Fisiomed studio di fisioterapia

Fisiomed  studio di fisioterapia Rinnovo Aut. all'esercizio Comune Preganziol prot. Prot. 19248 del 16 luglio 2021

Questa pagina è stata creata per condividere le nostre esperienze di tutti i giorni, mostrando come affrontiamo i problemi comuni e offrendo risposte alle domande e alle richieste che riceviamo. Questa pagina nasce dalla volontà di condividere la nostra esperienza quotidiana raccontando come gestiamo i problemi che vediamo più frequentemente, ma anche i vari quesiti o informazioni che i nostri pazienti ci pongono su vari aspetti della vita quotidiana.

🔍 FISIATRA o FISIOTERAPISTA? Scopri la differenza!Spesso si fa confusione tra queste due figure, ma hanno ruoli ben dist...
10/11/2025

🔍 FISIATRA o FISIOTERAPISTA? Scopri la differenza!

Spesso si fa confusione tra queste due figure, ma hanno ruoli ben distinti nella cura e nella riabilitazione.

👨‍⚕️ Il FISIATRA è un medico specialista:
✔️ Valuta e diagnostica il problema
✔️ Prescrive esami e terapie
✔️ Elabora il piano riabilitativo

🧑‍🦽 Il FISIOTERAPISTA è il professionista sanitario che:
✔️ Esegue la terapia prescritta
✔️ Aiuta il paziente a recuperare funzionalità
✔️ Monitora i progressi e motiva

📌 Ma attenzione!
Oggi il fisioterapista, grazie alla sua formazione universitaria e all’evoluzione normativa, può prendere decisioni autonome su pazienti con problematiche già diagnosticate, impostando trattamenti mirati in base alla valutazione funzionale. Questo vale soprattutto in ambito muscoloscheletrico, sportivo e posturale.

💡 In sintesi:
Il fisiatra imposta il percorso nei casi complessi o da diagnosticare.
Il fisioterapista lo realizza e, in molti casi, può anche gestire in autonomia il trattamento riabilitativo.

📌 Se hai dolori, traumi o difficoltà motorie, sapere a chi rivolgerti è il primo passo verso il benessere.

-
-
-
-
-
-
-
-
-

🆕 Lo sapevi che alcuni problemi viscerali possono causare lombalgia?Disturbi digestivi, tensioni diaframmatiche o disfun...
07/11/2025

🆕 Lo sapevi che alcuni problemi viscerali possono causare lombalgia?

Disturbi digestivi, tensioni diaframmatiche o disfunzioni viscerali possono influenzare la postura e generare dolore lombare.
L’osteopatia valuta il corpo nel suo insieme e può aiutarti a ritrovare equilibrio e benessere.

📖 Scopri di più nell’articolo completo:
👉 https://fisiomedfisioterapia.it/osteopatia-problemi-viscerali-possono-causare-lombalgia/

Cosa si intende per osteopatia? L'osteopatia è una forma di medicina alternativa che si basa sull'idea che il corpo abbia una capacità innata di guarire

🆕 Hai dubbi sulla riabilitazione fisica?Abbiamo raccolto le domande più frequenti che ci fanno in studio e le abbiamo tr...
05/11/2025

🆕 Hai dubbi sulla riabilitazione fisica?
Abbiamo raccolto le domande più frequenti che ci fanno in studio e le abbiamo trasformate in una guida semplice e utile per capire:

✅ Perché il movimento è fondamentale dopo un infortunio
✅ Come il dolore cambia il modo in cui ti muovi
✅ Cosa rende davvero efficace un esercizio riabilitativo

📖 Leggi l’articolo completo sul nostro sito:
👉 https://fisiomedfisioterapia.it/riabilitazione-fisica-domande-frequenti-e-risposte-chiare

Benvenuti nella sezione dedicata alla riabilitazione fisica! Oggi rispondiamo alle domande più comuni che riceviamo in studio, con l’obiettivo di aiutarti

🧠✨Evitiamo le cadute con una corretta dorsiflessione della cavigliaÈ il movimento che ti permette di sollevare la punta ...
03/11/2025

🧠✨Evitiamo le cadute con una corretta dorsiflessione della caviglia

È il movimento che ti permette di sollevare la punta del piede verso la gamba. Una sua limitazione può aumentare il rischio di cadute, soprattutto su ostacoli bassi come tappeti o gradini!

🏃‍♂️ Migliorarla significa:
✅ Più equilibrio
✅ Meno distorsioni
✅ Camminata più sicura

💪 Esercizi consigliati:
- Stretching polpacci
- Mobilità con elastico
- Sollevamento talloni
- Camminata consapevole

🕒 Bastano 5 minuti al giorno per fare la differenza!

Leggi l' articolo completo 👇

https://fisiomedfisioterapia.it/come-il-movimento-della-caviglia-puo-prevenire-cadute-accidentali/

Andiamo a vedere come il movimento della caviglia può evitare cadute accidentali. Ne parliamo perchè è uno dei motivi principali di traumi che con piccole

🔎 Riabilitazione motoria pre e postoperatoria: cosa sapereLa riabilitazione motoria prima di un intervento di protesi ar...
31/10/2025

🔎 Riabilitazione motoria pre e postoperatoria: cosa sapere

La riabilitazione motoria prima di un intervento di protesi articolare è fondamentale per migliorare le condizioni fisiche del paziente e facilitare il recupero postoperatorio. Un periodo di esercizio mirato, svolto in assenza di dolore, può contribuire a preservare forza ed elasticità muscolare, spesso compromesse da anni di limitazioni funzionali.

Dopo l’intervento, è essenziale proseguire con esercizi specifici, soprattutto per i gruppi muscolari coinvolti nella stabilizzazione dell’articolazione, che non sempre vengono attivati nelle attività fisiche tradizionali. Il lavoro deve essere inizialmente supervisionato da un fisioterapista e poi proseguito in autonomia, adattando il programma alle condizioni generali della persona.

Leggi l'articolo completo:

https://fisiomedfisioterapia.it/riabilitazione-pre-e-post-operatoria/

Introduzione: Uno degli aspetti più trascurati è la preparazione, tramite riabilitazione motoria, del paziente in attesa di operazione di protesi

🦴 Hai un edema osseo? La scelta della terapia può fare la differenza!👉 La Terapia Induttiva ad alta intensità agisce dir...
30/10/2025

🦴 Hai un edema osseo? La scelta della terapia può fare la differenza!

👉 La Terapia Induttiva ad alta intensità agisce direttamente sull’osso, favorendo la rigenerazione e riducendo l’infiammazione.

👉 La Tecarterapia è ottima per il dolore muscolare e tendineo, ma ha un effetto più di supporto sull’osso.

✅ Valutiamo ogni caso in modo personalizzato, combinando le tecnologie per un recupero più rapido

Leggi l' articolo completo 👇

https://fisiomedfisioterapia.it/edema-osseo-meglio-tecar-o-terapia-induttiva/

💪 Il plank è molto più di una semplice sfida di resistenza!  Se eseguito correttamente, rinforza il core, migliora la po...
29/10/2025

💪 Il plank è molto più di una semplice sfida di resistenza!
Se eseguito correttamente, rinforza il core, migliora la postura e aiuta a prevenire dolori lombari.
Ma attenzione: tecnica, durata e progressione sono fondamentali per evitare compensi e sovraccarichi.

👉 Scopri come eseguirlo in sicurezza e quando evitarlo: valutazione funzionale sempre prima di tutto!

📌 Leggi l’articolo completo 👇

Cos'è il plank e perché è così popolare? Il plank è un esercizio isometrico che consiste nel mantenere una posizione statica simile a quella delle

💬 Quando il corpo sta meglio, anche la famiglia respira.La fisioterapia non è solo sollievo fisico: è benessere emotivo,...
28/10/2025

💬 Quando il corpo sta meglio, anche la famiglia respira.

La fisioterapia non è solo sollievo fisico: è benessere emotivo, relazioni più serene, giornate più leggere.
Ogni piccolo progresso migliora la vita di chi soffre… e di chi gli sta accanto.

🔗 Leggi l’articolo completo:

https://fisiomedfisioterapia.it/come-la-fisioterapia-migliora-la-qualita-di-vita-dellintera-famiglia/

La fisioterapia non riguarda solo il singolo paziente: quando migliora la salute di una persona, tutta la famiglia ne beneficia. In questo articolo

🧲 Magnetoterapia a domicilio: funziona davvero? Solo se l’apparecchio è attivo!Molti pazienti ci chiedono: “Ma come facc...
18/10/2025

🧲 Magnetoterapia a domicilio: funziona davvero? Solo se l’apparecchio è attivo!
Molti pazienti ci chiedono: “Ma come faccio a sapere se l’apparecchio che noleggio emette davvero il campo magnetico?”
La risposta è semplice: va controllato prima dell’uso. Ecco perché👇

https://fisiomedfisioterapia.it/magnetoterapia-a-domicilio-perche-verificare-lapparecchio-prima-dellutilizzo/

La magnetoterapia a domicilio è una soluzione comoda per chi ha bisogno di sedute prolungate: basta collegare l’apparecchio e continuare la terapia mentre

Recupero postoperatorio dopo una protesi al ginocchio: cosa sapereL’intervento di protesi al ginocchio è solo il primo p...
29/05/2025

Recupero postoperatorio dopo una protesi al ginocchio: cosa sapere

L’intervento di protesi al ginocchio è solo il primo passo verso il ritorno a una vita attiva e senza dolore. Ma il recupero postoperatorio è altrettanto importante! 🔄💪

https://fisiomedfisioterapia.it/recupero-postoperatorio-dopo-un-intervento-di-protesi-al-ginocchio/

Il recupero postoperatorio dopo un intervento di protesi al ginocchio è spesso percepito come difficile, le complicanze nella protesi al ginocchio possono

🦵 **Protesi al ginocchio: perché il recupero è così difficile?** 🦵Hai appena affrontato un intervento di protesi al gino...
25/05/2025

🦵 **Protesi al ginocchio: perché il recupero è così difficile?** 🦵

Hai appena affrontato un intervento di protesi al ginocchio e il recupero sembra più complicato del previsto? Non sei solo! 💪

Nel nostro ultimo articolo esploriamo le sfide della riabilitazione, i fattori che influenzano il recupero e i migliori consigli per tornare in forma. 🚶‍♂️✨

🔹 Quali sono le difficoltà più comuni?
🔹 Come migliorare la mobilità e ridurre il dolore?
🔹 Strategie per un recupero più rapido e sicuro!

Leggi l’articolo completo qui 👉 https://fisiomedfisioterapia.it/protesi-al-ginocchio-perche-e-cosi-difficile-il-recupero-postoperatorio/
e scopri come affrontare al meglio questa fase! 💙

🌟 Scopri come la fisioterapia può contribuire alla tua longevità e benessere! 🌟 Dalla prevenzione degli infortuni al mig...
10/05/2025

🌟 Scopri come la fisioterapia può contribuire alla tua longevità e benessere! 🌟


Dalla prevenzione degli infortuni al miglioramento della mobilità, la fisioterapia offre strumenti essenziali per mantenere il corpo attivo e in salute. 🏃‍♂️💪

https://fisiomedfisioterapia.it/longevita-e-fisioterapia-un-cammino-verso-un-benessere-duraturo/

La ricerca della longevità è un tema che affascina l'umanità da secoli. Con l'aumentare dell'aspettativa di vita, la questione non riguarda più solo gli

Indirizzo

Via L. Bianchin, 25
Preganziol
31022

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:30 - 12:30

Telefono

+39335486598

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisiomed studio di fisioterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisiomed studio di fisioterapia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare