a501c7-56af-45dd-8b00-d9dbe5d39d38.html

Un delicato intervento chirurgico per un grave caso di Neurofibromatosi è stato eseguito all'Irccs Neuromed di Pozzilli, in provincia di Isernia, dall'equipe dell'Unità di Neuro-Orto-Plastica. (ANSA)

“Oggi non inizia solo un percorso di studio, ma un viaggio dentro la conoscenza e dentro di voi. Da qui si costruisce il...
20/10/2025

“Oggi non inizia solo un percorso di studio, ma un viaggio dentro la conoscenza e dentro di voi. Da qui si costruisce il vostro futuro fatto di ricerca, cura e soprattutto di empatia e umanità.
Benvenuti all’IRCCS Neuromed: dove il coraggio di imparare incontra la passione per cambiare il mondo.”

Con queste parole diamo oggi il benvenuto alle Matricole della classe 2025/2026 del Polo Didattico IRCCS Neuromed.

Gli studenti intervenuti inizieranno i percorsi delle lauree per le professioni sanitarie in un “campus” dove avranno accesso non solo alle attività di ricerca traslazionale ma anche ad apparecchiature d’avanguardia e a protocolli di ricerca internazionali. Gli studenti potranno inoltre svolgere il tirocio presso tutte le cliniche del Network Neuromed in cui “sperimentarsi” ed “apprendere” per un futuro di conoscenza multidisciplinare e rivolta al “One Health”.

Benvenute Matricole, a noi spetta il compito di far crescere il vostro talento, a voi l’impegno per vivere questo viaggio con profitto, entusiasmo ed energia.

🎀 OTTOBRE ROSA – La prevenzione è un gesto d’amore verso te stessa 🎀Il 25 ottobre 2025 l’IRCCS Neuromed, in collaborazio...
20/10/2025

🎀 OTTOBRE ROSA – La prevenzione è un gesto d’amore verso te stessa 🎀

Il 25 ottobre 2025 l’IRCCS Neuromed, in collaborazione con LILT Isernia, dedica una giornata alla prevenzione del tumore al seno presso il Centro Donna Neuromed (piano -1).

✅ Eco mammaria – per donne dai 30 ai 45 anni
🕘 dalle 09:00 alle 14:00

✅ Mammografia – per donne dai 69 anni in su
🕒 dalle 15:00 alle 18:00

📌 Le visite saranno effettuate dal Dott. Rinaldo Mariani

📞 Prenotazione obbligatoria: +39 0865 929671
🗓 Dal lunedì al venerdì, dalle 15:00 alle 17:00

💗 La prevenzione è vita. Non rimandare: prenditi cura della tua salute oggi.

🎀 OTTOBRE ROSA – Insieme per la salute e la prevenzioneAnche quest’anno IRCCS Neuromed e LILT – Lega Italiana per la Lot...
17/10/2025

🎀 OTTOBRE ROSA – Insieme per la salute e la prevenzione

Anche quest’anno IRCCS Neuromed e LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori uniscono le forze per promuovere la prevenzione e diffondere la cultura della medicina di genere, che mette al centro la salute e le specificità della donna. 💗

📅 Appuntamenti gratuiti dedicati alle donne:

📍 21 e 28 ottobre 2025
🕛 Dalle 12:00 alle 14:00
Spirometria per donne fumatrici ed ex fumatrici
👨‍⚕️ Prof. Alessandro Sanduzzi Zamparelli
📍 Ambulatorio di Pneumologia – IRCCS Neuromed, piano 2

📞 Prenotazioni Pneumologia:
0865 929636 (dal lunedì al venerdì, ore 15:00–17:00)

💪 Prendersi cura di sé è il primo passo per vivere meglio.
La prevenzione e la medicina di genere ci ricordano che ogni donna è unica — e la sua salute merita attenzione, ascolto e consapevolezza. 🌸

🎓 Benvenute e benvenuti, nuove matricole!È il momento di fare il primo passo verso il vostro futuro. 🌟Lunedì 20 ottobre ...
16/10/2025

🎓 Benvenute e benvenuti, nuove matricole!
È il momento di fare il primo passo verso il vostro futuro. 🌟

Lunedì 20 ottobre 2025 vi aspettiamo al Welcome Day del Polo Didattico e del Parco Tecnologico dell’IRCCS Neuromed.
Un incontro per scoprire il vostro nuovo mondo: la formazione, la ricerca, i docenti e le persone che vi accompagneranno in questa grande avventura nel cuore delle Professioni Sanitarie. 💉🧠

Oggi comincia il vostro cammino verso la cura, la scienza e l’innovazione.
🔸 Siate curiosi.
🔸 Siate coraggiosi.
🔸 Siate pronti a cambiare il futuro della salute.

Benvenuti in Neuromed ❤️
Scarica la guida dello studente: 🎓 Benvenute e benvenuti, nuove matricole!
È il momento di fare il primo passo verso il vostro futuro. 🌟

Lunedì 20 ottobre 2025 vi aspettiamo al Welcome Day del Polo Didattico e del Parco Tecnologico dell’IRCCS Neuromed.
Un incontro per scoprire il vostro nuovo mondo: la formazione, la ricerca, i docenti e le persone che vi accompagneranno in questa grande avventura nel cuore delle Professioni Sanitarie. 💉🧠

Oggi comincia il vostro cammino verso la cura, la scienza e l’innovazione.
🔸 Siate curiosi.
🔸 Siate coraggiosi.
🔸 Siate pronti a cambiare il futuro della salute.

Benvenuti in Neuromed ❤️


🧠 Alzheimer e mesencefalo: il legame nascosto tra emozioni e memoriaUna ricerca pubblicata su Molecular Neurodegeneratio...
16/10/2025

🧠 Alzheimer e mesencefalo: il legame nascosto tra emozioni e memoria

Una ricerca pubblicata su Molecular Neurodegeneration svela un nuovo protagonista nell’Alzheimer: il mesencefalo, regione che regola emozioni, motivazione e memoria.

👉 La sua degenerazione può innescare infiammazione nell’ippocampo, favorendo placche amiloidi e alterazioni della proteina tau.
💊 Ripristinare dopamina e serotonina riduce infiammazione e neurodegenerazione, aprendo la via a terapie di medicina di precisione.

🗣️ “Emozioni e cervello che invecchia sono più connessi di quanto pensassimo.”
— Prof. Stefano Puglisi-Allegra, Sapienza & IRCCS Neuromed

🔗 DOI: 10.1186/s13024-025-00893-2

💡 Hypertension Scientific Sessions – AHA 2025, Baltimore La ricerca dell’IRCCS Neuromed giunge a Baltimora (Maryland, US...
15/10/2025

💡 Hypertension Scientific Sessions – AHA 2025, Baltimore

La ricerca dell’IRCCS Neuromed giunge a Baltimora (Maryland, USA), rappresentata dal Prof. Lorenzo Carnevale (Neuromed - Sapienza) e dall’Ing. Sebastiano La Ferla.

Presentati nuovi studi che evidenziano come variabilità pressoria e infiammazione siano fattori chiave nel danno cerebrale e nel declino cognitivo, grazie a innovativi marcatori di imaging sviluppati al Neuromed.

Indirizzo

Via Atinense, 18
Pozzilli
86077

Telefono

+3908659291

Sito Web

https://www.neuromed.it/prenotazioni/, https://referti.neuromed.it/login.html

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

L’Istituto Neuromed è un centro di rilevanza nazionale e di altissima specializzazione per patologie afferenti alla Neurologia, Neurochirurgia, Neuroriabilitazione,Neuroradiologia, Angiocardioneurologia e Chirurgia Vascolare ed Endovascolare. E’ un IRCCS in cui operano in sinergia la ricerca scientifica e l’attività clinica. E' convenzionato con il SSN. (www.neuromed.it)