Studio Zen Shiatsu-do

Studio Zen Shiatsu-do Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio Zen Shiatsu-do, Centro benessere, Via Ca' Buttazzoni n. 4, Ragogna.

07/11/2025

LA SICUREZZA ALIMENTARE e NUTRIZIONALE.

La sicurezza alimentare assicura che il cibo sia indenne da inquinanti chimici, fisici, microbiologici.

La sicurezza nutrizionale ingloba la sicurezza alimentare, ma assicura anche che nel cibo non siano presenti molecole aggressive, anche autorizzate dalla legge.

Adesso scrivo sul cibo ultra processato, cioè alimenti saporiti e piacevoli al palato, veloci da preparare e si conservano a lungo, alimenti confezionati e pronti per essere riscaldati o consumati direttamente, frutto di ripetute lavorazioni industriali.
Alimenti che possono contenere additivi chimici.

Sono 1520 molecole chimiche consentite ed autorizzate dalla attuale legislazione.
Il nucleo essenziale della legislazione in tema di additivi alimentari è rappresentato dal regolamento CE N. 1333/2008, il quale armonizza l’uso degli additivi alimentari in Europa e in Italia. L’art. 3 comma 2 del regolamento CE definisce gli additivi alimentari come :
“…qualsiasi sostanza abitualmente non consumata come alimento in sé e non utilizzata come ingrediente caratteristico di alimenti, con o senza valore nutritivo, la cui aggiunta intenzionale ad alimenti per uno scopo tecnologico nella fabbricazione, nella trasformazione, nella preparazione, nel trattamento, nell’imballaggio, nel trasporto o nel magazzinaggio degli stessi”.

Ho allegato una slide dove ho classificato in gruppi le 1520 molecole - additivi presenti negli alimenti.
Non e’ paranoia alimentare ma oggettiva necessità di fermare l’attenzione sulla nostra alimentazione quotidiana.
Esiste un ritardo colpevole nella legislazione europea ed italiana nella regolamentazione nell’uso degli additivi chimici perché la produzione industriale e la grande distribuzione commerciale avrebbero serie difficoltà economiche. La scienza ha ormai evidenziato gli effetti aggressivi su intestino e su microbiota, su intero organismo degli addittivi chmici. Manca una visione concettuale di sicurezza nutrizionale.
Che fare?

Mangiare il cibo che offre la natura senza troppe manipolazioni e senza additivi chimici.
Ridurre i prodotti alimentari confezionati.

Negli Stati Uniti si sta diffondendo una modifica nella produzione alimentare. Questa tendenza si chiama “Clean label" (etichetta chiara) si riferisce a prodotti con un'etichetta che indica la presenza di ingredienti semplici, naturali e facilmente riconoscibili, tipicamente con un minor numero di additivi artificiali, conservanti o coloranti. L'obiettivo è fornire al consumatore un prodotto più trasparente e vicino a come verrebbe preparato in casa. Il termine non è legalmente definito, ma è una tendenza di mercato che risponde alla richiesta dei consumatori di cibi più "puliti" e meno processati.
Si può fare.
La Legge deve garantire il diritto della sicurezza nutrizionale a ciascuno di noi. Perché ogni giorno mangiamo 2-3 Kg di cibo, tra cibo solido e liquido.

07/11/2025

✨ BLOCCO CERVICALE = VIVERE LA VITA A METÀ
a cura del Dott. Luigi Barreca

Il blocco cervicale non è solo una tensione muscolare o posturale: è una vera e propria interruzione del flusso vitale tra mente e corpo.
Quando la cervicale si irrigidisce, la testa smette di girarsi, ma ancor prima smette di guardare la vita da più prospettive.
È come vivere a metà: vedi solo ciò che conferma le tue convinzioni, ma non ciò che potrebbe liberarti.

La cervicale rappresenta la cerniera del destino — collega il pensiero alla parola, il passato al futuro, la mente al Cuore.
Qui passa il respiro sottile della libertà interiore: se si blocca, l’esistenza si riduce a ripetizione.

💠 La rotazione a destra – il controllo razionale e il “non voler vedere”
Quando fai fatica a girare la testa verso destra, il corpo sta dicendo:
“Non voglio vedere ciò che minaccia le mie certezze.”
La destra è collegata all’emisfero sinistro, sede del razionale, del logico, del maschile energetico — non di genere, ma di principio.
È l’energia che vuole comprendere, misurare, dominare.
Quando si irrigidisce, nasce il blocco del controllo, della paura di perdere direzione.
È come se il corpo avesse bisogno di trattenere — e trattenendo, non lascia più fluire.

A livello energetico, questo lato è connesso al meridiano della Vescica Urinaria, che in questa zona parla proprio del non lasciar andare.
Nel linguaggio dei segmenti emozionali, il segmento della gola si attiva: è il “non dire”, il “non osare”, il “non potermi esprimere per non rompere l’equilibrio”.

💠 La rotazione a sinistra – il dolore del sentire e la paura dell’intuizione
Se invece è la rotazione a sinistra a essere limitata, il corpo esprime:
“Non voglio vedere ciò che mi ferisce.”
La sinistra è collegata all’emisfero destro, sede del femminile energetico, dell’intuito, della sensibilità e della visione sottile.
Quando questo lato si blocca, non è più la mente a controllare, ma l’emozione a trattenere.
Il corpo chiude il passaggio per non sentire troppo, per non riaprire memorie emotive o ferite del passato.

È il blocco di chi ha visto troppo e ora teme di percepire ancora.
Di chi, per proteggersi, ha rinunciato a fidarsi del proprio intuito.
Qui il movimento che manca non è quello fisico, ma quello dell’anima: il permettersi di fluire nel mistero, nel non sapere, nel lasciarsi guidare.

💫 I 3 PsicoPunti del Risveglio Cervicale

📍 V.U.10 – Tian Zhu (Colonna del Cielo)
È la base della connessione tra corpo e Cielo.
Quando è bloccato, lo sguardo si abbassa e la percezione si chiude.
Trattarlo significa riaprire la visione, dissolvere la nebbia mentale e ristabilire il contatto con la direzione profonda del proprio cammino.

📍 G.B.20 – Feng Chi (Stagno del Vento)
È il ponte tra pensiero e spirito.
Lavora sulle tensioni della nuca e sui “venti interni” che confondono la mente.
Quando è libero, porta chiarezza, calma e fluidità nei pensieri.
È il punto che trasforma l’irrigidimento in intuizione e fa respirare la mente.

📍 G.B.21 – Jian Jing (Pozzo della Spalla)
È il punto del peso e della responsabilità.
Racchiude ciò che ci siamo caricati addosso — colpe, doveri, ruoli.
Trattarlo significa alleggerire le spalle, lasciare cadere il superfluo e ricordarsi che la vita non va portata, ma vissuta.

🌿 Messaggio Psicosomatico
Il blocco cervicale è un simbolo potente:
ti invita a guardare la vita da entrambi i lati, a riunire mente e cuore, a non scegliere tra controllo e intuizione, ma a farli danzare insieme.

Solo allora la testa tornerà a muoversi, e con essa la visione interiore.
Perché quando il collo si apre, la vita torna a scorrere in tutte le direzioni.

📘 Dal Metodo PsicoPunti® del Dr. Luigi Barreca
Scopri di più nel manuale PsicoPunti Svelati e nella Collection Risveglio Psicosomatico.
👉 Vai al primo commento sotto per approfondire.

07/11/2025

✨ TRASFORMARE LA PAURA

C’è un asse invisibile che unisce il respiro, il cuore e il ventre.

Tre PsicoPunti, tre porte del risveglio interiore, che dialogano tra cielo e terra dentro di te.

💠 CV.17 – Shan Zhong, lo Specchio dello Shen
È il centro che riflette la luce del Cuore.
Quando lo tocchi, ciò che è nascosto emerge: ansie, malinconie, inquietudini sottili.

È lo specchio limpido dove l’anima si guarda e si riconosce, dove lo Shen — lo spirito del Cuore — ti mostra ciò che non hai ancora accolto.
Trattarlo significa concederti il lusso di sentire, non di fuggire.

💠 CV.14 – Juque, la Porta del Cuore Energetico
È la fiamma che risveglia, il punto che riaccende il centro vitale dell’amore e del coraggio.

Quando lo stimoli, la corazza del petto si ammorbidisce e il respiro torna a fluire:
ciò che era chiuso per paura dell’intimità si apre, e il Cuore torna ad abitare il corpo.
Qui lo Shen trova la sua casa.

💠 ST.25 – Tian Shu, la Bussola della Terra
Nel ventre, al livello dell’ombelico, ST.25 richiama lo spirito disperso nel pensiero e lo riconduce alla materia.

È il punto che trasforma la rimuginazione in presenza, che libera l’addome dai grovigli di paura e lo riconnette alla vita reale.

Quando lo tratti, il corpo si fa di nuovo casa,
e la mente smette di vagare: ritorna qui, dove tutto ricomincia.

🌿 L’Alchimia del Triangolo
Quando questi tre punti si accendono insieme, si crea un circuito tra Cielo, Cuore e Terra:
– CV.17 risveglia la coscienza del Cuore.
– CV.14 riattiva l’energia vitale e il respiro dell’anima.
– ST.25 ancora lo spirito nel corpo e lo rende stabile.

(Poi per concludere si può porre una mano sul punto dei guru Yin Tang)

È un gesto semplice e potente:
una mano sul petto e una sull’addome.
Respira.

Lascia che il Cuore si rispecchi, che la mente si quieti, che la paura si trasformi in radicamento.

✨ Ogni tocco diventa preghiera, ogni respiro ritorno a te.

📘 Dal Metodo PsicoPunti® del Dr. Luigi Barreca
Scopri di più nel manuale PsicoPunti Svelati e nei volumi della Collection Risveglio Psicosomatico.

👉 Vai al primo commento sotto per approfondire.

05/11/2025

🌿 SII SEMPRE TU A SCEGLIERE – Il Meridiano della Vescica Biliare

C’è un momento, nella vita, in cui scegliere diventa un atto sacro.
Non la scelta che nasce dalla paura o dal calcolo, ma quella che sgorga dal centro, dove razionalità e intuizione si uniscono in una sola voce: la tua.

✨ È il linguaggio del meridiano della Vescica Biliare, il canale del discernimento e del coraggio lucido.
Quando scorre in equilibrio, ti permette di vedere la vita da più angolazioni, di avere uno sguardo a 360°, libero dai condizionamenti, pronto ad abbracciare la complessità.

Quando invece è bloccato, la mente si chiude nel dubbio, il corpo si irrigidisce, il fianco si contrae: il movimento del “dire sì” alla vita si trasforma in esitazione.

💫 Nell’immagine, la donna che si inarca lateralmente rappresenta proprio questo:
l’apertura del fianco dove scorre la Vescica Biliare, la via energetica che ci insegna a restare flessibili anche di fronte alle scelte difficili.

Ogni gesto diventa così una decisione incarnata,
ogni respiro un sì consapevole,
ogni movimento un modo per ricordarti che scegliere è potere, ma scegliere da sé è libertà.

🌱 Quando lavori su questo meridiano, impari a:
– Lasciare andare il rimuginio mentale.
– Fidarti del tuo intuito senza rinnegare la logica.
– Agire con coerenza, non per abitudine.

👉 È qui che nasce l’armonia tra pensiero e cuore,
tra direzione e ispirazione.

📘 Tratto dal Metodo PsicoPunti® – Dott. Luigi Barreca
Scopri di più nel manuale PsicoPunti Svelati su Amazon.
Vai al primo commento sotto.

05/11/2025

Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.

29/10/2025

TOPINAMBUR - INTESTINO - DIABETE e GRASSO CORPOREO

Oggi presento il valore nutrizionale del topinambur, con l'invito a ad introdurlo nella alimentazione giornaliera per suoi effetti positivi sull'igiene e benessere intestinale e per il controllo della glicemia post prandiale, ottenuto attraverso la sua preziosa dose di una fibra alimentare: INULINA.

Il Topinambur è un tubero ricavato da una pianta erbacea originaria del Nord America, introdotto in Europa nel cinquecento.
La polpa è carnosa e bianca, di sapore delicato, vagamente simile al ca****fo, di cui è un buon sostituto in quanto più economico e pratico.
E' una pianta erbacea con lungo stelo con un fiore che ricorda il girasole!
Presente nei nostri campi.
Presente in commercio da ottobre a maggio.

TOPINAMBUR E INTESTINO
I valori nutrizionali del topinambur sono simili a quelli del ca****fo, infatti ha un limitato contenuto di energia e contiene una buona quantità di fibre idrosolubili, in particolare l’inulina, una fibra idrosolubile capace di formare un gel protettivo sui villi dell'intetino tenue.
Il controllo della glicemia post prandiale è la base per stare in salute e recuperare un sano peso forma.
L'inulina svolge una efficace azione probiotica nel colon, molto utile nella dispepsia e meteorismo intestinale.
L’inulina è capace di controllare l’assorbimento intestinale di glucosio e di colesterolo, contribuendo ad abbassare la glicemia e il colesterolo nel sangue.
I migliori sono quelli allungati, lisci e gialli.
Innanzi tutto ha un gustoso sapore, misto tra patata e ca****fo.

Il topinambur è indicato a chi vuole dimagrire e pulire il proprio intestino.
Il primo consiglio a chi mangia il topinambur: bere acqua in buona quantità prima di mangiarlo e dopo la sua ingestione.
L’unione tra acqua e l’inulina del topinambur crea una appagante sensazione di sazietà.

CRUDO e COTTO
I topinambur si possono mangiare crudi a fettine sottili o cotti. Il topinambur lo si può ridurre in piccole strisce oppure grattugiare su insalate crude o in minestroni, passati di verdure o brodi vegetali.
Crudo mantiene tutte le sue proprietà nutrizionali. Ridotto in piccole fettine è più digeribile.
Lo si può aggiungere, sempre ridotto in sottili fettine, in una classica insalata di verdura fresca di stagione. Si può fare una gustosa crema di topinambur.
Si può grattugiare la sua polpa cruda in varie ricette.
Il topinambur è può essere acquistato in ogni supermercato o negozio, da ottobre a maggio.

29/10/2025

NON CORRERE. RALLENTA

Corriamo, corriamo ogni momento della giornata.
Stiamo modificando il nostro vivere sotto l'influenza della tecnologia, con la dipendenza al cellulare, condizionati dai ritmi veloci delle immagini televisive e cinematografiche.
Ilnostro parlare e' sempre più accelerato, si parla sempre più veloce e non sopportiamo chi parla lento, chi ha reazioni lente.

La velocità nel camminare, nel parlare, nel rispondere subito a sms, a mail, il sentire sempre il suono del cellulare...essere "chiusi" in se stessi con le cuffie per ascoltare musica ...sono atti di cronaca quotidiana.
Abbiamo eliminato la lentezza nella nostra vita.

Si pensa e si crede che la lentezza sia superata e vecchia; che la velocità sia la modernità, sia giovane.

E il nostro organismo come reagisce ?
È una domanda sottovalutata e forse neppure posta da molti.
Succede che il nostro sistema nervoso autonomo reagisce a queste condizioni di vita frenetica producendo alcuni ormoni.
Cioè il ritmo della vita quotidiana lascia il suo segno nel profilo ormonale e metabolico del nostro corpo.
In particolare si ha una maggiore secrezione di adrenalina e di noraadrenalina (dette catecolamine).
Ma e’ il cortisolo, l'ormone che viene prodotto nello stress metabolico e psichico.
Molte persone hanno elevato, il suo valore nel sangue.
Il cortisolo in eccesso favorisce accumulo di grasso nell'addome, nelle spalle, nel seno; riduce il muscolo, ossa, altera il ciclo mestruale...riduce le difese immunitarie...Crea insonnia.
Vivere con distacco la quotidianità permette di realizzare tutto ma con una sana lentezza, che non scambiata per pigrizia. Ma con il giusto livello di cortisolo nel nostro organismo.

29/10/2025

🔴 IL GINOCCHIO – LA ROTTURA DEI LEGAMI

Il ginocchio è il ponte tra cielo e terra.
È l’articolazione dell’umiltà, del piegarsi e del sapersi rialzare.
È il punto in cui la volontà incontra la resa.

Quando i legamenti cedono, il corpo parla un linguaggio antico:
ciò che non è stato flessibile dentro, si spezza fuori.

👉 La rottura non è solo biomeccanica.
È l’eco di un legame spezzato, di un rapporto interrotto, di una connessione che non si è saputo mantenere viva.
È la rigidità che implode, la struttura che non regge più il peso dell’anima.



✨ Significato Psicosomatico

Ginocchio destro → il principio maschile.
Racconta il rapporto con l’autorità, con il padre, con il mondo esterno e con le regole che ti sei imposto o ti hanno imposto.

Ginocchio sinistro → il principio femminile.
Custodisce il legame con la madre e con l’energia dell’accoglienza, della fiducia e del sentire.
Quando cede, qualcosa dentro di te ha smesso di ricevere.



⚡️ Domande che curano

– Quale legame non riesco più a sostenere?
– Dove ho perso la mia flessibilità interiore?
– Cosa devo ricostruire dentro, prima di guarire fuori?



🌀 Alchimia Interiore

La rottura è un varco.
Il dolore diventa un maestro silenzioso che ti obbliga a fermarti, ad ascoltare, a ricucire.
Non solo il legamento… ma il legame.
Con il padre e la madre. Con l’altro. Con te stesso.

Ricostruire i legamenti è ricostruire l’appartenenza,
è ricordarsi che si può piegare senza spezzarsi,
che la vera forza è nella flessibilità.



🌱 Il ginocchio non è solo un’articolazione:
è un portale evolutivo che ti insegna a inginocchiarti con dignità,
a cadere con grazia,
a rinascere con consapevolezza.



📘 Approfondisci il significato dei punti psicosomatici e la lettura energetica del corpo
👉e vai al primo commento.

Scrivi psicopunti e condividi se ti è piaciuto il
Post

⚠️ Questo contenuto ha scopo educativo e psicosomatico.
Non sostituisce diagnosi o trattamenti medici.

© Dr. Luigi Barreca – Metodo PsicoPunti®
🛡️ Condividi con rispetto. Materiale protetto.

22/10/2025

LA CASTAGNA è uno dei doni dell'autunno. Sono energetiche, ricche di carboidrati e di minerali, tra i quali calcio, potassio, sodio e fosforo. Sono quindi ottime per gli sportivi soprattutto consumate dopo uno sforzo fisico. Contengono anche buone quantità di vitamine, soprattutto la C e quelle del gruppo B. Arrostite nella tradizionale padella di ferro sono il tipico cibo autunnale da consumare in compagnia, in alternativa, buone anche lessate, dal gusto più delicato. La farina di castagne si presta a diverse preparazioni, dai dolci alla pasta. Sia da sola che miscelata con la farina di frumento, conferisce ai piatti un gusto tipico e deciso che si sposa bene in particolare con i funghi, altra prelibatezza autunnale.

Indirizzo

Via Ca' Buttazzoni N. 4
Ragogna
33030

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Zen Shiatsu-do pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram