Ravenna 33

Ravenna 33 Centro Medico Sanitario

07/11/2025

🔴 Attenzione questa volta il nostro magazine raddoppia! 🙌
Alla reception di di Ravenna 33 e del Polo Sanitario Santa Teresa del Bambino Gesù troverai ➡️ Ravenna 33 News Magazine + un inserito Speciale Cuore, completamente dedicato a tutte le novità cardiologiche messe in campo negli ultimi mesi nelle nostre strutture.

Ecco qui le anticipazioni degli articoli su Ravenna 33 News Magazine:
✔️ Endoscopia digestiva rapida, sicura e senza dolore
✔️ Occhi: dalla valutazione ortottica, al campo visivo, all’intervento di cataratta
✔️ Controlli oculistici
✔️ Circolazione venosa come donare sollievo alle gambe
✔️ In forma in acquai benefici dell’acquagym e della fisioterapia in piscina
✔️ Disturbi del sonno
✔️ La caduta dei capelli
✔️ Via gli inestetismi della pelle con il laser co2

🫀Qui gli articoli che troverai sullo Speciale Cuore:
✔️ La nuova Cardiologia di Ravenna 33
✔️ Cuore: i disturbi del ritmo
✔️ La riabilitazione cardiologica
✔️ Gli ultrasuoni salvano il cuore
✔️Tc Coronarica, esame amico del cuore
✔️ La Risonanza Cardiaca svela le malattie del cuore

Passa a prendere le tue copie gratuite. 😊 Ti aspettiamo.
🩺 Ravenna 33
📍Via Secondo Bini, 1 - 48124 Ravenna (RA)
☎️ Tel. 0544 505900
✉️ E-mail segreteria@ravenna33.it
➡️ Prenotazioni online su www.ravenna33.it

🩺 Polo Sanitario Santa Teresa del Bambino Gesù 
📍Via don Angelo Lolli, 20 - 48121 Ravenna (RA)
☎️ Tel. 0544 38513
✉️ E-mail accettazione@polosanitariosantateresa.it

🍂 Autunno: tempo di prendersi cura del fegato 🍂Con i primi freddi cresce la voglia di piatti più ricchi e formaggi. Allo...
05/11/2025

🍂 Autunno: tempo di prendersi cura del fegato 🍂
Con i primi freddi cresce la voglia di piatti più ricchi e formaggi. Allo stesso tempo le giornate si accorciano, il freddo aumenta e ci si muove di meno. Tutto questo può mettere il fegato a dura prova.

La steatosi epatica, o “fegato grasso”, è l’accumulo di grasso nelle cellule epatiche. È molto diffusa, spesso silenziosa, ma se trascurata può evolvere in steatoepatite, infiammazione del fegato, che se persiste, negli anni può portare fino alla cirrosi.

Cos’è la cirrosi?
Con gli anni il fegato può andare incontro alla formazione di cicatrici (fibrosi), che sostituiscono il tessuto sano e riducono la funzionalità dell’organo. Una condizione purtroppo irreversibile.

Come si fa la diagnosi
La steatosi epatica spesso non dà sintomi, per questo è importante eseguire un’ecografia.
➡️ L’ecografia del fegato è un esame semplice, indolore e non invasivo, che permette di capire la presenza e il grado di steatosi.
Insieme agli esami del sangue offre un quadro utile per valutare la stato del fegato

Cosa puoi fare ogni giorno per prevenire o curare la steatosi?
La buona notizia è che il fegato sa rigenerarsi, se lo aiutiamo con le scelte giuste:
✅ Seguire una dieta mediterranea, ricca di verdura, legumi e cereali integrali
✅ Limitare alcol, zuccheri, cibi grassi e ultraprocessati
✅ Fare attività fisica regolare,
✅ Dimagrire, se in sovrappeso o obeso

La steatosi epatica è comune, ma non va trascurata.
Con stili di vita corretti, controlli ecografici periodici e consigli sullo stile di vita personalizzati è possibile invertire la rotta e proteggere la salute del proprio fegato.

Per informazioni:
🩺 Ravenna 33
☎️ Tel. 0544 505900
✉️ E-mail segreteria@ravenna33.it
➡️ Prenotazioni online su www.ravenna33.it

🩺 Polo Sanitario Santa Teresa del Bambino Gesù
☎️ Tel. 0544 38513
✉️ E-mail accettazione@polosanitariosantateresa.it

03/11/2025

🦴 Densitometria: l’esame chiave per la salute delle ossa

Sai che l’osteoporosi è una delle principali cause di fratture dopo i 60 anni?

La densitometria ossea (MOC) è l’esame di riferimento per diagnosticarla e monitorarla.

✨ Perché è importante:
✅ Misura la densità minerale delle ossa
✅ Valuta il rischio di frattura
✅ Controlla l’efficacia delle terapie

📍 Ora disponibile anche a Ravenna 33, è un esame rapido, indolore e sicuro: utilizza basse dosi di raggi X e analizza zone delicate come colonna, bacino e femore.

👩‍⚕️ Chi è più a rischio?
✔️Donne in menopausa
✔️Uomini over 65
✔️ Persone con familiarità, eccessiva magrezza, sedentarietà o carenza di calcio/vitamina D.

👉 Prendersi cura delle ossa significa prevenire fratture e preservare autonomia.

Vorresti approfondire la salute delle tue ossa? Mettiti in contatto con noi:
🩺 Ravenna 33
📍Via Secondo Bini, 1 - 48124 Ravenna (RA)
☎️ Tel. 0544 505900
✉️ E-mail segreteria@ravenna33.it
➡️ Prenotazioni online su www.ravenna33.it

31/10/2025

RAVENNA 33 SEDE DI FORMAZIONE PER SPECIALIZZANDI IN CARDIOLOGIA
Il 2025 è un anno di forte crescita per Ravenna 33 che ha perfezionato e ultimato la nuova Unità Operativa di Cardiologia coordinata dal professor Donato Mele. L’obiettivo è quello di dare un contributo reale alla collettività, puntando sulla prevenzione per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, una delle principali cause di morte nel mondo.
 
I punti cardine di questo cambio di vocazione della struttura sono prima di tutto la presenza di un team di specialisti con competenze specifiche, poi la tecnologia all’avanguardia per una diagnostica d’eccellenza, e anche la formazione di specializzandi universitari e l’attività scientifica.
 
In merito all’attività formativa per specializzandi in cardiologia, dal mese di novembre Ravenna 33 sarà ufficialmente sede formativa della Scuola di Specializzazione di Cardiologia dell’Università di Ferrara. «Siamo consapevoli dell’impegno assunto ma anche orgogliosi – afferma il professor Mele –. La speranza è che in futuro alcuni di loro decidano di restare a lavorare a tempo pieno nella nostra struttura».

🩺 Ravenna 33
📍Via Secondo Bini, 1 - 48124 Ravenna (RA)
☎️ Tel. 0544 505900
✉️ E-mail segreteria@ravenna33.it
➡️ Prenotazioni online su www.ravenna33.it

29/10/2025

🩺 I CAPISALDI DELLA NUOVA CARDIOLOGIA DI RAVENNA 33
🫀 La nuova Cardiologia di Ravenna 33, con il coordinamento del professor Donato Mele, cardiologo, già professore associato di Cardiologia all’Università degli Studi di Padova, punta a dare il proprio contributo nel promuovere il benessere della comunità, soprattutto attraverso il modello della presa in carico del soggetto a rischio, oltre che del paziente già cardiopatico.
 
Quali sono i capisaldi della nuova Cardiologia?
📌 UN TEAM DI SPECIALISTI DEDICATO. Formato da cardiologi con caratteristiche diverse, per esempio esperti in malattie del cuore come le aritmie, altri in varie tecniche diagnostiche, altri ancora in riabilitazione cardiaca. Ciascuno di loro ‘investe’ tempo e dedizione per seguire nel miglior modo possibile il paziente, con le sue specifiche necessità, per non farlo mai sentire solo.
📌 TECNOLOGIA D’AVANGUARDIA.
La dotazione tecnologica comprende anche attrezzature all’avanguardia per l’imaging ecocardiografico, lettori ECG-Holter innovativi basati sull’intelligenza artificiale e la strumentazione necessaria per il controllo dei pacemaker e dei defibrillatori.
📌 FORMAZIONE UNIVERSITARIA. Da novembre Ravenna 33 sarà ufficialmente sede per la formazione universitaria dei medici specializzandi in Cardiologia. In fase di studio anche un’attività didattica e formativa per i colleghi già specialisti per contribuire alla ricerca nell’ambito cardiovascolare.

Per metterti in contatto con noi e con i nostri specialisti:
🩺 Ravenna 33
📍Via Secondo Bini, 1 - 48124 Ravenna (RA)
☎️ Tel. 0544 505900
✉️ E-mail segreteria@ravenna33.it
➡️ Prenotazioni online su www.ravenna33.it


📌 Nuovo Servizio di Endoscopia Digestiva a Ravenna33
🩺 Ora puoi eseguire gastroscopie e colonscopie in un ambiente accog...
27/10/2025

📌 Nuovo Servizio di Endoscopia Digestiva a Ravenna33

🩺 Ora puoi eseguire gastroscopie e colonscopie in un ambiente accogliente, con tecnologie avanzate e protocolli di sedazione controllata.
Ti garantiamo più comfort, sicurezza e attenzione.

Ogni passaggio, dalla prenotazione alla consegna dell’esame istologico, è affidato ad un Team multidisciplinare (gastroenterologo, chirurgo, anestesista) che collaborano per garantirti il percorso di cura più completo e personalizzato.

Per rendere l’esperienza più confortevole possibile, mettiamo a tua disposizione la possibilità di usufruire di STANZE di DAY HOSPITAL private. Qui ad esempio puoi svolgere la preparazione alla colonscopia con assistenza continua e massima privacy.

Esami in SEDAZIONE COSCIENTE o PROFONDA, potrai scegliere il livello di sedazione che preferisci, affrontando l’esame in serenità, senza avvertire alcun dolore o fastidio.
Dopo l’esame, potrai rilassarti nelle stanze dedicate, in tranquillità, fino al risveglio completo.

Per saperne di più puoi metterti in contatto con noi:
🩺 Ravenna 33
📍Via Secondo Bini, 1 - 48124 Ravenna (RA)
☎️ Tel. 0544 505900
✉️ E-mail segreteria@ravenna33.it
➡️ Prenotazioni online su www.ravenna33.it

👁 Lenti intraoculari multifocali: vedere bene, a tutte le distanze.Le IOL multifocali sono una delle innovazioni più imp...
24/10/2025

👁 Lenti intraoculari multifocali: vedere bene, a tutte le distanze.
Le IOL multifocali sono una delle innovazioni più importanti nella chirurgia oftalmica moderna.
Sostituiscono il cristallino naturale e permettono di vedere bene da vicino, da lontano e alle distanze intermedie, riducendo o eliminando la necessità degli occhiali.

✅ I VANTAGGI DELLE IOL MULTIFOCALI
A differenza delle lenti monofocali, hanno più zone di messa a fuoco, per una visione più naturale e continua.

🔍 HANNO CONTROINDICAZIONI?
Come ogni tecnologia possono presentare piccoli limiti, alcuni pazienti possono avvertire fenomeni visivi come aloni o riflessi notturni, soprattutto nelle prime settimane dopo l’intervento.

👩🏻‍⚕️ SONO ADATTE A TUTTI?
«Le IOL multifocali non sono sempre indicate in presenza di patologie oculari preesistenti», spiega la Dott.ssa Giulia Salsini, oftalmologa «La valutazione preoperatoria, condotta da un oculista esperto, è essenziale per determinare il tipo di lente più adatto al singolo caso».

📈 Le nuove tecnologie, come le lenti EDOF (Extended Depth of Focus), migliorano ancora di più l’adattamento e riducono aloni o riflessi notturni.

✨ Con le IOL multifocali, ritrovare una vista chiara e libera dagli occhiali non è più un sogno… ma una realtà!

Per valutare il tuo caso specifico puoi metterti in contatto con noi:
🩺 Ravenna 33
📍Via Secondo Bini, 1 - 48124 Ravenna (RA)
☎️ Tel. 0544 505900
✉️ E-mail segreteria@ravenna33.it
➡️ Prenotazioni online su www.ravenna33.it

22/10/2025

La gravidanza è un periodo speciale nella vita di ogni donna, un viaggio unico verso un futuro nuovo ed emozionante. Dato che i cambiamenti da affrontare sono tanti e possono spaventare, il Polo Sanitario Santa Teresa del Bambino Gesù di Ravenna ha deciso di dare alle proprie pazienti la possibilità di essere seguite da una ginecologa con competenze specifiche in ostetricia.

Questo percorso di accompagnamento alla nascita permetterà alla donna di avere sostegno, consigli e cure. Indicazioni su alimentazione, malattie infettive, esami del sangue da eseguire, counseling sui test prenatali e ovviamente le ecografie necessarie per vedere gli sviluppi del proprio bambino (compresa ecografia genetica e morfologica).

Un supporto attraverso i cambiamenti fisici ed emotivi di questo periodo, per allontanare ogni ansia e affrontare questo viaggio con serenità.

Per informazioni:
🩺 Polo Sanitario Santa Teresa del Bambino Gesù
📍Via don Angelo Lolli, 20 - 48121 Ravenna (RA)
☎️ Tel. 0544 38513
✉️ E-mail accettazione@polosanitariosantateresa.it

Gli ultimi articoli dei nostri medici usciti su “La Piazza Avvenimenti” che puoi trovare anche online su www.lapiazzavve...
20/10/2025

Gli ultimi articoli dei nostri medici usciti su “La Piazza Avvenimenti” che puoi trovare anche online su www.lapiazzavvenimenti.com.

👉 “Rinofiller: un approccio non chirurgico al rimodellamento nasale ” Intervista alla dottoressa Federica Augelli, specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, che illustra vantaggi, limiti e indicazioni di questa tecnica sempre più richiesta,

👉 “Gli ultrasuoni salvano il cuore” vantaggi e prospettive dell’ecocardiografia. «Oggi non è più possibile affrontare la valutazione di un paziente cardiopatico senza ricorrere a questo esame. Va detto, però, che ci sono vari modi per effettuarlo», afferma il professor Donato Mele, coordinatore dell’unità operativa di cardiologia a Ravenna 33,

👉 Per la rubrica “I consigli della nutrizionista” la Dr.ssa Giorgia Dalpozzo, Biologa della Nutrizione presso Ravenna 33 troviamo gli articoli: “Settembre al mercato: ecco cosa mettere nel carrello” e “Alimentazione e prevenzione cardiovascolare: il cuore si protegge anche a tavola ”.

Per metterti in contatto con noi:
🩺 Ravenna 33
📍Via Secondo Bini, 1 - 48124 Ravenna (RA)
☎️ Tel. 0544 505900
✉️ E-mail segreteria@ravenna33.it
➡️ Prenotazioni online su www.ravenna33.it

🩺 Polo Sanitario Santa Teresa del Bambino Gesù
📍Via don Angelo Lolli, 20 - 48121 Ravenna (RA)
☎️ Tel. 0544 38513
✉️ E-mail accettazione@polosanitariosantateresa.it

17/10/2025

🐟 Tonno in scatola: sì, ma con equilibrio
È pratico, gustoso e ricco di proteine… ma non va consumato troppo spesso!
❌ Il tonno è un grande predatore e può accumulare metilmercurio, una sostanza potenzialmente tossica se assunta in eccesso.
⚙️ Inoltre, è pur sempre un prodotto industriale, spesso ricco di sale e conservato in olio.

🥗 Il consiglio della Dr.ssa Giorgia Dalpozzo, biologa nutrizionista di Ravenna 33:
“Consuma al massimo 1–2 porzioni di tonno in scatola a settimana (100gr), scegli prodotti di qualità, es. filetti interi conservati in olio extravergine di oliva o al naturale e preferisci le confezioni di vetro.”

✅ Alterna con altre fonti di proteine: pesce azzurro (sgombro, sardine), legumi, uova o carni bianche. L’equilibrio è la chiave di una dieta sana! 💪

Se necessiti di consigli di nutrizione o vuoi essere affiancato nel cambiamento delle tue abitudini alimentari:
🩺 Ravenna 33
📍Via Secondo Bini, 1 - 48124 Ravenna (RA)
☎️ Tel. 0544 505900
✉️ E-mail segreteria@ravenna33.it
➡️ Prenotazioni online su www.ravenna33.it

💪 Perché scegliere il Pilates FisiosIl Pilates Fisios (metodo Silvia Ranieri) nasce dall’unione tra i principi del Pilat...
15/10/2025

💪 Perché scegliere il Pilates Fisios
Il Pilates Fisios (metodo Silvia Ranieri) nasce dall’unione tra i principi del Pilates tradizionale e le conoscenze scientifiche della riabilitazione.
Un percorso personalizzato, che lavora su respiro, postura e consapevolezza del corpo, per ritrovare equilibrio e benessere globale.
Non si tratta solo di “fare esercizi”, ma di rieducare il movimento, migliorare la funzionalità del corpo e imparare a gestire i propri limiti in modo sicuro.

🧘‍♀️ Quando farlo:
✅ In caso di alterazioni posturali
✅ Dopo interventi chirurgici o per rieducare la colonna
✅ In caso di osteoporosi
✅ Per rieducazione neuromotoria
✅ Durante e dopo la gravidanza

🎯 L’obiettivo?
Imparare a muoversi meglio, con consapevolezza e senza dolore.

Ti piacerebbe saperne di più? Mettiti in contatto con la fisioterapista Daniela Riccardi presso:

🩺 Ravenna 33
📍Via Secondo Bini, 1 - 48124 Ravenna (RA)
☎️ Tel. 0544 505900
✉️ E-mail segreteria@ravenna33.it
➡️ Prenotazioni online su www.ravenna33.it

13/10/2025

LEZIONI A RAVENNA 33 PER GLI STUDENTI DEL LICEO SCIENTIFICO “A. ORIANI”
Sono 23 gli studenti del liceo scientifico “A. Oriani” di Ravenna della classe 5Asa che a breve termineranno l’esperienza di FORMAZIONE SCUOLA LAVORO di due settimane tenuta a Ravenna 33 e al Polo Sanitario S. Teresa del Bambino Gesù. Una vera e propria esperienza ‘sul campo’ che ha consentito loro di scoprire nuovi orizzonti e meglio orientarsi in vista della scelta di futuri studi e professioni.
 
Gli studenti hanno sperimentato personalmente strumentazioni utili per la fisioterapia, osservato i tecnici all’opera, hanno preso confidenza con mezzi diagnostici, osservato lastre sotto la guida di medici e radiologi, visitato le sale operatorie, oltre ad aver imparato a misurare la pressione sanguigna, affiancato gli infermieri, osservando tutte le procedure necessarie per rispettare i rigorosi protocolli sanitari.
 
Due settimane intense di confronto e crescita. In bocca al lupo per il vostro futuro, ragazzi!

🩺 Ravenna 33
☎️ Tel. 0544 505900
✉️ E-mail segreteria@ravenna33.it
➡️ Prenotazioni online su www.ravenna33.it

🩺 Polo Sanitario Santa Teresa del Bambino Gesù
☎️ Tel. 0544 38513
✉️ E-mail accettazione@polosanitariosantateresa.it

Indirizzo

Via Secondo Bini , N. 1
Ravenna
48124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ravenna 33 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ravenna 33:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare