Nutrizionista Dietista Dottoressa Claudia Lo Conte

Nutrizionista Dietista Dottoressa Claudia Lo Conte Massima attenzione e versatilità per la messa a punto di programmi realmente personalizzati, per qualsiasi esigenza nutrizionale!

Pan con l'uva o schiacciata con l'uvaPer 2 teglie1 kg di farina integrale3 kg di uva nera (quella apposita per la schiac...
03/11/2025

Pan con l'uva o schiacciata con l'uva
Per 2 teglie
1 kg di farina integrale
3 kg di uva nera (quella apposita per la schiacciata o quella nera senza semi)..ma se piace si può.kettere anche mista con quella bianca
Farina per lo.spolvero q.b.
Lievito q.b.
Zucchero 4 cucchiai rasi
Acqua tiepida q.b.
Uvette 150 g
Vinsanto 2 cucchiai
Rosmarino 2 rametti

Sciogliere il lievito in acqua tiepida.
Mettere le uvette in ammollo con un po di acqua e Vinsanto.
Preparare l'impasto e quando è quasi amalgamato, aggiungere le uvette ammollate (ed il liquido di ammollo).
Lavorare l'impasto fino alla consistenza della.pasta per pane.
Poi metterlo in forno a circa 45- 50°C per almeno 1 ora ( o anche di più, finché l'impasto non sia ben lievitato, ad es. Anche tutta la notte lascoto nel.forno tiepido, ma spento).

Dividere l'impasto lievitato in 4 parti uguali; spolverare le teglie da forno (ottime quelle in ghisa).
Stendere le quattro parti con i polpastrelli direttamente nele teglie da forno infarinate.
Lasciar lievitare i dischi ancora per una mezz'ora (meglio in forno tiepido).
In questo tempo, tagliare a metà i chicchi di uva lavati ed asciugati.
Appena i dischi sono lievitati disporre sul disco di base i mezzi chicchi di uva, fino a coprire la superficie (lasciando solo circa un centimetro di bordo per unire il disco di pasta che verrà messo sopra).
Spolverare con poco zucchero (circa un cucchiaio), ma se l uva è dolce, si puo anche non metterlo e spargere anche un rametto di rosmarino tritato.
Coprire con l altro disco di pasta lievitata, attaccando il bordo al disco di base, con i rebbi di una forchetta.
Disporre l'uva anche su questo disco di copertura e spolverare con l'altro cucchiaio di zucchero (se necessario).
Cuocere in forno ben caldo (180-200 gradi) per circa 30-40 minuti, o fino a che la pasta risulti cotta e l'uva appassita.

Questo dolce tradizionale della.cucina contadina toscana, tipico del.periodo settembre/ottobre, quasi del tutto privo di zucchero aggiunto (o del tutto.pribo se l'uva è dolce), avendo anche farina integrale, ha un indice glicemico inferiore alla maggior parte dei dolci.

Una teglia con queste dosi, può messere usata per circa 6 colazioni, abbinandola a dello yogurt o del latte caldo + una piccola dose di frutta secca.

29/10/2025
Attiva il tuo corpo e impara a nutrirlo bene, con le cose giuste!.Oggi è il giorno giusto per INIZIARE. Ricorda: ogni pi...
29/10/2025

Attiva il tuo corpo e impara a nutrirlo bene, con le cose giuste!.
Oggi è il giorno giusto per INIZIARE.
Ricorda: ogni piccolo passo è un successo e il tuo benessere è un investimento, non un sacrificio.
PER APPUNTAMENTI: 3386294583

FAVETTE CON CICORIA per 6 persone 500 g di fave secche spezzate1 patata 2 mazzi di cicoria2-3 spicchi di aglioolio e.v.o...
29/10/2025

FAVETTE CON CICORIA per 6 persone

500 g di fave secche spezzate

1 patata

2 mazzi di cicoria

2-3 spicchi di aglio

olio e.v.o. 4 cucchiai

pepe q.b.

Cuocere le fave secche in acqua, assieme alla patata tagliata a pezzetti (se la patata è di tipo biologico/non trattato, si può consumare anche la buccia (bel lavata).

Appena le fave sono cotte 8morbide) aggiungere il sale, il pepe e l'aglio tritato.

Scottare la cicoria lavata in acqua, poi dopo averla scolata, tritarla grossolanamente.

In una padella far insaporire la cicoria con aglio e olio e.v.o.

Per il peso delle fave secche, si può considerare circa 1/3 del peso a cotto dei legumi.

A questo piatto deve essere aggiunto solo il pane o la pasta (meglio integrali).

BASTA CON LA PASTA?Se ti piace la pasta ma pensi di doverci rinunciare perché vuoi perdete qualche chilo, ci sono buone ...
23/08/2025

BASTA CON LA PASTA?
Se ti piace la pasta ma pensi di doverci rinunciare perché vuoi perdete qualche chilo, ci sono buone notizie per te!
Non è necessario eliminarla, ma solo bilanciare il suo apporto (che è prevalentemente di carboidrati) con la giusta quota di proteine, grassi e fibre cercando di consumare una porzione di verdure come antipasto e scegliendo prodotti con farine integrali o poco raffinate.
In questo modo la pasta può essere la base per gustosi piatti unici anche in una dieta dimagrante!

INFIAMMAZIONE CRONICA, SALUTE E DIETA.Diabete, obesità,  alzheimer, tiroiditi, sindrome del colon irritabile, morbo di c...
18/08/2025

INFIAMMAZIONE CRONICA, SALUTE E DIETA.
Diabete, obesità, alzheimer, tiroiditi, sindrome del colon irritabile, morbo di crhon e molte malattie autoimmuni sembrano sempre più correlate ad uno stato infiammatorio cronico che influisce sull'equilorio dell'intero organismo e sul benessere del microbiota (che risulta sempre più essre collegato allo stato di salute).
Stress, sedentarietà, cattiva alimentazione (con particolare attenziome ai picchi glicemici) sembrano essere elementi fondamentali nel determinare questo stato infiammatorio cronico.
Pertanto è fondamentale fare attenzione al proprio stile di vita ed alla propria alimentazione,
La cosiddetta dieta antinfiammatoria vede le sue basi nella dieta mediterranea, ma quanti sono convinti di seguire la dieta mediterranea e di fatto fanno errori grossolani!
Occorre fare molta attenzione alla gestione/prevenzione dei picchi glicemici e delle carenze proteiche, senza eliminare la quota di grassi sani e facendo attenzione alla distribuzione del carico alimentare nell'arco della giornata. La SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana ha prodotto una nuova piramide alimentare sulla base di questi criteri (v. immagine ),

STRESSED  DESSERT...INEVITABILE???"MI aiuti! ...Mi dia un appuntamento velocemente, perché io sono fuori controllo !  " ...
06/08/2025

STRESSED DESSERT...INEVITABILE???

"MI aiuti! ...Mi dia un appuntamento velocemente, perché io sono fuori controllo ! " 😁
Questa è la sensazione che a volte può capitare di sentire nei confronti dei dolci (soprattutto se si è sotto stress).
Il dolce sembra irrinunciabile e diventa un pensiero fisso che si cerca di combattete pensando: "Mai più! Non devo mangiarne mai piu'" ... ma non si riesce (e parte il senso di.colpa).
" Avro' una carenza affettiva? un vuoto da colmare?..."
In effetti spesso c è davvero un vuoto, ma per parlare di vuoto affettivo- emotivo si deve aver escluso di avere un vuoto "fisico" oggettivo che è legato all'effetto "reboumd" (rimbalzo) degli zuccheri.
Questo effetto si ha se si mangiano zuccheri semplici che alzano velocemente la glicemia (livello di zuccheri nel sangue).
Visto che il corpo sente la glicemia alta come un pericolo, produce subito una discreta quantità di insulina per abbassarla rapidamente.
Questo rapido abbassamento attiva la sensazione di "fame e voglia di dolce" .... ed il ciclo ricomincia (con aumentato rischio per la salute fisica e psicologica legato anche agli effetti sul microbiota intestinale).
Questa ripetizione ciclica però può essere interrotta, scegliendo gli alimenti giusti nelle.dosi adeguate.
Ad esempio è importante iniziare la giornata con una buona colazione, equilibrata, con alimenti "sani' nelle giuste proporzioni e che fornisca:
LIQUIDI (es te, caffe americano, tisane, acqua...) + FIBRE con VITAMONE e SALI minerali ( es frutta fresca di stagione) + PROTEINE (es latte, yogurt, uova...) + CARBOODRATI integri (es riso integrale o altri cereali in chicco.integri o pane integrale) + GRASSI di buona qualità (es frutta secca o semi).
Mangiando cosi, a stretto giro, sia la voglia di dolce che eventuali malesseri (es. sensazione di sentirsi "svenire" ) e quella br**ta sensazione di perdita di controllo svaniranno.
Ovviamente un consumo occasionale di dolce non è da escludere, purché resti appunto OCCASIONALE! 🙃

MA SE COMINCIO A CAMMINARE, NON E CHE POII VIENE PIÙ FAME???  😅A volte ci nascondiamo dietro un dito, trovando le giusti...
04/08/2025

MA SE COMINCIO A CAMMINARE, NON E CHE POII VIENE PIÙ FAME??? 😅

A volte ci nascondiamo dietro un dito, trovando le giustificazioni più buffe!
Ovviamente la mia risposta è stata: " tu inizia a fare del movinento e poi se ti verrà più fame, mangerai di più!"
È come in un bilancio economico, se spendi di più devi avere maggiori entrate.
Nel nostro caso però non si tratta di una semplice equivalenza, ossia tante calorie entrano e tante ne devi consumare, bensì di un effetto molto più importante e prolungato nel tempo che aiuta anche nel processo di dimagrimento (che è diverso dalla perdita di peso!).
L' attività fisica infatti è fondamentale per il mantenimento e/o la ripresa della massa muscolare (la cosiddetta massa magra) che oltre ad alzare il metabolismo basale (quindi si consuma di più anche a riposo) ci fa apparire più tonici, asciutti e in forma.
Ne deriva che l'attività fisica può essere considerata un farmaco senza effetti collaterali che permette anche di avere maggior equilibrio e sostegno sia alle articolazioni che a livello di colonna vertebrale.
Ne deriva che abbinare una buona dieta con una adeguata attività fisica risulta essere vincente sia per la salute (compresa quella mentale) che sull'aspetto estetico

NOO!... SE SEI A DIETA LE BENANE NO!Una mia amica, anche lei a dieta, mi ha detto:" ma come  sei a dieta e fai merenda.c...
02/08/2025

NOO!... SE SEI A DIETA LE BENANE NO!

Una mia amica, anche lei a dieta, mi ha detto:" ma come sei a dieta e fai merenda.con una banana?...ha TROOOPPIIII zuccheri!!!..

Ma è vero che la banana e un frutto da evitare?"
Le tabelle.nutrizionali ci vengono in aiuto!
Se guardiamo il contenuto di zuccheri su 100 g di alimento, è vero che la banana ha un pò più di zucchero (15 g su 100 g di banana), ma va considerata la porzione.d'uso.
Infatti una mela media, che pesa circa 150- 200 g, fornisce circa 20 g di zucchero ed una banana media (pari a circa 130 g sbucciata) ne fornisce 19,5 g.
Per avere lo stesso apporto di zucchero le porzioni aumentano molto con la frutta estiva: per avere gli stessi 20 g di zucchero si dovranno consumare circa 500 g di cocomero!.
I imandarini invece danno all'incirca la stessa quanita di zucchero delle banane, mentre le arance meno delle mele.
Quindi, considerando che gli zuccheri della frutta, essendo misti a fibre, vengono assorbiti gradualmente senza determinare il temuto picco glicemico, si può tranquillamente scegliere.di consumare una banana come spuntino!

Ps: l'amica che aveva criticato lo spuntino con la banana, ha fatto merenda con.un gelato (che ovviamente ha molti piu zuccheri... e di quelli che vengono assorbiti molto rapidamente)!

Quando si dice "vedere il bruscolo negli occhi degli altri e.non vedere la trave nel proprio occhio"!

DIABETE E TUMORISecondo gli esperti l’associazione tra diabete e tumori dipende, almeno in parte, da fattori di rischio ...
01/08/2025

DIABETE E TUMORI
Secondo gli esperti l’associazione tra diabete e tumori dipende, almeno in parte, da fattori di rischio comuni alle due malattie (obesita, invecchiamento, inattivita fisica e alimentazione squilibrata).
Una dieta più sana, l’esercizio fisico e il controllo del peso corporeo riducono il rischio di ammalarsi e migliorano la prognosi sia del diabete di tipo 2 sia di alcune forme tumorali.

Per un sano.dimagrimento pero' non è sufficiente perdere peso, ma occorre perdere grasso.
Indispensabile quindi abbinare un po di attività fisica (commisurata alla persona) ad una dieta sana che non faccia soffrire fame né sbalzi glicemici.

Indirizzo

Via PASTRENGO 2/1
Prato
59100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:00

Telefono

+393386294583

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrizionista Dietista Dottoressa Claudia Lo Conte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nutrizionista Dietista Dottoressa Claudia Lo Conte:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare