Centro Iperbarico Bologna

Centro Iperbarico Bologna Il Centro Iperbarico Bologna è una struttura sanitaria privata accreditata con il Sistema Sanitario Operativo sin dal 1994 nella città di Bologna.

Nel 2010 il Centro Iperbarico Bologna viene trasferito nella nuova sede di Quarto Inferiore (BO) e attrezzato con due camere iperbariche. Il Centro Iperbarico Bologna è diretto dal Dott. Ferruccio Di Donato specializzato in Medicina Subacquea e Iperbarica presso l'Università degli Studi di Chieti.

Le nostre più sentite congratulazioni alla Dottoressa Francesca Marziano, che ha concluso con successo il     di Secondo...
11/11/2025

Le nostre più sentite congratulazioni alla Dottoressa Francesca Marziano, che ha concluso con successo il di Secondo Livello in e !
Siamo orgogliosi di te, Francesca ❤️ Ancora tantissime congratulazioni, Dottoressa! 🎉👏

Al Centro Iperbarico di Bologna è possibile effettuare l’   , un     continuo, utile per rilevare eventuali eventi aritm...
03/11/2025

Al Centro Iperbarico di Bologna è possibile effettuare l’ , un continuo, utile per rilevare eventuali eventi aritmici sporadici.
L’Event Recorder è un dispositivo portatile in grado di rilevare l’insorgenza di un’aritmia, anche se il paziente non avverte sintomi, e registrare un tracciato per documentarla. Può essere indossato fino a 21 giorni consecutivi. È molto utile per catturare eventi aritmici sporadici, come la fibrillazione atriale parossistica, che potrebbero non verificarsi durante un ECG standard o un Holter 24ore.

Per prenotare l'Event Recorder potete contattare il Centro Iperbarico allo 051/6061240 e parlare direttamente con la segreteria.

Prevenzione, diagnosi e cura delle patologie cardiovascolari con esami avanzati. Prenota ora una visita o un consulto.

Cartolina da New York: la nostra dottoressa Francesca Marziano, in vacanza nella Grande Mela, non smette mai di pensarci...
29/10/2025

Cartolina da New York: la nostra dottoressa Francesca Marziano, in vacanza nella Grande Mela, non smette mai di pensarci con affetto!

Sabato, presso il Centro Iperbarico di Bologna, si è tenuta la terza edizione del corso   (Hyperbaric Advanced Life Supp...
27/10/2025

Sabato, presso il Centro Iperbarico di Bologna, si è tenuta la terza edizione del corso (Hyperbaric Advanced Life Support), dedicato alle procedure di intervento in per prestare a una persona all’interno della camera .
Hanno partecipato al corso diversi medici e infermieri provenienti da vari Centri Iperbarici, insieme a parte del nostro personale.
Un sentito ringraziamento ai docenti, bravissimi, per il loro impegno e la professionalità dimostrata.

Come abbiamo visto nell’articolo precedente, all’origine, e cioè verso la metà del 1800, le     impiegate nella medicina...
21/10/2025

Come abbiamo visto nell’articolo precedente, all’origine, e cioè verso la metà del 1800, le impiegate nella medicina classica per curare problemi respiratori, erano realizzate come vere e proprie stanze con tanto di poltrone, tendaggi etc., le pressioni in gioco erano molto basse.
Non c’è dubbio che le prime camere di decompressione sono apparse nell’uso corrente per il trattamento delle embolie di palombari e cassonisti che pur se con metodi e scopi diversi, lavoravano nelle stesse condizioni disagiate e respiravano aria compressa.
Buona lettura !

La storia della subacquea e l'evoluzione delle camere di decompressione: un approfondimento nel sesto articolo di Stefano Agnini.

Oggi parliamo di     e  In questo articolo, il dott. Santarella ci racconta come la combinazione di   e   possa diventar...
08/10/2025

Oggi parliamo di e
In questo articolo, il dott. Santarella ci racconta come la combinazione di e possa diventare una strategia efficace per combattere i , soprattutto quelli più resistenti e difficili da eliminare perché protetti da biofilm.
Buona lettura!

L’ossigenoterapia iperbarica, combinata con antibiotici, potenzia l’eradicazione batterica, contrasta i biofilm e riduce la mortalità nelle infezioni complesse.

Al termine del suo percorso di     per    , la Dottoressa Zangheri ci ha lasciato un biglietto di ringraziamento che ci ...
29/09/2025

Al termine del suo percorso di per , la Dottoressa Zangheri ci ha lasciato un biglietto di ringraziamento che ci ha davvero emozionati. Per noi la cura e l’attenzione verso ogni paziente sono sempre al primo posto. Le auguriamo con affetto tanta fortuna per tutto!

Oggi ci è venuta a trovare  Augusta, che ha appena concluso un lungo percorso di 90 sedute per  . Insieme a lei abbiamo ...
26/09/2025

Oggi ci è venuta a trovare Augusta, che ha appena concluso un lungo percorso di 90 sedute per . Insieme a lei abbiamo condiviso giorni intensi, fatti di piccoli progressi e tanta speranza. Siamo felici dei miglioramenti che ha ottenuto, nella qualità della vita e nel sollievo dal dolore. Ma soprattutto la ringraziamo per la sua contagiosa simpatia, che in questi 90 giorni ha riempito la nostra quotidianità di sorrisi e risate.

Auguri alla nostra supereroina in camice, l’infermiera Serena!Tra medicazioni, ambulatorio cardiologia e mille altre mis...
22/09/2025

Auguri alla nostra supereroina in camice, l’infermiera Serena!
Tra medicazioni, ambulatorio cardiologia e mille altre missioni, è sempre in movimento come un razzo senza mai fermarsi!
Grazie al suo superpotere di professionalità e gentilezza, il Centro Iperbarico Bologna va avanti alla grande.
Serena, spegni le candeline e goditi il tuo giorno… te lo meriti tutto! 🎂

Tre sono le principali applicazioni dell’Ossigeno Terapia Iperbarica (OTI), riconosciute e coperte dal Sistema Sanitario...
17/09/2025

Tre sono le principali applicazioni dell’Ossigeno Terapia Iperbarica (OTI), riconosciute e coperte dal Sistema Sanitario Nazionale per le patologie dell’ , sia in corso che a rischio: trattamento dell’ , cura dell' , prevenzione nelle nei pazienti che hanno già subito radioterapia per neoplasie del distretto testa-collo.

In questo articolo scopriremo come la terapia iperbarica può aiutare ad affrontare queste situazioni in modo efficace e sicuro.
Buona lettura !

L'ossigeno terapia iperbarica è utile nel trattamento delle patologie dell’osso mandibolare? Scopri l'articolo e tutto quello che devi sapere

Indirizzo

Via San Donato 63
Quarto Inferiore
40057

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 17:30
Martedì 08:30 - 17:30
Mercoledì 08:30 - 17:30
Giovedì 08:30 - 17:30
Venerdì 08:30 - 17:30
Sabato 08:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Iperbarico Bologna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Iperbarico Bologna:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare