Psicologia Toscana a PRATO

  • Home
  • Psicologia Toscana a PRATO

Psicologia Toscana a PRATO Dottoressa Maria Chiara Talamo, Psicoterapeuta, Psicologa del lavoro, Mediatrice familiare. PRATO - VARESE A cosa può servire una consulenza psicologica?

Psicologia Toscana, è una pagina tematica che informa i suoi lettori delle attività, articoli ed aggiornamenti in materia di Psicologia, con particolare riferimento alla Toscana dove riceve la Dottoressa Maria Chiara Talamo, ed al suo team di lavoro in materia di Benessere e Salute della persona. la Dottoressa Talamo, Psicologa con un approccio concreto, aperto, solare, si rivolge ad Adulti, Adolescenti, Coppie e Manager. E' attiva nel progetto divorzio dolce, che assieme al consulente legale, sostiene le coppie e le famiglie in difficoltà a separarsi in modo consapevole mantenendo un clima armonioso per il bene dei figli. E' altresì attiva come Psicologa alla Lega Tumori di Prato dove opera come sostegno psicologico, e conduce i gruppi di donne operate al seno. E' da 10 anni impegnata come Psicologa del lavoro alla Luiss Business School di Roma dove segue Manager e Giovani talenti. Lo psicologo serve a TUTTI, nei momenti di vita in cui è più utile avere un consiglio da un esterno preparato che da chiunque sia coinvolto nei propri problemi, lo scopo è arrivare prima a vedere le cose in modo lucido ma con le proprie risorse che nei momenti di sofferenza sono offuscate dall'insicurezza. Lo psicologo dà sostegno a persone intelligenti che stanno cambiando. Lo psicologo dà energia e motivazione poiché sa trattare le persone guardando in faccia la realtà e sostenendo la persona. Il benessere interiore è legato al benessere fisico, stare bene e saper gestire la propria vita è prevenzione. Lo Psicologo sostiene i legami affettivi anche nei momenti di crisi, e evidenzia l'amore ed il rispetto come base di tutti i rapporti anche in casi di separazione. Divorzio Dolce è un progetto di accompagnamento e sostegno del singolo, della coppia e del gruppo familiare, che si articola in tre possibili percorsi a seconda della fase attraversata:

A. Prevenzione /Igiene della coppia: regole, schemi, atteggiamenti e abitudini per continuare ad amarsi
B. Manutenzione della coppia: esigenze di maturazione della coppia e gestione dei conflitti
C. Preparazione e accompagnamento al Divorzio Dolce: ricerca di una forma familiare armoniosa che sia in equilibrio tra la crescita dei figli e l’allontanamento dei genitori

Titoli di Studio della Dottoressa Talamo:
Laureata in Psicologia a Padova nel 1994, Iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia dal 1995, n.4606, Specializzata in Terapia dei Disturbi alimentari, Esperta in Teorie e tecniche di gruppo (Prof Enzo Spaltro), Operatore di Pet Therapy, Kinesiologia applicata, Psicologia Umanistica, Counselling Rogersiano, Psicologia dello Sport, Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, Relazioni Industriali,
Ambito di Intervento:
Problematiche legate alla femminilità, menopausa, maternità, genitorialità, diventare nonni. Sofferenza e difficoltà con il proprio peso corporeo e i cambiamenti dell’età. Difficoltà nelle relazioni interpersonali e difficoltà nel trovare un ambiente sociale e dei rapporti sereni per sé. Giovani e sviluppo personale, separazioni e conflitti dovuti alle relazioni difficili in gruppo, al lavoro e in coppia, convivenze tra parenti. Coaching per chi vuole fare un piano di sviluppo di carriera. Adolescenza e post adolescenza, scelta della strada da intraprendere dopo gli studi. Relazioni tra figli e genitori. Ragazze in crisi con la mamma, mamme in crisi con i figli. Rapporto col proprio corpo. Divorzio consapevole e separazioni dolci, in collaborazione col legale, per arrivare alla separazione consensuale e puntare sul bene dei figli attraverso l'armonia ed il sostegno di tutti i familiari, nel rispetto dell'affetto e del ruolo genitoriale, evitando conflitti e rancori. RIceve presso gli Studi medici di Corso Mazzoni 7 in Prato, martedì, mercoledì e Sabato mattina e presso gli Ambulatori medici di galciana a Prato, e presso il centro di ediazione family Lab in Fireze Novoli, e alla LEGA italiana lotta ai Tumori di Prato in via Catani.

📌 Un nuovo articolo che ho scritto per Skuola.net 📌Leggetelo e fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate!
20/05/2024

📌 Un nuovo articolo che ho scritto per Skuola.net 📌
Leggetelo e fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate!

📌 Un nuovo articolo che ho scritto per Skuola.net 📌Leggetelo e fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate!
17/01/2024

📌 Un nuovo articolo che ho scritto per Skuola.net 📌

Leggetelo e fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate!

vi invito a leggere il mio ultimo articolo
19/12/2023

vi invito a leggere il mio ultimo articolo

Genitori e figli, un argomento complesso che si fa ancora più complesso quando i primi non sanno portare avanti il proprio ruolo. Ecco che i ragazzi però possono aiutarli a "crescere"

06/09/2023

E quando saremo vecchi e mi dirai:
"Come siamo arrivati insieme fino a qui?”
Io ti risponderò:
"Perché invece di urlare, parliamo. Invece di scappare, cerchiamo soluzioni. Perché tutto e niente era di noi due, perché piangiamo e ridiamo insieme. Perché un giorno ci siamo promessi di esserci sempre nel bene e nel male e soprattutto perché l'amore con il tempo è aumentato sotto forma di un affetto che non muore mai."

-- Autore Sconosciuto

06/09/2023

LA FILASTROCCA DELL'AUTOSTIMA

Non dirmi “sciocco” oppure “somaro”,
sono parole dal gusto amaro.
Non dirmi “aspetta, ti rispondo dopo”,
se lo chiedo ora, ci sarà uno scopo.
Non chiedermi sempre e solo perché,
ne sono certo, lo sai già da te.
Se poi non mi urli tutti i santi giorni,
sarò più felice quando ritorni.
Non chiedermi cose sotto ricatto,
o imparerò il prezzo di averlo fatto,
non per amore, ma per esser costretto
e non di certo perché ci rifletto.
Se sono stanco e non capisco niente,
è perché stanca è anche la mente.
Non mi gridare se rovescio il latte,
chissà tu, da piccola,quante ne hai fatte.
Non dirmi mai che non si può fare,
tra il dire e il fare non sempre c’è il mare,
o che non posso cambiare il mondo
e ci crederò in un nanosecondo.
Se aggiungi sempre “ma”, “forse”,‘‘però”,
stai pur sicura non ce la farò.
Poi, se lo posso fare da solo,
non aiutarmi e prenderò il volo.
Mostrami invece parole belle
e te lo assicuro, toccherò le stelle.

[Stefania Contardi]

06/09/2023

Luca a scuola ha un problema.
Lo dice la maestra alla mamma di Luca.
"Che problema?" chiede la mamma.
"Si isola. Non sta con gli altri compagni. Parla pochissimo. E anche durante le lezione è distratto. Guarda spesso fuori dalla finestra sorridendo".
"Ma i suoi voti sono buoni e a studiare mi sembra che studi...".
"Certo, questo è vero, ma se Luca non impara a stare più attento, non impara a stare con gli altri, non riuscirà ad andare molto lontano in futuro".

"Luca, va tutto bene?" gli chiede la mamma entrando in cameretta e vedendolo intento a scrivere qualcosa.
"Sì".
"Che fai?".
"Scrivo".
"Davvero? E che scrivi?".
"Poesie".
"Posso leggerle?".
"Una, solo una".
La mamma legge, resta stupefatta. Quelle parole le fanno ardere il cuore, lo riempiono di bellezza e di amore.
"È stupenda".
"Grazie, mamma".
"Sei meraviglioso, ti voglio bene" gli dice accarezzandogli dolcemente i capelli.
"Anche io, mamma".

Luca ha un problema. Lo dice la maestra alla mamma di Luca.
"Luca non ha un problema, Luca è solo un sognatore" ribatte la mamma.
"Che significa?".
"Significa che Luca non si isola, Luca sogna. Luca vuole solo vivere il suo sogno. Luca scrive poesie capaci di entrarti nell'anima, riesce a guardare una nuvola e a metterci dentro l'infinito. E forse a volte per sognare c'è bisogno di restare per un po' fuori dal mondo. Luca vive di emozioni. Sono certa che mio figlio arriverà lontano e riuscirà a trovare la sua strada. Un giorno imparerà a stare con gli altri, con i suoi tempi e con i suoi modi, senza fretta, e magari resterà un po' distratto, ma sa che le dico? Non importa. Mi importa che Luca sappia sentire la vita dentro, che non smetta mai di sognare, nonostante tutte le delusioni e gli ostacoli che incontrerà sul suo cammino. Mi importa che impari a rispettare se stesso e gli altri, che sappia combattere, amarsi in ogni sua sfumatura. È facile stare insieme agli altri, molto più difficile è saper stare con se stessi, cercarsi, raccontarsi, capirsi, dare forma alle emozioni... Luca non ha un problema, Luca è soltanto un sognatore".

~ Sabrina Ferri

Whatsapp: Come e perché NON utilizzare la messaggistica al lavoro se si vuole essere Credibili e Autorevoli.
10/08/2023

Whatsapp: Come e perché NON utilizzare la messaggistica al lavoro se si vuole essere Credibili e Autorevoli.

Come e perché NON utilizzare la messaggistica al lavoro se si vuole essere Credibili e Autorevoli. Whatsapp e la comunicazione a Senso Unico. L’abusatissima messaggistica che non lascia possibilità di risposta, se non a posteriori, rispecchia l’approccio alle relazioni contemporaneo. Tutto sub...

08/08/2023

Come e perché NON utilizzare la messaggistica al lavoro se si vuole essere Credibili e Autorevoli. Whatsapp e la comunicazione a Senso Unico. L’abusatissima messaggistica che non lascia possibilità di risposta, se non a posteriori, rispecchia l’approccio alle relazioni contemporaneo. Tutto sub...

01/05/2023

Ieri nel parco di Calenzano, in una magnifica cornice bucolica, si è svolta la sessione di mindfulness a cura della nostra Psicologa M. Chiara Talamo. Hanno partecipato donne che sostengono e sono sostenute dalla LILT di Prato nel loro cammino di prevenzione, cura o care giving. Grazie a Giulia Ulivi Trainer mindfulness per averci regalato questo prezioso momento !

Address

Iacopo Bettazzi 49

59100

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Psicologia Toscana a PRATO posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram