17/04/2025
I benefici e le proprietà del cioccolato fondente
Grazie alle sostanze contenute nel cacao, il cioccolato fondente ha effetti benefici sull’apparato cardiovascolare, sul cuore, sulle arterie e sull’umore; inoltre ha proprietà afrodisiache e stimolanti e contiene antiossidanti che riducono gli effetti dello stress ossidativo.
Per beneficiare delle proprietà del cioccolato fondente bisognerebbe consumare preferibilmente un prodotto che contenga almeno il 70% di pasta di cacao.
Cioccolato fondente i benefici per il cuore
Grazie ad alcune sostanze contenute nel cacao, come i flavonoidi e i polifenoli, il cioccolato fondente ha proprietà cardioprotettive; queste sostanza, infatti, aiutano le arterie a mantenersi flessibili e in salute, avendo un effetto antipertensivo.
Inoltre, grazie alla presenza di teobromina, il cioccolato fondente agisce sulla muscolatura del cuore con effetti cardiostimolanti che aiutano a prevenire l’infarto.
Cioccolato fondente, antidepressivo e stimolante
Il cioccolato fondente contiene triptofano, una sostanza che stimola la produzione di serotonina, conosciuto anche come l’ormone del buonumore e della felicità. La presenza di questa sostanza, insieme a quella dell’anandamide, rende il cioccolato fondente un ottimo alimento antidepressivo.
Questo effetto di benessere, sebbene transitorio può anche aiutare a migliorare il sonno, se non si eccede nelle quantità. Il cacao, infatti, contiene anche una minima quantità di caffeina che può causare eccitazione ed euforia.
Il cioccolato fondente, inoltre, contiene meno zuccheri e grassi saturi, poiché viene prodotto con almeno il 45% di pasta di cacao ed il 26% di b***o di cacao; consiglio per un’ adeguata assunzione la scelta di cioccolata fondente maggiore 85%.
SP