13/11/2024
Uno dei rischi maggiori dei " " è quello di abituarsi a utilizzare nella nostra vita quotidiana in modo diverso le nostre .
Siamo esseri umani e le nostre , sviluppate nel corso della nostra storia evolutiva e culturale, ci collocano ben al di sopra del mondo frammentario, semplicistico, in rapida successione, ma con povertà di argomentazione verso il quale ci indirizzano le app dei nostri e i emersi negli ultimi anni.
La è quella di non perdere la della nostra in quanto , anzi, di potenziarla.
Questo anche in vista dei prossimi sviluppi di come l' che promettono di appaiare le nostre capacità cognitive.
Se vogliamo, ...e anche se questo, inevitabilmente, da certi punti di vista, potrà costarci una certa fatica...bisogna dire che la posta in gioco è alta, quindi "il gioco" "vale sicuramente la candela".
Secondo l’articolo che presentiamo oggi i “pop" nel nostro cervello sono numerosissimi e continui ma anche molto brevi: siamo over stimolati e stiamo cambiando…