14/11/2025
Già da una decina di giorni è ripreso il consueto dormitorio serale delle *gru europee* (Grus grus) nella zona umida di Racconigi: grazie a condizioni climatiche decisamente più miti, infatti, molte gru sulla direttrice tra la Scandinavia/Siberia orientale e il Mediterraneo occidentale, decidono di trattenersi alle nostre latitudini.
Al censimento di ieri sera erano presenti 104 gru, fra le quali 16 giovani nati quest’anno: si tratta infatti di una specie con abitudini sociali, in cui la formazione a “V” in volo permette proprio di tenere i contatti tra i diversi gruppi familiari (foto di Filippo Marmo).
La gestione delle zone umide è importante, quindi, anche in periodo invernale.🍃🌾🍂
Vi aspettiamo per l’appuntamento con l’esperto domenica alle ore 15:00 (visita guidata inclusa nel biglietto, senza prenotazione, sarà utile portarsi il binocolo). Le gru arrivano dopo le 16:30 per cui bisogna essere pazienti e aspettare in silenzio all’osservatorio. 🤫
Fino a Natale l’oasi sarà aperta nelle giornate di sabato e di domenica dalle 9:30 fino alle 19.
Il CRAS invece è sempre aperto : nel caso si arrivasse in un giorno di chiusura, è sufficiente fermarsi al cancello di casa, in via Stramiano 32, e suonare al campanello.
Il telefono è 0172 83457 🐦⬛🐞🦆🐝🦉🦔🦅🪶🐾