10/11/2025
Corso di Coppettazione della Fisiomass
-Coppettazione Sportiva ed Estetica- Tecniche con Coppette in Plastica e Silicone
Data: Sabato 7 Dicembre 2025
Sede: Quartu Sant’Elena (CA) – Via Maxia 7, c/o Massoterapia Fisiomass
Orario: 9:00–13:00 / 14:00–18:00 (8 ore totali)
Docente: Dr. Pietro Pitzanti Osteopata (Fisiomass)
Ente certificatore: Fisiomass / ACSI / ReNOF
Attestati rilasciati:
• Certificazione Nazionale ACSI/ReNOF “Operatore in Coppettazione Sportiva ed Estetica”
• Attestato di Frequenza Fisiomass�Post-corso: 8 ore di stage formativo obbligatorio presso la sede Fisiomass (date da concordare)
Programma dettagliato della giornata
9:00 – 10:00 | TEORIA (1 ora)
Argomenti trattati:
1. Storia e origini della coppettazione (TCM, medicina ippocratica, evoluzione moderna)
2. Meccanismi fisiologici
• Effetto vacuum e pressione negativa
• Aumento del microcircolo locale
• Stimolazione del sistema linfatico e connettivale
• Differenze tra coppettazione superficiale e profonda
3. Indicazioni e controindicazioni (sportive ed estetiche)
4. Materiali
• Coppette in plastica rigida con pompetta (valvola)
• Coppette in silicone medicale (morbide, senza pompetta)
• Differenze di utilizzo, pressione, durata del trattamento
5. Normativa e responsabilità dell’operatore (codici deontologici ACSI/ReNOF)
6. Aspetti igienico-sanitari (disinfezione, lubrificanti, gestione della pelle)
Materiale fornito: dispensa teorica completa (PDF + cartaceo) + slide proiettate.
10:00 – 13:00 | PRATICA MATTUTINA (3 ore) – Coppettazione SPORTIVA
Obiettivo: acquisire sicurezza nei movimenti e nella gestione della pressione.
10:00–10:15 Dimostrazione docente su modello
10:15–11:30 Coppie di lavoro – Esercitazioni su:
• Tecnica statica (coppette fisse 3–8 min) su trapezio, dorsali, glutei
• Tecnica dinamica (scivolamento con olio) su catena posteriore e laterale
• Flash cupping (applica-rimuovi rapido) per pompaggio muscolare
• Uso combinato plastica + silicone su quadricipiti e polpacci
11:30–12:00 Correzione individuale errori comuni
12:00–13:00 Protocolli sportivi specifici:
• Pre-gara (attivazione)
• Post-gara (recupero)
• Trattamento trigger point e contratture
13:00 – 14:00 | Pausa pranzo (libera)
14:00 – 18:00 | PRATICA POMERIDIANA (4 ore) – Coppettazione ESTETICA + INTEGRAZIONE
14:00–14:20 Dimostrazione docente su modello (viso e corpo)
14:20–15:40 Coppie di lavoro – Protocolli estetici:
• Drenaggio linfatico gambe e braccia (silicone morbido)
• Riduzione cellulite (PEFS I–III stadio) con tecnica “a fisarmonica”
• Coppettazione addominale (miglioramento transito intestinale e tono)
• Trattamento viso (rughe, borse, doppio mento) con coppette mini-silicone
• Coppettazione seno (tonificazione e drenaggio)
15:40–16:00 Coffee break
16:00–17:00 Protocolli misti sport+estetica
• Esempio: runner con cellulite → trattamento combinato gluteo-posteriore gamba
• Esempio: modella con cervicalgia → collo + viso
17:00–17:40 Simulazione esame pratico
Ogni corsista esegue un trattamento completo di 15 minuti (scelto a sorte tra i protocolli) con valutazione in tempo reale.
17:40–18:00
• Correzione finale
• Consegna attestati di frequenza Fisiomass
• Spiegazione stage di 8 ore post corso.
Stage post-corso (8 ore obbligatorie per certificazione ACSI/ReNOF)
Presso Massoterapia Fisiomass – Quartu S.E.
• 4 ore trattamento su clienti reali (sportivi)
• 4 ore trattamento su clienti reali (estetici)
• Supervisione diretta del Dr. Pietro Pitzanti Osteopata e da Ariana Perdisci Massoterapista.
• Compilazione schede valutazione
• Rilascio certificazione nazionale al termine
Quote e iscrizione
• Quota corso: € 299 (include, dispensa, coffee break, attestati)
• Stage 8 ore: gratuito
• Totale: € 299 �Pagamento: bonifico