04/11/2025
Domenica 9 Novembre:
"Escursione al Canyon Valli Cupe a Sersale".
Riserva naturale regionale Valli Cupe Retina.
Nel territorio della Riserva e nei dintorni dei centri montani limitrofi si ergono meravigliosi e incomparabili monumenti geologici: i canyon delle Valli Cupe, di Barbaro, delle Timpe Rosse, dell’Inferno, di Rupa, di Raga, di Melissaro e di Razzone, e le gole del Crocchio, rappresentano dei veri e propri gioielli naturalistici.
Altrettanto imponenti e numerosi sono i monoliti, che si insinuano tra le pendici selvagge della selva calabrese, foresta del mediterraneo per antonomasia, e formano un piccolo universo sconosciuto e dal fascino irresistibile.
Il canyon Valli Cupe
Il Canyon Valli Cupe, unico in Italia per caratteristiche geomorfologiche, si presenta con pareti tagliate verticalmente, inaccessibili e aspre, con profilo spesso ricco di una miriade di piccoli anfratti scavati dagli agenti atmosferici, regno esclusivo degli uccelli che qui nidificano in gran copia. Scavato in conglomerato poligenico in matrice di arenaria, è da considerare – per natura geologica e limitatamente all’Europa – una formazione alquanto rara.
Ricca di specie vegetali di rara bellezza – come la felce bulbifera (Woodwardia radicans), tipico relitto di flora sub-tropicale risalente al Terziario, oggi presente in pochissimi ambienti del meridione d’Italia – l’area del Canyon Valli Cupe è altrettanto ricca di fauna, rappresentata in particolare da numerosi rapaci (gheppio, poiana, nibbio), dal corvo imperiale, dal gufo (comune e reale), oltre che da specie rare e molto belle come la salamandrina dagli occhiali. Si sottolinea, altresì, la presenza di rana italica e del granchio di acqua dolce.
In alcuni tratti largo solo pochi metri e profondo più di cento, il Canyon Valli Cupe è una meraviglia della natura e rappresenta uno dei siti più suggestivi di tutta la Riserva: un corridoio naturale in cui la luce si cela, suscitando intense emozioni.
Lillo al 3298054562
Domenica 9 Novembre alle ore 9:30 a Sersale al bar della piazza a S, che sarà comunicato precedentemente e per messaggio su WhatsApp, ai partecipanti a questa piacevole e significativa esperienza.