26/08/2025
🌿 Benessere psicologico sul lavoro: una parola semplice, un concetto complesso.
Spesso, quando si parla di benessere sul lavoro, lo si confonde con un’idea generica di “stare bene”: non avere troppi problemi, non essere stressati, andare d’accordo con i colleghi.
Ma il benessere psicologico, in ambito professionale, è molto di più!
👉Significa poter esprimere le proprie competenze, sentire che il proprio contributo ha valore, poter contare su relazioni sane, su un’organizzazione equa e su spazi per crescere, anche come persone.
🧠 Non è solo l’assenza di disagio, ma la presenza di:
✔ motivazione autentica e senso di scopo nel lavoro;
✔ equilibrio tra impegno e recupero: non è solo quanto dai, ma anche quanto riesci a ricaricarti. Il benessere richiede pause, energie e ritmi umani;
✔ dialogo interno sano (non guidato solo da doveri e giudizi);
✔ sicurezza psicologica: la possibilità di parlare, proporre, sbagliare, senza timore.
👉 A volte si “sta bene” sul lavoro perché si è bravi ad adattarsi. Ma adattarsi non è sempre segno di salute: può essere anche una strategia di sopravvivenza.
💬 La tua azienda investe nel benessere psicologico?
—
👩⚕️ Dott.ssa Elena Santomartino
Psicologa e Psicoterapeuta
📍Consulenze per individui, team e aziende
📩 Per informazioni o incontri in azienda: dr.elenasantomartino@gmail.com