AISF ODV Reggio Calabria e Provincia

AISF ODV Reggio Calabria e Provincia Pagina ufficiale di AISF ODV per Reggio Calabria e Provincia.

30/10/2025

RIPARTONO I PERCORSI DI BENESSERE AISF

🌿 In questi anni ci siamo presi cura del vostro benessere

✨ L’impegno continua!
Ripartono i percorsi gratuiti dedicati ai nostri soci AISF, come sempre con un'ampia scelta tra Feldenkrais, Mindfulness, Ginnastica dolce, Ginnastica Posturale, Supporto Psicologico, Arteterapia, Nordic walking e tanti altri!

💜 Un passo alla volta con professionalità e cuore, AISF c'è!

29/10/2025

📢UN ANNO FA INIZIAVA UNA BATTAGLIA STRAORDINARIA

📌Il 29 ottobre 2024 ebbe inizio lo sciopero della fame a staffetta per chiedere ciò che ai pazienti fibromialgici sarebbe spettato da sempre: il riconoscimento della Fibromialgia come malattia invalidante.
Da quel giorno, ogni singolo giorno, una persona ha scelto di scioperare per tutte le altre. Un gesto grande, un sacrificio individuale che si è trasformato in una catena umana di solidarietà.

👉Oggi celebriamo un anno dall’inizio di quel percorso, che ha trovato legittimazione – non simbolica, ma concreta – il 24 ottobre 2025, grazie all’inserimento della Fibromialgia nell’aggiornamento dei LEA del Servizio Sanitario Nazionale. Un risultato storico, un traguardo a cui siamo felici di aver contribuito, assieme a tutti i milioni di pazienti e caregiver che ogni giorno lottano con la malattia.

🙏Un gigantesco GRAZIE a chi ha donato tempo, forza, corpo e voce. A chi ha scioperato, a chi ha supportato, a chi ha diffuso la notizia, a chi ha creduto che fosse possibile.

🧳Ma oggi non termina il viaggio. AISF continua il suo lavoro, come fa da 20 anni:
✔ informazione corretta
✔ percorsi di benessere per i pazienti
✔ sensibilizzazione e tutela dei diritti

Perché questo risultato è un punto di arrivo, ma soprattutto un nuovo punto di partenza 💜

27/10/2025

📝 NUOVA COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO AISF

L'Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica (AISF) ODV desidera esprimere un sentito ringraziamento ai consiglieri uscenti per il prezioso lavoro svolto nel corso del loro mandato. Un ringraziamento particolare va a Piercarlo Sarzi Puttini e a Giusy Fabio che con impegno, dedizione e visione hanno contribuito in modo determinante a rendere AISF una realtà solida, credibile e riconosciuta a livello nazionale.

AISF ODV comunica ufficialmente la nuova composizione del proprio Consiglio Direttivo, in carica per la promozione e la gestione delle attività associative. Il Consiglio Direttivo è così composto:
📌 Presidente: Federica Galli
📌 Vicepresidente: Laura Bazzichi
📌 Membri del Consiglio Direttivo:
- Gabriella Butera
- Sonia Farah
- Cristina Iannuccelli

Il Direttivo ribadisce il suo impegno a lavorare con solerzia per portare avanti la missione di AISF, intensificando le attività di sensibilizzazione e supporto per le persone affette da Sindrome Fibromialgica.
Il Direttivo, confidando nella sinergia e nella volontà rinnovata di tutti i soci e sostenitori, rivolge un caloroso appello alla collaborazione, elemento fondamentale per garantire lo sviluppo e la crescita costante della nostra grande Associazione.

Insieme si cresce 💜

24/10/2025

Milano, 24 ottobre 2025
📢 COMUNICATO STAMPA
AISF ASSOCIAZIONE ITALIANA SINDROME FIBROMIALGICA ODV
RISULTATO STORICO: LA FIBROMIALGIA INSERITA NEI LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA (LEA)!

L'Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica AISF ODV annuncia con grande emozione e soddisfazione un traguardo fondamentale per la comunità dei pazienti: la Sindrome Fibromialgica è stata finalmente inserita nell'aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) del Servizio Sanitario Nazionale.
Dopo anni di incessante lotta, sensibilizzazione e dialogo con le Istituzioni, il Ministero della Salute ha dato il via libera all'inserimento della Fibromialgia, riconoscendone ufficialmente l'importanza e la necessità di un sostegno concreto per la diagnosi e il trattamento.
Questo riconoscimento rappresenta un punto di svolta decisivo:
• Dignità e Riconoscimento: Viene finalmente sancita a livello nazionale la dignità di una malattia cronica e invalidante che colpisce circa 2 milioni di italiani.
• Accesso a Prestazioni Sanitarie: I pazienti avranno diritto a una serie di prestazioni e servizi sanitari in esenzione dal ticket.

⚠️ ATTENZIONE: Aspetti Tecnici e Prossimi Passi
Secondo la bozza del DPCM, l'inserimento è stato concesso limitatamente alle forme molto severe della Sindrome Fibromialgica (FIQR > 82), alle quali sarà assegnato un codice di esenzione.
Entrata in Vigore: Secondo le dichiarazioni recenti, il provvedimento prevede che le nuove misure diventino pienamente operative 30 giorni dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
L’AISF è già al lavoro per monitorare l'iter 📅
Federica Galli , Presidente AISF ha dichiarato:
"Questo è un momento storico, un primo, importantissimo passo che apre la strada a un supporto reale da parte del Servizio Sanitario Nazionale. È una vittoria di tutti, dei pazienti e delle loro famiglie, che hanno creduto e sostenuto la nostra battaglia. Non ci fermeremo qui. Continueremo a lavorare affinché l'intero spettro della patologia sia tutelato e vengano definiti percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali (PDTA) omogenei su tutto il territorio nazionale."
L'AISF invita tutti i soci a rimanere aggiornati attraverso i canali ufficiali dell'Associazione per ricevere istruzioni precise sulle modalità di accesso all'esenzione una volta che il Decreto sarà pienamente in vigore.

Oggi finalmente è stato raggiunto un risultato epocale per tutti i malati affetti da Sindrome Fibromialgica, infatti la ...
24/10/2025

Oggi finalmente è stato raggiunto un risultato epocale per tutti i malati affetti da Sindrome Fibromialgica, infatti la Conferenza Stato-Regioni ha approvato i nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea), ovvero le prestazioni e i servizi che lo Stato garantisce a tutti i cittadini gratuitamente o pagando un ticket. Tra le nuove malattie croniche esenti dalla partecipazione del paziente al costo delle prestazioni, con l’indicazione della durata minima dell’attestato di esenzione, vi è la fibromialgia. Tale sindrome è una patologia reumatica non infiammatoria caratterizzata da dolore cronico diffuso che colpisce oltre 2 milioni di persone in Italia e che a causa della sintomatologia ha un grave impatto sulla qualità della vita e sulla capacità lavorativa dei pazienti.
Il contributo di Aisf ODV, associazione di cui mi fregio di far parte, è stata da sempre a fianco dei pazienti con lo scopo di supportarli ma al contempo di sensibilizzare e far conoscere tale patologia con l'obiettivo di ottenere l'inserimento nei LEA e il riconoscimento come malattia invalidante. La sezione di Reggio Calabria, di cui sono paziente-referente, in questi anni si è battuta a livello regionale contribuendo in modo sostanziale al compimento di un grande passo in avanti, che è stato compiuto con l’approvazione della legge regionale della Calabria nº 8 del 14 marzo 2024, promossa dai Consiglieri Regionali Straface, Crinò, Caputo e Mannarino, che ha riconosciuto la fibromialgia come patologia di rilevanza sociale e istituito registri regionali per facilitarne la gestione e l’accesso a cure multidisciplinari.
Infine da circa un mese siamo riusciti ad ottenere, grazie alla disponibilità e comprensione del Dottor D'Ascoli, direttore Sanitario del Nosocomio di Locri(RC), uno spazio che servirà per supportare i pazienti fibromialgici

24/10/2025

Dopo otto anni il Servizio Sanitario Nazionale si aggiorna. Il documento sui nuovi Lea è stato approvato dalla Conferenza Stato Regioni: arriva lo screening neonatale per la SMA e i tumori BRCA-correlati, nuovi test genetici e diagnostici, terapie innovative e ampliamento delle patologie esenti. Im...

23/10/2025
21/10/2025
19/10/2025

✳️IV edizione
Giornate della salute
📍25 e 26 ottobre 2025
🕒Dalle ore 10, 00 alle ore 18,00
( i dettagli in locandina )
AISF ODV Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica
In Rete conCittadinanzattiva Campania
Centro Antidiscriminazione Cittadinanzattiva Campania
Saranno presenti gli specialisti ed un ospite per noi fibromialgici particolarmente importante :

✳️Roberta Gaeta promotrice e relatrice della legge: Riconoscimento della fibromialgia come patologia cronica e invalidante e misure regionali di tutela e di assistenza

19/10/2025
17/10/2025
15/10/2025

Indirizzo

Via Francesco Crucitti
Reggio Di
89132

Orario di apertura

Lunedì 04:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AISF ODV Reggio Calabria e Provincia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram