Elena Dott.ssa Santomartino - Psicologa Psicoterapeuta

Elena Dott.ssa Santomartino - Psicologa Psicoterapeuta Benvenuti nella nostra pagina. dr.elenasantomartino@gmail.com,
Tel. 3479258475
www.psicologa.tv Psicologi - studi. Attività: Psicologo, psicoterapeuta. Contatti:

La dottoressa Elena Santomartino è psicologa e psicoterapeuta, iscritta all'albo degli psicologi e psicoterapeuti della regione Veneto n°2484 e specializzata presso l'Istituto Riza di medicina psicosomatica di Milano. E' perfezionata in psicooncologia presso l'università cattolica del Sacro Cuore di Roma. Tratta disturbi psicosomatici, alimentari, sessuali, diverse forme d'ansia e di panico, conflitti di coppia e familiari. Organizza e conduce corsi su autostima, il talento, la dieta psicosomatica, l'arte di comunicare, tecniche di rilassamento corporeo. Prodotti: Terapia psicologica. Servizi: Sostegno psicologico per gruppi. Specializzazioni: Psicologia oncologica. Terapie e trattamenti: Psicooncologia, psicoterapia analitica di orientamento junghiano e psicosomatico, psicoterapia dei disturbi psicosomatici.

04/11/2025

Il cibo non nutre solo il corpo, ma anche la mente. Ogni scelta a tavola parla di come ti prendi cura di te. Mangiare in modo consapevole ti aiuta a ridurre lo stress, migliorare l’umore e ritrovare equilibrio. Non si tratta di seguire diete rigide, ma di ascoltare i tuoi bisogni. Quando cambi il tuo rapporto con il cibo, cambia anche il modo in cui vivi te stesso e le tue emozioni.
Fissa un appuntamento per approfondire.
Elena Santomartino
Psicologa psicoterapeuta

01/11/2025

L’insonnia non è solo un disturbo del sonno. È un segnale che la mente non riesce a lasciarsi andare. Quando il corpo vuole riposare ma la testa continua a pensare, qualcosa dentro di noi sta chiedendo attenzione.

Spesso l’insonnia nasce da un eccesso di controllo. Chi vuole avere tutto sotto controllo tende a restare “acceso” anche di notte. Il pensiero non si ferma, il corpo resta in allerta. È come se una parte di noi non si fidasse a mollare la presa.

In altri casi è il sintomo di un conflitto silenzioso. Di giorno ci adattiamo, facciamo ciò che “si deve”. Di notte emerge ciò che di giorno reprimiamo: un’emozione trattenuta, una scelta rinviata, una preoccupazione che non vogliamo ascoltare.

Per ritrovare il sonno serve prima di tutto ascoltare. Chiedersi cosa si teme di perdere addormentandosi. O cosa si teme di incontrare nel silenzio della notte.

Alcuni spunti pratici:
• Prima di dormire, spegni gli schermi almeno mezz’ora prima.
• Scrivi su un foglio tutto ciò che ti gira per la testa. Liberalo dalla mente.
• Non cercare di dormire a tutti i costi. Accetta la veglia come un momento in cui qualcosa di te vuole farsi sentire.
• Focalizzati sul respiro e sul corpo, non sui pensieri.

Quando impari ad ascoltare il messaggio nascosto dell’insonnia, spesso il sonno torna da solo.
Chiamami per maggiori dettagli.
Dr Elena Santomartino
Psicologa psicoterapeuta

28/10/2025

La psicologia nasce dal bisogno profondo di capire l’essere umano.
Di sapere perché pensiamo in un certo modo, perché proviamo certe emozioni, perché a volte ci blocchiamo.

Non è solo la scienza che studia i disturbi o i sintomi.
È la scienza che cerca di sapere come funziona la mente, come nasce un’emozione, come cambia un comportamento.
Ma soprattutto, è la scienza che ti aiuta a diventare te stesso.

Per maggiori dettagli, chiamami.
Dott. Elena Santomartino
Psicologa psicoterapeuta

27/10/2025

Il cibo parla di te. Non è solo nutrimento, ma un linguaggio del corpo e delle emozioni.

• Se mangi in fretta, forse stai riempiendo un vuoto o scaricando tensione.
• Se controlli ogni caloria, potresti cercare sicurezza e ordine.
• Se desideri il dolce, potresti avere bisogno di affetto e conforto.
• Se cerchi il salato, forse vuoi più gusto e vitalità nella tua vita.
• Se salti i pasti, potresti esprimere rifiuto o autopunizione.

Mangiare con consapevolezza ti aiuta ad ascoltare il corpo.
Fermati, assapora, senti.
Ogni boccone può diventare un gesto di presenza e cura per te.

Per altre informazioni sono a disposizione.

Dott Elena Santomartino
Psicologa psicoterapeuta

24/10/2025

La pelle parla quando le parole non bastano

La pelle è il nostro confine. Ci separa, ma ci mette anche in contatto con il mondo.
Ogni suo segnale racconta un’emozione che non trova voce.
• Se si irrita, forse ti stai difendendo da qualcosa o da qualcuno.
• Se arrossisce, può essere un’emozione che emerge troppo in fretta.
• Se si secca o si screpola, forse hai bisogno di più calore e vicinanza.

La pelle parla di confini, di contatto, di protezione.
Quando la ascolti, ti aiuta a capire che cosa stai trattenendo o da cosa ti stai difendendo.

Prenderti cura della pelle significa anche accogliere ciò che senti.
Quando riconosci le tue emozioni, la pelle ritrova equilibrio e luce.
Dr Elena Santomartino

26/08/2025

🌿 Benessere psicologico sul lavoro: una parola semplice, un concetto complesso.

Spesso, quando si parla di benessere sul lavoro, lo si confonde con un’idea generica di “stare bene”: non avere troppi problemi, non essere stressati, andare d’accordo con i colleghi.

Ma il benessere psicologico, in ambito professionale, è molto di più!

👉Significa poter esprimere le proprie competenze, sentire che il proprio contributo ha valore, poter contare su relazioni sane, su un’organizzazione equa e su spazi per crescere, anche come persone.

🧠 Non è solo l’assenza di disagio, ma la presenza di:
✔ motivazione autentica e senso di scopo nel lavoro;
✔ equilibrio tra impegno e recupero: non è solo quanto dai, ma anche quanto riesci a ricaricarti. Il benessere richiede pause, energie e ritmi umani;
✔ dialogo interno sano (non guidato solo da doveri e giudizi);
✔ sicurezza psicologica: la possibilità di parlare, proporre, sbagliare, senza timore.

👉 A volte si “sta bene” sul lavoro perché si è bravi ad adattarsi. Ma adattarsi non è sempre segno di salute: può essere anche una strategia di sopravvivenza.

💬 La tua azienda investe nel benessere psicologico?


👩‍⚕️ Dott.ssa Elena Santomartino
Psicologa e Psicoterapeuta
📍Consulenze per individui, team e aziende
📩 Per informazioni o incontri in azienda: dr.elenasantomartino@gmail.com

🧐Smart working: più libertà o più solitudine?💻 Lo smart working ha cambiato il modo in cui viviamo il lavoro.Flessibilit...
12/08/2025

🧐Smart working: più libertà o più solitudine?

💻 Lo smart working ha cambiato il modo in cui viviamo il lavoro.
Flessibilità, autonomia, gestione del tempo…ma anche isolamento, fatica nel “disconnettersi”, solitudine emotiva.

📍 Quali sono gli impatti psicologici più comuni?
▪️Confusione tra spazio lavorativo e personale
▪️Aumento del senso di “dover essere sempre reperibili”
▪️Calo del senso di appartenenza al gruppo
▪️Più tempo davanti allo schermo, meno movimento, meno contatto

🔍 Cosa possiamo fare per proteggere la nostra salute mentale?
✔️ Definisci orari chiari e rispettali.
✔️ Crea spazi di pausa veri, non solo “tempi morti”.
✔️ Mantieni una rete di contatti attivi, anche solo con una call amichevole.
✔️ Ascolta come ti senti: il lavoro non deve farti dimenticare chi sei.

🙋‍♀️ Lo smart working può essere un’opportunità, ma solo se rispettoso dei ritmi umani.

💭 Qual è la tua esperienza?
Raccontamelo nei commenti.

02/08/2025
31/07/2025

🔹 Manager, leader, imprenditori…ma prima di tutto persone.

Ogni giorno prendi decisioni importanti, guidi un team, gestisci pressioni e risultati.

Ma tra scadenze, responsabilità e obiettivi, spesso dimentichi la cosa più importante: prenderti cura di te stess*.

💭 “Se mi fermo, crolla tutto.”
Questa è una delle frasi che spesso si sente dire. Eppure, la vera forza di un buon leader sta anche nel saper riconoscere quando è il momento di ascoltarsi.

Come puoi iniziare a prenderti cura del tuo equilibrio interiore?
✔️ Riconosci i segnali di stress prima che diventino cronicità (insonnia, irritabilità, fatica mentale)
✔️ Impara a delegare: non è una perdita di controllo, ma una scelta di equilibrio
✔️ Ritaglia spazi di decompressione quotidiana, anche brevi, ma regolari
✔️ Fermati a riflettere su ciò che ti motiva e ti nutre davvero
✔️ Chiedi supporto quando serve: è un atto di responsabilità, non di debolezza!

📌 Prendersi cura della propria salute mentale non è un lusso, ma una necessità.
E se sei alla guida di un team, inizia da te stess*: il benessere è contagioso!


👩‍⚕️ Dott.ssa Elena Santomartino
Psicologa e Psicoterapeuta
📩 Per consulenze o percorsi in azienda: dr.elenasantomartino@gmail.com

LEADERSHIP EMPATIVA vs LEADERSHIP AUTORITARIA🎯 Due approcci, due impatti completamente diversi.Come psicologa e psicoter...
28/07/2025

LEADERSHIP EMPATIVA vs LEADERSHIP AUTORITARIA
🎯 Due approcci, due impatti completamente diversi.

Come psicologa e psicoterapeuta, mi capita di lavorare con manager e team che faticano a trovare il giusto equilibrio tra autorevolezza e relazione.

📌 La leadership autoritaria si basa sul controllo, sulla distanza gerarchica e sul potere decisionale unidirezionale. Può generare risultati a breve termine, ma spesso compromette la motivazione e il clima aziendale.

📌 La leadership empatica, invece, si fonda sull’ascolto, sulla comprensione del punto di vista altrui e su una comunicazione chiara e rispettosa. Non significa “essere deboli”, ma avere la capacità di guidare con consapevolezza emotiva e visione a lungo termine.

👥 E' dimostrato: i leader empatici costruiscono ambienti più resilienti, stimolano la collaborazione e favoriscono il benessere del gruppo.
Empatia non è rinunciare alla leadership. È esercitarla con maggiore intelligenza.

💬 Ti sei mai chiesto che tipo di leadership pratichi – o subisci – ogni giorno nel tuo lavoro?

👩‍⚕️ Dott.ssa Elena Santomartino
Psicologa e Psicoterapeuta
📍Consulenze per individui, team e aziende
📩 Per informazioni o incontri in azienda: dr.elenasantomartino@gmail.com

📌 Benessere mentale e cultura aziendale: un binomio inscindibileCosa può fare un’azienda per favorire il benessere menta...
25/07/2025

📌 Benessere mentale e cultura aziendale: un binomio inscindibile

Cosa può fare un’azienda per favorire il benessere mentale dei propri collaboratori?
La risposta è semplice da dire, ma complessa da costruire:
👉 investire nella cultura aziendale.

Per cultura aziendale non intendiamo solo mission e valori scritti su una brochure, ma il modo reale in cui si comunica, si lavora, si ascolta e si affrontano i problemi all’interno dell’organizzazione.

💬 Una cultura aziendale che sostiene la salute mentale:
✔️ Valorizza le persone, non solo i risultati
✔️ Promuove la comunicazione autentica e non giudicante
✔️ Riconosce il carico emotivo del lavoro
✔️ Normalizza il bisogno di supporto, anche psicologico
✔️ Educa i manager all’ascolto e all’empatia

🧠 Il benessere mentale è un indicatore fondamentale della salute organizzativa.
E si costruisce ogni giorno, a partire dalla cultura interna.

Se sei un* manager o HR e vuoi portare questi temi nella tua realtà aziendale, ti accompagno con percorsi formativi e consulenze su misura.


👩‍⚕️ Dott.ssa Elena Santomartino
Psicologa e Psicoterapeuta
📍Consulenze per individui, team e aziende
📩 Per informazioni o incontri in azienda: dr.elenasantomartino@gmail.com

Indirizzo

1, Via Bertuol
Preganziol
31022

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00

Sito Web

https://www.miodottore.it/z/whAMkY

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elena Dott.ssa Santomartino - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Elena Dott.ssa Santomartino - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare