F.A.I Fisioterapia

F.A.I Fisioterapia Masso fisioterapista specializzato in riabilitazione dell'ATM, terapia manuale osteopatica,posturale

Correggere la funzione (lingua, mandibola, ioide) significa restituire al corpo la possibilità di auto-riequilibrarsi.No...
01/11/2025

Correggere la funzione (lingua, mandibola, ioide) significa restituire al corpo la possibilità di auto-riequilibrarsi.
Non si tratta di “correggere la postura”, ma di ripristinare la fisiologia che la genera.

20/10/2025
25/09/2025

Osso ioide e postura

L'osso ioide è un piccolo osso a forma di U situato nel collo, alla base della lingua, tra la mandibola e la laringe. È l'unico osso del corpo umano che non si articola con nessun altro osso, ma è mantenuto in posizione da muscoli e legamenti. La sua posizione è a livello della terza e quarta vertebra cervicale.

Relazione con le vertebre cervicali:
* L'osso ioide si trova all'altezza della terza e quarta vertebra cervicale.
* La sua posizione è posteriormente rispetto alla mandibola e anteriormente alla laringe.
* Questa posizione è importante per la sua funzione nel movimento della lingua, della deglutizione e della fonazione.
Funzioni dell'osso ioide:
* Movimento della lingua:�L'osso ioide fornisce l'attacco per molti muscoli della lingua, permettendone i movimenti necessari per la masticazione, la deglutizione e la fonazione. ����
* Deglutizione:�Durante la deglutizione, l'osso ioide si muove per aiutare a spingere il cibo verso la faringe. ����
* Fonazione:�I muscoli attaccati all'osso ioide influenzano la posizione della laringe, che è fondamentale per la produzione della voce. ����
* Respirazione:�L'osso ioide e i muscoli ad esso collegati giocano un ruolo nel controllo del respiro. ���

���
* Compensazioni posturali:�Alterazioni nella posizione o nella mobilità dell'osso ioide, causate ad esempio da problemi occlusali o tensioni muscolari, possono portare a compensazioni posturali a livello del collo, delle spalle e della schiena. �������
Esempio:
Una malocclusione dentale (un'errata posizione dei denti durante la chiusura della bocca) può causare tensioni muscolari che si ripercuotono sull'osso ioide, portando a una sua dislocazione o a una restrizione dei movimenti. Questo, a sua volta, può influenzare la postura del collo e della schiena, causando dolori o tensioni.

In sintesi: L'osso ioide è un elemento chiave nella relazione tra la bocca e la postura. La sua posizione e mobilità influenzano la funzione della mandibola, del collo e della respirazione, e possono essere implicate in compensazioni posturali che interessano l'intero sistema muscolo-scheletrico.
X iinfo 3402742416 Dott Gianfranco Mendico
Chinesiologo, esperto in Posturale Mezieres e personal trainer
# posturaltraining
pt

Indirizzo

Via Di Roma 2
Ravenna
48121

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Telefono

+393296934687

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando F.A.I Fisioterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a F.A.I Fisioterapia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi sono?

Ciao, sono Federico Senofieni, sono un masso-fisioterapista specializzato in ATM, terapia manuale osteopatica, posturologia e kinesiologia.

Nasco come odontotecnico ed è da qui che parte la mia passione per un’articolazione complessa come la “bocca”.

Gli approfondimenti mi hanno portato alla terapia manuale osteopatica e alla posturologia. Tutte terapie utili a trattare il paziente in maniera globale.

Infine la kinesiologia arrivata per caso, ma come dico sempre “era ciò che mi mancava”, utile per capire ancora di più ciò di cui ha bisogno il paziente e arrivare a trattare la causa scatenante del dolore e non solo il sintomo fine a se stesso.