Centro Gemma Prato

Centro Gemma Prato Gemma è un centro clinico multidisciplinare. Offre servizi alla famiglia in ambito psicologico, psicoterapeutico, pedagogico.

03/11/2025
30/10/2025
28/10/2025

50 anni di consultori a Perugia Radici profonde, sguardo al domani giovedì 30 Ottobre 2025 Sala dei Notari Piazza IV Novembre Perugia interverrà la dott.ssa Giommi

23/10/2025

Condividiamo con molto piacere e soddisfazione questa iniziativa di nostre ex allieve. Comune di Greve in Chianti:

il 14 Novembre 2025 H.21.00 presso i locali dell'S.M.S. l'Unione di San Polo in Chianti "Educare all'Affettività e alla Sessualità,

Conoscersi, Parlare, Crescere"

Ostetrica Elena Branchetti

Ostetrica Paola Soldi

Ostetrica Dianora Torrini

ESPERTE IN EDUCAZIONE SESSUALE

17/10/2025

ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI
Scuola riconosciuta dalla F.I.S.S. (Federazione Italiana Sessuologia Scientifica)
Esperto in educazione sessuale 1° parte
55 ore formative (4 week-end) in presenza
Requisiti di ammissione: diploma di scuola media superiore; laurea in: Psicologia (triennale e quinquennale), Medicina e Chirurgia, Scienze della Formazione, Scienze Sociali e altri indirizzi di laurea con attinenza alle dinamiche antroposocioculturali (p.es. Antropologia, Scienze Politiche, Cooperazione internazionale, Sociologia, ecc.), Scienze Giuridiche, Giurisprudenza, o titoli equipollenti; gli operatori della salute (Infermiere, Ostetrica, Educatore professionale, Assistente sanitario, ecc.); Assistente sociale.
La formazione prevista per l’Esperto in educazione sessuale è di almeno 100 ore complessive e permette l’iscrizione all’albo interno della FISS
Date: 08/09 novembre 2025, 06/07 dicembre, 17/18 gennaio 2026, 14/15 febbraio
Chiusura iscrizioni 25 ottobre 2025
costo del corso: iscrizione entro il 08 Ottobre* Euro 765,00+IVA iscrizione dopo il 08 Ottobre Euro 850,00+IVA
Orario: sabato 13.00-20.00 domenica 09.00-17.00
(l’ultimo incontro formativo 24/25 febbraio terminerà la domenica alle 16.00)
Sede: Firenze c/o Hotel Adriatico Via Maso Finiguerra 9
L’obiettivo dell’intero percorso è la preparazione di adulti capaci di svolgere una formazione in Educazione sessuale per interlocutori diversi, attraverso l’acquisizione di una metodologia di lavoro “attiva”
Questa prima parte del corso si propone di raggiungere l’acquisizione di competenze in sessuologia e in materia di: - aspetti dell’educazione sessuale: la sessualità, la norma, i valori; identità sessuale, intersex, transgender e gender diverse
- la centralità dell’operatore: gli atteggiamenti culturali ed etici nei confronti della sessualità, la verifica degli atteggiamenti, lavoro sulle controattitudini e sulle emozioni.
- informazione e comunicazione nell’educazione sessuale;
- metodologia e proposte di contenuti per le varie fasce di età- le funzioni della sessualità; i modelli della risposta sessuale
- addestramento alla progettazione e realizzazione di corsi di educazione sessuale rivolti a destinatari
diversi (adulti, genitori, scuole, operatori della salute)
- come si conducono i gruppi
Strumenti:
- Schede per la progettazione dei corsi di Educazione Sessuale
- Scheda per le controattitudini dell’operatore
- Materiale dell’Istituto
La Metodologia è attiva e prevede momenti di lezione frontale, esercitazioni sulle modalità d’intervento e sull’utilizzo degli strumenti, confronto con i docenti, lavoro di gruppo, lavoro dell’operatore su sé stesso.

16/10/2025
15/10/2025

Consulenza in sessuologia 1° anno

100 ore (7 week-end) in presenza
Requisiti di ammissione: laurea in: Psicologia (triennale e quinquennale), Medicina e Chirurgia, Scienze della Formazione, Scienze Sociali, Scienze Giuridiche, Giurisprudenza, o titoli equipollenti; gli altri operatori della salute (Infermiere, Ostetrica, Educatore professionale, Assistente sanitario, ecc.); Assistente sociale.
La formazione prevista per il Consulente in sessuologia è di almeno 200 ore complessive e permette l’iscrizione all’albo interno della FISS
Date: 08/09 novembre 2025, 06/07 dicembre, 10/11 gennaio 2026, 14/15 febbraio, 14/15 marzo, 18/19 aprile, 16/17 maggio Chiusura iscrizioni 25 ottobre 2025
costo del corso: iscrizione entro il 08 ottobre* Euro 1530,00 + IVA iscrizione dopo il 08 ottobre Euro 1700,00 + IVA
Orario: sabato 13.00-20.00 domenica 09.00-17.00
(i primi due seminari termineranno la domenica alle 18.00) Sede: Firenze c/o Hotel Adriatico Via Maso Finiguerra 9
Questa parte del corso si propone di raggiungere l’acquisizione di competenze nella consultazione in sessuologia e in materia di:
Storia della sessuologia. Teoria e tecnica della consulenza sessuologica. Lettura della domanda e costruzione del programma di lavoro. La prima seduta metodologia della raccolta dei dati. Setting e contratto di lavoro. Lavoro individuale e di coppia, differenza nel modello di intervento. La sessualità nel ciclo di vita. Le problematiche sessuali. Le disfunzioni sessuali secondo il DSM. Le basi anatomiche e psicologiche della sessualità. Ansia e stress nell’esperienza sessuale. Le basi del desiderio e dell’orgasmo. Il dolore nella sessualità. Tecniche corporee. Tecniche di comunicazione e di ascolto. I modelli del lavoro con la coppia econ le diverse età del ciclo di vita. La consulenza sessuologica nel processo riproduttivo, fertilità, infertilita, gravidanza, post partum. Il sesso nell’era digitale.
Strumenti:
- Scheda per la raccolta dell’anamnesi - Schede sulle disfunzioni sessuali
- Questionario sulle abitudini di coppia
La Metodologia è attiva e prevede momenti di lezione frontale, esercitazioni sulle modalità d’intervento e sull’utilizzo degli strumenti, confronto con i docenti, giochi di ruolo, lavoro di gruppo, presentazione di casi clinici portati dai docenti e lavoro del Consulente su sé stesso.

Indirizzo

P. Zza S. Marco 16
Prato
59100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

+393280646906

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Gemma Prato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Gemma Prato:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare