10/11/2025
🔍 FISIATRA o FISIOTERAPISTA? Scopri la differenza!
Spesso si fa confusione tra queste due figure, ma hanno ruoli ben distinti nella cura e nella riabilitazione.
👨⚕️ Il FISIATRA è un medico specialista:
✔️ Valuta e diagnostica il problema
✔️ Prescrive esami e terapie
✔️ Elabora il piano riabilitativo
🧑🦽 Il FISIOTERAPISTA è il professionista sanitario che:
✔️ Esegue la terapia prescritta
✔️ Aiuta il paziente a recuperare funzionalità
✔️ Monitora i progressi e motiva
📌 Ma attenzione!
Oggi il fisioterapista, grazie alla sua formazione universitaria e all’evoluzione normativa, può prendere decisioni autonome su pazienti con problematiche già diagnosticate, impostando trattamenti mirati in base alla valutazione funzionale. Questo vale soprattutto in ambito muscoloscheletrico, sportivo e posturale.
💡 In sintesi:
Il fisiatra imposta il percorso nei casi complessi o da diagnosticare.
Il fisioterapista lo realizza e, in molti casi, può anche gestire in autonomia il trattamento riabilitativo.
📌 Se hai dolori, traumi o difficoltà motorie, sapere a chi rivolgerti è il primo passo verso il benessere.
-
-
-
-
-
-
-
-
-