CMP Global Medical Division stp

CMP Global Medical Division stp La CMP Global Medical Division offre un servizio a 360 gradi in ambito sanitario.

L'obiettivo della CMP Global Medical Division è di fornire un servizio a 360 gradi che possa rispondere alle necessità del singolo assistito, così come delle strutture complesse private e pubbliche per tutto ciò che riguarda il settore sanitario (medici, infermieri, servizio ambulanze, rimpatri, corsi di formazione).

L’evento “Mille e 118 Miglia del Soccorso” si concluderà ufficialmente nel Comune di Montichiari, che ha scelto di patro...
22/09/2025

L’evento “Mille e 118 Miglia del Soccorso” si concluderà ufficialmente nel Comune di Montichiari, che ha scelto di patrocinare questa iniziativa con entusiasmo e sensibilità. Essere accolti da Montichiari come tappa finale del nostro percorso è per noi motivo di grande orgoglio: rappresenta non solo un riconoscimento istituzionale, ma anche un segnale forte di condivisione dei valori che ci guidano, solidarietà, cultura del soccorso, inclusione e partecipazione civica.

Il sostegno del Comune di Montichiari ci conferma quanto il territorio bresciano sia attento e partecipe rispetto alle tematiche del volontariato e della protezione civile. Siamo profondamente grati per la fiducia accordata e per aver scelto di ospitare l’ultima tappa di questo viaggio che ha attraversato l’Italia, portando con sé esperienze, storie e buone pratiche.

Un ringraziamento sentito all’Amministrazione comunale e alla cittadinanza: siamo certi che questa conclusione a Montichiari, in occasione del REAS – Salone Internazionale dell’Emergenza, nei giorni 3, 4 e 5 ottobre, sarà non solo simbolica, ma anche generativa di nuove sinergie e iniziative capaci di coinvolgere e valorizzare l’intera comunità.

L’evento “Mille e 118 Miglia del Soccorso” prenderà ufficialmente il via il 26 settembre dal Comune di Soverato, che ha ...
22/09/2025

L’evento “Mille e 118 Miglia del Soccorso” prenderà ufficialmente il via il 26 settembre dal Comune di Soverato, che ha scelto di patrocinare questa iniziativa con entusiasmo e sensibilità. Essere accolti da Soverato come prima tappa del nostro percorso è per noi motivo di grande orgoglio: rappresenta non solo un riconoscimento istituzionale, ma anche un segnale forte di condivisione dei valori che ci guidano, solidarietà, cultura del soccorso, inclusione e partecipazione civica.

Il sostegno del Comune di Soverato ci conferma quanto il territorio calabrese sia attento e partecipe rispetto alle tematiche del volontariato e della protezione civile. Siamo profondamente grati per la fiducia accordata e per aver scelto di inaugurare con noi questo viaggio che attraverserà l’Italia, portando con sé esperienze, storie e buone pratiche.

Un ringraziamento sentito all’Amministrazione comunale e alla cittadinanza: siamo certi che questa partenza da Soverato sarà non solo simbolica, ma anche generativa di nuove sinergie e iniziative capaci di coinvolgere e valorizzare l’intera comunità.

La sicurezza stradale è una responsabilità condivisa, e il supporto di partner culturali e istituzionali di prestigio è ...
19/09/2025

La sicurezza stradale è una responsabilità condivisa, e il supporto di partner culturali e istituzionali di prestigio è fondamentale per costruire una rete di soccorso efficiente, inclusiva e capillare.

Il Centro per l' UNESCO di Bologna partecipa alla Mille e 118 Miglia del Soccorso, portando il suo prezioso contributo e un impegno concreto nella promozione dei valori di solidarietà, educazione e tutela della vita umana che caratterizzano la missione dell'UNESCO. La sua presenza al nostro evento rappresenta un simbolo di collaborazione virtuosa tra istituzioni culturali internazionali e associazioni del territorio, a beneficio della collettività.

Rivolgiamo al Centro per l' UNESCO di Bologna il nostro più sentito ringraziamento per aver scelto di unirsi a noi in questa importante iniziativa. Siamo certi che questa collaborazione possa generare valore, rafforzando il messaggio che ogni vita salvata è il frutto di un impegno condiviso e di una cultura della prevenzione che trascende i confini locali.

Il contributo delle istituzioni rappresenta un elemento cruciale per promuovere la cultura del soccorso, della solidarie...
19/09/2025

Il contributo delle istituzioni rappresenta un elemento cruciale per promuovere la cultura del soccorso, della solidarietà e dell'inclusione: valori che consolidano e rafforzano il tessuto sociale lombardo.

La Regione Lombardia si distingue come una realtà dinamica e visionaria, in grado di favorire una rete collaborativa efficace tra enti, organizzazioni e cittadini. Una sinergia che si traduce in progetti concreti, capaci di stimolare partecipazione attiva, senso di appartenenza e responsabilità civica.

Esprimiamo alla Regione Lombardia la nostra più profonda gratitudine per il supporto fornito, con la speranza che questa collaborazione continui a dare vita a iniziative all'avanguardia e occasioni di sviluppo, consolidando quotidianamente i fondamenti della cultura, della solidarietà e della sicurezza sul territorio lombardo.

Dietro ogni ambulanza che sfreccia per le strade portando speranza e salvezza, c'è una storia di passione e dedizione ch...
17/09/2025

Dietro ogni ambulanza che sfreccia per le strade portando speranza e salvezza, c'è una storia di passione e dedizione che merita di essere raccontata. MAF non è solo un'azienda, è il sogno di tre generazioni della famiglia Mariani che da oltre 40 anni trasforma lamiere e tecnologia in veri e propri angeli custodi su quattro ruote.

Quello che ci ha colpito profondamente di MAF è la loro capacità di mantenere viva l'anima artigianale in un mondo sempre più industrializzato. Ogni ambulanza che esce dai loro stabilimenti porta con sé l'attenzione per il dettaglio, la cura per le singole esigenze e soprattutto la consapevolezza che dietro ogni allestimento c'è una vita che potrebbe essere salvata.

Il loro supporto alla Mille e 118 Miglia del Soccorso va oltre la semplice partnership commerciale: rappresenta la condivisione di valori profondi, la convinzione che insieme si possa fare la differenza nel mondo dell'emergenza sanitaria. MAF ha scelto di essere al nostro fianco perché crede, come noi, che ogni secondo conti e che l'eccellenza tecnica debba sempre andare di pari passo con l'umanità.

Grazie MAF per aver dimostrato che il Made in Italy nel settore del soccorso non è solo sinonimo di qualità, ma anche di cuore e passione. La vostra presenza nel nostro progetto è la conferma che quando artigianalità, innovazione e amore per il prossimo si incontrano, nascono storie che salvano vite.

L’evento “Mille e 118 Miglia del Soccorso” riceverà anche il patrocinio del Comune di Tredozio.Il sostegno del Comune ra...
15/09/2025

L’evento “Mille e 118 Miglia del Soccorso” riceverà anche il patrocinio del Comune di Tredozio.

Il sostegno del Comune rappresenta per noi un riconoscimento prezioso e un segnale concreto di attenzione verso i valori che ci guidano: la cultura del soccorso, la solidarietà, l’inclusione e la partecipazione civica.

Ci sentiamo profondamente legati alla comunità locale, e proprio per questo il supporto di Tredozio assume per noi un significato ancora più speciale. Siamo grati che abbia scelto di essere al nostro fianco in questa iniziativa. Il suo appoggio istituzionale non solo valorizza il nostro operato, ma rafforza il legame con una realtà che crede nel potere del volontariato e nella costruzione di reti solidali.

Grazie per la fiducia e la vicinanza. Con il vostro sostegno, continueremo con ancora più energia a unire persone, esperienze e territori all’insegna dell’impegno condiviso.

Martedì 9 settembre è stata una giornata davvero importante: abbiamo avuto il piacere di ricevere il team di Laerdal Ita...
10/09/2025

Martedì 9 settembre è stata una giornata davvero importante: abbiamo avuto il piacere di ricevere il team di Laerdal Italia !

I nostri ospiti sono arrivati con una doppia missione: consegnarci tutto il materiale che utilizzeremo durante l'evento Mille e 118 Miglia del Soccorso e presentarci le ultime novità tecnologiche del settore.

I manichini di ultima generazione presentati rappresentano il futuro della formazione nel soccorso. Questi strumenti innovativi sono dotati di un'applicazione dedicata che permette di monitorare in tempo reale le prestazioni di chi si esercita, fornendo feedback precisi e dettagliati per migliorare costantemente le proprie competenze. Inoltre, sono realizzati con materiali riciclati, dimostrando come l'innovazione possa andare di pari passo con il rispetto per l'ambiente.

Vogliamo esprimere la nostra più sincera gratitudine a Laerdal Italia per essere sponsor della Mille e 118 Miglia del Soccorso. Il loro supporto non è solo economico, ma rappresenta una partnership fondamentale che ci permette di offrire formazione di altissima qualità utilizzando le tecnologie più avanzate disponibili.

Grazie a tutto il team di Laerdal Italia per credere nel nostro progetto e per contribuire a rendere il mondo del soccorso sempre più preparato e professionale!

L’evento “Mille e 118 Miglia del Soccorso” riceverà anche il patrocinio del Comune di Castenaso.Il sostegno del Comune r...
08/09/2025

L’evento “Mille e 118 Miglia del Soccorso” riceverà anche il patrocinio del Comune di Castenaso.

Il sostegno del Comune rappresenta per noi un riconoscimento prezioso e un segnale tangibile di attenzione verso i valori che ci guidano: la cultura del soccorso, la solidarietà, l’inclusione e la partecipazione civica.

Siamo profondamente grati che Castenaso abbia scelto di essere al nostro fianco in questa iniziativa. Il suo supporto istituzionale non solo valorizza il nostro operato, ma rafforza il legame con una comunità che crede nel potere del volontariato e nella costruzione di reti solidali.

Grazie per la fiducia e la vicinanza. Con il vostro appoggio, continueremo con ancora più energia a unire persone, esperienze e territori all’insegna dell’impegno condiviso.

Una grande soddisfazione per noi: l'evento "Mille e 118 Miglia del Soccorso" ha ottenuto il prestigioso patrocinio del C...
25/08/2025

Una grande soddisfazione per noi: l'evento "Mille e 118 Miglia del Soccorso" ha ottenuto il prestigioso patrocinio del Città di Parma . Ricevere il sostegno di una città che da sempre rappresenta l'eccellenza dell'Emilia-Romagna, con la sua straordinaria tradizione gastronomica e culturale e il suo dinamismo imprenditoriale, significa moltissimo per la nostra missione.

Parma, con la sua storia millenaria di città ducale e la sua vocazione alla qualità e all'innovazione, incarna perfettamente i valori che animano il nostro progetto. La città parmense, che sa coniugare la valorizzazione del patrimonio artistico e delle eccellenze enogastronomiche con lo spirito di modernità e ricerca, rappresenta un esempio di come la solidarietà possa radicarsi profondamente nel tessuto sociale di una comunità colta e operosa.

Il patrocinio del Comune non è solo un riconoscimento formale, ma la testimonianza di una visione condivisa: quella di una società dove la cultura del soccorso diventa patrimonio collettivo, dove ogni cittadino può essere protagonista attivo nella costruzione di una rete di solidarietà e sicurezza. Parma ci ha insegnato che l'eccellenza nella qualità della vita nasce dalla passione per il bello e il buono, dalla capacità di essere punto di riferimento per l'innovazione e l'umanità. Questi stessi principi guidano chi opera nel mondo dell'emergenza e del volontariato.

Siamo particolarmente felici di annunciare che Parma sarà una delle nostre tappe fondamentali, dove avremo l'opportunità di incontrare la comunità locale e condividere insieme i valori della cultura del soccorso nel magnifico campus dell'Università di Parma, anch'essa nostra patrocinante.

Grazie al Comune di Parma per aver creduto nel nostro progetto e per aver scelto di essere parte di questa straordinaria avventura umana. Insieme, continueremo a seminare cultura del soccorso e a raccogliere storie di solidarietà che uniscono i territori.

Una grande soddisfazione per noi: l'evento "Mille e 118 Miglia del Soccorso" ha ottenuto il prestigioso patrocinio del C...
21/08/2025

Una grande soddisfazione per noi: l'evento "Mille e 118 Miglia del Soccorso" ha ottenuto il prestigioso patrocinio del Comune di Cerignola . Ricevere il sostegno di una città che da sempre rappresenta il cuore pulsante della Capitanata, con la sua ricca tradizione agricola e il suo spirito di comunità, significa moltissimo per la nostra missione.

Cerignola, con la sua storia di terra generosa e la sua vocazione all'accoglienza, incarna perfettamente i valori che animano il nostro progetto. La città ofantina, che sa coniugare il rispetto per le tradizioni contadine con lo sguardo verso il futuro e l'innovazione, rappresenta un esempio di come la solidarietà possa radicarsi profondamente nel tessuto sociale di una comunità laboriosa e accogliente.

Il patrocinio del Comune non è solo un riconoscimento formale, ma la testimonianza di una visione condivisa: quella di una società dove la cultura del soccorso diventa patrimonio collettivo, dove ogni cittadino può essere protagonista attivo nella costruzione di una rete di solidarietà e sicurezza.

Cerignola ci ha insegnato che l'eccellenza nell'ospitalità nasce dalla generosità della sua gente, dalla capacità di essere punto di riferimento saldo per chi ha bisogno. Questi stessi principi guidano chi opera nel mondo dell'emergenza e del volontariato.
Siamo particolarmente felici di annunciare che Cerignola sarà una delle nostre tappe fondamentali, dove avremo l'opportunità di incontrare la comunità locale e condividere insieme i valori della cultura del soccorso. E non sveliamo tutto, ma vi aspettano delle belle sorprese che renderanno questa tappa davvero indimenticabile!

Grazie al Comune di Cerignola per aver creduto nel nostro progetto e per aver scelto di essere parte di questa straordinaria avventura umana. Insieme, continueremo a seminare cultura del soccorso e a raccogliere storie di solidarietà che uniscono i territori.

Una grande soddisfazione per noi: l'evento "Mille e 118 Miglia del Soccorso" ha ottenuto il prestigioso patrocinio del C...
20/08/2025

Una grande soddisfazione per noi: l'evento "Mille e 118 Miglia del Soccorso" ha ottenuto il prestigioso patrocinio del Comune di Ancona. Ricevere il sostegno di una città che da sempre rappresenta un ponte tra culture, tradizione marittima e spirito di comunità significa moltissimo per la nostra missione.

Ancona, con la sua storia millenaria di porto naturale e la sua vocazione all'accoglienza di viaggiatori e culture diverse, incarna perfettamente i valori che animano il nostro progetto. La città dorica, che sa coniugare il rispetto per le tradizioni con lo sguardo verso il futuro, rappresenta un esempio di come la solidarietà possa radicarsi profondamente nel tessuto sociale.

Il patrocinio del Comune non è solo un riconoscimento formale, ma la testimonianza di una visione condivisa: quella di una società dove la cultura del soccorso diventa patrimonio collettivo, dove ogni cittadino può essere protagonista attivo nella costruzione di una rete di solidarietà e sicurezza.
Ancona ci ha insegnato che l'eccellenza nell'accoglienza nasce dall'apertura verso l'altro, dalla capacità di essere punto di riferimento sicuro per chi arriva e per chi parte. Questi stessi principi guidano chi opera nel mondo dell'emergenza e del volontariato.

Siamo particolarmente felici di annunciare che Ancona sarà una delle nostre tappe fondamentali, dove avremo l'opportunità di incontrare la comunità locale e condividere insieme i valori della cultura del soccorso.

Grazie al Comune di Ancona per aver creduto nel nostro progetto e per aver scelto di essere parte di questa straordinaria avventura umana. Insieme, continueremo a seminare cultura del soccorso e a raccogliere storie di solidarietà che uniscono i territori.

Indirizzo

Via San Donato 5
Quarto Inferiore
40057

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CMP Global Medical Division stp pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram