Giulia - Tata educativa e Mindfulness genitorialità

Giulia - Tata educativa e Mindfulness genitorialità Svolgo professionalmente il mio ruolo di "Tata educativa" live-out per le famiglie di Udine e provincia. Sono l’autrice dei termine “Tata educativa”.

Giulia Romano | Accudimento a domicilio e attività per lo 0-6 in Provincia di Udine | Mindfulness per la genitorialità, percorsi individuali online o in gruppo 🌷Autrice del termine "Tata educativa" Ho scelto di unire la mia esperienza pluriennale in ambito educativo come assistente ed educatrice d'infanzia alle mie competenze in ambito mindfulness, per donare alle famiglie un supporto serio e professionale per la cura e l'educazione dei propri figli direttamente a casa loro. Dal 2022 Educatrice mindfulness per la genitorialità e il parto.

🤱🏻Se desideri che io entri a far parte della tua famiglia come tata educativa live-out, scrivimi in privato.
🌷Se desideri cominciare a lavorare sulla consapevolezza delle tue emozioni per vivere una maternità leggera, calma e consapevole e gestire al meglio le situazioni di frustrazione con tuo figlio/a, scrivimi su whatsapp o su facebook. Nel Febbraio 2025 ha coniato e dato forma a questa espressione professionale per raccontare un nuovo modo di prendersi cura dei bambini e delle bambine: professionale, dolce, rispettoso dei tempi dell’infanzia attraverso un approccio che mira all'utilizzo di materiali naturali e a tecniche di mindfulness per educare alla consapevolezza corporea ed emotiva. Una visione che ho costruito nel tempo con studio, esperienza e passione. Giulia Romano
P.IVA 03088850304

07/11/2025

“𝑺𝒆 𝒇𝒆𝒃𝒃𝒓𝒆 𝒔𝒐𝒑𝒓𝒂 𝒂 38,5°𝑪 𝒔𝒐𝒎𝒎𝒊𝒏𝒊𝒔𝒕𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐, 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒐, 𝒐 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒆 𝒑𝒐𝒊 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒐𝒈𝒏𝒊 4 𝒐𝒓𝒆”.

La stagione invernale è alle porte. Ripropongo un mio grande classico per affrontarla al meglio.

Buona parte degli accessi in Pronto Soccorso Pediatrico è dovuta alla famigerata “febbre alta”. Senza difficoltà respiratoria, senza cefalea insolita e importante, senza vomito ripetuto, senza dolore (pancia, orecchie, gola), senza alterazione dello stato di coscienza.
Quasi tutti codici bianchi, quasi tutti accessi impropri.

Ma andiamo con ordine partendo dalla terminologia:
- 𝒇𝒆𝒃𝒃𝒓𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂: tra i 37-38 °C;
- 𝒇𝒆𝒃𝒃𝒓𝒆: tra i 38-40 °C;
- 𝒊𝒑𝒆𝒓𝒑𝒊𝒓𝒆𝒔𝒔𝒊𝒂: oltre i 40 °C.

Parlando di 𝒇𝒆𝒃𝒃𝒓𝒆 è stato dimostrato che “𝑔𝑙𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑒𝑑𝑢𝑐𝑎𝑡𝑖𝑣𝑖 𝑓𝑜𝑟𝑛𝑖𝑡𝑖 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑒𝑝𝑖𝑠𝑜𝑑𝑖 𝑑𝑖 𝑚𝑎𝑙𝑎𝑡𝑡𝑖𝑎 𝑎𝑣𝑒𝑣𝑎𝑛𝑜 𝑖𝑙 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑔𝑒𝑠𝑡𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑓𝑎𝑟𝑚𝑎𝑐𝑖 𝑒 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑐ℎ𝑖𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑎𝑠𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑠𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑔𝑒𝑛𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑙 𝑏𝑎𝑚𝑏𝑖𝑛𝑜 𝑠𝑖 𝑎𝑚𝑚𝑎𝑙𝑎𝑣𝑎”. Fonte 1.

Ecco perché credo molto in quel che mi impegno a fare su questa pagina e durante gli incontri che tengo a titolo gratuito, togliendo tempo alla mia vita privata.

Cosa ci dicono le linee guida riguardo la 𝒇𝒆𝒃𝒃𝒓𝒆 nel bambino? Lo riassumo in 10 punti (Fonti 2 e seguenti).

1. 𝐋𝐚 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐚 ma una risposta fisiologica dell'organismo all’infezione.

2. Nei bambini senza patologie di base, la maggior parte delle febbri sono autolimitanti e benigne, a condizione che la causa sia nota e 𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐥𝐢𝐪𝐮𝐢𝐝𝐢 𝐯𝐞𝐧𝐠𝐚 𝐫𝐞𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐭𝐚.

3. 𝐋𝐚 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐨𝐜𝐚 𝐝𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐫𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨.

4. 𝐒𝐞 𝐜𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐯𝐞 (dolore importante, difficoltà respiratoria, eccessiva sonnolenza o agitazione, vomito ripetuto o scariche numerose con conseguente contrazione della diuresi per impossibilità a integrare le perdite bevendo) o se si tratta di un 𝒏𝒆𝒐𝒏𝒂𝒕𝒐 (primi 30 giorni di vita) o di un 𝒍𝒂𝒕𝒕𝒂𝒏𝒕𝒆 (dal primo mese all’anno di età e in particolare nei primi 6 mesi di vita) 𝐞̀ 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐟𝐚𝐫 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐢 𝐛𝐫𝐞𝐯𝐢 (se sta abbastanza bene non serve precipitarsi in Pronto Soccorso dopo un'ora dall'insorgenza della febbre!).

5. 𝐋𝐚 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐚 𝐢𝐧𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚, anzi, serve a combatterla. Durante la fase iniziale di rialzo febbrile in cui il bambino trema e/o sente freddo con mani e piedi freddi e talvolta pallore periorale, è possibile coprirlo: sta generando calore! Una volta che la temperatura avrà raggiunto il valore massimo, è bene scoprirlo e offrire spesso da bere.

6. 𝐋𝐚 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐞 𝐯𝐚 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐚 coi farmaci (paracetamolo o ibuprofene) 𝐬𝐞 𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐬𝐞 𝐢𝐥 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨 𝐞̀ 𝐬𝐨𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐭𝐞/𝐥𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨𝐬𝐨, e non se ha solo bisogno di riposare e stare “in pace” per lasciare che il suo sistema immunitario (aiutato dalla febbre!!) possa contrastare al meglio l'infezione. 𝐕𝐚 inoltre 𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐚 𝐛𝐚𝐬𝐬𝐚 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚̀ 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 (laringospasmo e broncospasmo febbrile) in quanto la febbre di per sé aumenta il lavoro respiratorio.

7. 𝐈𝐥 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐮𝐧 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐝𝐚 𝐨 𝐦𝐞𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐩𝐢𝐫𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐢 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐚 𝐚 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐫𝐞 𝐬𝐞 𝐬𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐮𝐧'𝐢𝐧𝐟𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐛𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐨 𝐯𝐢𝐫𝐚𝐥𝐞. Se però, dopo l'effetto antipiretico del farmaco (da somministrare sempre per bocca quando possibile, e ci vuole almeno un'ora perché agisca) il bambino sta meglio, è sempre un buon segno.

8. 𝐒𝐞 𝐮𝐧 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐫𝐦𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐪𝐮𝐢𝐥𝐥𝐨, è evidente non sia sofferente e quindi 𝐧𝐨𝐧 𝐯𝐚 per questo 𝐬𝐯𝐞𝐠𝐥𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐨𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐫𝐠𝐥𝐢 𝐮𝐧 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐨 (e tantomeno condotto in Pronto Soccorso a qualunque ora del giorno o della notte!): la febbre infatti non è una malattia, punto 1.

9. 𝐋𝐚 𝐬𝐨𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐩𝐢𝐫𝐞𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐢𝐧 𝐠𝐫𝐚𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐩𝐢𝐬𝐨𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐮𝐥𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐢𝐥𝐢 (nei bambini predisposti): inutile accanirsi (Fonte 9). Al massimo riduce il rischio di episodi successivi al primo nell'ambito di quello stesso episodio febbrile.

10. 𝐈 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐩𝐢𝐫𝐞𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐯𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐝𝐨𝐬𝐚𝐭𝐢 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐛𝐚𝐬𝐞 𝐚𝐥 𝐩𝐞𝐬𝐨 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐚𝐥𝐥'𝐞𝐭𝐚̀ e, possibilmente, somministrati dopo che la temperatura avrà raggiunto il valore massimo. Consideriamo una buona risposta al farmaco una diminuzione di temperatura di almeno 1°C (es. da 40°C a 38,9°C). Se si somministra il farmaco appena superati i 38,5°C (come spesso viene fatto senza un razionale) non sapendo quale sarebbe stato il valore massimo (magari 40°C), si potrebbe restare “delusi” dall'effetto antipiretico del farmaco: “la febbre non scende”. In realtà non è salita ulteriormente, ma è come se fosse scesa.

Se il bambino presenta dolore o è sofferente/lamentoso, è bene scegliere un farmaco 𝒕𝒓𝒂 paracetamolo e ibuprofene.
Il paracetamolo è ripetibile ogni 6 ore, l'ibuprofene ogni 8 ore.

Se non fosse possibile attendere i rispettivi intervalli (in quanto il bambino è sofferente/ha male, non perché la febbre sta salendo nuovamente!), i 2 farmaci possono essere alternati ogni 4 ore per qualche giorno. Ma per la gestione del dolore che va SEMPRE risolto, non della febbre!

𝐈𝐧 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐢𝐝𝐫𝐚𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 (𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐠𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐞𝐧𝐭𝐞𝐫𝐢𝐭𝐞, 𝐢𝐧𝐚𝐩𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐫𝐢𝐟𝐢𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐞𝐫𝐞, 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐞𝐬𝐢) 𝐞̀ 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐞𝐯𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥’𝐢𝐛𝐮𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐧𝐞 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐟𝐞𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐫𝐚𝐜𝐞𝐭𝐚𝐦𝐨𝐥𝐨, 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐬𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐫𝐞𝐧𝐚𝐥𝐞 (𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐠𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐥𝐞𝐬𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐞 𝐬𝐞 𝐚𝐬𝐬𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐫𝐢𝐩𝐞𝐭𝐮𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐦𝐚𝐜𝐨 𝐯𝐮𝐨𝐭𝐨).

La febbre alta può essere indicativa di una infezione severa? Sì, ma anche le infezioni di poco conto (es. faringite) possono presentarsi con febbre superiore a 40°C (iperpiressia).
Come anche una setticemia o una grave insufficienza respiratoria virale potrebbero presentarsi in apiressia o con poche linee di febbricola.

Se il bambino non rifiuta categoricamente le formulazioni orali, queste sono sempre da preferire alle supposte: le prime si possono dosare precisamente sul peso del bambino, le supposte no (oltre ad avere generalmente tempi di assorbimento maggiori).

Preferibile la classica 𝐫𝐢𝐥𝐞𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐬𝐜𝐞𝐥𝐥𝐚𝐫𝐞 alle altre (auricolare, frontale, rettale): non mente.

Chiudo con un calcolo semplice per dosare sempre precisamente paracetamolo sciroppo e ibuprofene sospensione orale in base al peso:

- Paracetamolo sciroppo (24 mg/mL, es Tachipirina): peso x 0,625 ripetibile ogni 6 ore. Es. Bimbo di 10 kg, deve assumere 6,25 mL.

- Ibuprofene sospensione orale 100 mg/5 mL (“classica”, es. Momentkid, Nurofen con confezione arancione, Algidrin): peso diviso 2 ripetibile ogni 8 ore. Es. bimbo di 10 kg deve assumere 5 mL.

- Ibuprofene sospensione orale 200 mg/5 mL (es. Nurofen con confezione verde, più concentrata della “classica”): peso diviso 4 ripetibile ogni 8 ore. Es. bimbo di 10 kg deve assumere 2,5 mL.

Buon proseguimento a tutti,
Dott. Giorgio Cuffaro

Fonti.
1. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27432451/
2. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/6333668/
3. https://www.nice.org.uk/guidance/ng143
4. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/18562453/
5. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/21357332/
6. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/3324040/
7. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/3627881/
8. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/8344044/
9. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23702315/

Immagine: https://www.uppa.it/come-si-misura-la-febbre/

Mamma, noi ti vediamo, e tu?🤍🫂Coccole per il cuore comincia il 13/11/2025!📆13 nov ore 9.30: Nuova identità dopo la mater...
06/11/2025

Mamma, noi ti vediamo, e tu?🤍

🫂Coccole per il cuore comincia il 13/11/2025!

📆13 nov ore 9.30: Nuova identità dopo la maternità
📆20 nov ore 9.30: La fatica invisibile
📆27 nov ore 9.30: Gioia e senso di colpa, due facce della maternità
📆4 dic ore 9.30: La nuova me al centro

🌷Guidano:

, educatrice mindfulness per la genitorialità
, psicoterapeuta

Commenta qui sotto 👇🏼 con “INFO” per ricevere tutti i dettagli!
‼️I posti sono limitati ‼️

🫂PERCORSO ONLINE IN PARTENZA🫂Se sei mamma di un bimbo/a tra i 3 mesi e i 3 anni e ti piacciono gli albi illustrati, Io e...
04/11/2025

🫂PERCORSO ONLINE IN PARTENZA🫂

Se sei mamma di un bimbo/a tra i 3 mesi e i 3 anni e ti piacciono gli albi illustrati, Io ed Eleonora - Una psicologa per le mamme abbiamo tutto pronto per farti vivere un’esperienza unica che unisce psicologia, Mindfulness e albi per ritrovare te stessa nella maternità e donarti strumenti pratici per gestire le tue emozioni!

📅13 Novembre 2025
⏰Ore 9:30
🤱Per mamme di bimbi/e tra 3 mesi e 3 anni (anche con lattante presente)
ℹ️Info e iscrizioni obbligatorie qui: https://forms.gle/AFSsrfxkwSUtjEuVA

‼️Posti sono limitati con iscrizione obbligatoria entro il 10/11/2025‼️

Vi aspettiamo🌸

Le frasi paurose per chi è mamma sono all’ordine del giorno, ma…niente panico!🤭 la pozione perfetta esiste ed è diversa ...
31/10/2025

Le frasi paurose per chi è mamma sono all’ordine del giorno, ma…niente panico!🤭 la pozione perfetta esiste ed è diversa a seconda delle situazioni 🤍 perché ogni mamma è diversa, come ogni bimbo ha le proprie necessità ed esigenze.

A chi vi dice cosa fare giudicandovi, rispondete sempre che voi sapete cosa è meglio per voi e per il vostro bimbo/a🌷

Il percorso Abbracciami🫂 fa per te se desideri gestire al meglio queste situazioni con strumenti che ti permettono di sentirti calma, affrontare i momenti di frustrazione tua e del tuo bambino/a con lucidità.

👇🏼Mamma, raccontami quali altre frasi PAUROSE ti sei sentita dire e avresti voluto metterti le mani nei capelli?😅

Giulia, educatrice mindfulness per la genitorialità e tata educativa 0-6 anni

29/10/2025

📢ANNUNCIO DI RICERCA! 📢

Mamme, sto cercando di entrare in contatto con tate professioniste che lavorano in Friuli Venezia Giulia, in particolare nelle zone di:
📍San Daniele – Gemona -Gorizia - Aquileia - Grado– Latisana – Codroipo.

Mi piacerebbe conoscere quante tate lavorano in queste zone e che tipo di servizi offrono (autonome, con partita IVA o senza, occasionali, ecc.) per dare vita ad un progetto di lavoro sul territorio|
Per ora è solo una ricerca territoriale esplorativa, per mappare le realtà già presenti.

👉Se lavori come tata in una di queste zone oppure sei una mamma che vuole consigliarmi una tata professionista, scrivimi pure in privato o lascia un commento qui sotto con "INFO"

Grazie mille,
Tata Giulia 🌷

Percorso ONLINE per mamme, Coccole per il cuore 🤍La nostra missione è quella di dare strumenti pratici e utili alle mamm...
28/10/2025

Percorso ONLINE per mamme, Coccole per il cuore 🤍

La nostra missione è quella di dare strumenti pratici e utili alle mamme che desiderano riconoscersi in questa nuova fase della vita e gestire al meglio le emozioni e le difficoltà legate alla maternità.

Unendo psicologia, Mindfulness e albi illustrati, io e la Dottoressa Eleonora - Una psicologa per le mamme , abbiamo dato vita ad un percorso unico, per far vivere alle mamme non solo un’esperienza ma anche offrire un pacchetto di audioguide registrate da utilizzare per sempre e che possano essere un sostegno per prendersi cura di sé e gestire i momenti difficili.

‼️I POSTI SONO LIMITATI - PRE-ISCRIZIONE OBBLIGATORIA ENTRO 30/10/2025‼️

📍Online
📆 Novembre 2025
👩🏻‍🍼 Per mamme di bimbi/e tra 3 mesi e 3 anni

ℹ️ INFO E PRE-ISCRIZIONI QUI: https://forms.gle/XrQcAL1eZYbGKXJP9

Vi aspettiamo🌷

Questo è il segnale che è arrivato il momento di prenderti cura di te per prenderti cura del tuo bimbo🤍🫂Coccole per il c...
27/10/2025

Questo è il segnale che è arrivato il momento di prenderti cura di te per prenderti cura del tuo bimbo🤍

🫂Coccole per il cuore, parte a Novembre, online, e puoi riservare il tuo posto entro il 30/10/2025, se sei una mamma che:

- si sente affaticata dai mille pensieri 💭
- si sente a volte invasa dalle emozioni con fatica ad elaborarle😔
- desidera imparare esercizi per riportare la calma nella propria mente 🌱
- desidera uno spazio sicuro dove confrontarsi con altre mamme, non sentendosi giudicata ma accolta🫂
- sente di aver bisogno di coccolarsi un pò! 🤍

Se ti sei rivista, scrivi “COCCOLE” tra i commenti 👇🏼 o in dm 💌 per ricevere tutte le info sul percorso.

‼️Posti limitati - Pre-iscrizioni obbligatorie entro il 30/10/2025‼️

Giulia & Eleonora 🌷




Se vessi ascoltato quella vocina nella mia testa, adesso non sarei qui e queste mamme non mi avrebbero dato l’opportunit...
24/10/2025

Se vessi ascoltato quella vocina nella mia testa, adesso non sarei qui e queste mamme non mi avrebbero dato l’opportunità di crescere e di diffondere quanto sia importante prendersi cura di se stesse, della propria lentezza, per potersi curare dei propri figli🫂🌱

Grazie alle mamme che mi continuano a dare fiducia 🤍 La mia missione è chiara ma ci vuole qualcuno che ci creda, oltre a me.

Quante come me si sono dette o sentite dire di mollare?

Un abbraccio,
Giulia🌷 educatrice mindfulness per la genitorialità e tata educativa 0-6 anni

Essere una buona madre…Tutti dicono la loro, ma quanta fatica c’è dietro questo ruolo? Quante aspettative? Troppe.La ver...
21/10/2025

Essere una buona madre…
Tutti dicono la loro, ma quanta fatica c’è dietro questo ruolo? Quante aspettative? Troppe.

La verità è che nessuno insegna ad essere indulgenti, eppure c’è n’è così tanto bisogno 🫂

La pensi come me?

Giulia 🌷 educatrice mindfulness per la genitorialità e tata educativa 0-6 anni

Il primo giorno da 30enne l’ho immaginato tante volte dall’inizio del 2025 ma, per esperienza personale, so che immagina...
06/10/2025

Il primo giorno da 30enne l’ho immaginato tante volte dall’inizio del 2025 ma, per esperienza personale, so che immaginarlo non è come viverlo 🥹

Qualche giorno mi ha fatto paura, qualche altro giorno mi sono rallegrata perché in questa vita fino ad ora ho ricevuto il meglio, tra alti e bassi. È vero che mi immaginavo di arrivare a questa età con qualche progetto in più già realizzato, eppure non sarei così soddisfatta di ciò che ho costruito se non avessi rallentato e ricalcolato tutto🤍

Ho l’onore di avere al mio fianco persone che mi amano sinceramente, poi mamme, famiglie, bambini e bambine che arricchiscono ogni mio giorno, mi insegnano la vita e che continuano a scegliermi.

La verità è che non ho mai smesso di coccolare la piccola Giulia che sono stata e che vive sempre dentro di me🥹 quella concentrata a pastrocciare in terrazzo, quella che si arrampicava al parco e sugli alberi, quella che si è sempre presa cura anche dei grandi🫂

Buon compleanno a me 🌷

E grazie a voi, siete il mio più bel regalo!
Che questa nuova avventura abbia inizio🥂

Un abbraccio,
Giulia🌷

‼️SOLD OUT‼️🌷WORKSHOP GRATUITO PER MAMME🌷di bimbi e bimbe tra i i 3 mesi e i 3 anni.Una splendida occasione per acquisir...
24/09/2025

‼️SOLD OUT‼️

🌷WORKSHOP GRATUITO PER MAMME🌷
di bimbi e bimbe tra i i 3 mesi e i 3 anni.

Una splendida occasione per acquisire strumenti di Mindfulness per la genitorialità, al fine di imparare ad accogliere le proprie emozioni come genitore e quelle del proprio figlio/a.
Un’esperienza in cui uniremo psicologia (con la Dottoressa Eleonora - Una psicologa per le mamme), Mindfulness (con l’educatrice in Mindfulness per la genitorialità Giulia Romano) e albi illustrati!

Quando: 📆 23 Ottobre 2025
Ore: 🕦20:30
Dove: 📍Online, piattaforma Zoom meeting

Info e prenotazioni a questo link 👉🏼 https://forms.gle/UwqHYxifzziVMJ49A

Oppure scrivendo su whatsapp:
3341840918 (Giulia)
3402672250 (Eleonora)

Vi aspettiamo 🌷🫂

Indirizzo

Premariacco
33040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giulia - Tata educativa e Mindfulness genitorialità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram