Elena Chianucci - Allattamento & Contatto

Elena Chianucci - Allattamento & Contatto Consulente allattamento IBCLC, consulente babywearing, insegnante di massaggio infantile. Prato|Pistoia|Firenze|Online
info👇
https://www.elenachianucci.com/

Torno a casa con il cuore pieno e la valigia carica di tutto ciò che non si può pesare.Due giorni che sono stati molto p...
25/10/2025

Torno a casa con il cuore pieno e la valigia carica di tutto ciò che non si può pesare.

Due giorni che sono stati molto più di un convegno. Sono stati sguardi che si capiscono, abbracci che dicono "ti vedo", pasti condivisi su gradoni baciati dal sole, risate e caffè tra una sessione e l'altra.

Formazione che nutre la mente, ma soprattutto incontri che nutrono l'anima.

Perché essere IBCLC non significa solo aggiornarsi, studiare, approfondire. Significa anche far parte di una comunità di professionist* che credono nelle stesse cose, che lottano le stesse battaglie, che si sostengono nei momenti di dubbio.

Ogni volta che ci ritroviamo, torno a casa più ricca.
Più competente, certo. Ma anche più convinta che questa strada, percorsa insieme sia più bella.

Grazie AICPAM per questi spazi di crescita che sono anche spazi di umanità. Grazie a tutte le colleghe che hanno reso questi giorni speciali.

Ci portiamo a casa nuovi strumenti, nuove riflessioni e la certezza che non siamo mai sole in questo percorso.

📍 Convegno Nazionale AICPAM 2025

Ricordo ancora quella mamma che è arrivata da me in lacrime.Aveva eliminato: latticini, legumi, pomodori, aglio, cipolla...
14/10/2025

Ricordo ancora quella mamma che è arrivata da me in lacrime.
Aveva eliminato: latticini, legumi, pomodori, aglio, cipolla, broccoli... praticamente mangiava riso in bianco.
Perché? "Mi hanno detto che quello che mangio fa venire le coliche al bambino"
Il bambino continuava a piangere (aveva un frenulo corto, non c'entrava nulla l'alimentazione).
Lei era esausta, denutrita e convinta di essere una cattiva madre.
Questa è solo UNA delle tante storie che sento ogni settimana.
Mamme che:
😰 Sopportano dolore atroce "perché è normale"
😔 Si sentono in colpa per allattare "troppo"

BASTA. Davvero, basta!

Le frasi assurde sull'allattamento fanno danni reali a persone reali.

Ho creato questo carosello per te, per la tua amica, per tua sorella, per tutte le mamme che meritano informazioni corrette.

👉 Scorri e condividi (salva una mamma dalla dieta del riso in bianco 😅)
💬 Racconta: qual è la frase più assurda che hai sentito?
📩 Serve aiuto? Scrivimi, sono qui per te

Trasparenza totale: cosa c'è dietro il prezzo di una consulenza allattamento 💛Credo che ogni famiglia abbia il diritto d...
09/10/2025

Trasparenza totale: cosa c'è dietro il prezzo di una consulenza allattamento 💛
Credo che ogni famiglia abbia il diritto di sapere per cosa sta investendo.
Non si tratta solo del tempo che passiamo insieme: dietro ogni consulenza ci sono anni di formazione, aggiornamento continuo, strumenti professionali e un impegno costante per offrirti il supporto migliore.
Ho voluto essere completamente trasparente.
Perché quando scegli un professionista qualificato, stai investendo nella qualità dell'assistenza che tu e il tuo bambino meritate.
Scorri le slide per scoprire tutto quello che "non si vede"

08/10/2025

Nel post parto quando il bambino fa fatica ad attaccarsi, possiamo comunque proteggere e stimolare la produzione di latte.

💧 La spremitura manuale e l'uso precoce del tiralatte non sono un piano B, ma un primo passo per fare comprendere al corpo che deve iniziare a produrre latte.

🌱 Ogni goccia conta: raccogliere anche poche gocce nelle prime ore e nei primi giorni è un messaggio prezioso che diamo al nostro corpo.

🥛 Puoi somministrare la quantità di colostro/latte che raccogli con una siringa o con un bicchierino al bambinə

👉🏻 Se ti trovi in questa situazione, non aspettare che i giorni passino, chiedere supporto precocemente può fare la differenza

Salva il reel per ricordarti i primi passi e condividilo con le mamme che potrebbero averne bisogno 🧡

Ogni volta che una mamma mi confida i suoi dubbi sull'allattamento, sento il peso di queste parole."Il mio latte non è a...
02/10/2025

Ogni volta che una mamma mi confida i suoi dubbi sull'allattamento, sento il peso di queste parole.
"Il mio latte non è abbastanza ", "Devo smettere e dare il biberon", "Le altre mamme ce la fanno, io no", "Forse non sono una brava mamma"

🤱 Ma sai cosa ho imparato in tutti questi anni?

Che non esiste un modo giusto di nutrire il proprio bambino.
Che ogni storia è unica, ogni percorso è diverso, ogni scelta è valida.
Allatti al seno? Meraviglioso.
Allatti con il biberon? Altrettanto meraviglioso.
Fai allattamento misto? Perfetto anche questo.
E che TU, cara mamma, non sei definita dal modo in cui nutri tuo figlio.
La vostra relazione è fatta di mille altri momenti: di sguardi complici durante la poppata, di abbracci che curano tutto, del suo sorriso quando ti vede arrivare, di "ti voglio bene" sussurrati nella notte.

✨ L'amore non si misura in millilitri o in gocce di latte.

Se oggi dovuto integrare con il biberon, se hai allattato al seno il tuo bambino, se hai deciso di smettere di allattare al seno, se hai scelto il latte artificiale fin dall'inizio...ricordati che va tutto bene.

💝 Tu sei già la mamma perfetta per il tuo bambino, proprio così come sei.

💬 Lascia un cuore se anche tu hai avuto questi pensieri
🤗 Tagga una mamma che ha bisogno di sentire queste parole
📱 Salvalo per ricordartelo nei momenti difficili

🤱 Stai cercando il professionista giusto per te e il tuo bambino?In un momento così delicato della vita, circondarsi del...
29/09/2025

🤱 Stai cercando il professionista giusto per te e il tuo bambino?
In un momento così delicato della vita, circondarsi delle persone giuste può fare tutta la differenza.
Non si tratta solo di competenze tecniche, ma di trovare chi sa veramente ascoltarti, comprenderti e sostenerti senza giudizi.
✨ I 5 punti chiave per una scelta consapevole:
👉 Scorri per scoprirli tutti!
💝 Quando tutto intorno a te sembra confuso e travolgente...
Hai bisogno di qualcuno che ti faccia sentire al sicuro, compresa, sostenuta.
Non accontentarti. La tua maternità merita il meglio.
📤 Condividilo con un'amica che potrebbe trovarlo utile
💬 E tu hai già trovato il professionista giusto? Raccontamelo nei commenti!

Ti hanno fatto credere che chiedere aiuto sia un segno di debolezza?La verità è esattamente l’opposto.Nella maternità c’...
26/09/2025

Ti hanno fatto credere che chiedere aiuto sia un segno di debolezza?
La verità è esattamente l’opposto.

Nella maternità c’è una pressione costante: dimostrare di farcela sempre, da sole, senza cedere.
Ma il coraggio non sta nel resistere a tutti i costi.
Il coraggio è dire: “ho bisogno di supporto”.
Non è un fallimento.
È cura per te e per il tuo bambino.
Non devi affrontare tutto da sola.
👉 Se ti ritrovi in queste parole, salva questo post come promemoria e ricordati che chiedere aiuto è sempre un atto di forza.

23/09/2025

Non sei tu che sbagli.
Se allattare fa male, se la stanchezza è troppa o i dubbi non ti lasciano, significa solo che hai bisogno del giusto sostegno. 💛
Meriti di vivere l’allattamento con serenità.

A volte pensiamo che chiedere supporto significhi “non farcela da sole”.In realtà, è proprio il contrario.Se il dolore n...
19/09/2025

A volte pensiamo che chiedere supporto significhi “non farcela da sole”.
In realtà, è proprio il contrario.

Se il dolore non passa, se ogni poppata diventa una prova di resistenza, se i dubbi non ti lasciano tregua… non è perché sei meno capace o meno mamma.

Sono segnali che meritano ascolto, attenzione e soluzioni concrete.

👉 Non aspettare che tutto diventi insopportabile.
Chiedere aiuto presto può alleggerire la fatica e ridarti serenità nell’allattamento.💛

‼️Ti hanno detto che per allattare devi solo stringere i denti?La verità è che non serve resistere: serve essere sostenu...
15/09/2025

‼️Ti hanno detto che per allattare devi solo stringere i denti?
La verità è che non serve resistere: serve essere sostenute
Molte mamme immaginano l’allattamento come un momento dolce, naturale e senza ostacoli.
E quando invece arrivano dolore, fatica e dubbi, la prima cosa che sentono è: “è colpa tua, non sei capace, devi solo tenere duro”.
Ma non è così.
Non sei sbagliata se stai vivendo difficoltà.
L’allattamento è un viaggio, e ogni viaggio può avere imprevisti: quello che fa la differenza è avere accanto chi sa ascoltarti e guidarti, senza giudicarti.
Se ti ritrovi in queste parole, sappi che non sei sola.
Puoi chiedere aiuto, qui riceverai delicatezza e rispetto. 💛

12/09/2025

Ci sono parole che lasciano segni profondi:
‘Non hai abbastanza latte.’
‘È colpa tua se piange.’
‘Dagli un biberon e basta.’

Frasi che non curano, ma feriscono.

Quello che una madre ha davvero bisogno di sentire è:
‘Ti ascolto.’
‘Ti capisco.’
‘Non sei sola, possiamo trovare insieme una strada.'

Ti è mai stata detta una frase che ti ha ferita?
Se ti va, condividila nei commenti: può aiutare altre donne a non sentirsi sole.

Indirizzo

Prato
59100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elena Chianucci - Allattamento & Contatto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Elena Chianucci - Allattamento & Contatto:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La mia storia

Sono Elena mamma di due bimbi,ma solo con la seconda ho avuto il piacere di conoscere l'arte di portare i bimbi in fascia. Mi sono appassionata a questo mondo che mi ha permesso di vivere la relazione con i miei bambini in maniera molto “avvolgente”. I primi tempi Viola,la secondogenita,voleva stare costantemente addosso a me,e anche Tommaso,il primogenito,aveva bisogno di me. Prima della nascita di Viola, avevo preso una fascia elastica, dicendomi "non si sa mai"...e infatti appena tornata dall'ospedale non riuscivo nemmeno a mettere in ordine le cose usate all'ospedale, allora via in fascia. Mi sentivo così impacciata con quei 5 metri di stoffa...se solo avessi saputo dell'esistenza delle consulenti...ma pur messa con molta fatica e sentendomi impacciata...magia! Dopo un minuto Viola dormiva! La sentivo respirare,sentivo il suo odore la sentivo rannicchiata vicino al mio cuore...una sensazione splendida. E inutile dire che la fascia da quel momento in poi è sempre stata la nostra compagna di viaggio. Nel corso del tempo abbiamo cambiato diverse posizioni e legature,ma la costante è sempre rimasta il contatto tra noi due, e la possibilità di vivere liberamente anche la relazione con Tommaso, il mio bimbo “grande”.

Ed eccomi qua, dopo tre formazioni di babywearing, una formazione come insegnante di massaggio infantile, un corso di aggiornamento professionale come educatore prenatale e neonatale, ancora piena di entusiasmo e innamorata del magico mondo del babywearing e del contatto.

Mi chiamo Elena Chianucci sono una consulente di babywearing (Scuola del Portare 2015, Clauwi 2019, Slingababy 2020), una insegnante di massaggio infantile (AIMI 2016), e una educatrice prenatale e neonatale (Università di Padova 2017).

Aiuto i neogenitori, già dalla gravidanza, ad avvicinarsi a una modalità per accudire il proprio bambino che risponda al suo naturale bisogno di contatto, attraverso l’uso della fascia porta bebè (e altri supporti) e attraverso la pratica del massaggio infantile.