09/11/2025
🌱 Domenica in equilibrio — Focus su difficoltà e benessere
Deficit Intellettivo: di cosa parliamo?
Il deficit intellettivo è una condizione del neurosviluppo caratterizzata da una difficoltà generale, nel funzionamento intellettivo e nel comportamento adattivo, che può essere individuata già nei primi anni di vita.
Una volta diagnosticato, un intervento precoce è fondamentale per diminuire il livello di difficoltà che la persona può incontrare nei vari contesti (scuola, amicizie, indipendenza) e per perseguire come obiettivo primario, nel corso del tempo, l’autonomia, ad esempio nella gestione delle abilità sociali, del tempo e del denaro.
Con un percorso articolato ed individualizzato, concordato con un’equipe multidisciplinare, che coinvolga i vari ambiti di vita, è possibile che la persona raggiunga importanti obiettivi per la propria realizzazione.
📎 C’entro, Procida