Fondazione Modi di Dire Onlus

Fondazione Modi di Dire Onlus Centro di Logopedia, Comunicazione Aumentativa, Neuropsicomotricità e Disturbi dell'Apprendimento

📘 Ottobre è stato il mese della CAA e della Dislessia.Un mese per ricordare che comunicare e imparare non sono un privil...
28/10/2025

📘 Ottobre è stato il mese della CAA e della Dislessia.
Un mese per ricordare che comunicare e imparare non sono un privilegio, ma un diritto di tutti.

👧🧒 Alla Fondazione Modi di Dire ogni giorno accompagniamo bambini e ragazzi che incontrano difficoltà nel linguaggio o nell’apprendimento.
Il nostro team di Neuropsichiatra Infantile, Psicologa e Logopedista si occupa di valutare e certificare:

🧩 Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSAp)
⚡ ADHD e disturbi dell’attenzione
🧠 Disturbi neurocognitivi e psicomotori

📚 Oltre alla valutazione, offriamo sostegno allo studio, tutoraggio personalizzato e supporto psicologico per ragazzi, genitori e famiglie.

💬 Ogni bambino ha il diritto di esprimersi, di capire e di essere capito.
🤝 Noi siamo qui per renderlo possibile.

Per informazioni o appuntamenti:
📱 WhatsApp +39 389 090 9142
📧 info@modididire.org

🌐 www.modididire.org

14/10/2025

📣 Segui il cuore. Scopri Modi di Dire Chill School

Attività pomeridiane in piccoli gruppi per bambini con bisogni educativi speciali.

Un ambiente sicuro dove esplorare, divertirsi e crescere insieme.

🧩 Cosa facciamo:

🔸Merende al Bar
🔸Aperitivi nei Locali
🔸Spesa nei Centri Commerciali
🔸Cinema e Teatro
🔸Giardinaggio
🔸Sport
🔸Biblioteca
🔸Negozi
🔸Gite Culturali con l’esperienza dei mezzi pubblici (Firenze e Pistoia)

🎯 Obiettivo? Sostenere l’autonomia, stimolare socialità, promuovere benessere e inclusione.

Scopri di più su ➡️ https://bit.ly/Chill-School

WhatsApp: +39 389 090 9142
Email: info@modididire.org

La scomparsa di Claudio Landi, padre di due  gemelle entrambe con Sindrome di Angelman, Linda e Martina, ci ha molto col...
13/10/2025

La scomparsa di Claudio Landi, padre di due gemelle entrambe con Sindrome di Angelman, Linda e Martina, ci ha molto colpito. Claudio era un amico e soprattutto un padre attento ed aveva sempre cercato il bene delle proprie figlie nonostante le mille difficoltà anche di ordine economico. E' inevitabile pensare al dopo di noi, alla difficoltà di noi genitori che diventiamo anziani, di pensare in prospettiva ad un futuro dignitoso per i nostri figli. Non ci sono risposte purtroppo dalle Istituzioni, nonostante i tanti fondi stanziati, ma quando un genitore muore, la famiglia inizia un percorso che il più delle volte si trasforma in un incubo, specialmente quando ai problemi legati alla gestione di un figlio diasabile, si aggiungono le difficoltà economiche. Riflettiamo su questo ed interroghiamoci su cosa bisogna fare, per sentirci parte di un un paese civile che corre in aiuto ai più deboli. Ciao Claudio, riposa in pace.

https://www.gazzettinodelchianti.it/san-casciano-v-p/aveva-65-anni-tre-figlie-il-dolore-per-la-scomparsa-di-claudio-landi-il-ricordo-dei-familiari/

Sabato 20 settembre abbiamo partecipato al convegno nazionale “Sindrome di Pitt-Hopkins: dalla clinica alle nuove fronti...
29/09/2025

Sabato 20 settembre abbiamo partecipato al convegno nazionale “Sindrome di Pitt-Hopkins: dalla clinica alle nuove frontiere per diagnosi e terapie avanzate”, organizzato presso l’Auditorium CTO di Firenze.

Un’occasione importante di formazione e confronto, che ha visto la presenza della nostra logopedista Marina Manfré insieme a professionisti, ricercatori e famiglie.

La sindrome di Pitt-Hopkins è una malattia genetica rara che richiede percorsi di presa in carico complessi. Eventi come questo permettono di condividere conoscenze, aggiornamenti scientifici e buone pratiche di intervento per migliorare la qualità di vita dei piccoli pazienti e delle loro famiglie.

Come Modi di Dire crediamo nel valore della formazione continua e nella collaborazione tra professionisti e associazioni.

Grazie ad AISPH – Associazione Italiana Sindrome di Pitt-Hopkins www.aisph.it e ad AOU Careggi per aver reso possibile questo momento di crescita comune.

27/08/2025

Fai domanda. Entra in Modi di Dire. ‼️
Cerchiamo un/a logopedista freelance per collaborazione libero-professionale a Prato (Via Arrigo Simintendi 15).

Requisiti: iscrizione all’albo, P.IVA (o disponibilità ad aprirla),
assicurazione, 18–20 ore settimanali, nessun contratto SSN in corso
Neolaureati/e benvenuti/e con affiancamento; esperienza con approcci alla comunicazione aumentativa è un plus.

📩 CV con dicitura privacy a info@modididire.org – Oggetto: Candidatura Logopedista

I dati personali sono trattati ai sensi del GDPR EU-2016/679. Ricerca aperta a candidati senza distinzione di genere (D. Lgs. 198/2006).

03/08/2025

Fai domanda. Entra in Modi di Dire.

Stiamo cercando un/a logopedista freelance da inserire con contratto di consulenza libero-professionale per lavorare con bambini con difficoltà comunicative. Lavori su casi reali, con appuntamenti già in agenda e affiancamento da clinici esperti.

Cosa serve:
Iscrizione all’Albo dei Logopedisti (Ordine TSRM PSTRP interprovinciale FI-AR-PO-PT-LU-MS)

Partita IVA attiva o disponibilità ad aprirla.

Assicurazione professionale.

Disponibilità 18-20 ore settimanali (orario flessibile lun–ven)

Nessun contratto subordinato o in convenzione con enti del SSN in corso.

Buona attitudine al lavoro di squadra e relazione.

Plus (non obbligatorio): esperienza pregressa con approcci alla comunicazione aumentativa.

📍 Sede: Prato, Via Arrigo Simintendi 15
📩 Invia il tuo CV (con dicitura privacy) a info@modididire.org
Oggetto: Candidatura Logopedista

I dati personali sono trattati ai sensi del GDPR EU-2016/679. Ricerca aperta a candidati senza distinzione di genere (D. Lgs. 198/2006).

Sei logopedista iscritto/a all’ordine?La Fondazione Modi di Dire ETS ha attivato la ricerca di un/a logopedista da inser...
29/07/2025

Sei logopedista iscritto/a all’ordine?
La Fondazione Modi di Dire ETS ha attivato la ricerca di un/a logopedista da inserire nello staff con contratto libero-professionale.
Sei interessato/a?
Invia il tuo cv, completo della dicitura privacy, all’indirizzo e-mail info@modididire.org indicando in oggetto Logopedista: cv
e... in bocca al lupo!
Foto:

L’altro lato dei fiori”🌺Abbiamo deciso di mostrare questi lavori per condividere con voi il percorso che abbiamo fatto i...
26/06/2025

L’altro lato dei fiori”🌺

Abbiamo deciso di mostrare questi lavori per condividere con voi il percorso che abbiamo fatto insieme durante quest’anno. Ogni disegno racconta una parte di noi e vuole farvi entrare nel nostro gruppo, invitandovi a vedere il mondo con gli occhi dei ragazzi.

Il tema che unisce tutti i lavori è il fiore, ma non è un fiore comune. Questi fiori hanno forme strane, colori insoliti e spesso sorprendono. Per apprezzarli davvero, bisogna guardarli con calma e attenzione. Come succede con le persone, la vera bellezza si scopre solo se si guarda oltre l’apparenza.

“L’altro lato dei fiori” è quindi un invito a fermarsi a osservare ciò che sembra diverso o fuori posto. È proprio lì che si trova la vera meraviglia.
Questi fiori, come i ragazzi che li hanno disegnati, ci insegnano che ogni cosa ha molte facce e che spesso la parte più preziosa è quella che non si vede subito. Guardare con il cuore, più che con gli occhi, ci aiuta a capire e apprezzare davvero ciò che ci sta intorno.

Durante questo percorso, abbiamo imparato anche il valore della pazienza e dell’ascolto, perché ogni fiore, ogni persona, ha bisogno di tempo per mostrarsi e farsi conoscere. Attraverso questi disegni, vogliamo raccontarvi non solo ciò che siamo, ma anche ciò che stiamo diventando, con tutte le nostre diversità, le nostre sfide e le nostre speranze.
Vi invitiamo, quindi, a lasciare da parte i pregiudizi e a guardare con curiosità e rispetto. Solo così si può scoprire la bellezza nascosta in ogni dettaglio, in ogni storia, in ogni fiore.

🗣️ 4 ore di logopedia = 1 nuova parola“Ogni sessione è un piccolo grande passo. Con il tuo 5×1000, garantiamo terapie mi...
15/05/2025

🗣️ 4 ore di logopedia = 1 nuova parola

“Ogni sessione è un piccolo grande passo. Con il tuo 5×1000, garantiamo terapie mirate a bambini con difficoltà comunicative. Scopri come un numero si trasforma in emozione.”

✍️ Firma il 5×1000 per Modi Di Dire Onlus (CF 92098900480)
– Senza costi per te, solo sorrisi in più per loro 😊

🔗 Scopri come donare:
https://modididire.org/index.php/5-x-1000/


̀

07/05/2025

Guarda, segui e scopri altri contenuti di tendenza.

Indirizzo

Via Arrigo Simintendi 15
Prato
59100

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00
Sabato 08:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Modi di Dire Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione Modi di Dire Onlus:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram