C'è solo un luogo in Sardegna, che ha tanto da offrire al turista: è il territorio di Pula, nel Sud dell'Isola a 29 Km da Cagliari. Lunghe spiagge bianche di sabbia finissima, piccole baie strette tra promontori rocciosi, un mare trasparente che riprende ed esalta l'azzurro del cielo. Un patrimonio culturale di valore assoluto. Informazioni
Pula è un comune italiano di oltre 7.000 abitanti della città Metropolitana di Cagliari. Pula è un paese a sud-ovest di Cagliari, noto perché custodisce nel suo territorio le rovine della grandiosa città di Nora, la prima città fenicia dell'isola. Descrizione
Sud Sardegna Pula (CA): Spiagge, montagne, paese, zona archeologica e località vicine (nora, pineta di is molas, montagne di is cannoneris, santa margherita di Pula, flamingo, abamar, pinus village, chia, tuerredda, cala del morto, cala cipolla, su giudeu, porto tramatzu, etc)
Il comune di Pula si trova in una posizione ottimale lungo la costa sud-occidentale del Golfo degli Angeli. È un importante centro agricolo, che durante l'estate raddoppia il numero dei suoi abitanti grazie al turismo balneare. Pula è inoltre molto conosciuta per l'importante zona archeologica di Nora. Il territorio fu abitato fin dal periodo nuragico, come testimoniano le diverse emergenze archeologiche presenti. La prima attestazione per la città di Nora si trova su una stele in arenaria risalente al IX secolo a.C. dove per la prima volta in alfabeto fenicio è citato il nome della città e quello della Sardegna. Il nome Nora è però di origine prefenicia ed ha la stessa radice di nuraghe, che significa pietra o cavità. Secondo la tradizione classica fu l'eroe eponimo Norax, figlio di Ermes e della ninfa Erithya, a fondare Nora, prima fra le città della Sardegna. La zona archeologica di quest'antica città è situata ai piedi di un promontorio denominato Capo di Pula, congiunto alla terra ferma da un istmo che si estende, ad oriente, verso Punta del Coltellazzo. Da Punta Coltellazzo, verso est, lungo l'ampia insenatura che arriva sino a Punta Santa Vittoria, si estendono le spiagge dei Fichi e di Su Gunventeddu. Numeri Utili:
Polizia Municipale +39 070 9209677
Guardia Medica +39 070 9209373
Ufficio postale +39 070 9209931
Pro Loco +39 3472377842
POLITICA DELLA PAGINA:
Gli utenti sono invitati ma non obbligati a cliccare mi piace sulla pagina, ma sono tenuti a mantenere un comportamento il più possibile cordiale. I commenti sono sempre graditi, a condizione che:
non contengano messaggi pubblicitari
non si usino linguaggi offensivi
Moderatori e amministratori della pagina si riservano di rimuovere i contenuti non in linea con la politica della pagina.