21/10/2025
Come abbiamo visto nell’articolo precedente, all’origine, e cioè verso la metà del 1800, le impiegate nella medicina classica per curare problemi respiratori, erano realizzate come vere e proprie stanze con tanto di poltrone, tendaggi etc., le pressioni in gioco erano molto basse.
Non c’è dubbio che le prime camere di decompressione sono apparse nell’uso corrente per il trattamento delle embolie di palombari e cassonisti che pur se con metodi e scopi diversi, lavoravano nelle stesse condizioni disagiate e respiravano aria compressa.
Buona lettura !
La storia della subacquea e l'evoluzione delle camere di decompressione: un approfondimento nel sesto articolo di Stefano Agnini.