08/10/2025
💜
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi ha partecipato al Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia tenutosi a Pescara, dove in rappresentanza della Presidente Gulino è intervenuta la psicoterapeuta Alessandra Pagnani, in servizio presso la TIN (Terapia Intensiva Neonatale) di Pescara.
La dott.ssa Pagnani ha esposto il lavoro prodotto dalla Presidente, dal titolo “Genitori e personale sanitario: una relazione complessa”, che evidenzia come la neonatologia sia un ‘ambiente’ ad alta intensità clinica ed emotiva e che la cura neonatale si configura come un’esperienza relazione condivisa, dove il fattore umano è centrale, anche se spesso invisibile.
La relazione genitori - operatori sanitari è tanto complessa quanto necessaria, è parte integrante del prendersi cura , soprattutto in un contesto delicato come la Neonatologia.
Ha sottolineato l’importanza della presenza dello psicologo in Terapia Intensiva Neonatale per supportare famiglie e operatori, migliorare la comunicazione e promuovere una cultura relazionale e modalità di intervento condivise.
La cura della relazione equivale alla cura del neonato.
Umanizzare la cura significa riconoscere la sofferenza reciproca e creare uno spazio di incontro autentico: è un atto clinico, non solo etico.