Dott.ssa Novella Gerini Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Novella Gerini Biologa Nutrizionista Mi occupo di alimentazione funzionale, sportiva, low carb e cheto. Ricerco la CAUSA dei problemi lavorando sullo stile di vita a 360°.

per prenotare https://www.miodottore.it/z/PH15WJ NO ONLINE

" Dolcetti" non troppo dolci da consumare quando, sopratutto a noi donne, complici le variazioni ormonali, ci viene quel...
08/11/2025

" Dolcetti" non troppo dolci da consumare quando, sopratutto a noi donne, complici le variazioni ormonali, ci viene quella famosa " fame di dolce" dopo i pasti. 😊

Prima di tutto ricorda una cosa:

- non sei nè sbagliata, nè debole, nè una fallita se ti viene fame di dolce quando ti sei messa d' impegno per mangiare meglio, sei semplicemente un essere umano e come tale non puoi pretendere nè di essere ogni giorno al top e nemmeno di non essere soggetta a fluttuazioni ormonali ed emotive! 😊

Siamo donne ed in ogni età della vita e del mese, influenzate sempre da diversi ormoni, quindi fai pace con ciò e quando ti viene fame di dolce a limite buttati su scelte più sane limitando cibi spazzatura.
Sperare e pensare di essere perfette ogni giorno in quello che mangiamo è roba da Robot, non da essere umano. Ricordalo sempre e quando ti succede cambia solo strategia nell' affrontarlo 💕

( ovviamente indaga prima che tu non abbia insulino resistenza- perché in quel caso la fame di dolce dipende anche e soprattutto da ciò)

● Idea numero uno:
Se sei una amante del caffè guarniscilo con panna montata ( senza zuccheri aggiunti o panna di cocco se non puoi consumare latticini ) e spolvera con cacao o cannella. Aggiungi qualche quadratino di fondente minimo 75% e termina così il pasto. Vedrai che avrai appagato quel desiderio di dolce che avevi... 😊

● idea numero 2 :
Compra della frutta essiccata senza zuccheri aggiunti: fichi secchi, datteri secchi, prugne secche. Aprile a metà ed infila dentro sempre qualche quadratino di fondente minimo 75%.
Dolcetto Buonissimo e golosissimo 💕

Puoi fare lo stesso con delle noci o delle nocciole.

I grassi, abbinati agli zuccheri della frutta essiccata, rallentano l assorbimento degli zuccheri stessi.. quindi non ti verrà ancora più fame di dolce dopo 😊

● idea numero 3: fai un budino con il cachi. Frullalo, aggiungi un cucchiaio di cacao amaro ed aggiungi scaglie di fondente od un cucchiaino di crema di nocciole 100% . Lascia riposare in frigo... questo è veramente un dolcetto super buono 😍

● idea numero 4:
Prendi una tazza di frutti rossi come i mirtilli e guarnisci sempre con panna montata e scaglie di fondente oppure qualche cucchiaio di yogurt greco ( o di cocco) e scaglie di fondente!
Buonissima e sana anche questa opzione 💕

●idea numero 5: fatti un pancake sano se proprio hai molta fame di dolce! Sbatti un uovo con mezza banana e 2 cucchiai abbondanti di farina a tuo piacimento tra nocciole, mandorle, cocco, avena... guarnisci con composta di frutta o crema di nocciole% o crema di cocco 100%

●idea numero 6 per chi invece vorrebbe la nutella ma non può 😅

Prendi un barattolo di crema di nocciole 100% ( venduta più o meno ormai in tutti i supermercati)
Aggiungi dentro 2 cucchiai di miele di qualità
Aggiungi un cucchiaio abbondante di cacao amaro... gira bene.

Fatta la nutella sana 😅

Consumane qualche cucchiaino ...ma attenzione solo che anche in questo caso si rischia di finire il barattolo perché molto più buona della schifezza commerciale 😊

Per altre idee sane se scorri sotto nella mia pagina troverai altri spunti...

Per oggi è tutto😊

E Buon weekend .. sperando di averti dato qualche idea in modo che tu possa evitare di buttarti su schifezze e cibo spazzatura industriale! 😊

In foto: uno dei miei pancake quando ho voglia di dolce 😊
O pensavate forse che io non ne avessi? 😊

Inoltre vi svelo un altro segreto...: se mangio di più, mi alleno di più, non in meno! 😅

Buon weekend a tutti😊

Buongiorno così 💕💕
07/11/2025

Buongiorno così 💕💕

Belle queste slide sulla sarcopenia, leggetele 😊
04/11/2025

Belle queste slide sulla sarcopenia, leggetele 😊

Lo stile di vita della famiglia presa di mira dal mainstream, in Abbruzzo, è lo stile di vita che vi si chiede di imitar...
04/11/2025

Lo stile di vita della famiglia presa di mira dal mainstream, in Abbruzzo, è lo stile di vita che vi si chiede di imitare per stare bene.
Mangiare sano, vivere quanto più possibile all' aria aperta, giocare con quello che offre l' ambiente circostante, coltivare un orto, avere animali da cortile.... :

" LA VERITÀ SULLA FAMIGLIA CHE VIVE NEL BOSCO IN ABRUZZO

È un caso di cronaca giudiziaria, ma il processo, in questi giorni, lo stanno facendo soprattutto i media mainstream, con un mare di articoli, pieni di inesattezze e imprecisioni, che suonano come sentenze di condanna.

Stiamo parlando della storia di una coppia benestante di origine australiana che nel 2016 si è trasferita in Italia e ha scelto di vivere nel bosco vicino a Vasto, in provincia di Chieti. Pochi anni dopo, in un ospedale in provincia di Teramo, sono nati i loro tre figli.

Si sono stabiliti in un’ ex casa colonica, che hanno attrezzato con pannelli solari e una stufa a legna (una cucina economica) per scaldarsi e cucinare, fuori hanno parcheggiato una roulotte. Utilizzano un bagno secco e prendono l’acqua dal pozzo e da una fonte limitrofa. Coltivano un orto, hanno alberi da frutto, e allevano animali da cortile da cui ricavano uova e derivati, non li macellano.

A seguito di un’intossicazione da funghi, lo scorso anno, sono stati ricoverati e il loro stile di vita è finito sotto la lente della magistratura. Nei giorni scorsi la Procura ha chiesto la revoca della responsabilità genitoriale e l’allontanamento dei figli dai genitori, il Tribunale per i minorenni dell’Aquila dovrà esprimersi nell’arco del prossimo mese.

Intanto però i giornali “di sistema” si scatenano, parlando di una famiglia che vive isolata, senza assistenza sanitaria e frequenza scolastica, senza elettricità, senza acqua, in una condizione precaria e di degrado. Niente di più falso.

Abbiamo parlato con il loro avvocato, Giovanni Angelucci: ci ha confermato che i bambini godono di ottima salute psicofisica, non hanno mai subito violenze o abusi, sono amati e curati dai genitori, hanno un pediatra (tra l’altro sono pure vaccinati), non hanno l’allaccio a luce, gas e acqua corrente, ma questo in Italia non è reato. I bambini fanno home-schooling, scuola a casa, e la più grande, di otto anni, ha sostenuto e superato l’idoneità di terza elementare. I gemelli fanno la prima e sosterranno il test alla fine dell’anno, come previsto dalla legge.

Non sono isolati, hanno un’automobile con cui raggiungono i centri abitati limitrofi, fanno la spesa al supermercato ogni settimana e frequentano regolarmente altre famiglie. I genitori sono economicamente indipendenti, lavorano e non hanno mai chiesto sussidi o aiuti allo Stato italiano.

Se il loro stile di vita è un problema, giuridico o morale che sia, allora quale dovrebbe essere il modello di riferimento per crescere dei figli? Forse vivere in una città inquinata, immersi nell’elettrosmog, mangiando cibi ultraprocessati con gli occhi fissi su uno schermo, e giocando in vasche di cemento lontano da alberi e natura?"

byoblu.com/2025/11/03/olt…

La stampa nazionale parla di una situazione di degrado, alloggi fatiscenti, bambini cresciuti senza assistenza sanitaria, scuola, acqua ed elettricità. Ma la realtà è completamente diversa.

Vitamina B9 o acido folico ( folato nella forma attiva) : la vitamina del buonumore, della memoria, del benessere e dell...
02/11/2025

Vitamina B9 o acido folico ( folato nella forma attiva) : la vitamina del buonumore, della memoria, del benessere e dell' energia! ☀️🌞🌞

Conosci l' importante relazione che collega la vitamina B9 con il tuo stato di buonumore, benessere e felicità?

Questo nutriente, di solito collegato alla gravidanza o alla salute cardiovascolare, è un vero e proprio supereroe per il cervello.

L’acido folico ha un impatto sorprendente su ansia, depressione, stanchezza mentale e persino sulla memoria.

Ma come fa una vitamina a influire così profondamente sul nostro stato d’animo e sulla nostra mente?
Vediamo subito.

✔️Cos’è la Vitamina B9 e Qual è il Suo Ruolo nel Cervello:

La vitamina B9, meglio conosciuta come acido folico, è una vitamina essenziale per il nostro organismo, particolarmente importante per il corretto funzionamento del cervello.

Sebbene venga spesso associata alla gravidanza per il suo ruolo fondamentale nello sviluppo del feto, la vitamina B9 è altrettanto utile per il benessere mentale a tutte le età.

Questa vitamina idrosolubile gioca un ruolo chiave nella produzione di neurotrasmettitori come la serotonina e la dopamina, essenziali per mantenere il buonumore e la mente lucida.

In altre parole, l’acido folico è un “costruttore” dei messaggi chimici che il cervello invia al corpo, influenzando così direttamente il nostro stato emotivo e mentale.

L’acido folico aiuta a proteggere le cellule cerebrali e favorisce la formazione di nuove connessioni tra i neuroni, favorendo così una funzione cognitiva sana e contribuendo a prevenire il declino mentale.

Un aspetto importante da ricordare è che il folato (la forma naturale della vitamina B9) si trova principalmente in alimenti come verdure a foglia verde, legumi e agrumi.

Il termine folati deriva da latino “folium” ovvero foglia, ad indicare la presenza di queste vitamine soprattutto nelle verdure a foglia verde.

Il nostro corpo non è in grado di produrre folati, per questa ragione ha bisogno di assumerne le quantità

È opportuno ricordare come il consumo di alcolici, l’abitudine al fumo, l’uso dei contraccettivi orali (pillola anticoncezionale) e le patologie che provocano malassorbimento intestinale (come la celiachia) possono ridurre notevolmente l’assorbimento di folati e favorire così lo sviluppo di carenza nel tempo.

✔️Acido Folico e Depressione: Esiste un Legame?

La depressione è una condizione complessa che, spesso, coinvolge numerosi fattori biologici, psicologici e ambientali.

Un aspetto fondamentale che spesso viene trascurato è la carenza di vitamina B9 (acido folico).

Numerosi studi scientifici hanno evidenziato come livelli insufficienti di acido folico possano essere correlati a disturbi dell’umore, tra cui la depressione stessa.

L’acido folico, come abbiamo visto, svolge un ruolo chiave nella sintesi di serotonina, dopamina e noradrenalina, direttamente coinvolti nella regolazione dell’umore.

Quando i livelli di questi neurotrasmettitori sono squilibrati, è possibile che si sviluppino sintomi depressivi.

Molti studi hanno mostrato che persone con depressione hanno anche livelli di folato più bassi rispetto alla media, e alcune ricerche suggeriscono che l’integrazione di acido folico potrebbe migliorare l’efficacia dei trattamenti antidepressivi.

Uno studio pubblicato su “The American Journal of Psychiatry” ha dimostrato che i pazienti con depressione che avevano bassi livelli di acido folico avevano meno probabilità di rispondere ai farmaci antidepressivi.

L’aggiunta di folato, in questi casi, ha contribuito a migliorare l’efficacia del trattamento, dimostrando quanto la vitamina B9 possa essere un supporto importante nella gestione della depressione.

✔️Ansia e Disturbi Cognitivi:

Il Ruolo del Folato

L’ansia e i disturbi cognitivi sono due problematiche comuni nella vita quotidiana, e spesso legate ad un sistema nervoso sotto stress.

L’acido folico può svolgere un ruolo fondamentale nel supportare sia la gestione dell’ansia che la salute cognitiva.

✔️Ansia e Folato

Diversi studi hanno evidenziato che le persone con bassi livelli di folato possono essere più suscettibili a sviluppare disturbi d’ansia.

Questo avviene perché il folato è coinvolto nella sintesi di neurotrasmettitori che regolano le emozioni, come la serotonina, nota per il suo effetto calmante sul sistema nervoso.
Quando il livello di serotonina è insufficiente, può emergere un squilibrio emotivo che favorisce stati di ansia e preoccupazione.

✔️Disturbi Cognitivi e Folato

Non solo ansia, ma anche i disturbi cognitivi, come la perdita di memoria e la difficoltà di concentrazione, possono essere influenzati dai livelli di acido folico nel corpo.

La vitamina B9 è essenziale per la funzione cognitiva in quanto supporta la formazione e la protezione delle cellule cerebrali.
Una carenza di folato può essere associata a difficoltà di concentrazione, memoria offuscata e un aumento del rischio di declino cognitivo.

Studi su anziani e persone a rischio di demenza hanno suggerito che l’integrazione di acido folico potrebbe migliorare la memoria e altre funzioni cognitive.
Non solo, un adeguato apporto di vitamina B9 aiuta a ridurre i livelli di omocisteina, un amminoacido che, se presente in eccesso, può danneggiare i vasi sanguigni e contribuire a problemi cognitivi.

✔️Carenza di Vitamina B9: Sintomi Mentali e Fisici

La carenza di acido folico può influire significativamente sulla salute mentale, ma può anche manifestarsi attraverso una varietà di disturbi fisici che potrebbero passare inosservati se non vengono correttamente interpretati. Vediamo insieme i principali sintomi a cui prestare attenzione:

- Sintomi Mentali: Depressione e Umore Instabile

Uno dei sintomi più comuni della carenza di vitamina B9 è l’umore instabile, che può evolvere in depressione.

- Ansia e Irritabilità
La carenza di acido folico è anche legata a sintomi di ansia e irritabilità.

- Difficoltà Cognitive e Memoria

Un altro segno di carenza di vitamina B9 è la difficoltà di concentrazione e il deterioramento della memoria.
Il folato è essenziale per il buon funzionamento del cervello, e la sua carenza può compromettere la capacità di apprendimento, il ragionamento e l’elaborazione delle informazioni. In alcuni casi, questo può portare ad un ritardo cognitivo.

- Sintomi Fisici

Affaticamento e Debolezza Generale

Uno dei primi segnali fisici di una carenza di acido folico è il senso di stanchezza cronica.

L’acido folico è essenziale per la produzione di globuli rossi sani, e la sua carenza può portare ad anemia che si manifesta con sintomi come stanchezza, debolezza e difficoltà a svolgere le normali attività quotidiane.

- Pelle Pallida e Irritata

La carenza di folato può anche influire sulla pelle, portando a pallore e irritazione cutanea.

Poiché l’acido folico è essenziale per la produzione di nuove cellule sanguigne e per la salute della pelle, la sua mancanza può causare cambiamenti visibili.

✔️Quando Integrare la Vitamina B9?

1. Carenza Accertata di Folato

Il primo passo per decidere se integrare l’acido folico è se si soffre di una carenza di folato. Se hai sintomi come affaticamento, debolezza, difficoltà di concentrazione, depressione o irritabilità, potrebbe essere utile verificare i livelli di vitamina B9 attraverso un semplice esame del sangue.

I valori normali di acido folico nel sangue sono generalmente compresi tra 3 e 17 ng/mL.

Tuttavia, questi valori possono variare leggermente a seconda del laboratorio di analisi e della situazione fisiologica della persona (ad esempio, gravidanza).
Livelli inferiori a \(3\) ng/mL sono indicativi di una carenza, ma anche valori che si aggirano nel range basso di riferimento sono sempre indicativi di carenza.

2. Durante la Gravidanza

Le donne in gravidanza hanno un fabbisogno di acido folico più elevato per supportare lo sviluppo del feto, in particolare nel primo trimestre, quando si formano organi vitali come il cuore e il cervello. L’integrazione di acido folico riduce significativamente il rischio di difetti del tubo neurale, come la spina bifida.

3. Per Supportare la Salute Mentale e Cognitiva

Se hai notato difficoltà di concentrazione, ansia o sintomi depressivi, l’integrazione di vitamina B9 può essere un modo per migliorare il tuo benessere mentale.

4. In Presenza di Condizioni Mediche Specifiche

Alcune condizioni mediche, come le malattie gastrointestinali (per esempio la celiachia o la malattia di Crohn), possono ridurre l’assorbimento di vitamina B9.

In questi casi, è fondamentale integrare il folato per evitare carenze.

5. Anziani e Declino Cognitivo

Gli anziani, in particolare, possono beneficiare dell’integrazione di vitamina B9 per prevenire il declino cognitivo.
La carenza di folato è stata associata all’aumento dei sintomi legati alla demenza e al deterioramento delle capacità cognitive.

L’acido folico, in combinazione con altre vitamine del gruppo B, può aiutare a mantenere il cervello sano e migliorare la memoria.

Voglia di zuccheri dopo cena? Strategie funzionali ed intelligenti 😊
02/11/2025

Voglia di zuccheri dopo cena? Strategie funzionali ed intelligenti 😊

"Strudel" sano di mele😍🤔🤔 Non particolarmente dimagrante  ( o meglio dimagrante lo è  solo se lo guardi e non lo mangi 😅...
01/11/2025

"Strudel" sano di mele😍
🤔🤔 Non particolarmente dimagrante ( o meglio dimagrante lo è solo se lo guardi e non lo mangi 😅🤦‍♀️) ma particolarmente goloso 😊

Per la parte esterna ho usato 2 uova sbattute con farina di nocciole ed una noce di b***o ( ghee) e cotto in antiaderente

Per l' interno mele cotte a parte con cannella, b***o ghee, uvetta biologica e noci ( lasciate riposare tutta la notte)
.....

Ogni tanto in studio qualcuno mi dice:
" Dottoressa la vita è già così amara di suo "...

Ok allora addolciamola in maniera sana... ❤️

Felice dolce weekend a tutti....
e stasera nell' apparecchiare il tavolo per le anime dei nostri cari defunti, lasciamo un pò di dolce anche a loro.... ❤️

Indizi che possono far sospettare che possa esistere il polimorfismo MTHFR in uno o entrambi i geni implicati nella meti...
30/10/2025

Indizi che possono far sospettare che possa esistere il polimorfismo MTHFR in uno o entrambi i geni implicati nella metilazione e più controllati ( A1298c e c667t)

Di norma se presente in omozigosi i sintomi sono più gravi ed iniziano da quando si è giovani.

Nelle eterozigosi talvolta esistono comunque ma sono un pò più lievi ed insorgono più tardi ( e dipendono da quanti geni sono interessati)

( attenzione questo post nasce dalla mia osservazione dei pazienti e della sintomatologia osservata in questi anni di lavoro.
In Sardegna e più precisamente in un laboratorio di Cagliari l' analisi di 4 geni costa 28 euro ed ho avuto la possibilità di far fare il test a tante persone che nel 98% dei casi hanno sempre confermato i loro sintomi con la presenza del polimorfismo)

Ripeto, le problematiche più gravi associate ad una omozigosi insorgono da quando di norma quando si è più giovani ed è molto raro che si imputino ad un difetto di metilazione.

Dunque se vi ritrovate in questi sintomi, fare il test costa relativamente poco.

Sintomi osservati più comuni:

- problematiche intestinali che non trovano spiegazioni ( togliere glutine e latte e derivati migliora il quadro ma non lo risolve. Talvolta esiste un problema con la degradazione dell' istamina )

- endometriosi in età giovane

- obesità

- pcos già da ragazze

- stanchezza cronica mancanza di energie, astenia, voglia di fare nulla

- fibromialgia

- disturbi dell' umore, depressione, umore basso già da giovani, disturbo bipolare

- formicolio, bruciore a mani piedi, bocca, vertigini

- emicrania cronica

- dolori cronici

- poliabortività

- anemia sideropenica

- aumentato rischio oncologico o storie di carcinoma

- Infertilità, difficoltà a portare avanti gravidanze

Ecc ecc

In foto:
Esame dell' ennesima giovane donna con problematiche di obesità, pcos, endometriosi, umore basso, problematiche intestinali confermate dal polimorfismo A1298c in omozigosi.

30/10/2025

Ottima idea😊

Indirizzo

Via Fermi 2
Quartu Sant'elena
09045

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Novella Gerini Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Novella Gerini Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Qualche informazione su di me...

Vengo dal mondo dello sport, ho iniziato a giocare a pallavolo sin da piccola e a 16 anni giocavo già nei campionati nazionali. Ho smesso di fare pallavolo a 35 anni per “i troppi infortuni” e nel frattempo continuo a praticare sport ma non più da agonista.

Sono laureata in Scienze Biologiche vecchio ordinamento. Dopo la laurea ho avuto per 6 anni un’erboristeria in centro a Cagliari ed ho perfezionato con svariati corsi in fitoterapia la mia preparazione sugli integratori alimentari. Dopo l’esperienza meravigliosa con l’erboristeria ho conseguito un Master in nutrizione clinica ed ho iniziato a lavorare come nutrizionista.

Ho frequentato la Sanis a Roma , scuola di integrazione ed alta formazione nello sport, appassionandomi appunto alla nutrizione sportiva. Ho inoltre lavorato diversi anni anche con Enervit, azienda di integrazione nello Sport, a cui devo tanto per ciò che concerne la mia formazione in materia.

Proprio per questa mia passione per lo sport ho anche approfondito i miei studi con un corso per Personal Trainer di cui possiedo un diploma (ma non esercito come tale)