CFA Centro Fisioterapico Apuano

CFA Centro Fisioterapico Apuano Riabilitazione ortopedica e neurologica, terapia fisica strumentale, palestra riabilitativa

CFA si avvale di un grande staff, offrendo la possibilità di seguire ed assistere i pazienti a tutto campo e per ogni patologia fisioterapica.

05/11/2025

Siamo di passaggio… ma in continua evoluzione.

2026. Stay tuned.

03/11/2025

Stretching 🙆🏻‍♀️🙆🏻‍♂️

Ogni paziente porta con sé una storia unica, fatta di esperienze e adattamenti. Cambiamenti.Al Centro Fisioterapico Apua...
30/10/2025

Ogni paziente porta con sé una storia unica, fatta di esperienze e adattamenti. Cambiamenti.

Al Centro Fisioterapico Apuano crediamo che il percorso di cura debba partire da quella storia, dalla persona prima che dal paziente: perché non esiste un giusto percorso senza ascolto della persona nella sua interezza.

“Non è tanto importante che malattia ha un paziente, ma che paziente ha una malattia” - Ippocrate

23/10/2025

Ogni individuo ha la sua storia, mai banale: va sempre considerata quando ci poniamo innanzi ad esso per aiutarlo nel suo processo di adattamento.

16/10/2025

Nella riabilitazione ogni percorso parte da un obiettivo diverso, ma la direzione è sempre la stessa: recuperare movimento e mantenerlo nel tempo.

In questo caso la paziente è arrivata da noi al Centro per un problema specifico. Con un lavoro costante e progressivo, la terapia si è poi evoluta in un vero e proprio allenamento personalizzato, mirato a migliorare stabilità, forza e controllo del corpo in senso ampio.

Al Centro Fisioterapico Apuano siamo infatti in grado di accompagnare i pazienti anche oltre la fase riabilitativa, con programmi di allenamento personalizzati che consolidano i risultati e migliorano la performance quotidiana.

13/10/2025

Il trasverso dell’addome è il muscolo più profondo della parete addominale e svolge un ruolo essenziale nella stabilità del tronco e della colonna lombare.
In questo esercizio stiamo lavorando sulla sua attivazione e controllo, fondamentali per creare una base solida a ogni movimento.

Il trasverso si attiva prima di qualsiasi gesto degli arti: è il primo “stabilizzatore” che protegge la colonna e coordina la respirazione con la forza.
Tra le sue funzioni più importanti c’è quella di collaborare con il diaframma e altri muscoli profondi per regolare l’espirazione e mantenere una corretta pressione intraddominale, indispensabile per la stabilità del core.

Il suo corretto utilizzo è fondamentale anche nelle disfunzioni del pavimento pelvico, dove un’attivazione equilibrata dei muscoli profondi consente di migliorare il controllo e il sostegno interno.

Allenare il trasverso significa migliorare la stabilità del core, ridurre il rischio di dolore lombare e aumentare l’efficienza del movimento in ogni gesto quotidiano o sportivo.

10/10/2025

Stiamo seguendo un giocatore di calcio nella fase avanzata di riabilitazione dopo un intervento al crociato. Quello che vediamo oggi è un allenamento multidirezionale.

L’obiettivo è preparare il ginocchio a gestire i gesti tecnici tipici del suo sport, in particolare il cambio di direzione.

Il crociato svolge un ruolo chiave nella stabilità antero-posteriore e rotazionale del ginocchio: controlla lo scivolamento della tibia rispetto al femore e fornisce informazioni propriocettive fondamentali per l’equilibrio e la precisione dei movimenti.

Per questo, prima del ritorno in campo, è essenziale valutare e allenare la capacità di cambiare direzione: questo gesto implica frenate, rotazioni e spinte esplosive che mettono alla prova il controllo articolare e la risposta neuromuscolare del ginocchio.

08/10/2025

Le trazioni alla barra sono un esercizio a corpo libero completo e utile per lo sviluppo della parte superiore del corpo.

I muscoli coinvolti sono i dorsali, i bicipiti brachiali, romboidi e trapezio, deltoidi posteriori e la zona del core (quindi addominali e lombari per la stabilizzazione del corpo).

Un giocatore di hockey da questo esercizio può trarre molteplici benefici. Ad esempio, l’hockey è uno sport dove serve avere presa forte e braccia allenate per controllare il bastone, colpire e gestire i passaggi;
le trazioni poi rinforzano i muscoli che stabilizzano la scapola riducendo il rischio di lussazioni o instabilità articolari; infine durante la trazione bisogna maniere il corpo in linea e questo allena il core, essenziale per resistere ai contrasti e avere equilibrio.

02/10/2025

Oggi vediamo alcuni esercizi di una riabilitazione in fase avanzata post meniscectomia.

Dopo una lesione o un intervento al menisco, la fase riabilitativa non riguarda solo il dolore e la mobilità, ma soprattutto come il ginocchio gestisce i carichi dinamici.

Ecco perché, in fisioterapia, si dà molta importanza a valutare l’atterraggio prima di autorizzare il ritorno alla corsa.
Il menisco è uno dei principali ammortizzatori nell’atterraggio da un passo di corsa o da un salto, se non funziona correttamente o se i
muscoli non supportano bene queste forse, c’è il rischio di un sovraccarico e di una recidiva.

Valutare l’atterraggio permette inoltre di capire se il paziente ha recuperato la capacità di “sentire” il ginocchio e reagire correttamente, fondamentale per la corsa.

Verificare che il ginocchio distribuisca bene i carichi, sia stabile e ben controllato dai muscoli è quindi importante per ridurre il rischio
di ricadute e garantire un ritorno sicuro alla corsa.

Indirizzo

Via Delle Contrade 242
Querceta
55047

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

+390584762062

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CFA Centro Fisioterapico Apuano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CFA Centro Fisioterapico Apuano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Metodo ATP Approccio Terapeutico al Paziente

Il Centro Fisioterapico Apuano si trova a Querceta in provincia di Lucca ed è un punto di riferimento in Versilia per la cura e la riabilitazione post-operatoria di qualsiasi patologia fisioterapica.

> Riabilitazione ortopedica e neurologica > Riabilitazione fisica strumentale > Palestra riabilitativa > Studi medici interni

Il centro è sempre aperto da lunedì a venerdì dalle 8 alle 20 e sabato dalle 9 alle 12.

Visita il sito web o richiedi informazioni allo 0584 762062