La Fondazione, dopo aver portato avanti gli obiettivi prioritari, rivolti alla creazione di un servizio oncologico, capace di affrontare con perizia tutti i casi di malattia nell'ambito del territorio pratese, evitando agli ammalati i viaggi della speranza fuori sede o addirittura all'estero, dal 2004 ha identificato la propria missione nella ricerca. Conclusa quindi la fase relativa agli interventi strutturali, tramite il sostanziale e generoso contributo di tutti i cittadini pratesi oltre a quello di istituzioni della città, la Fondazione sta perseguendo l'obiettivo, ora primario, attraverso convenzioni con l'Azienda sanitaria pratese, di aiutare e quindi sostenere economicamente la ricerca. Il progetto di portare avanti, ad alto livello, la ricerca finalizzata e traslazionale, per utilizzare le scoperte direttamente dal laboratorio al letto del paziente, è avvenuto anche con il coinvolgimento dell'Istituto Toscano Tumori e dell'Università di Firenze e, recentemente, anche della Regione Toscana. di Prato ha permesso, infatti, di creare il “Centro di ricerca Sandro Pitigliani” nell'ambito del Dipartimento Oncologico della stessa azienda sanitaria che, unitamente alle strutture assistenziali, ha contribuito a realizzare un punto di eccellenza oncologica regionale, creato dalla Regione Toscana. I risultati ottenuti hanno portato Prato a livello internazionale ed il personale sovvenzionato dalla Fondazione ha prodotto ampia documentazione scientifica. La Fondazione, inoltre, ha ritenuto utile collaborare anche all’assistenza sanitaria dei malati oncologici con il finanziamento di psicologhe che offrono un sostegno durante tutto l’iter clinico, in quanto la diagnosi di tumore rappresenta un cambiamento radicale nella percezione di se stessi e della propria esistenza. Il servizio, in caso di necessità, è esteso anche ai familiari del malato. La Fondazione continuerà la sua azione per far sì che il livello dell'assistenza oncologica rimanga alto e la ricerca contro il cancro sempre attiva ed in concorrenza con le maggiori istituzioni sanitarie in Italia e nel mondo.