Enrica Valle Psicologa Psicoterapeuta

Enrica Valle Psicologa Psicoterapeuta Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Calabria (n. 1926). Psicoterapeuta sistemico-relazionale. Campanella” di Reggio Calabria.

L’osservazione e lo studio della complessità delle relazioni umane rappresentano il motivo conduttore del mio percorso professionale e formativo, nonché oggi del mio bisogno costante di aggiornamento. Nel 2011 partecipo al Corso intensivo di sensibilizzazione all’approccio ecologico-sociale ai problemi alcol-droga correlati e complessi conseguendo la qualifica di Servitore-insegnante per la conduzione dei gruppi di Alcolisti in Trattamento;

Nel 2014 mi occupo, come Psicologa Specializzanda, di colloqui di coppia e familiari presso il Day Hospital Psichiatrico di Reggio Calabria. Dal 2015 al 2016 faccio parte del gruppo di Psicologi del Progetto “FELICEMENTE”, progetto sperimentale di promozione della figura dello psicologo di base, che prevede la co-presenza dello psicologo presso gli studi dei medici di base e dei pediatri durante l’orario di visita. Dal 2015 al 2017 faccio parte del gruppo di Psicologi specializzandi in Psicoterapia presso il Consultorio Familiare S. Marco di Reggio Calabria, occupandomi in particolare di coppie e famiglie. Nel 2017 partecipo, in qualità di Psicologa, al Progetto FIERE (Fare Insieme Esperienze Relazioni Emozioni) occupandomi della conduzione del Corso di formazione, sensibilizzazione, comunicazione e prevenzione contro la violenza di genere rivolto agli alunni del Liceo Classico “T. Nel 2017 conseguo la specializzazione in Psicoterapia sistemico-relazionale presso l’Accademia di Psicoterapia della Famiglia di Roma. Da Marzo 2019 faccio parte dell’area psicologica dell’Osservatorio Violenza e Suicidio della Calabria. Attualmente, oltre a svolgere attività libero professionale come Psicoterapeuta sistemico-relazionale, mi occupo di Assistenza Domiciliare Minori, con la cooperativa Marzo ’78, per il Comune di Reggio Calabria. Inoltre lavoro come Psicologa presso il Progetto SPRAR/SIPROIMI di Brancaleone.

💜
08/10/2025

💜

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi ha partecipato al Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia tenutosi a Pescara, dove in rappresentanza della Presidente Gulino è intervenuta la psicoterapeuta Alessandra Pagnani, in servizio presso la TIN (Terapia Intensiva Neonatale) di Pescara.

La dott.ssa Pagnani ha esposto il lavoro prodotto dalla Presidente, dal titolo “Genitori e personale sanitario: una relazione complessa”, che evidenzia come la neonatologia sia un ‘ambiente’ ad alta intensità clinica ed emotiva e che la cura neonatale si configura come un’esperienza relazione condivisa, dove il fattore umano è centrale, anche se spesso invisibile.

La relazione genitori - operatori sanitari è tanto complessa quanto necessaria, è parte integrante del prendersi cura , soprattutto in un contesto delicato come la Neonatologia.

Ha sottolineato l’importanza della presenza dello psicologo in Terapia Intensiva Neonatale per supportare famiglie e operatori, migliorare la comunicazione e promuovere una cultura relazionale e modalità di intervento condivise.

La cura della relazione equivale alla cura del neonato.

Umanizzare la cura significa riconoscere la sofferenza reciproca e creare uno spazio di incontro autentico: è un atto clinico, non solo etico.

La crisi come opportunità e cambiamento ⭐📕La Piccola Farmacia Letteraria. E. Molini
28/11/2024

La crisi come opportunità e cambiamento ⭐

📕La Piccola Farmacia Letteraria. E. Molini

📌 💎
07/11/2024

📌 💎

“Il primo stadio di un percorso di psicoterapia è la comprensione di quanto raramente siamo presenti.Non sperimentiamo l...
22/10/2024

“Il primo stadio di un percorso di psicoterapia è la comprensione di quanto raramente siamo presenti.

Non sperimentiamo la vita: la pensiamo, la immaginiamo, la subissiamo di opinioni.

Praticando con pazienza e perseveranza il nostro percorso di psicoterapia,
raggiungiamo (forse) il secondo stadio.

Prendiamo consapevolezza delle barriere che erigiamo contro la vita: pensieri, emozioni, autoinganni, fughe e manipolazioni, che ora sono viste e palesate con più facilità.

Questa “oggettivazione” è dolorosa ma rivelatrice; insistendo, le nuvole che velano il paesaggio si alzano.

Il passo successivo è il cruciale, risanante terzo stadio: l’esperienza diretta che la vita spalanca attimo dopo attimo.

Semplice? Sì.
Facile? No”.
(M.I)

Indirizzo

Corso Garibaldi 468
Reggio Di
89127

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00

Telefono

+393472322087

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Enrica Valle Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Enrica Valle Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare