07/11/2025
👷♂️ Lavoratori autonomi: formazione, obblighi e buone pratiche
Non avere dipendenti non significa essere esenti. Il D.Lgs. 81/08 (art. 21) richiede di tutelare la propria sicurezza:
✔ usare attrezzature conformi e DPI idonei
✔ dimostrare idoneità tecnico-professionale verso i committenti (art. 26)
🎓 Formazione obbligatoria quando:
• si usano attrezzature previste dall’Accordo Stato-Regioni (es. PLE, carrelli, gru, escavatori, carroponti)
• si svolgono attività a rischio elevato: lavori in quota, DPI III cat., ambienti confinati, lavori elettrici (CEI 11-27)
✅ Consigliata: formazione generale/specifica, antincendio e primo soccorso, soprattutto in appalti, DUVRI o presso sedi di terzi.
🔑 Parola d’ordine: responsabilità. Anche senza obbligo formale, la formazione previene rischi e dimostra professionalità.
Con Qualis, percorsi su misura per lavorare in sicurezza e in regola.
Per maggiori informazioni:
📞+39 0773807417
💻 https://qualisconsulenza.it
✉️ info@qualisconsulenza.it
📍 Via Consolare, 12 - 04015 Priverno
-