Giovanni Paolo II

Giovanni Paolo II il Centro Giovanni Paolo II ha sede a Putignano e si occupa di E' accreditato con la ASL Bari dal 2009.

Il Centro Giovanni Paolo II di Putignano eroga esami diagnostici con tecnologie d'avanguardia e cure riabilitative con un approccio multidisciplinare e che pone al centro della sua mission il "curare" e il "prendersi cura" delle persone. Le attività si svolgono in una struttura moderna con ampi spazi dedicati alla riabilitazione sia funzionale che di rieducazione motoria.

26/08/2025

🌍🔬 Laboratori Aperti 2025 – Neuromed
📅 8-9-10 settembre 2025
🕙 dalle 10:00 alle 18:00
📍 Centro Ricerche Neuromed – Pozzilli (IS)

Un’occasione unica per entrare nel cuore della ricerca scientifica!
Esperimenti, eventi e attività pensati per famiglie, studenti e appassionati di scienza:

🧪 Cadaverlab
🧬 Genetica
💊 Neurofarmacologia
🧉 Biobanca
✨ …e tanti altri percorsi interattivi!

L’iniziativa si ispira alla filosofia One Health che unisce la salute umana, animale e ambientale in una visione globale. Perché la scienza non è solo ricerca, ma cura, prevenzione e futuro sostenibile.

👩‍🔬👨‍👩‍👧‍👦 Venite a scoprire come la ricerca migliora la vita di tutti, ogni giorno.

👉 Ingresso libero – Non mancare!



info@fondazioneneuromed.it
Tel + 39 0865915402 / 412

04/06/2025

Check-up Senologico su Misura per Te

Tecnologia all’avanguardia per una diagnosi accurata

Presso il Centro Giovanni Paolo II - Kentron di Putignano, mettiamo al centro la salute della donna con un programma di prevenzione senologica completo e personalizzato. Grazie all’impiego di tecnologie di ultima generazione e alla professionalità del nostro team medico, offriamo un servizio accurato, rapido e confortevole per tutte le età.

Cosa include il check-up:
Visita senologica specialistica
Ecografia mammaria
Mammografia digitale
Tutti gli esami sono eseguiti dal Dott. Salvatore Lentini, specialista in diagnosi senologica.
Perché scegliere il nostro centro
✅ Tecnologia di ultima generazione
✅ Percorso diagnostico rapido e affidabile
✅ Ambiente accogliente e professionale
✅ Prevenzione e diagnosi precoce per la tua tranquillità

Prenotazioni e Informazioni
📞 Telefono: 080.4915111 / 125
📧 Email: info@centrogiovannipaolosecondo.org
🌐 Sito web: www.centrogiovannipaolosecondo.org

il Centro Giovanni Paolo II ha sede a Putignano e si occupa di

“Allora sia Pasqua piena per voi che fabbricate passaggi dove ci sono muri e sbarramenti.”Con questa frase di Erri De Lu...
18/04/2025

“Allora sia Pasqua piena per voi che fabbricate passaggi dove ci sono muri e sbarramenti.”

Con questa frase di Erri De Luca vogliamo augurare a tutti voi e alle vostre famiglie buona Pasqua, una festa di rinascita, di vita, di pace, di riflessione ma soprattutto di presa in carica delle persone dal punto di vista fisico, umano ed empatico.

Cari fratelli e sorelle!Celebriamo la ###III Giornata Mondiale del Malato nell’Anno Giubilare 2025, in cui la Chiesa ci ...
06/02/2025

Cari fratelli e sorelle!

Celebriamo la ###III Giornata Mondiale del Malato nell’Anno Giubilare 2025, in cui la Chiesa ci invita a farci “pellegrini di speranza”. In questo ci accompagna la Parola di Dio che, attraverso San Paolo, ci dona un messaggio di grande incoraggiamento: «La speranza non delude» (Rm 5,5), anzi, ci rende forti nella tribolazione.

Sono espressioni consolanti, che però possono suscitare, specialmente in chi soffre, alcune domande. Ad esempio: come rimanere forti, quando siamo toccati nella carne da malattie gravi, invalidanti, che magari richiedono cure i cui costi sono al di là delle nostre possibilità? Come farlo quando, oltre alla nostra sofferenza, vediamo quella di chi ci vuole bene e, pur standoci vicino, si sente impotente ad aiutarci? In tutte queste circostanze sentiamo il bisogno di un sostegno più grande di noi: ci serve l’aiuto di Dio, della sua grazia, della sua Provvidenza, di quella forza che è dono del suo Spirito (cfr Catechismo della Chiesa Cattolica, 1808).

Fermiamoci allora un momento a riflettere sulla presenza di Dio vicino a chi soffre, in particolare sotto tre aspetti che la caratterizzano: l’incontro, il dono e la condivisione.

****dal Messaggio del Santo Padre, Papa Francesco ****

24/12/2024

Serenità, Sogni, Salute, Semplicità: sono queste le 4 “S” che vi auguriamo per questo Natale e per il prossimo 2025.
Insieme … uniti per “curare” e “per prenderci cura”

Auguri dal Network Neuromed
Empatia I Cura I Ricerca

Essere infermiere significa essere parte integrante del mondo della cura e della guarigione, un ruolo che va ben oltre l...
12/05/2024

Essere infermiere significa essere parte integrante del mondo della cura e della guarigione, un ruolo che va ben oltre la professione e diventa una vera e propria missione di vita. Gli infermieri sono i primi a entrare in contatto con i pazienti, assistendoli non solo fisicamente, ma offrendo anche un fondamentale supporto emotivo. Ogni giorno, si trovano a gestire situazioni di estremo stress, mantenendo la calma e la professionalità necessarie per prendere decisioni rapide e salvavite.

Infermieristica è sinonimo di empatia, di ascolto attento e di dedizione assoluta verso il benessere del prossimo. Gli infermieri devono possedere una vasta conoscenza tecnica e medica, ma è la loro capacità di connettersi umanamente con i pazienti che spesso fa la differenza nella cura. Non si limitano a curare i corpi, ma toccano le vite, confortando e rassicurando chi si trova in momenti di vulnerabilità.

Questo mestiere, così essenziale nella nostra società, richiede una forte resilienza e una grande forza interiore, caratteristiche che ogni infermiere sviluppa e affina nel corso della propria carriera. Essere infermiere non è semplicemente un lavoro; è un impegno costante per la salute e il benessere della collettività.
Auguri a tutti i nostri cari infermieri !

29/03/2024

Il colpisce 1 donna su 8 nell’arco della vita. Il rischio è più alto, soprattutto in età giovanile, se in famiglia si sono già verificati dei casi. È la prima causa di mortalità per tumore nelle donne. Più del 75% dei casi si registra in donne sopra i 50 anni.

📌UNA DIAGNOSI TEMPESTIVA PUO’ SALVARTI LA VITA.
❇️A che età occorre iniziare i controlli?

Gli screening mammografici iniziano solitamente a 50 anni, ma questo solo perché dopo la i tumori della sono più frequenti e la mammografia è più efficace.

I controlli periodici individuali devono iniziare già a 30-35 anni con un’ annuale e dai 40 anni anche con una annuale, l’unico esame in grado di identificare ad esempio le micro-calcificazioni che sono spesso una spia di una iniziale lesione tumorale.

Scopri i nostri check-up pensati per te!

il Centro Giovanni Paolo II ha sede a Putignano e si occupa di

Auguri a tutte le nostre donne (dirigenti, medici, ricercatrici, tecnici, infermieri, amministrative, pazienti, familiar...
08/03/2024

Auguri a tutte le nostre donne (dirigenti, medici, ricercatrici, tecnici, infermieri, amministrative, pazienti, familiari) che rendono il nostro ospedale un posto migliore con la forza delle leonesse, l'intelligenza delle volpi e il loro essere stacanoviste anche nei momenti di difficoltà.

Il cambiamento è possibile se accompagnato da "delicata forza".

Dedichiamo a tutte loro una poesia:
"Sorridi donna
sorridi sempre alla vita
anche se lei non ti sorride.
Sorridi agli amori finiti
sorridi ai tuoi dolori
sorridi comunque.
Il tuo sorriso sarà
luce per il tuo cammino
faro per naviganti sperduti.
Il tuo sorriso sarà
un bacio di mamma,
un battito d’ali,
un raggio di sole per tutti".

- Alda Merini -

Il team di Giovanni Paolo II - Kentron augura a tutti Buone Feste! Sempre al vostro fianco!
22/12/2023

Il team di Giovanni Paolo II - Kentron augura a tutti Buone Feste! Sempre al vostro fianco!

Indirizzo

Viale Europa/Loc. S. P. Piturno
Putignano
70017

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giovanni Paolo II pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Giovanni Paolo II:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram