Polo Sanitario S.Teresa

Polo Sanitario S.Teresa POLIAMBULATORIO oltre 60 medici specialisti, FISIOTERAPIA con palestra, punto prelievi, AMBULATORIO

Gli ultimi articoli dei nostri medici usciti su “La Piazza Avvenimenti” che puoi trovare anche online su www.lapiazzavve...
20/10/2025

Gli ultimi articoli dei nostri medici usciti su “La Piazza Avvenimenti” che puoi trovare anche online su www.lapiazzavvenimenti.com.

👉 “Rinofiller: un approccio non chirurgico al rimodellamento nasale ” Intervista alla dottoressa Federica Augelli, specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, che illustra vantaggi, limiti e indicazioni di questa tecnica sempre più richiesta,

👉 “Gli ultrasuoni salvano il cuore” vantaggi e prospettive dell’ecocardiografia. «Oggi non è più possibile affrontare la valutazione di un paziente cardiopatico senza ricorrere a questo esame. Va detto, però, che ci sono vari modi per effettuarlo», afferma il professor Donato Mele, coordinatore dell’unità operativa di cardiologia a Ravenna 33,

👉 Per la rubrica “I consigli della nutrizionista” la Dr.ssa Giorgia Dalpozzo, Biologa della Nutrizione presso Ravenna 33 troviamo gli articoli: “Settembre al mercato: ecco cosa mettere nel carrello” e “Alimentazione e prevenzione cardiovascolare: il cuore si protegge anche a tavola ”.��Per metterti in contatto con noi:�🩺 Ravenna 33
📍Via Secondo Bini, 1 - 48124 Ravenna (RA)
☎️ Tel. 0544 505900
✉️ E-mail segreteria@ravenna33.it
➡️ Prenotazioni online su www.ravenna33.it

🩺 Polo Sanitario Santa Teresa del Bambino Gesù
📍Via don Angelo Lolli, 20 - 48121 Ravenna (RA)
☎️ Tel. 0544 38513
✉️ E-mail accettazione@polosanitariosantateresa.it

💪 Perché scegliere il Pilates FisiosIl Pilates Fisios (metodo Silvia Ranieri) nasce dall’unione tra i principi del Pilat...
16/10/2025

💪 Perché scegliere il Pilates Fisios
Il Pilates Fisios (metodo Silvia Ranieri) nasce dall’unione tra i principi del Pilates tradizionale e le conoscenze scientifiche della riabilitazione.�Un percorso personalizzato, che lavora su respiro, postura e consapevolezza del corpo, per ritrovare equilibrio e benessere globale.
Non si tratta solo di “fare esercizi”, ma di rieducare il movimento, migliorare la funzionalità del corpo e imparare a gestire i propri limiti in modo sicuro.

🧘‍♀️ Quando farlo:�✅ In caso di alterazioni posturali�✅ Dopo interventi chirurgici o per rieducare la colonna�✅ In caso di osteoporosi�✅ Per rieducazione neuromotoria�✅ Durante e dopo la gravidanza

🎯 L’obiettivo?�Imparare a muoversi meglio, con consapevolezza e senza dolore.

Ti piacerebbe saperne di più? Mettiti in contatto con la fisioterapista Daniela Riccardi presso:

🩺 Ravenna 33
📍Via Secondo Bini, 1 - 48124 Ravenna (RA)
☎️ Tel. 0544 505900
✉️ E-mail segreteria@ravenna33.it
➡️ Prenotazioni online su www.ravenna33.it

13/10/2025

LEZIONI A RAVENNA 33 PER GLI STUDENTI DEL LICEO SCIENTIFICO “A. ORIANI”�Sono 23 gli studenti del liceo scientifico “A. Oriani” di Ravenna della classe 5Asa che a breve termineranno l’esperienza di FORMAZIONE SCUOLA LAVORO di due settimane tenuta a Ravenna 33 e al Polo Sanitario S. Teresa del Bambino Gesù. Una vera e propria esperienza ‘sul campo’ che ha consentito loro di scoprire nuovi orizzonti e meglio orientarsi in vista della scelta di futuri studi e professioni.

Gli studenti hanno sperimentato personalmente strumentazioni utili per la fisioterapia, osservato i tecnici all’opera, hanno preso confidenza con mezzi diagnostici, osservato lastre sotto la guida di medici e radiologi, visitato le sale operatorie, oltre ad aver imparato a misurare la pressione sanguigna, affiancato gli infermieri, osservando tutte le procedure necessarie per rispettare i rigorosi protocolli sanitari.

Due settimane intense di confronto e crescita. In bocca al lupo per il vostro futuro, ragazzi!

🩺 Ravenna 33
☎️ Tel. 0544 505900
✉️ E-mail segreteria@ravenna33.it
➡️ Prenotazioni online su www.ravenna33.it

🩺 Polo Sanitario Santa Teresa del Bambino Gesù
☎️ Tel. 0544 38513
✉️ E-mail accettazione@polosanitariosantateresa.it

👁️ Giornata Mondiale della Vista 2025�🌍 Quest’anno cade il 9 ottobre ed è dedicata alla prevenzione e alla consapevolezz...
09/10/2025

👁️ Giornata Mondiale della Vista 2025�🌍 Quest’anno cade il 9 ottobre ed è dedicata alla prevenzione e alla consapevolezza delle patologie oculari.

La vista è un bene prezioso che troppo spesso diamo per scontato: più del 75% dei casi di cecità e ipovisione potrebbero essere evitati con la giusta prevenzione e diagnosi precoce.

🔎 Un semplice controllo oculistico può fare la differenza, soprattutto dopo i 40 anni o in presenza di fattori di rischio come diabete, ipertensione o familiarità per malattie oculari.

✨ Oltre ai difetti più diffusi, bisogna tenere sotto controllo anche congiuntivi, disturbi della lacrimazione e alcune patologie più gravi (come il glaucoma, la degenerazione maculare senile, la cataratta e la retinopatia diabetica).

➡️ In occasione di questa giornata, ricordati l’importanza di questo senso e dedica del tempo alla tua salute visiva: un check-up oggi può salvare la tua 👁 VISTA 👁 domani.

🩺 Il nostro team di oculistica a Ravenna 33 è composto da:
– Dr. Vincenzo Savoca Corona
– Dr.ssa Leila Mattioli
– Dr.ssa Giulia Salsini
– Dr.ssa Laura Sapigni
Invece al Polo Sanitario Santa Teresa troviamo:�– Dr.ssa Maria Carrieri
– Dr.ssa Caterina Cimino
– Dr.ssa Patrizia Gambi
– Dr.ssa Leila Mattioli

🩺 Ravenna 33
☎️ Tel. 0544 505900
✉️ E-mail segreteria@ravenna33.it
➡️ Prenotazioni online su www.ravenna33.it

🩺 Polo Sanitario Santa Teresa del Bambino Gesù
☎️ Tel. 0544 38513
✉️ E-mail accettazione@polosanitariosantateresa.it

☺️ ☀️ La pelle dopo il sole: 4 passi per curarlaDopo essere stata lungamente esposta al sole durante l’estate, la pelle ...
03/10/2025

☺️ ☀️ La pelle dopo il sole: 4 passi per curarla

Dopo essere stata lungamente esposta al sole durante l’estate, la pelle tende a ispessirsi, a perdere idratazione e turgore.

Ecco qualche consiglio per prendersi cura della propria pelle dopo il periodo estivo:
✅ TRATTAMENTI DI LASERTERAPIA
Da fare almeno 45 giorni dopo l’ultima fotoesposizione: per eliminare piccole imperfezioni cutanee come cheratosi seborroiche e fibromi penduli;
✅ BIORIVITALIZZAZIONE DEL VOLTO
Trattamento con acido ialuronico che consente di recuperare freschezza, turgore e idratazione;
✅ PEELING
Ideale per eliminare gli strati superficiali della pelle, allo scopo di ridurre l’ispessimento cutaneo e illuminare l’incarnato;
✅ VISITA DERMATOLOGICA PER CONTROLLO NEVI
Consigliata soprattutto se si è notata qualche lesione nuova o modificata nell’aspetto dei propri nei e della propria pelle.

🍂 L’autunno è un mese perfetto per prenotare la tua visita dermatologica al Polo Sanitario S. Teresa del Bambino Gesù con la Dr.ssa MIRIAM ANNA CARPANESE.
Contattaci per saperne di più:
🩺 Polo Sanitario Santa Teresa del Bambino Gesù
📍Via don Angelo Lolli, 20 - 48121 Ravenna (RA)
☎️ Tel. 0544 38513
✉️ E-mail accettazione@polosanitariosantateresa.it

✨ OTTOBRE  SCREENING GINECOLOGICO A TARIFFA AGEVOLATA  ✨La prevenzione è la chiave per proteggere la tua salute e vivere...
01/10/2025

✨ OTTOBRE SCREENING GINECOLOGICO A TARIFFA AGEVOLATA ✨

La prevenzione è la chiave per proteggere la tua salute e vivere con serenità.

Prenota il tuo screening ginecologico con visita, ecografia e pap test; per tutto il mese di Ottobre avrai diritto a tariffe agevolate sia al Polo Sanitario S. Teresa che a Ravenna 33.

Un piccolo gesto oggi può fare una grande differenza domani.

Questo mese dedicati il tempo che meriti. 🌷

Per informazioni:
🩺 Polo Sanitario Santa Teresa del Bambin Gesù
📍Via don Angelo Lolli, 20 - 48121 Ravenna (RA)
☎️ Tel. 0544 38513
✉️ E-mail accettazione@polosanitariosantateresa.it

🩺 Ravenna 33
📍Via Secondo Bini, 1 - 48124 Ravenna (RA)
☎️ Tel. 0544 505900
✉️ E-mail segreteria@ravenna33.it
➡️ Prenotazioni online su www.ravenna33.it

29/09/2025

GIORNATA MONDIALE DEL CUORE
Ogni anno il 29 settembre si celebra la “Giornata mondiale del cuore”, voluta dalla World Heart Federation per sensibilizzare i cittadini di tutto il mondo e di ogni età sull’importanza della prevenzione cardiovascolare.

Le malattie cardiovascolari rappresentano infatti la prima causa di morte nel mondo. La medicina oggi non può solo occuparsi di trattare queste malattie ma deve necessariamente cercare di ridurne il rischio ed effettuare una diagnosi precoce.

Parte da questa considerazione, unitamente alla volontà di dare un contributo concreto alla collettività, la nuova sfida di Ravenna 33, al cui interno è stata riorganizzata l’Unità Operativa di Cardiologia, che opera anche in accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale. Il coordinamento è affidato al Prof. Donato Mele, cardiologo, già professore associato di Cardiologia all’Università degli Studi di Padova.

🫀 Quali sono i capisaldi della nuova Cardiologia?
🔴 UN TEAM DI SPECIALISTI DEDICATO.
Formato da cardiologi con caratteristiche diverse, in grado di prendersi in carico il paziente con le sue specifiche necessità
🔴 TECNOLOGIA D’AVANGUARDIA.
Ravenna 33 è dotata di una TAC a 256 strati, per lo studio non invasivo delle arterie coronarie in modo ottimale, e di una risonanza magnetica da 1,5 Tesla, per la diagnosi e l’inquadramento di molte cardiopatie, eseguite in collaborazione con il Centro Cardiologico Monzino. La dotazione tecnologica è in ulteriore espansione con l’acquisizione di attrezzature all’avanguardia per l’imaging ecocardiografico, per lo studio delle aritmie e la valutazione dei pacemaker.
🔴 FORMAZIONE UNIVERSITARIA.
Da ottobre la struttura sarà ufficialmente sede per la formazione universitaria dei medici specializzandi in Cardiologia. In fase di studio anche un’attività didattica e formativa per i colleghi già specialisti per contribuire alla ricerca nell’ambito cardiovascolare.

“Sono ormai diversi anni che vado in questa struttura. Principalmente per l’otorino per i miei vari problemi e la Dottor...
22/09/2025

“Sono ormai diversi anni che vado in questa struttura. Principalmente per l’otorino per i miei vari problemi e la Dottoressa Superga Prencipe è fantastica ❤️ insieme a tutto il personale sempre gentile e disponibile.”

😊 La fiducia che riponete in noi e nel nostro staff è la cosa più importante.

💻 Se vi va potete lasciarci una recensione su Google o un commento qui sotto.

🩺 Ravenna 33
📍Via Secondo Bini, 1 - 48124 Ravenna (RA)
☎️ Tel. 0544 505900
✉️ E-mail segreteria@ravenna33.it
➡️ Prenotazioni online su www.ravenna33.it

🩺 Polo Sanitario Santa Teresa del Bambin Gesù
📍Via don Angelo Lolli, 20 - 48121 Ravenna (RA)
☎️ Tel. 0544 38513
✉️ E-mail accettazione@polosanitariosantateresa.it

Intestino in disordine dopo le vacanze?Abbiamo chiesto alla Dott.ssa Elena Giorgia Federica Maag, gastroenterologa, che ...
15/09/2025

Intestino in disordine dopo le vacanze?

Abbiamo chiesto alla Dott.ssa Elena Giorgia Federica Maag, gastroenterologa, che visita presso Ravenna 33 e al Polo Sanitario S. Teresa del Bambino Gesù, come mai dopo l’estate tante persone si accorgono che l’intestino non funziona più come prima: c’è chi nota episodi di diarrea improvvisa, chi invece soffre di stitichezza persistente, chi alterna entrambe le situazioni.

👉 Perché succede?
Durante le vacanze cambiano tante cose:
✔️ Alimentazione diversa (più fritti, dolci, alcol, meno fibre);
✔️ Ritmi irregolari di sonno e pasti;
✔️ Viaggi e spostamenti che influiscono sulla flora intestinale;
✔️ Anche un po’ di stress da rientro può peggiorare i sintomi.

Nella maggior parte dei casi si tratta di disturbi transitori, che si risolvono in pochi giorni con un ritorno a uno stile di vita regolare.
Ma ci sono segnali che meritano attenzione:
⚠️ sintomi che perdurano nel tempo,
⚠️ dolore addominale frequente,
⚠️ sangue o muco nelle feci,
⚠️ perdita di peso non spiegata,
⚠️ stanchezza insolita.

In questi casi, è importante non trascurare l’intestino. Una visita gastroenterologica, eventualmente associata a un’ecografia addominale, consente di distinguere tra:
👉 semplici disturbi funzionali (colon irritabile, disbiosi),
👉 conseguenze di una gastroenterite estiva non del tutto risolta,
👉 oppure condizioni che richiedono un percorso di cura personalizzato.

💡 L’intestino è un organo delicato, ma anche straordinariamente sensibile ai nostri stili di vita: con la diagnosi giusta e piccoli cambiamenti mirati, nella maggior parte dei casi è possibile tornare a stare bene in poco tempo.

Per informazioni:
🩺 Ravenna 33
📍Via Secondo Bini, 1 - 48124 Ravenna (RA)
☎️ Tel. 0544 505900
✉️ E-mail segreteria@ravenna33.it
➡️ Prenotazioni online su www.ravenna33.it

🩺 Polo Sanitario Santa Teresa del Bambino Gesù
📍Via don Angelo Lolli, 20 - 48121 Ravenna (RA)
☎️ Tel. 0544 38513
✉️ E-mail accettazione@polosanitariosantateresa.it

8 settembre – Giornata Mondiale della FisioterapiaOgni anno, l’8 settembre è una data speciale per celebrare la professi...
08/09/2025

8 settembre – Giornata Mondiale della Fisioterapia
Ogni anno, l’8 settembre è una data speciale per celebrare la professione del fisioterapista e il suo impatto nella vita delle persone. La ricorrenza, istituita dalla World Physiotherapy, mette in luce il valore del movimento, della mobilità e dell’indipendenza.

Il Tema del 2025 è l’Invecchiamento sano: per prevenire fragilità e cadute.
In un mondo dove l’età media cresce costantemente, sostenere un invecchiamento attivo è una priorità sanitaria. I fisioterapisti sono figure chiave in questo percorso: mantengono o ripristinano l’autonomia funzionale, rafforzano l’equilibrio e prevengono cadute e declino fisico, cognitivo e sociale

Da anni Ravenna 33 e il Polo Sanitario Santa Teresa del Bambino Gesù sono al fianco dei più fragili in questo ed hanno istituito anche un percorso specifico per l’ “INVECCHIAMENTO ATTIVO”. Ti piacerebbe saperne di più?

Il nostro team di fisioterapisti è qui per questo.
A Ravenna 33 trovi:
✅ Amadori Maddalena
✅ Arfellini Giulia
✅ Avveduti Federico
✅ Bonaguro Nicola
✅ De Paola Dennis
✅ Dibitonto Maria
✅ Mancini Gianpaolo
✅ Riccardi Daniela
Al Polo Sanitario Santa Teresa del Bambino Gesù:
✅ Avveduti Federico
✅ Pierotti Vittorio

Ti assicuriamo che migliorare la forma fisica per mantenere l’autonomia, sostenendo così un invecchiamento attivo e positivo è possibile!
Se vuoi metterti in contatto con noi:

🩺 Ravenna 33
📍Via Secondo Bini, 1 - 48124 Ravenna (RA)
☎️ Tel. 0544 505900
✉️ E-mail segreteria@ravenna33.it
➡️ Prenotazioni online su www.ravenna33.it

🩺 Polo Sanitario Santa Teresa del Bambino Gesù
📍Via don Angelo Lolli, 20 - 48121 Ravenna (RA)
☎️ Tel. 0544 38513
✉️ E-mail accettazione@polosanitariosantateresa.it

✨ La missione della Dott.ssa Federica Augelli�«Donare gioia e serenità alle persone, valorizzando la loro bellezza in mo...
05/09/2025

✨ La missione della Dott.ssa Federica Augelli�«Donare gioia e serenità alle persone, valorizzando la loro bellezza in modo naturale».�È questa la filosofia con cui la Dott.ssa Augelli – specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva e Medicina Estetica – accoglie i pazienti al Polo Sanitario S. Teresa del Bambino Gesù di Ravenna.

La sua esperienza nasce nel cuore della chirurgia ricostruttiva: come Dirigente Medico del Centro Ustioni e Chirurgia Plastica Ricostruttiva dell’Ospedale Niguarda di Milano, ogni giorno restituisce normalità e dignità a persone che hanno vissuto momenti difficili.�Un bagaglio umano e professionale che arricchisce oggi anche la sua attività in medicina e chirurgia estetica.

👉 All’ambulatorio di Ravenna la Dott.ssa Augelli si occupa di:
✔️ Medicina estetica e laser: trattamenti per contrastare l’invecchiamento e armonizzare i volumi di viso e labbra.
✔️Chirurgia estetica: interventi mirati su palpebre, naso, seno e rimodellamento post-dimagrimento.
✔️Chirurgia dermatologica: piccole asportazioni e ricostruzioni per patologie cutanee.
✔️Consulenze specialistiche su ulcere, ustioni e chirurgia ricostruttiva maggiore.�
💬 «Oggi la salute non è solo assenza di malattia, ma benessere completo di corpo e mente. Per questo chi vive un disagio reale ha diritto a ritrovare equilibrio e serenità grazie a trattamenti sicuri e naturali».

La sua professionalità ospedaliera diventa così un valore aggiunto prezioso anche per chi cerca un approccio serio e personalizzato alla medicina estetica.

Ti ricordiamo che la Dr.ssa Federica Augelli farà ambulatorio il 12 settembre 2025, per metterti in contatto con noi:
🩺 Polo Sanitario Santa Teresa del Bambino Gesù
📍Via don Angelo Lolli, 20 - 48121 Ravenna (RA)
☎️ Tel. 0544 38513
✉️ E-mail accettazione@polosanitariosantateresa.it

Indirizzo

Via Don Angelo Lolli , 20
Ravenna
48121

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 19:30
Martedì 07:30 - 19:30
Mercoledì 07:30 - 19:30
Giovedì 07:30 - 19:30
Venerdì 07:30 - 19:30
Sabato 07:30 - 13:00

Telefono

+39054438513

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Polo Sanitario S.Teresa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Polo Sanitario S.Teresa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Centro medico con laboratorio analisi

Il “Polo Sanitario - Opera Santa Teresa del Bambino Gesù è nato nel dicembre 2009 a Ravenna come “s.r.l. impresa sociale” operando in campo sanitario. Si propone la gestione no-profit di strutture sanitarie quali: Laboratorio Analisi, Centro Fisioterapico e Poliambulatorio. L’Opera di Santa Teresa ha rappresentato fin dal suo inizio l’espressione concreta e tangibile della capacità di risposta alla sofferenza e al bisogno ispirato da quell’amore al prossimo che solo la solidarietà sa suscitare. A fronte delle sempre più complesse esigenze organizzative e normative, si è ritenuto opportuno dar vita ad un nuovo strumento operativo, una Impresa Sociale, appunto, cui affidare il compito di gestire tali strutture sanitarie, cercandone al contempo una sempre migliore qualificazione dei servizi offerti. La nuova impresa, divenuta operativa nel giugno 2010, si pone l’obiettivo di potenziare e qualificare la gamma dei servizi offerti estendendola a tutti i cittadini, oltre a promuovere iniziative e progetti in campo socio-sanitario a favore dei più bisognosi. Tutto ciò avendo come valori di riferimento la centralità della Persona tramite la qualità dell’assistenza e lo sviluppo del senso di appartenenza fra tutte le figure professionali coinvolte.