Lillo Aloi

Lillo Aloi Servizi Turistici, Escursionistici, Navetta

05/11/2025
04/11/2025

Domenica 9 Novembre:

"Escursione al Canyon Valli Cupe a Sersale".

Riserva naturale regionale Valli Cupe Retina.

Nel territorio della Riserva e nei dintorni dei centri montani limitrofi si ergono meravigliosi e incomparabili monumenti geologici: i canyon delle Valli Cupe, di Barbaro, delle Timpe Rosse, dell’Inferno, di Rupa, di Raga, di Melissaro e di Razzone, e le gole del Crocchio, rappresentano dei veri e propri gioielli naturalistici.

Altrettanto imponenti e numerosi sono i monoliti, che si insinuano tra le pendici selvagge della selva calabrese, foresta del mediterraneo per antonomasia, e formano un piccolo universo sconosciuto e dal fascino irresistibile.

Il canyon Valli Cupe

Il Canyon Valli Cupe, unico in Italia per caratteristiche geomorfologiche, si presenta con pareti tagliate verticalmente, inaccessibili e aspre, con profilo spesso ricco di una miriade di piccoli anfratti scavati dagli agenti atmosferici, regno esclusivo degli uccelli che qui nidificano in gran copia. Scavato in conglomerato poligenico in matrice di arenaria, è da considerare – per natura geologica e limitatamente all’Europa – una formazione alquanto rara.

Ricca di specie vegetali di rara bellezza – come la felce bulbifera (Woodwardia radicans), tipico relitto di flora sub-tropicale risalente al Terziario, oggi presente in pochissimi ambienti del meridione d’Italia – l’area del Canyon Valli Cupe è altrettanto ricca di fauna, rappresentata in particolare da numerosi rapaci (gheppio, poiana, nibbio), dal corvo imperiale, dal gufo (comune e reale), oltre che da specie rare e molto belle come la salamandrina dagli occhiali. Si sottolinea, altresì, la presenza di rana italica e del granchio di acqua dolce.

In alcuni tratti largo solo pochi metri e profondo più di cento, il Canyon Valli Cupe è una meraviglia della natura e rappresenta uno dei siti più suggestivi di tutta la Riserva: un corridoio naturale in cui la luce si cela, suscitando intense emozioni.

Lillo al 3298054562

Domenica 9 Novembre alle ore 9:30 a Sersale al bar della piazza a S, che sarà comunicato precedentemente e per messaggio su WhatsApp, ai partecipanti a questa piacevole e significativa esperienza.

01/11/2025
Domenica 9 Novembre andremo alla scoperta del Canyon di Valli Cupe a Sersale, Riserva Naturale della Pre-Sila Catanzares...
30/10/2025

Domenica 9 Novembre andremo alla scoperta del Canyon di Valli Cupe a Sersale, Riserva Naturale della Pre-Sila Catanzarese...

Situata ai piedi dell’altopiano silano, al centro di un contesto naturalistico, storico e culturale ricchissimo, la Riserva naturale regionale delle Valli Cupe può essere considerata tra i più affascinanti e suggestivi siti naturalistici della Presila catanzarese e dell’intera Calabria.

Con le incantevoli cascate immerse in luoghi incontaminati, i canyon che celano tesori di biodiversità inaspettati, le viste mozzafiato su gole e dirupi che scendono a strapiombo per centinaia di metri, il fascino delle cascate e dei ruscelli dalle acque limpidissime, i numerosi alberi monumentali e un patrimonio floristico e faunistico di altissimo valore, la Riserva delle Valli Cupe merita un posto di rilievo nel novero delle bellezze naturalistiche della pen*sola italiana.

Domenica 9 Novembre, andremo alla scoperta di questo suggestivo sito. Gli amici di AsproLilloTrek nel cuore delle Esperienze ti e vi aspettano.

Info e prenotazioni con Lillo Aloi guida ambientale escursionistica associata ad Aigae al 3298054562

Sempre aperte le adesioni alla proposta culturale e naturalistica tra Montegiordano e Rocca Imperiale, due bellissimi bo...
25/10/2025

Sempre aperte le adesioni alla proposta culturale e naturalistica tra Montegiordano e Rocca Imperiale, due bellissimi borghi dell' altro Jonio Calabrese in provincia di Cosenza, in programma dal 31 ottobre al 2 novembre.

Saranno esperienze immersive ed adatte a tutti gli appassionati di cultura e tradizioni. Un modo originale di scoprire le nostre radici storiche e vivere i Borghi in Calabria.

Ci saranno diverse visite guidate culturali in realtà di eccellenza, grazie a chi ha deciso di Restare in Calabria e di investire qui le proprie passioni e competenze, facendole diventare un valore, una risorsa ed una identità per il territorio.

In programma anche una piacevole escursione naturalistica nel territorio di Montegiordano grazie alla Proloco, al Comune, al Sindaco ed agli operatori del turismo in un bel percorso naturalistico ideato per promuovere e valorizzare il Borgo, insieme a tante altre loro iniziative.

Prenotarsi prima possibile, per poter bloccare le camere dei BeB ed entro il 27 ottobre, con Lillo Aloi al 3298054562 e preferibilmente con messaggi su WhatsApp o Messenger. Di seguito il programma completo della 3 giorni di Vivo il Borgo. Con AsproLilloTrek nel cuore delle Esperienze.

Di seguito il link del programma completo:

https://facebook.com/events/s/vivo-il-borgo-tra-montegiordan/789851513964565/

Vi aspettiamo per un Vivo il Borgo d'Autore, con AsproLilloTrek nel cuore delle Esperienze! 💚

Ancora poche le adesioni per la proposta di Vivo il Borgo tra Montegiordano e Rocca Imperiale in programma dal 31 Ottobr...
16/10/2025

Ancora poche le adesioni per la proposta di Vivo il Borgo tra Montegiordano e Rocca Imperiale in programma dal 31 Ottobre al 2 Novembre 2025.

Le attività proposte sono quasi totalmente visite culturali adatte a tutti ed un' escursione.

Non ti perdere questa opportunità di scoprire territori meravigliosi della Calabria ed in questo caso in provincia di Cosenza lato Jonico dove le tradizioni e le identità ancora resistono e sono vere ed autentiche eccellenze.

Info e prenotazioni prima possibile, con AsproLilloTrek nel cuore delle Esperienze al 3298054562 e preferibilmente con messaggi su WhatsApp o Messenger. Ti e vi aspetto...

Appena cucito per voi....vi aspettiamo!!!Info e prenotazioni con AsproLilloTrek alias Lillo Aloi guida ambientale escurs...
09/10/2025

Appena cucito per voi....vi aspettiamo!!!
Info e prenotazioni con AsproLilloTrek alias Lillo Aloi guida ambientale escursionistica associata ad Aigae al 3298054562 e preferibilmente con messaggi su WhatsApp o Messenger.

07/10/2025

Dal 18 al 20 Ottobre 2025 🥾💚!

Montalbano Elicona e Novara di Sicilia: Due Perle di Borghi tra i Peloritani ed i Nebrodi in provincia di Messina!

Costo della tre giorni in totale:
300 euro a persona con servizio navetta;
350 euro a persona per la camera singola;
250 euro a persona con la propria auto.

Immergiti con noi nell'atmosfera dell’Autunno, di questo colorato e verde periodo in un contesto fiabesco nel territorio di Montalbano Elicona e Novara di Sicilia. Due bellissimi paesini che fanno parte della rete dei Borghi più Belli d'Italia, in provincia di Messina ed in particolare Montalbano Elicona, che nel 2015 è stato proclamato Borgo dei Borghi.

Scopriamoli meglio…

Montalbano Elicona si trova in provincia di Messina, a 907 metri sul livello del mare, con un caratteristico centro storico ricco di viuzze e case in pietra, ed un affaccio panoramico sulle Isole Eolie. Ha una Natura molto ricca ed affascinante con i famosi Megaliti dell'Argimusco, enormi pietre erose dall' acqua e dal vento che hanno modellato queste rocce conferendo loro bizzarre e suggestive forme.

Per non parlare della meravigliosa ed affascinante foresta secolare del Bosco di Malabotta, la riserva naturale orientata che con i suoi suggestivi Patriarchi, rappresentano un unicum di biodiversita' e la vista sul Vulcano più grande d'Europa, sua maestà l'Etna, lungo il percorso, rappresenta la ciliegina sulla torta di una rara Bellezza.

L'aspetto culturale non è da meno: il Castello medievale; il museo storico di fotografia; i tholos, conferiranno un valore aggiunto all'esperienza; in una sorta di viaggio nel tempo, nello spazio e nella storia di questo luogo, che ci stupirà regalandoci emozioni.

Al confine tra i monti Nebrodi e quelli Peloritani, sorge una località dalle caratteristiche uniche, custode di tradizioni tutte da scoprire: Novara di Sicilia, luogo ideale. La sua spiccata identità, l’atmosfera di piccolo borgo scandito da un giusto ritmo di vita, i suoi angoli di bellezza, le sue chiese, i suoi profumi lungo le stradine... Dal 2004 Novara di Sicilia è uno dei Borghi più belli d’Italia, un paesino di montagna dalla forte identità legata alla sua storia, risalente al

Info e prenotazioni con Lillo Aloi guida ambientale escursionistica associata ad Aigae al 3298054562 e preferibilmente c...
26/09/2025

Info e prenotazioni con Lillo Aloi guida ambientale escursionistica associata ad Aigae al 3298054562 e preferibilmente con messaggi su WhatsApp o Messenger.

25/09/2025

Gli amici di AsproLilloTrek nel cuore delle Esperienze propongono dal 18 al 20 ottobre un' esperienza di Trek, Natura e Borghi, nei territori di Montalbano Elicona e Novara di Sicilia, in provincia di Messina tra i Monti Nebrodi ed i Monti Peloritani...

In sintesi:
Escursione al fantastico Bosco Malabotta con vista panoramica sull' Etna e alberi secolari;

Escursione ai meravigliosi Megaliti dell' Argimusco;

Visite culturali ai caratteristici borghi di Montalbano Elicona e Novara di Sicilia;

I piatti tipici della tradizione. Servizio navetta con pulmino 8 posti ed auto 6 posti disponibili inclusi.

Vivi con noi un esperienza immersiva ed autentica in una Sicilia non inflazionata dal turismo di massa...

Armonizzati con i ritmi lenti e sostenibili della Natura e la vita lenta dei Borghi.

Informazioni e Prenotazioni in privato, prima possibile per bloccare le camere ed entro il 9 Ottobre,
con Lillo Aloi guida ambientale escursionistica associata ad Aigae, al 3298054562 e preferibilmente con messaggi su WhatsApp o Messenger.
Ti e Vi aspettiamo con gioia, gli amici di AsproLilloTrek.

Domenica 21 Settembre non è stata una semplice escursione, ma una sorta di Viaggio nel tempo e nella storia dei luoghi.....
25/09/2025

Domenica 21 Settembre non è stata una semplice escursione, ma una sorta di Viaggio nel tempo e nella storia dei luoghi...

È stata un' esperienza molto intensa ed itinerante, nel territorio di Palmi, con la visita guidata alle Grotte Pignarelle a cura dell' amico ed esperto del territorio oltre che dell' associazione culturale Movimento Culturale San Fantino Domenico Mimmo Bagala'; la visita guidata alle Grotte di Trachina; la visita con pranzo al sacco a Cala Rovaglioso ed all' area picnic annessa che da anni è stata restituita alla collettività ed alla legalità ed è curata da volontari; e per concludere la visita guidata ancora grazie a Mimmo, la moglie Tullia ed i volontari al Parco archeologico dei Taureani ed alla Cripta di San Fantino, di recente ulterioriormente restaurata.

Una giornata ricca di fascino, di emozioni, con frequentazioni umane che vanno dall' età del Bronzo, passando dalla storia umana dal popolo dei Taureani, dei Greci e dei Romani, a quella dei monaci Bizantini dell' Alto Medioevo e fino alla seconda guerra mondiale come rifugio durante i bombardamenti.

Perché la scoperta dei luoghi e degli scrigni preziosi della Calabria, divenga un patrimonio ed un bene comune, costruendo conoscenza, consapevolezza e cura di questi beni, per la loro fruizione e valorizzazione sostenibile e responsabile.

Grazie a tutti per la partecipazione,
l' arricchimento e l' attenzione dimostrata.

Alla prossima con AsproLilloTrek nel cuore delle Esperienze....💚🥾❣️🌈

Dal Loggione del Palazzo Rinascimentale di Aieta, gioiello storico architetettonico, della rete dei Borghi più belli d'I...
19/09/2025

Dal Loggione del Palazzo Rinascimentale di Aieta, gioiello storico architetettonico, della rete dei Borghi più belli d'Italia, promuoviamo l' arte e la creatività calabrese con la nuova Borsa realizzata a mano da Giusy Galea...

Credere per Valorizzare, Conoscere per Amare la terra che ci Appartiene...

Contattate ed acquistate da Giusy...

Per conoscere i dettagli delle sue opere e contribuire a fare rimanere in Calabria i giovani talenti, valorizzandone il merito...

Indirizzo

Reggio Di
89126

Telefono

+393298054562

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lillo Aloi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Lillo Aloi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram