Dottoressa Erica Eisenberg, psicologa e psicoterapeuta,specializzata in psicoterapia al Centro Studi Indicazioni dalla clinica”. Manfrida, E. Eisenberg, M.
Indirizzo
Via Del Guado A Santa Lucia, 37/5
Prato
59100
Telefono
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Erica Eisenberg psicologa psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Digitare
Curriculum Vitae della dr.ssa Erica Eisenberg
Laurea in Psicologia, indirizzo Psicologia Clinica e di Comunità, Università di Padova. Iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Toscana nel Settembre 1996. Iscritta dal novembre 2000 nell’ Elenco degli Psicoterapeuti dell’ Ordine degli Psicologi della Toscana. Specializzazione in Psicoterapia Relazionale Sistemica nel 2000 presso il Centro Studi e Applicazione della Psicologia Relazionale di Prato, sede formativa del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale di Roma. Attività libero professionale dal 1996, rivolta ad individui, coppie e gruppi familiari. Partecipazione al programma di ricerca internazionale “Leonardo” sul tema dell’insegnamento a distanza di materie psicologiche e psicoterapeutiche, coordinato dal Diakonhjemmet Institut di Oslo su commissione della Comunità Economica Europea, dal 1997 al 1998. Organizzazione nel 2001 del convegno “Abuso infantile e figure professionale: obblighi e modalità di intervento” per l’ associazione PAMAT di Prato. Il direttivo della Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale le ha affidato l’ incarico impegnativo della gestione delle relazioni pubbliche e dei rapporti con i media in occasione dei due congressi di Prato 2013 e 2016. Docente titolare dal 2004 dell’ insegnamento di “Elementi di psicoterapia 2”, dal 2007 anche di “Elementi di psicoterapia 1”, dal 2014 inoltre di “Tecniche di terapia relazionale individuale” presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia C.S.A.P.R. (Centro Studi e Applicazione della Psicologia Relazionale), Prato. Membro eletto del Comitato di Gestione del Centro Studi e Applicazione della Psicologia Relazionale di Prato, dal 2016 ha assunto l’ incarico di Responsabile del Team Marketing, che ha lo scopo di valorizzare l’ immagine del modello relazionale sistemico e del C.S.A.P.R. Dal 1996 è ospite regolare a cadenza mensile della emittente televisiva regionale TVR per la rubrica Psicologia e Psicoterapia della trasmissione Linea Diretta. Dal 2008 Socia Ordinaria Clinica della Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale. Nel 2008 ha assunto l' incarico come professore a contratto per l' insegnamento di Psicoterapia Relazionale Sistemica presso la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica dell' Università di Siena, svolgendo il corso per gli anni accademici 2008-2009 e 2009-2010. Ha pubblicato articoli sulle riviste Terapia Familiare, Ecologia della Mente, Psicobiettivo, Contemporary Family Therapy (U.S.A) e Redes (Spagna/Messico), condotto giornate seminariali a Torino e Prato, presentato relazioni ai congressi SIPPR di Bari 2010, Prato 2013, Prato 2016, dove è stata anche moderatrice in sessione plenaria. Il 1 ottobre 2016 è stata invitata come relatrice dalla Regione Toscana all’ incontro “Nuove famiglie e nuovi scenari della paternità” presso l’ Auditorium del Consiglio Regionale: vi ha presentato una relazione dal titolo: “Al di là del padre padrone, periferico, ricercato: quale paternità per il futuro? Indicazioni dalla clinica”. Pubblicazioni
E. Eisenberg, G. Manfrida, V. Albertini: SMS, MMS, Whatsapp, iMessage…: Lettura diagnostica e scrittura terapeutica dei messaggi nella pratica psicoterapeutica e medica. Toscana Medica, ###VI, 1, 19-20, 2018
E. Eisenberg, G. Manfrida, V. Albertini: Psychotherapy and Technology: Relational Strategies and Techniques for Online Therapeutic Activity in Roberto Pereira • Juan Luis Linares Editors Clinical Interventions in Systemic Couple and Family Therapy Springer International, Cham (Switzerland), 2018 ISBN:978-3-319-78520-2
E. Eisenberg, G. Manfrida: Al di là del padre padrone, periferico, ricercato: quale paternità per il futuro? Indicazioni dalla clinica, Ecologia della mente, vol. 41, n. 2, 3-12, 2018