Casa Bastone

Casa Bastone Un luogo magico ed unico, da condividere, dove trovarsi e ritrovarsi, immersi nella natura ed ammira
(1)

Una giornata strepitosa!!!Lavorare insieme è sempre produttivo.     # scuolaverdiprato
22/09/2025

Una giornata strepitosa!!!
Lavorare insieme è sempre produttivo. # scuolaverdiprato

Domenica 21, torna l' appuntamento classico di settembre "Calvana in musica".Il Cai Prato e la scuola Verdi vi aspettano...
16/09/2025

Domenica 21, torna l' appuntamento classico di settembre "Calvana in musica".
Il Cai Prato e la scuola Verdi vi aspettano numerosi a Casa Bastone.
Ricordiamo la possibilità di pranzare su, comunicandolo ai contatti sul volantino.

La bella stagione è cominciata e le cattive abitudini, come i vecchi discorsi si ripetono:Chi pensa di ve**re su a lasci...
24/05/2025

La bella stagione è cominciata e le cattive abitudini, come i vecchi discorsi si ripetono:
Chi pensa di ve**re su a lasciare il proprio sudicio, mozziconi di si*****te a terra compresi, può rimanere a casa propria a sporcare, quí non è gradito.

A 2 passi da casa.....si respira.
24/05/2025

A 2 passi da casa.....si respira.

Siamo felici di invitarvi a passare una giornata con noi, all' insegna dell'inclusività e della spensieratezza.Per la pr...
14/05/2025

Siamo felici di invitarvi a passare una giornata con noi, all' insegna dell'inclusività e della spensieratezza.
Per la prima volta Progetto Futuro riuscirà a portare 3 dei suoi ragazzi in Calvana e non solo, per un totale di 6 joelette, coinvolgendo piú di 50 persone in una giornata che sarà speciale....
Venite a trovarci!
Tutte le info sul volantino.

È cominciato il periodo piú bello e impegnativo dell' anno, il verde fa da padrone.
05/04/2025

È cominciato il periodo piú bello e impegnativo dell' anno, il verde fa da padrone.

Indirizzo

Via Di Cavagliano, 8/Monte Retaia
Prato
59100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa Bastone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Casa Bastone:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Tra passato e presente...

Casa Bastone fu costruita, si pensa, nei primi anni del 1900. Adibita praticamente fin da subito a Rifugio Alpino, è da sempre un luogo magico di incontro e riposo per escursionisti o semplici campeggiatori. Grazie ad un gruppo di pratesi di Santa Lucia, dall’ultima importante ristrutturazione del 1987, Casa Bastone è stata manutenuta nel corso degli anni con immensa cura e passione: da Santa Lucia partivano con il cemento in spalla per ogni intervento di sistemazione, negli anni ‘90 venne completamente rifatta la pavimentazione di una delle stanze interne e sistemata la scala esterna che scende alla meravigliosa pergola di vite. Pure la strada, a suo tempo impraticabile per ogni mezzo a motore e quindi percorribile solo a piedi, venne sistemata per rendere possibile il passaggio ad un fuoristrada. Furono inoltre ricavate la dispensa interna ed il “bivacco” con entrata autonoma, ancora oggi sempre aperto ai viandanti. Vennero, inoltre, posizionati due depositi per l’acqua ed i relativi condotti a servizio della casa, sostituito il vecchio generatore di corrente (che venne portata in tutte le stanze), costruito il bagno. Insomma, grazie a questi impavidi cittadini, Casa Bastone con le sue finestre rosse vigili sulla città di Prato, è stata resa bellissima e, a tutt’oggi, viene curata con una passione ed un impegno rari.

L’Associazione Acquerino Cantagallo ha deciso di portare avanti questo impegno, affinchè di Casa Bastone possiamo continuare a goderne tutti, perchè resti usufruibile da chiunque voglia fermarsi ad ammirare il panorama dalla sua terrazza, condividere un panino con gli amici, organizzare un pranzo, una cena o perchè no, un bel fine settimana all’insegna della natura, del silenzio e della condivisione della bellezza che questo luogo magico offre.

Come arrivare - > Casa Bastone si raggiunge a piedi, percorrendo sentieristica CAI: da Santa Lucia di Prato sentiero 40 e 24, da Filettole sentiero 40, da San Leonardo sentiero 24 e innesto del cacciatore. I mezzi a motore sono sconsigliati, ma nel caso di necessità è possibile raggiungere la casa dalla loc. I Bifolchi, tramite il sentiero 20.

N.B. La zona esterna alla casa ed il bivacco sono aperti a tutti, ovviamente nel rispetto delle regole della Casa. Per utilizzare le stanze interne, viene richiesto un piccolo contributo all’Associazione Acquerino Cantagallo quale gestore, nonchè il tesseramento nell’Associazione stessa del richiedente/responsabile per garantire la piena copertura assicurativa.