Fondazione Sandro Pitigliani

Fondazione Sandro Pitigliani L'Oncologia di Prato inizia qui 🤍
Dal 1979 a supporto della ricerca scientifica e del paziente La cooperazione fra la Fondazione e l'Azienda U.S.L.

La Fondazione, dopo aver portato avanti gli obiettivi prioritari, rivolti alla creazione di un servizio oncologico, capace di affrontare con perizia tutti i casi di malattia nell'ambito del territorio pratese, evitando agli ammalati i viaggi della speranza fuori sede o addirittura all'estero, dal 2004 ha identificato la propria missione nella ricerca. Conclusa quindi la fase relativa agli interventi strutturali, tramite il sostanziale e generoso contributo di tutti i cittadini pratesi oltre a quello di istituzioni della città, la Fondazione sta perseguendo l'obiettivo, ora primario, attraverso convenzioni con l'Azienda sanitaria pratese, di aiutare e quindi sostenere economicamente la ricerca. Il progetto di portare avanti, ad alto livello, la ricerca finalizzata e traslazionale, per utilizzare le scoperte direttamente dal laboratorio al letto del paziente, è avvenuto anche con il coinvolgimento dell'Istituto Toscano Tumori e dell'Università di Firenze e, recentemente, anche della Regione Toscana. di Prato ha permesso, infatti, di creare il “Centro di ricerca Sandro Pitigliani” nell'ambito del Dipartimento Oncologico della stessa azienda sanitaria che, unitamente alle strutture assistenziali, ha contribuito a realizzare un punto di eccellenza oncologica regionale, creato dalla Regione Toscana. I risultati ottenuti hanno portato Prato a livello internazionale ed il personale sovvenzionato dalla Fondazione ha prodotto ampia documentazione scientifica. La Fondazione, inoltre, ha ritenuto utile collaborare anche all’assistenza sanitaria dei malati oncologici con il finanziamento di psicologhe che offrono un sostegno durante tutto l’iter clinico, in quanto la diagnosi di tumore rappresenta un cambiamento radicale nella percezione di se stessi e della propria esistenza. Il servizio, in caso di necessità, è esteso anche ai familiari del malato. La Fondazione continuerà la sua azione per far sì che il livello dell'assistenza oncologica rimanga alto e la ricerca contro il cancro sempre attiva ed in concorrenza con le maggiori istituzioni sanitarie in Italia e nel mondo.

🎗️ 5 novembre - Giornata Nazionale per la Ricerca contro il CancroNel nostro laboratorio traslazionale, la dott.ssa Giul...
05/11/2025

🎗️ 5 novembre - Giornata Nazionale per la Ricerca contro il Cancro

Nel nostro laboratorio traslazionale, la dott.ssa Giulia Anichini studia nuovi modi per rendere sempre più efficaci le terapie contro il tumore al seno metastatico.

Attraverso l’analisi di particolari biomarcatori nel sangue, come il ctDNA e la sTKa, è possibile capire se le cure stanno funzionando e come si evolve la malattia nel tempo.

Parallelamente, la ricerca si concentra anche sulla caratterizzazione dei meccanismi di resistenza, per trovare strategie che permettano di superarla e migliorare i trattamenti disponibili.

Fondazione Sandro Pitigliani per la lotta contro i tumori. L'oncologia di Prato inizia qui 🤍💙

MOVEMBER 🔵Novembre è il mese della prevenzione per i tumori maschili e noi scendiamo in campo con  per il torneo di pade...
01/11/2025

MOVEMBER 🔵
Novembre è il mese della prevenzione per i tumori maschili e noi scendiamo in campo con per il torneo di padel RACCHETTE PER LA RICERCA 🏸

Durante l’evento interverranno medici oncologi e chirurghi dell’ Ospedale S.Stefano di Prato per condividere consigli preziosi e parlare di salute maschile con un linguaggio chiaro e vicino a tutti.

Iscriviti al torneo Racchette per la Ricerca e aiutaci a sostenere i progetti della Fondazione Sandro Pitigliani per la lotta contro i tumori.

Domenica 9 Novembre dalle ore 15.00
📍
🎟️ 40€ con iscrizione al torneo, maglietta e aperitivo finale
20€ solo aperitivo 🍸

27/10/2025

Grazie a Chiara Ruaro protagonista insieme a Teresa Giordano del cortometraggio “Due Di Noi” che questa sera alle 21.00 , chiuderà il nostro mese di eventi dedicati alla sensibilizzazione per la prevenzione del tumore al seno.

Il messaggio di Chiara, che si unisce alla voce di EUROPA DONNA - The European Breast Cancer Coalition è chiaro: le 52.000 donne con tumore al seno metastatico in italia non possono più aspettare. È necessario che le istituzioni facciano la loro parte approvando con tempestività anche in Italia, i farmaci innovativi già registrati in Europa.

Vi aspettiamo questa sera al Cinema Eden, in Via Cairoli 24 - Ingresso Libero

🎬 Ultimo appuntamento del nostro Ottobre Rosa Ci vediamo al Cinema Eden, il 27 ottobre alle ore 21:00, per una serata sp...
19/10/2025

🎬 Ultimo appuntamento del nostro Ottobre Rosa

Ci vediamo al Cinema Eden, il 27 ottobre alle ore 21:00, per una serata speciale dedicata alle storie di vita di e , protagoniste del cortometraggio “Due Di Noi”, promosso da in collaborazione con .

Dopo la proiezione, seguirà un talk condotto da di , con la partecipazione delle Dott.sse Erica Moretti ed Emanuela Risi, medici oncologi del reparto di Prato, dello psiconcologo Dott. Bernardo Carli e di di , in rappresentanza di , che ci parlerà del progetto di estetica oncologica portato avanti dalla nostra fondazione.

Ingresso libero su prenotazione
info@fondazionesandropitigliani.it
0574/607548

Fondazione Sandro Pitigliani per la lotta contro i tumori
L’oncologia di Prato inizia qui🤍💙

13/10/2025

In Italia sono oltre 37.000 le donne che convivono con un tumore al seno metastatico. Ogni anno circa 3.500 nuove diagnosi avvengono già in fase avanzata.

🎗 Oggi, 13 ottobre, celebriamo la Giornata Nazionale del Tumore al Seno Metastatico. In collaborazione con l’Oncologia Medica dell’Ospedale S. Stefano di Prato e i musicisti Sara Ruoti, Luca Moriani e la Dott.ssa Agnese Paderi al violino, abbiamo organizzato un concerto per accendere l’attenzione e condividere un momento di riflessione e vicinanza.

FondaIone Sandro Pitigliani per la lotta contro i tumori.
L’oncologia di Prato inizia qui. 🤍💙

In occasione della Giornata nazionale del tumore al seno metastatico, noi della Fondazione Sandro Pitigliani, insieme al...
12/10/2025

In occasione della Giornata nazionale del tumore al seno metastatico, noi della Fondazione Sandro Pitigliani, insieme all’Oncologia Medica del Nuovo Ospedale S. Stefano, vi invitiamo a un pomeriggio di musica, parole.

Saranno con noi la cantante Sara Ruoti, il musicista Luca Moriani e l’oncologa Agnese Paderi, che ci accompagnerà con il violino.

Un incontro speciale per stare accanto a chi affronta la malattia con forza e per ribadire, insieme, l’importanza della ricerca scientifica.

L’ingresso ə libero. Vi aspettiamo lunedì 13 ottobre alle ore 17.00 nella hall - piano terra del Nuovo Ospedale S.Stefano!.

Fondazione Sandro Pitigliani per la lotta contro i tumori. L’oncologia di Prato inizia qui 🤍💙

I posti per il nostro Picnic Nel Chiostro di sabato 12 ottobre sono ufficialmente terminati!Vi aspettiamo alle 12.00 nel...
10/10/2025

I posti per il nostro Picnic Nel Chiostro di sabato 12 ottobre sono ufficialmente terminati!

Vi aspettiamo alle 12.00 nel Chiostro di San Domenico per pranzare insieme e per parlare di prevenzione e nutrizione con la Dott.ssa nutrizionista Carlotta Calitri, la Presidente del Movimento Donna di Confartigianato Imprese Prato Elisa Colzi e la Dott.ssa Caterina Santi chirurgo senologico. Conduce Grazia Barbarito di White Radio.

Fondazione Sandro Pitigliani per la lotta contro i tumori.
L'oncologia di Prato inzia qui 💙🤍

02/10/2025

Manca poco al nostro primo evento di Ottobre!
Ci vediamo domenica 12 ottobre alle 12.00
per 🧺

Alimenti sani e bilanciati per un pranzo leggero all’insegna delle sane abitudini alimentari🥗

Talk a cura di con la Dott.ssa e la Presidente del Movimento Donna

Durante la mattinata animazione per bambini con e gli stand informativi di Cral Prato e Acat Pratese.

Con la partecipazione straordinaria degli infermieri dell’Ospedale Santo Stefano di Prato per una guida alla prevenzione primaria e secondaria 👩‍⚕️

Indirizzo

Via Suor Niccolina Infermiera, 20
Prato
59100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 15:30
Martedì 09:00 - 16:00
Mercoledì 09:00 - 16:00
Giovedì 09:00 - 16:00
Venerdì 09:00 - 16:00

Telefono

+390574607548

Sito Web

http://www.fondazionesandropitigliani.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Sandro Pitigliani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram