Smart Family Care

Smart Family Care Smart Family Care è un' associazione dedicata a sostenere la Famiglia dal punto di vista legale e relazionale.

Interessante articolo sulla conflittualità tra genitori e figli nel quale si spiegano molte delle dinamiche che si innes...
09/02/2019

Interessante articolo sulla conflittualità tra genitori e figli nel quale si spiegano molte delle dinamiche che si innescano nel rapporto soprattutto in certe età, si formulano dei condivisibili consigli su cosa fare (e cosa evitare) e si propone uno degli strumenti a disposizione delle famiglie per i casi più complicati: la mediazione familiare... Da leggere!

Associazioni, scrittori, istituti di mediazione familiare e centri studi a confronto sulle diverse modalità di approccio ai temi legati alla crescita.

Interessante spunto di riflessione sul Ddl Pillon, che vorrebbe riformare il diritto di famiglia... Cosa ne pensate?
02/02/2019

Interessante spunto di riflessione sul Ddl Pillon, che vorrebbe riformare il diritto di famiglia... Cosa ne pensate?

Mediazione familiare obbligatoria, abolizione dell’assegno di mantenimento, parificazione del tempo trascorso con i minori: ecco i punti principali del controverso disegno di legge Pillon. Leggi

02/10/2017

Gli occidentali dicono "sposa chi ami", gli orientali invece dicono "ama chi sposi"... Gli occidentali pensano che la vita dei coniugi sia dettata dall'amore e che il divorzio sia un diritto quando in una coppia finisce l'amore. Gli orientali invece pensano che far andar bene un matrimonio sia una metodologia che sta tra l'arte e l'educazione e che, se seguita, l'amore aumenti tra i coniugi col passare del tempo. Secondo voi chi ha ragione?

08/06/2017

Ieri abbiamo presenziato a Firenze ad un interessantissimo convegno dell'AIAF su "I PATTI DI FAMIGLIA".
Nel programma:
I PATTI IN VISTA DEL MATRIMONIO E DELLA SUA CRISI
Relatore: Dott. Giacomo Oberto – Giudice del Tribunale di Torino
I PATTI DELLA CONVIVENZA
Relatore: Avv. Alberto Fi**ne – Foro di Genova, AIAF Liguria
I PATTI DELLA CRISI
Relatore: Avv. Prof. Enrico Al Mureden – Professore Ordinario presso l’Università di Bologna.
Ottima occasione per fare un po' di chiarezza tra le innumerevoli riforme legislative degli ultimi anni, gli ultimi interventi innovativi della giurisprudenza e le sempre più agevoli opportunità degli ordinamenti stranieri, che anche in maniera combinata stanno cambiando totalmente forma al nostro diritto di famiglia.

Manca molto poco al corso. Ma se volete ancora due posti ci sono.
02/05/2017

Manca molto poco al corso. Ma se volete ancora due posti ci sono.

20/02/2017

Il bambino impara ciò che vive | Se vive nel rimprovero, diverrà più intransigente | Se vive nell'ostilità diverrà più aggressivo | Se vive nella derisione, diverrà più timido | Se vive nel rifiuto, diverrà uno sfiduciato | Se vive...

Interessantissimo articolo sul rapporto genitoriale nel 2017
16/01/2017

Interessantissimo articolo sul rapporto genitoriale nel 2017

Forse dovremmo rassegnarci al fatto che non abbiamo un diritto all’amore dei nostri figli. La santa alleanza per l’educazione è venuta meno: la scuola è l’epicentro del conflitto. La cultura del narcisismo

30/12/2016

"Se poniamo a confronto il fiume e la roccia, il fiume vince sempre non grazie alla sua forza ma alla sua perseveranza." (buddha)

21/12/2016

“Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.” (cit. LUCIO ANNEO SENECA)

Ieri tante risate, e qualche lacrima, rivedendo Mrs Doubtfire.Questo meraviglioso film di qualche anno fa che in maniera...
09/12/2016

Ieri tante risate, e qualche lacrima, rivedendo Mrs Doubtfire.
Questo meraviglioso film di qualche anno fa che in maniera un po' surreale e molto comica, affronta un problema vero che tocca tante famiglie...
in mancanza del video della scena del Tribunale, dove Robin Williams fa la propria appassionata arringa senza avvocato, eccone il testo:
"Vostro onore in questi due mesi io ho trovato una casa. L'ho rimessa completamente a nuovo e l'ho resa "un ambiente confortevole per figli", così lei si espresse. Ho e conservo un posto di magazziniere, perciò mi sono conformato alle sue richieste e in anticipo. In merito al mio comportamento, invoco l'infermità mentale perché, da quando nacquero i miei figli, dall'istante che li ho guardati, io ero già pazzo di loro, quando li ho presi in braccio ero già steso. Sono prole dipendente signore. Io li amo con tutto il mio cuore e l'idea che mi si dica "Non puoi vivere con loro o vederli ogni giorno", sarebbe come dirmi "Ti tolgo l'aria". Io non vivo senza l'aria e non vivrei senza i miei figli! Io farei qualunque cosa, voglio stare insieme a loro, è un bisogno irrinunciabile, siamo una sola cosa e loro sono tutto per me, hanno bisogno di me come io di loro! Perciò io la prego, la prego non mi separi dai miei bambini. Grazie."

02/12/2016

Ricorrere ad una consulenza o ad un coaching non è l'ammissione di una insanabile debolezza o di una definitiva incapacità personale, ma solo il riconoscimento di un potenziale inespresso. Abbiate dunque il coraggio di dedicarvi a voi stessi, con la stessa cura e attenzione con cui vi dedicate alle cose che ritenete più importanti, per essere in grado di esprimere sempre il vostro Io in maniera completa e soddisfacente.
Buona giornata a tutti!

Oggi siamo al Congresso "Update in Medicina materno-fetale", con l'obiettivo di approfondire, attraverso gli interventi ...
09/11/2016

Oggi siamo al Congresso "Update in Medicina materno-fetale", con l'obiettivo di approfondire, attraverso gli interventi degli esperti, la conoscenza di alcune forme di grave disagio, che possono minare l'equilibrio familiare: depressione post partum, ripercussioni psicologiche per la coppia in caso di morte fetale, disagi nelle gravidanze a rischio dopo pregresso lutto perinatale.

02/11/2016

"Ecco alcune delle cose che ho imparato nella vita:
Che non importa quanto sia buona una persona, ogni tanto ti ferirà. E per questo, bisognerà che tu la perdoni.
Che ci vogliono anni per costruire la fiducia e solo pochi secondi per distruggerla.
Che non dobbiamo cambiare amici, se comprendiamo che gli amici cambiano.
Che le circostanze e l’ambiente hanno influenza su di noi, ma noi siamo responsabili di noi stessi.
Che, o sarai tu a controllare i tuoi atti, o essi controlleranno te.
Ho imparato che gli eroi sono persone che hanno fatto ciò che era necessario fare, affrontandone le conseguenze.
Che la pazienza richiede molta pratica.
Che ci sono persone che ci amano, ma che semplicemente non sanno come dimostrarlo.
Che a volte, la persona che tu pensi ti sferrerà il colpo mortale quando cadrai, è invece una di quelle poche che ti aiuteranno a rialzarti.
Che solo perché qualcuno non ti ama come tu vorresti, non significa che non ti ami con tutto se stesso.
Che non si deve mai dire a un bambino che i sogni sono sciocchezze: sarebbe una tragedia se lo credesse.
Che non sempre è sufficiente essere perdonato da qualcuno. Nella maggior parte dei casi sei tu a dover perdonare te stesso.
Che non importa in quanti pezzi il tuo cuore si è spezzato; il mondo non si ferma, aspettando che tu lo ripari."
(Le cose che ho imparato nella vita, P. Coelho)

Indirizzo

Prato

Orario di apertura

Lunedì 15:30 - 19:30
Martedì 15:30 - 19:30
Mercoledì 15:30 - 19:30
Giovedì 15:30 - 19:30
Venerdì 15:30 - 19:30

Telefono

+393343989558

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Smart Family Care pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Smart Family Care:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram