C'entro - Persone e Relazioni

C'entro - Persone e Relazioni Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di C'entro - Persone e Relazioni, Procida.

Counseling relazionale - Neuropsicomotricità -Ostetricia e Ginecologia - Psicologia e Psicoterapia - Attività volte al benessere delle relazioni nella famiglia e nella comunità

🌱 Domenica in equilibrio — Focus su difficoltà e benessereDeficit Intellettivo: di cosa parliamo? Il deficit intellettiv...
09/11/2025

🌱 Domenica in equilibrio — Focus su difficoltà e benessere

Deficit Intellettivo: di cosa parliamo?

Il deficit intellettivo è una condizione del neurosviluppo caratterizzata da una difficoltà generale, nel funzionamento intellettivo e nel comportamento adattivo, che può essere individuata già nei primi anni di vita.

Una volta diagnosticato, un intervento precoce è fondamentale per diminuire il livello di difficoltà che la persona può incontrare nei vari contesti (scuola, amicizie, indipendenza) e per perseguire come obiettivo primario, nel corso del tempo, l’autonomia, ad esempio nella gestione delle abilità sociali, del tempo e del denaro.

Con un percorso articolato ed individualizzato, concordato con un’equipe multidisciplinare, che coinvolga i vari ambiti di vita, è possibile che la persona raggiunga importanti obiettivi per la propria realizzazione.

📎 C’entro, Procida

08/11/2025

🧩 Sabato a C’entro — I nostri servizi

La valutazione neuro-psicomotoria è il primo step individuato da un Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE). Serve ad analizzare le abilità di un bambino, a identificare i suoi punti di forza e di debolezza, e di conseguenza le aree da potenziare.

Come si svolge? Attraverso l'osservazione del comportamento del bambino e alcuni test specifici. Tra questi, uno dei più completi per l’età prescolare (tra i 2 e i 6 anni) è l’FE-PS 2-6. Scopriamo in cosa consiste.

📎 C’entro, Procida

💕 Giovedì dell’affettività – Educazione al benessere emotivoCome parlare di educazione affettiva, emotiva e sessuale ai ...
06/11/2025

💕 Giovedì dell’affettività – Educazione al benessere emotivo

Come parlare di educazione affettiva, emotiva e sessuale ai bambini e agli adolescenti?

Come abbiamo accennato in un altro post, si tratta di un discorso legato alla vicinanza e continuativo nel tempo, che ha le radici nell’infanzia, che illustra cosa è personale e cosa non lo è: come leggere i segnali delle emozioni e del corpo, come dare loro espressione, rispettandosi e avendo cura dell’altra persona.

Tra gli infiniti materiali che possono arricchire ed essere da spunto segnaliamo:

Sul pezzo:
•⁠ ⁠dagli 8 agli 11 anni - Ad amare ci si educa. Viaggio nell'affettività e nella sessualità. Aceto, Cagliani, Beretta. 2017, Città Nuova.
•⁠ ⁠dai 12 anni - Per piacere. Piccola guida a una sessualità consapevole. Gregori, Criveller. 2024, Becco Giallo
•⁠ ⁠dai 12 anni. - Che cosa mi succede? La pubertà, il corpo che cambia e la sessualità. Baer, Durr. 2024, Usborn
•⁠ ⁠dai 12 anni - Oggi mi sento una favola! Essere cicliche: ormoni, emozioni e consapevolezza. Gregori, Urbinati. 2025, Becco Giallo

Suggestioni di parole e immagini:
•⁠ ⁠dai 3 anni (ma anche per ragazzi e giovani adulti) - Il Mondo è tuo. Bozzi, Zagnoli. 2016, Terre di mezzo.
•⁠ ⁠dai 4 anni – La grande fabbrica delle parole. Agnes, Do Campo. 2028, Terre di mezzo.
•⁠ ⁠dai 7 anni - Sesso è una parola buffa. Silverberg, Smyth. 2017, Terra Nuova Edizioni
•⁠ ⁠dagli 11 anni – Storia di un corpo. Pennac (disponibile versione illustrata). 2014 Feltrinelli / Mondadori.
•⁠ ⁠dai 12 anni – Innamorarsi Burrows. 2021, Rizzoli.
•⁠ ⁠dai 13 anni - Heartstopper (serie) Oseman. 2020, Mondadori.

📎 C’entro, Procida

30/10/2025

💕 Giovedì dell’affettività – Educazione al benessere emotivo

Molti genitori si chiedono come e quando affrontare il tema della sessualità con i propri figli.
Insieme alla psicoterapeuta Lisa Costagliola scopriamo come costruire un dialogo aperto e rispettoso, capace di accompagnare bambini e adolescenti nella conoscenza di sé e delle proprie emozioni.



📎 C’entro, Procida

27/10/2025

🧠 Lunedì in ascolto – Parliamo di neurodivergenze

Molte persone si chiedono se sia utile o meno giungere a una diagnosi di neurodivergenza.
Insieme alla psicoterapeuta Lisa Costagliola scopriamo cosa vuol dire essere neurodivergenti e perché è importante ragionare sulla propria esperienza insieme a un professionista.



📎 C’entro, Procida

🌱 Domenica in equilibrio — Focus su difficoltà e benessereIl frenulo linguale alterato (ankyloglossia) è un’anomalia con...
26/10/2025

🌱 Domenica in equilibrio — Focus su difficoltà e benessere

Il frenulo linguale alterato (ankyloglossia) è un’anomalia congenita che limita la mobilità della lingua e può influenzare suzione, parola, deglutizione e igiene orale.

Può causare:
• Neonati: difficoltà di attacco e suzione, dolore al seno materno, scarsa crescita
• Bambini: difficoltà a pronunciare alcuni fonemi (s, r, l), deglutizione disfunzionale, difficoltà masticatorie, alterazioni della crescita oro-facciale;
• Adulti: disturbi del linguaggio residui, tensioni orofacciali, problemi di igiene (incapacità di pulire denti e gengive)

Va ricordato che ogni caso è unico e la decisione su come intervenire va sempre condivisa con una équipe multidisciplinare: logopedista, chirurgo o odontoiatra.
rositabalzamo

📎 C’entro, Procida

25/10/2025

🧩 Sabato a C’entro — I nostri servizi

Sono partiti i laboratori di gruppo di potenziamento, rivolti ai bambini e ragazzi di ogni ordine e grado scolastico. Ecco in cosa consistono e perché si svolgono in gruppo.

❣️Educazione digitale e genitori che fanno squadra.🤝Questa è la bella sfida partita in questi giorni a Procida.Un modo s...
23/10/2025

❣️Educazione digitale e genitori che fanno squadra.

🤝Questa è la bella sfida partita in questi giorni a Procida.
Un modo serio di affrontare una problematica complessa:
l'età del primo smartphone, l'accesso alla rete, l'uso dei social, la trasparenza per i genitori, il favorire durante l'infanzia e la preadolescenza attività di "vita reale" e di socializzazione dal "vivo".

👏Seguiamo con interesse questo coraggioso gruppo di genitori che ha trovato la coesione e l'entusiasmo per mettere in discussione comportamenti consolidati deleteri per I ragazzi. Un evento più unico che raro a Procida. Forza!

20/10/2025

🧠 Lunedì in ascolto – Parliamo di neurodivergenze

Cosa si intende per neurodivergenza, come riconoscerla nel bambino e perché è importante avviare un percorso di valutazione o di diagnosi.

Risponde la neuropsicomotricista Grazia Esposito.



📎 C’entro, Procida

16/10/2025

💛 Giovedì dell’affettività – Educazione al benessere emotivo

Garantire il benessere comunicativo nei bambini significa creare le condizioni affinché possano sviluppare e utilizzare la comunicazione in modo efficace e sereno, sia dal punto di vista linguistico che relazionale.

Insieme alla logopedista Rosita Balzamo, scopriamo come supportare il benessere comunicativo di un bambino che sta iniziando a parlare.

📎 C’entro, Procida

🧩 C’entro - Costruttori di Possibilità: durante il weekend appena trascorso abbiamo aggiunto una nuova skill al nostro C...
29/09/2025

🧩 C’entro - Costruttori di Possibilità: durante il weekend appena trascorso abbiamo aggiunto una nuova skill al nostro Cv: la Vela.

🗓️ 26/27/28 Settembre: Vela Cup.

🎯 Grazie a Eugenio e alla collaborazione con Blue Dream abbiamo prima conosciuto e compreso le parti e gli attrezzi della barca a vela e poi potuto partecipare alla regata solidale con Africa Mission, migliorando le nostre abilità di navigazione, lavoro di squadra e rafforzando il nostro impegno per l’inclusione e la comunità.

⛵️ Ogni onda, ogni vela, ogni sorriso ha costruito connessioni autentiche e creato ricordi speciali.

🔜 E abbiamo appena ricominciato… siamo prontissimi a navigare verso nuove sfide.

👥 Rosita Balzamo: 331 932 5006
Lisa Costagliola: 333 463 3614
Grazia Esposito: 333 682 0372
Floreana Lubrano Lavadera: 331 848 4525

Indirizzo

Procida
80079

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando C'entro - Persone e Relazioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a C'entro - Persone e Relazioni:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram