Dott.ssa Carestia Nicoletta

Dott.ssa Carestia Nicoletta Ascolto psicologico
Psicoterapia individuale
Psicoterapia familiare
Psicoterapia di coppia

COMUNICAZIONE NELLA  Alcune persone , per natura, sono più portate a parlare e comunicare rispetto ad altre.Alcuni si es...
25/09/2025

COMUNICAZIONE NELLA
Alcune persone , per natura, sono più portate a parlare e comunicare rispetto ad altre.
Alcuni si espongono altri fanno una fatica immane.
Ma il per una coppia è fondamentale.
Attraverso il dialogo uomo e donna si conoscono a vicenda, si esprimono.
Non bisognerebbe temere di parlare: quando si tiene a una relazione è giusto affrontare tutti i discorsi, anche quelli che ci mettono in .
In questo modo si gettano le basi per costruire un rapporto intimo e forte.
Inoltre, non dovremmo dare per scontato che l’altro sappia quello che pensiamo e proviamo, non interpretiamo i comportamenti del partner come faremmo noi.
Due persone sono sempre diverse, anche quando sono molto simili.
Una buona comunicazione è la base di un buona !



11/09/2025
07/09/2025

ESSERE

I genitori efficaci crescono i propri in modo tale che questi non debbano avere bisogno di loro,rendendoli e capaci di fare delle proprie .
Ciò significa che trasmetteranno ai figli la capacità chiedere o tornare al "nido" in un momento di vero bisogno; facendo, però, in modo che i figli divengano adulti efficaci, capaci di camminare con le proprie gambe, ed affrontare le difficoltà essendo consapevoli della presenza di un punto di riferimento costante.
I genitori che tengono i figli sotto la "campana di vetro", che risolvono i loro e che si sostituiscono a loro nel fare le , i genitori che li scoraggiano a provare, che danno loro tutto senza che debbano impegnarsi o faticare non stanno facendo il bene dei figli.

Tali comportamenti pongono le basi per farli dive**re individui dipendenti che avranno sempre bisogno dei loro genitori, che faticheranno ad assumersi le loro responsabilità, e che si sentiranno senza la presenza e l' aiuto costante della famiglia.
Questo non è dive**re .

I più bei regali che possiamo fare loro sono la fiducia in se stessi e l'indipendenza, ciò equivale ad essere davvero adulti ed è il bagaglio di cui hanno davvero bisogno per affrontare al meglio la vita.



Viviamo nella una società del  , esso é arrivato a pervadere anche il punto di vista   e  : si desiderano continuamente ...
06/09/2025

Viviamo nella una società del , esso é arrivato a pervadere anche il punto di vista e : si desiderano continuamente cose nuove, persone nuove, relazioni nuove e non si sa più cosa farne degli scarti del giorno prima.
Molti desiderano fortemente relazioni significative, ma allo stesso tempo ne sono terrorizzati.
Le possibilità sono infinite e questo paralizza la scelta.
In passato le non erano basate sull'usa e getta: ciò che si "rompeva" si tentava di ripararlo.

Ora ci si può non sposare, essere poliamorosi, non fare figli, separare, riconciliare, allargare e divorziare con estrema facilità.

Ora, se il giorno prima hai amato, il giorno dopo puoi scomparire.
L’essere umano moderno, senza distinzione di sesso, sembra incapace di .
Questo amore liquido é trasmesso anche ai : diamo loro numerosi giochi, tecnologie, avviamo un meccanismo basato sul ricatto per cui ogni volta che superano una prova, ricevono un regalo.

Li lasciamo cadere quasi senza volere in una società di consumo con scarsi valori, creando individui che a loro volta diventano tiranni, che non riconoscono i limiti e che, in qualche modo, finiscono per diventare “liquidi”.

05/09/2025

Sono poche le persone che pensano, però molte si pongono su cattedre fallaci sputando , e ergendosi a di , riempiendosi la bocca con considerazioni totalizzanti sulla vita degli altri.
Credo che la cosa più difficile, a tratti impossibile, sia di se stessi, perciò si fa quella più facile: giudicare gli altri, puntare il dito, fingersi migliori dimenticandosi dei propri limiti.

Siamo tutti di passaggio su questa terra, arriviamo senza nulla e a mani vuote ce ne andremo, se tentassimo almeno di lasciare una buona traccia, anziché tanta cattiveria, sarebbe un buon passo!!

03/09/2025

Lo della è mettere le persone in contatto con chi realmente sono e con cosa fanno, con il o con il che può derivarne.

Lo scopo della psicoterapia è scoprire la propria autenticità rendendosi conto, troppo spesso, che la che viviamo non è quella che abbiamo scelto consapevolmente e non è in sintonia con la nostra parte più vera.

Durante la nostra  , sperimentiamo   e  ,   e   e per quanto possiamo sforzarci a tenere lontano la sofferenza, nessuno ...
27/08/2025

Durante la nostra , sperimentiamo e , e e per quanto possiamo sforzarci a tenere lontano la sofferenza, nessuno purtroppo ne è immune.
Ma la realtà è che solo poche persone sono capaci di trasformare la in , ovvero la capacità di far fronte in maniera positiva a eventi o situazioni traumatiche, di riuscire a riorganizzare la propria vita davanti alle difficoltà e ricostruirsi, accogliendo le opportunità positive che la vita ci offre.
Dunque sì, soffrire rende davvero più .
Ma solo se si è in grado di affrontare al meglio la .

La resilienza è un potente alleato che ci permette di trasformare la sofferenza in e ci spinge a non rimanere vittime del nostro dolore, che ha necessità di essere ascoltato e compreso, per evitare che diventi cronico.
E in questi casi sì, il ci renderà davvero più forti.

Nella coppia è importante riconoscere le  : lamentele, critiche distruttive, offese. Tali comportamenti possono dare vit...
23/08/2025

Nella coppia è importante riconoscere le : lamentele, critiche distruttive, offese.
Tali comportamenti possono dare vita, a lungo andare, alla SINDROME GENERALE DI ADATTAMENTO.
Una risposta che si attua in tre fasi specifiche:
,

.
🟡La fase di allarme è quella in cui il corpo si impegna a far fronte all’agente stressante. E che si manifesta con una reazione interna del corpo, aumentando la produzione di e di conseguenza quella del battito cardiaco.

🟠Durante la fase di resistenza e/o adattamento, poi, l’organismo cerca di adeguarsi alla circostanza che sta vivendo, provando a resisterle. E innescando delle reazioni controproducenti per la stessa, come l’aumento della produzione di (che diminuisce le difese immunitarie portando a indebolire il corpo e rendendolo più soggetto a malattie).

🔴Infine vi è l’esaurimento, la fase conclusiva dello stress in cui il corpo cerca di riprendersi dall’evento subito e in cui le impiegate per fargli fronte iniziano a ve**re meno, sia con una sensazione di debolezza come una sorta di rilassamento, sia debilitando l’organismo a causa di una completa mancanza di energie.

Questa condizione può portare a stati (come reazione opposta alla resistenza attuata) e alla necessità di periodi di .
Può anche generare delle permanenti sia a livello che .

Le micro aggressioni divengono ancora più deleterie quando chi le muove rende partecipe tutto il nucleo familiare con scherno, battute e frecciate denigratorie che vedono tutti complici.
Curate la comunicazione per curare il rapporto!

Le storie d'amore non sono favole. Forse lo diventano nelle nostre aspettative o proiezioni, talvolta nei nostri ricordi...
22/08/2025

Le storie d'amore non sono favole.
Forse lo diventano nelle nostre aspettative o proiezioni, talvolta nei nostri ricordi.
Le storie d'amore sono rapporti umani e gli uomini non sono racconti sui libri.
Gli uomini sono pelle, sono paure e insicurezze, disincastri e asimmetrie, gioie e dolori, sorrisi e lacrime, urla e sussurri.
Lo abbiamo vissuto da piccoli, l'ideale di un'immagine.
Ma le illusioni sostengono ma con il tempo, poi, allontanano.
Il tuo partner è un essere umano, imperfetto e reale, proprio come te.
La bellezza è proprio nell'essere perfetti nella propria imperfezione!

L'  COME LEZIONEOgni   contiene un "compito di crescita”.Perciò parlare di “fallimento" di una   è triste e controproduc...
15/07/2025

L' COME LEZIONE
Ogni contiene un "compito di crescita”.
Perciò parlare di “fallimento" di una è triste e controproducente.
Ogni rapporto, anche il più problematico, arriva perché tu comprenda, apprenda, scopra chi sei.
Arriva perché tu possa superare con nuova tutte le insicurezze, i nodi, i lutti,
i traumi e i timori e, finalmente, andare oltre.
Troppo spesso disconosciamo che l'amore è una lezione, qualunque forma assuma nella storia di una coppia.
Nulla è peggio che diventare ripetenti indefessi, fuori corso dell'amore, perché la vita ci riproporrà
sempre la stessa lezione finché non l'avremo compresa.

➡️➡️Lui poco impegnato, emotivamente non disponibile, abbinato a una lei particolarmente sensibile e comprensiva, dispos...
12/07/2025

➡️➡️Lui poco impegnato, emotivamente non disponibile, abbinato a una lei particolarmente sensibile e comprensiva, disposta a tenere duro.
È un modello piuttosto comune di .
Sembra che gli uomini inaccessibili e ambivalenti esercitino un certo fascino.
Non è difficile, come donne, essere pronte a inseguimenti emozionali verso qualcuno che in realtà, a livello profondo, non è capace di capire le nostre esigenze, non desidera quello che vogliamo noi.
Uomini che non rimangono, non si stabiliscono, non vivono la nostra stessa .
Non si impegnano, ma ai quali deleghiamo il e il , nel frattempo noi siamo prese a diventare come l’altro ci vuole, a lavorare duro per tenerlo vicino, a risultare interessanti.
🔺 che alle volte diventano tossiche, abusanti o comunque non reciproche.
🔺Dove dovremmo non restare.
Perché raramente conducono a un finale felice. E nemmeno a un “durante” soddisfacente.
Uomini sui quali è facile proiettare le proprie .
Uno schermo vuoto, una tela sulla quale tracciare profili di una desiderabile, piena.
Uomini indifferenti dal punto di vista , portatori di un che le donne sanno riempire di significati, contenuti, spessore.
Il loro distacco paradossalmente funziona da collante, infonde nella partner la sensazione di aver scoperto una persona rara, misteriosa, con tante cose da dire e da scoprire.
In realtà partner assenti emotivamente, incapaci di coinvolgersi, esserci anche per se stessi. Ma che stimolano prontamente quella parte di crocerossina, badante, assistente, coach life latente dell’animo femminile.
➡️Le donne, che a livello conscio cadono nell’ossessione amorosa hanno spesso,di base, paura dell’intimità.
Scegliere di innamorarsi di qualcuno che non è disponibile (in grado maggiore o minore) è un modo per evitare di affrontare questa paura.

Indirizzo

Via Bravi 1 E
Recanati
62019

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Telefono

+393387554270

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Carestia Nicoletta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Carestia Nicoletta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare