Centro Iperbarico di Ravenna

Centro Iperbarico di Ravenna Il Centro Iperbarico Ravenna è una struttura sanitaria privata accreditata con il Servizio Sanitari Il Centro Iperbarico Ravenna opera dal 1990.

E' considerato nella comunità medico scientifica un polo di riferimento e di eccellenza nazionale per i risultati conseguiti nella cura dei pazienti e nei progetti di ricerca e formazione realizzati con le più autorevoli università e associazioni mediche italiane. E' stato il primo Centro Iperbarico in Emilia Romagna a integrare un servizio di emergenza/urgenza attivo 24 ore al giorno per 365 giorni l’anno con il 118. La direzione sanitaria fu affidata da subito al dr. Pasquale Longobardi che ancora oggi è il responsabile sanitario del Centro. Dal 2004 il Centro Iperbarico Ravenna è sede del Centro Cura Ferite Difficili, struttura di eccellenza per la cura di ulcere con difficoltà di cicatrizzazione.

"Finalmente sono guarito!", lo dice Giuseppe alla dimissione dal Centro Cura Ferite Difficili (CCFD) del Centro Iperbari...
07/11/2025

"Finalmente sono guarito!", lo dice Giuseppe alla dimissione dal Centro Cura Ferite Difficili (CCFD) del Centro Iperbarico . Giuseppe è stato in cura al CCFD per una ferita post lesione traumatica. La ferita non si chiudeva, era presente un batterio multi resistente che impediva la sua guarigione. Grazie alla competenza del nostro personale medico e infermieristico, all'antibioticoterapia mirata e alle medicazioni antibatteriche specifiche, Giuseppe ce l'ha fatta. Siamo felici per te e ti auguriamo solo il meglio!👍

Pochi giorni fa, al Centro Iperbarico  , si è concluso il ciclo di “Yoga della Risata”,  promosso dalla Direzione del Ce...
05/11/2025

Pochi giorni fa, al Centro Iperbarico , si è concluso il ciclo di “Yoga della Risata”, promosso dalla Direzione del Centro.
Sono stati cinque incontri pieni di energia, leggerezza e sorrisi, guidati dalla bravissima Graziella, insegnante di Yoga della Risata. Graziella ci ha accompagnati in un percorso dedicato al benessere psicofisico e relazionale.
Per i professionisti del Centro Iperbarico, per il secondo anno consecutivo, questa attività ha rappresentato un momento di incontro tra operatori sanitari provenienti anche da altre realtà lavorative, creando un clima di leggerezza e fiducia reciproca.
Ridere insieme ha permesso di alleggerire il percorso di cura, promuovere la relazione interpersonale, anche verso i pazienti e familiari e riscoprire la forza del gruppo come risorsa per il benessere.
Un grazie di cuore a Graziella Frassineti per la sua professionalità e sensibilità 💖

La ragazza nella foto con la felpa blu è Tea Mustafay infermiera del Master Funzioni di Coordinamento. Tea, grazie alla ...
28/10/2025

La ragazza nella foto con la felpa blu è Tea Mustafay infermiera del Master Funzioni di Coordinamento. Tea, grazie alla collaborazione in essere fra e il Centro Iperbarico , ha scelto il nostro Centro per completare il suo ciclo di studio. Per i prossimi 3 mesi Tea sarà con noi, affiancata da Mauro Monti Consulente in Direzione Infermieristica e noi siamo felici di ospitarla. Benvenuta al Centro Tea!

Medicina salva vita, focus  al Congresso nazionale della Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapi...
27/10/2025

Medicina salva vita, focus al Congresso nazionale della Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva (SIAARTI) su emergenza e ossigeno iperbarico. Le innovazioni nella gestione pre-ospedaliera, il potenziamento dei sistemi informativi sanitari e l’uso appropriato dell’ossigeno iperbarico (OTI) possono fare la differenza tra la vita e la morte, tra una disabilità permanente e un recupero completo. «L’ossigeno iperbarico è una risorsa preziosa che agisce dove quello tradizionale non arriva – afferma Luca Martani, responsabile dell’Area culturale SIAARTI Medicina iperbarica –. Noi del Centro Iperbarico conosciamo bene i benefici dell'OTI, con oltre 140 emergenze trattate dall'inizio del 2025.

Nel corso dei lavori della terza e ultima giornata di ICARE 2025, il Congresso Nazionale della Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva (SIAARTI), si è parlato anche due dimensioni complementari della medicina che non ammette ritardi: l’emergenza e la terapia ip...

La ragazza sorridente in foto con il dottor@pasqualelongobardi1261 è Cristina. Per Cristina oggi è un bel giorno perché ...
17/10/2025

La ragazza sorridente in foto con il dottor@pasqualelongobardi1261 è Cristina. Per Cristina oggi è un bel giorno perché alla visita di controllo le è stato comunicato che finalmente è migliorata dal problema agli occhi. Cristina ha frequentato il Centro Iperbarico di per sottoporsi a varie sedute di Iperbarica (OTI). Eccola felice con un regalo per il nostro direttore sanitario, il logo del Centro, realizzato da lei con la tecnica del diamond painting. Un grande traguardo per Cristina, perché realizzare un immagine con il diamond painting richiede pazienza, ma soprattutto un'ottima vista! Ciao Cristina, grazie per il bel quadro, tutti noi dell' ti auguriamo solo il meglio!👍...PS: il è una forma d'arte popolare che consiste nell'utilizzo di piccoli, brillanti e colorati diamanti simili a perline per creare un'immagine.

Oggi per Lina e lo staff del Centro Iperbarico   è un giorno felice. Lina è guarita da una br**ta ferita che le procurav...
13/10/2025

Oggi per Lina e lo staff del Centro Iperbarico è un giorno felice. Lina è guarita da una br**ta ferita che le procurava un forte dolore. Per diverso tempo ha frequentato il Centro Cura Ferite Difficili (CCFD), dove i nostri infermieri e medici l'hanno portata a guarigione, abbinando l'Ossigenoterapia Iperbarica (OTI) con medicazioni avanzate, specifiche per il suo problema. Ciao Lina, ti ringraziamo per la dedica che ci hai fatto e ti auguriamo solo il meglio...un grande abbraccio da tutti noi dell' !

Giornata di formazione agli oltre 100 futuri infermieri del polo universitario di    e  . Il dottor Pasquale Longobardi ...
10/10/2025

Giornata di formazione agli oltre 100 futuri infermieri del polo universitario di e . Il dottor Pasquale Longobardi insieme a Mauro Monti, Chiara Bissoni e Devid Masala, spiegano il lavoro in un moderno centro iperbarico, gli effetti dell'Ossigenoterapia Iperbarica (OTI) sull'organismo e come si affrontano le ferite difficili. Noi del Centro Iperbarico siamo orgogliosi di condividere la nostra esperienza con i giovani. Felici di collaborare con !👩‍🎓

Calano le temperature e iniziano gli intossicati da monossido di carbonio. Questa notte al Centro Iperbarico di   abbiam...
08/10/2025

Calano le temperature e iniziano gli intossicati da monossido di carbonio. Questa notte al Centro Iperbarico di abbiamo trattato una persona in urgenza, tra l'altro con un valore importante di carbossiemoglobina nel sangue. Erano reperibili l'infermiera Joanna Sciebura , il tecnico iperbarico Roberto Forlivesi e il medico anestesista rianimatore Pieri. Prestate sempre attenzione ai sistemi di riscaldamento che utilizzate, alcuni possono essere molto pericolosi. Il personale medico, infermieristico e tecnico del Centro, dal primo gennaio 2025 ha trattato 133 urgenze, con un aumento del 6,5% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Fra pochi giorni, una piazza di   verrà intitolata ai Palombari d'Italia, piazza che tra l'altro ospita la statua in bro...
03/10/2025

Fra pochi giorni, una piazza di verrà intitolata ai Palombari d'Italia, piazza che tra l'altro ospita la statua in bronzo del Palombaro e il Museo della Subacquea. Un degno riconoscimento a tutti gli uomini e donne che lavorano nel silenzio delle profondità marine. Noi del Centro Iperbarico siamo orgogliosi di questa intitolazione, perché in essa c'è anche un po' della nostra storia, del nostro presidente Faustolo Rambelli e del suo amico e socio compianto Franco Nanni. E' bello quello che l'amico Giovanni Esentato ha scritto a memoria...e per chi non c'è mai stato vi consigliamo una visita al Museo della Subacquea, un luogo di storia che racconta il lavoro nel mondo sommerso, dove Ravenna ha svolto e svolge ancora un ruolo importante!

C’è un nuovo nome che risuona nel cuore di Marina di Ravenna: Piazzale dei Palombari d’Italia. Non un semplice toponimo, ma un riconoscimento che racchiude decenni di coraggio, di lavoro invisibile sotto la superficie del mare, di uomini che hanno fatto della profondità un mestiere e una missi...

Foto di gruppo con il medico Andrea Morelli (specialista in medicina d'urgenza), il coordinatore infermieristico del Cen...
16/09/2025

Foto di gruppo con il medico Andrea Morelli (specialista in medicina d'urgenza), il coordinatore infermieristico del Centro e medico e specializzanda in Anestesia e Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore di Univpm Università Politecnica delle . Questa settimana Clarissa è ospite del Centro iperbarico nell'ambito della collaborazione con . Benvenuta al Centro per una full immersion di iperbarico!👩‍⚕️

Buongiorno a tutti, riportiamo una notizia di viabilità che purtroppo interesserà tanti nostri pazienti; dal prossimo lu...
12/09/2025

Buongiorno a tutti, riportiamo una notizia di viabilità che purtroppo interesserà tanti nostri pazienti; dal prossimo lunedì 15 settembre e fino al 25 ottobre, ANAS ha annunciato l'interruzione della SS 16 "Adriatica" tra il km 148,790 e il km 150,240. Il traffico sarà deviato sulle complanari.
Vi consigliamo di valutare bene i tempi di percorrenza per giungere al Centro Iperbarico di ed eventualmente in caso di ritardi, chiamateci al numero 0544 500152.

Ultime fasi di interventi nell’ambito dei lavori di ampliamento della Tangenziale di Ravenna, nel tratto compreso tra il km 148,790 e il km 150,240

Continuano le collaborazioni del Centro iperbarico  . Questa settimana ospitiamo le dottoresse Alexia e Debora, speciali...
02/09/2025

Continuano le collaborazioni del Centro iperbarico . Questa settimana ospitiamo le dottoresse Alexia e Debora, specializzande in Anestesia e Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore di Univpm Università Politecnica delle Marche. Ecco le dottoresse insieme al nostro medico Andrea Morelli (specialista in medicina d'urgenza) e al coordinatore infermieristico del Centro, Devid Masala. Benvenute al Centro! 👩‍⚕️

Indirizzo

Via Augusto Torre 3
Ravenna
48124

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 17:00
Martedì 07:30 - 17:00
Mercoledì 07:30 - 17:00
Giovedì 07:30 - 17:00
Venerdì 07:30 - 17:00
Sabato 08:00 - 12:30

Telefono

+390544500152

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Iperbarico di Ravenna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Iperbarico di Ravenna:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare