GOM di Reggio Calabria

GOM di Reggio Calabria La Direzione Strategica del Grande Ospedale Metropolitano "B.M.M." di Reggio Calabria vi dà il benvenuto nella pagina ufficiale. https://www.gomrc.it/app-mobile/

Scarica l'App gratuita del G.O.M.

𝐀𝐕𝐕𝐈𝐒𝐎 𝐀𝐋𝐋'𝐔𝐓𝐄𝐍𝐙𝐀Si avvisa la gentile utenza che sms come quelli in foto non provengono dal CUP del G.O.M. di Reggio Cal...
30/10/2025

𝐀𝐕𝐕𝐈𝐒𝐎 𝐀𝐋𝐋'𝐔𝐓𝐄𝐍𝐙𝐀
Si avvisa la gentile utenza che sms come quelli in foto non provengono dal CUP del G.O.M. di Reggio Calabria né dal CUP Regionale.
𝗦𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗶 𝘁𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗱𝗶 𝘁𝗿𝘂𝗳𝗳𝗮. Pertanto, si sconsiglia vivamente dal telefonare al numero indicato nel messaggio.
In via generale, qualora si ricevessero messaggi sospetti, si consiglia di non cliccare sui link e non condividere dati personali (come numeri di carta di credito, password o informazioni anagrafiche) e di segnalare tali messaggi alla Polizia Postale.
Diffidate sempre da messaggi che creano un senso di urgenza!

Grazie per l'attenzione.
Staff Direzione Generale

Ecco le foto dell'evento di ieri, organizzato dalle ostetriche del GOM, l’equipe della Neonatologia, e l’ordine professi...
30/10/2025

Ecco le foto dell'evento di ieri, organizzato dalle ostetriche del GOM, l’equipe della Neonatologia, e l’ordine professionale delle Ostetriche, dedicato alla Settimana Mondiale per l'Allattamento al Seno (SAM)...

Un gesto che unisce sport, solidarietà e impegno civile. Il dispositivo donato permetterà agli operatori di garantire cu...
30/10/2025

Un gesto che unisce sport, solidarietà e impegno civile. Il dispositivo donato permetterà agli operatori di garantire cure più sicure e meno invasive ai bambini del Grande Ospedale Metropolitano...

Il dispositivo donato permetterà agli operatori di garantire cure più sicure e meno invasive ai bambini del Grande Ospedale Metropolitano

L’integrazione tra intelligenza artificiale e genomica clinica sta ridefinendo il Sistema Sanitario Nazionale. Le tecnol...
30/10/2025

L’integrazione tra intelligenza artificiale e genomica clinica sta ridefinendo il Sistema Sanitario Nazionale. Le tecnologie di sequenziamento massivo del DNA e gli algoritmi predittivi abilitano diagnosi più rapide, terapie mirate e un nuovo modello di medicina preventiva e partecipativa...

IA e genomica clinica stanno trasformando la medicina italiana verso diagnosi personalizzate e nuovi modelli sanitari integrati.

𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐈 𝐒𝐄𝐑𝐕𝐈𝐙𝐈𝐎:Si informa la gentile utenza che da domani, 30 ottobre, presso la U.O.C. di Radiologia del pre...
29/10/2025

𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐈 𝐒𝐄𝐑𝐕𝐈𝐙𝐈𝐎:

Si informa la gentile utenza che da domani, 30 ottobre, presso la U.O.C. di Radiologia del presidio ospedaliero "Morelli" del G..O.M., sarà attivata la 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐌𝐎𝐂 (𝐌𝐢𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐨𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐎𝐬𝐬𝐞𝐚 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐮𝐭𝐞𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐚).
L'acquisto è stato effettuato e collaudato dopo il guasto del precedente macchinario.
Pertanto, si comunica che le prenotazioni per tale prestazione sono riaperte. Le prenotazioni si effettuano chiamando al numero unico del CUP Regionale: 0961 789789 o attraverso il Portale web CUP Regionale.
Relativamente ai pazienti già prenotati che non hanno potuto effettuare la prestazione a causa del predetto guasto, si comunica che gli stessi saranno richiamati per il recupero delle liste d'attesa. A tale attività sarà dedicato un giorno a settimana.

Grazie per l'attenzione
Staff Direzione Generale

29/10/2025

Cos'è il 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐓𝐨𝐛𝐢𝐚-𝐃𝐚𝐦𝐚? A chi è dedicato? Come si accede? A queste ed altre domande rispondiamo con questo video di presentazione.
A guidarci nel percorso è la nostra Paola Catanzariti del .
Servizio a cura dello Staff dell'Ufficio Comunicazione Istituzionale del .

𝟐𝟗 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞, 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐜𝐭𝐮𝐬𝑂𝑔𝑛𝑖 𝑚𝑖𝑛𝑢𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎…  #𝐴𝑐𝑡𝐹𝐴𝑆𝑇Dal momento in cui l’ictus colpisce, il tempo è esse...
29/10/2025

𝟐𝟗 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞, 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐜𝐭𝐮𝐬
𝑂𝑔𝑛𝑖 𝑚𝑖𝑛𝑢𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎… #𝐴𝑐𝑡𝐹𝐴𝑆𝑇

Dal momento in cui l’ictus colpisce, il tempo è essenziale. Per ogni minuto che passa senza trattamento, si perdono sempre più cellule cerebrali.
È questo il senso del claim, #𝐴𝑐𝑡𝐹𝐴𝑆𝑇, della campagna di sensibilizzazione lanciata dall’American Stroke Association in occasione della 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐜𝐭𝐮𝐬 2025.
𝐎𝐠𝐧𝐢 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐥’𝐢𝐜𝐭𝐮𝐬 𝐜𝐨𝐥𝐩𝐢𝐬𝐜𝐞 𝟏𝟓 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐚 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐠𝐥𝐨𝐛𝐚𝐥𝐞: 5 milioni perdono la vita, e altri 5 rimangono permanentemente disabili, con un conseguente onere per la famiglia e la comunità (fonte ISS).
Sensibilizzare sull’importanza di riconoscere i segni dell’ictus e agire rapidamente diventa fondamentale.

𝐈 𝐬𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐜𝐭𝐮𝐬 (fonte: Istituto Superiore di Sanità):
L’ictus è una patologia tempo-dipendente quindi è importantissimo riconoscerne tempestivamente i segnali:
• intorpidimento del viso, del braccio o della gamba, soprattutto su un solo lato del corpo;
• confusione, difficoltà a parlare o a comprendere il discorso;
• difficoltà a vedere con uno o entrambi gli occhi;
• difficoltà a camminare, vertigini, perdita di equilibrio o coordinazione;
• forte mal di testa senza causa nota;
• svenimento o perdita di coscienza.

𝐆𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐢𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐜𝐭𝐮𝐬 sono:
• evitare l’abitudine al fumo e consumo di tabacco;
• alimentazione sana, compreso un uso non eccessivo di sale;
• attività fisica regolare.

Per saperne di più: https://www.world-stroke.org/world-stroke-day-campaign

La U.O.C. Neurologia del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria si occupa delle principali patologie neurologiche, con particolari competenze anche sull’ictus.

Per saperne di più sulle attività del G.O.M., visita il sito www.gomrc.it e consulta la Carta dei servizi.

Staff Direzione Generale

𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐫𝐨𝐬𝐚, 𝐥’𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐆𝐑𝐀𝐂𝐄 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐞𝐬𝐭𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐫𝐞𝐚𝐬𝐭 𝐔𝐧𝐢𝐭Una giorna...
27/10/2025

𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐫𝐨𝐬𝐚, 𝐥’𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐆𝐑𝐀𝐂𝐄 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐞𝐬𝐭𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐫𝐞𝐚𝐬𝐭 𝐔𝐧𝐢𝐭

Una giornata all’insegna della bellezza e del benessere: è stato questo lo scopo di “𝐆𝐫𝐚𝐜𝐞, 𝐥’𝐀𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐚̀ 𝐥𝐚 𝐕𝐢𝐭𝐚”, iniziativa promossa dall’Associazione Grace ETS presso la Breast Unit del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria.
Ieri mattina, infatti, un team di professionisti del settore medico ed estetico (associati Grace) ha fatto vivere una giornata davvero speciale alle pazienti del centro senologico realizzando laboratori di autotrucco, consulenze skincare, ed un momento di formazione sul tema “Il diritto al benessere nel percorso oncologico”.

L’iniziativa, positivamente accolta dalla Direzione Strategica e da tutto il personale della Breast Unit, mira a restituire alle donne in terapia oncologica la possibilità di sentirsi valorizzate nella propria immagine e identità, promuovendo l’importanza dell’estetica oncologica come parte integrante della qualità di vita delle pazienti.
“La collaborazione con la Breast Unit del G.O.M. di Reggio Calabria – ha affermato Lidia Papisca, presidente dell’Associazione Grace ETS - rappresenta un passo importante nel nostro impegno per il benessere delle donne in terapia oncologica.
Con il progetto Grace, l’Amore che dà la Vita abbiamo voluto portare un messaggio chiaro: la cura non si esaurisce nel trattamento medico, ma si estende alla sfera emotiva, psicologica ed estetica.
Restituire dignità, bellezza e fiducia a una donna significa aiutarla a ritrovare sé stessa e a credere nella propria rinascita”.

Per saperne di più sulle attività del G.O.M., visita il sito www.gomrc.it.
Consulta la Carta dei servizi e visita la pagina Facebook del G.O.M. (GOM Reggio Calabria).

Staff Direzione Generale

Care Mamme, come ogni anno, nel mese di ottobre si celebra al Giornata dell’Allattamento (S.A.M.).In occasione del 10° F...
27/10/2025

Care Mamme, come ogni anno, nel mese di ottobre si celebra al Giornata dell’Allattamento (S.A.M.).

In occasione del 10° Flash Mob regionale “Io allatto a km 0”, anche le ostetriche del G.O.M. di Reggio Calabria aderiscono con entusiasmo e si impegnano a sostenere con professionalità e affetto ogni neomamma nel suo percorso.

Pertanto, le Ostetriche del G.O.M. vi aspettano presso il presidio ospedaliero “Riuniti” per una mattinata di “colazione e coccole di latte”. Un momento di condivisione e ascolto.



L’invito è aperto a tutte: mamme, future mamme ed anche alle nonne.
Per una migliore organizzazione è preferibile effettuare la prenotazione.



Vi aspettiamo

Le Ostetriche, l’equipe della Neonatologia del GOM, e l’ordine professionale delle Ostetriche.

29 ottobre, ore 9.00 Aula Spinelli: ''Priorità allattamento''. Un incontro aperto alle famiglie per parlare di allattamento e salute 27 Ottobre 2025 Care Mamme, come ogni anno, nel mese di ottobre si celebra al Giornata dell’Allattamento (S.A.M.) . ...

Nextwork360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e ...
27/10/2025

Nextwork360 è il più grande network in Italia di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione. Ha l'obiettivo di diffondere la cultura digitale nelle imprese e pubbliche amministrazioni italiane.

Ecco l'articolo del Commissario Straordinario del G.O.M. di Reggio Calabria, Tiziana Frittelli, pubblicato lo scorso 1 ottobre.

Il divario Nord-Sud per i LEA è amplificato nelle aree interne. Serve una riforma integrata tra sanità e welfare per garantire equità e benessere.

𝐃𝐢𝐬𝐜𝐮𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐬𝐢 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐫𝐞 𝐞̀ 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐯𝐞𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐨𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐞: 𝐢𝐥 "𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞" 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐞𝐨 𝐥𝐚𝐮𝐫𝐞𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐨𝐦Articolo di ...
27/10/2025

𝐃𝐢𝐬𝐜𝐮𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐬𝐢 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐫𝐞 𝐞̀ 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐯𝐞𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐨𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐞: 𝐢𝐥 "𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞" 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐞𝐨 𝐥𝐚𝐮𝐫𝐞𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐨𝐦
Articolo di reggiotoday.it

“𝑁𝑜𝑛 𝑎𝑣𝑟𝑒𝑖 𝑚𝑎𝑖 𝑖𝑚𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑎𝑟𝑟𝑖𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑙 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑚𝑖𝑎 𝑙𝑎𝑢𝑟𝑒𝑎 𝑑𝑎 𝑢𝑛 𝑙𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑’𝑜𝑠𝑝𝑒𝑑𝑎𝑙𝑒. 𝐸𝑝𝑝𝑢𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑠𝑎 𝑠𝑜𝑟𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑒𝑖 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑙𝑖, 𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑎 𝑓𝑜𝑟𝑧𝑎 𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑎 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑛𝑎𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑡𝑒 𝑙𝑜 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑖”.

𝐶𝑜𝑠𝑖̀ 𝑙𝑎 𝑔𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑒 𝑛𝑒𝑜 𝑙𝑎𝑢𝑟𝑒𝑎𝑡𝑎 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎 𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑎 𝑒𝑠𝑝𝑒𝑟𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎: "𝐷𝑎 𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖 𝑚𝑖 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑜 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑣𝑒𝑟𝑎𝑡𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑖𝑙 𝑟𝑒𝑝𝑎𝑟𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑔𝑎𝑠𝑡𝑟𝑜𝑒𝑛𝑡𝑒𝑟𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑂𝑠𝑝𝑒𝑑𝑎𝑙𝑒 𝐵𝑖𝑎𝑛𝑐ℎ𝑖 𝑀𝑒𝑙𝑎𝑐𝑟𝑖𝑛𝑜 𝑀𝑜𝑟𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑑𝑖 𝑅𝑒𝑔𝑔𝑖𝑜 𝐶𝑎𝑙𝑎𝑏𝑟𝑖𝑎. 𝑄𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 ℎ𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑒𝑠𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑎𝑣𝑟𝑒𝑖 𝑝𝑜𝑡𝑢𝑡𝑜 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑐𝑖𝑝𝑎𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑚𝑖𝑎 𝑠𝑒𝑑𝑢𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑙𝑎𝑢𝑟𝑒𝑎 𝑚𝑎𝑔𝑖𝑠𝑡𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑚𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑡𝑎 𝑠𝑚𝑎𝑟𝑟𝑖𝑡𝑎: 𝑡𝑒𝑚𝑒𝑣𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑙 𝑡𝑟𝑎𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑜, 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑟𝑢𝑖𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑠𝑡𝑢𝑑𝑖𝑜, 𝑠𝑎𝑐𝑟𝑖𝑓𝑖𝑐𝑖𝑜 𝑒 𝑠𝑜𝑔𝑛𝑖, 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑠𝑠𝑒 𝑠𝑓𝑢𝑚𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑙𝑙’𝑢𝑙𝑡𝑖𝑚𝑜 𝑖𝑠𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒.

𝐸 𝑖𝑛𝑣𝑒𝑐𝑒, 𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑜𝑟𝑑𝑖𝑛𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑖𝑠𝑝𝑜𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑠𝑒𝑛𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 ℎ𝑜 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑡𝑜, 𝑞𝑢𝑒𝑙 𝑠𝑜𝑔𝑛𝑜 𝑠𝑖 𝑒̀ 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑜. 𝐼𝑙 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑜𝑡𝑡. 𝐹𝑖𝑙𝑖𝑝𝑝𝑜 𝐵𝑜𝑣𝑎, 𝑖𝑙 𝑐𝑎𝑝𝑜𝑠𝑎𝑙𝑎 𝐺𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑅𝑜𝑚𝑒𝑜, 𝑖 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑐𝑖, 𝑔𝑙𝑖 𝑖𝑛𝑓𝑒𝑟𝑚𝑖𝑒𝑟𝑖, 𝑔𝑙𝑖 𝑜𝑠𝑠 𝑒 𝑙’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑠𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑢𝑙𝑖𝑧𝑖𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑟𝑒𝑝𝑎𝑟𝑡𝑜 𝑠𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑝𝑟𝑜𝑑𝑖𝑔𝑎𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑖𝑢𝑡𝑎𝑟𝑚𝑖: 𝑚𝑖 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑠𝑢𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑠𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑜𝑟𝑔𝑎𝑛𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑖 𝑎𝑓𝑓𝑖𝑛𝑐ℎ𝑒́ 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑓𝑜𝑠𝑠𝑒 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑒 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑢𝑛’𝑎𝑡𝑡𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑔𝑒𝑛𝑡𝑖𝑙𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒𝑟𝑜̀.
𝑁𝑜𝑛 𝑠𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑙𝑖𝑚𝑖𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑢𝑟𝑒 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑐ℎ𝑒: 𝑚𝑖 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑎𝑡𝑎, 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑜𝑟𝑡𝑎𝑡𝑎 𝑒 𝑎𝑐𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒 𝑠𝑖𝑛𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑒 𝑠𝑜𝑟𝑟𝑖𝑠𝑖 𝑐ℎ𝑒, 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑠𝑖̀ 𝑑𝑒𝑙𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜, ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑎𝑣𝑢𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑠𝑜𝑙𝑙𝑒𝑣𝑎𝑟𝑚𝑖 𝑙’𝑎𝑛𝑖𝑚𝑎. 𝐿𝑎 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑑𝑖𝑠𝑝𝑜𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑠𝑒𝑛𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑡𝑜 𝑢𝑛 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑙𝑒 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑒𝑟𝑜̀ 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑚𝑒.

𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑙𝑎𝑢𝑟𝑒𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑠𝑜𝑙𝑡𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑢𝑛 𝑡𝑟𝑎𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑜 𝑎𝑐𝑐𝑎𝑑𝑒𝑚𝑖𝑐𝑜: 𝑒̀ 𝑖𝑙 𝑠𝑖𝑚𝑏𝑜𝑙𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑠𝑖𝑙𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎, 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑝𝑒𝑟𝑎𝑛𝑧𝑎 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑓𝑜𝑟𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑔𝑒𝑛𝑡𝑖𝑙𝑒𝑧𝑧𝑎. 𝐸̀ 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑎 𝑐ℎ𝑒, 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑠𝑒𝑚𝑏𝑟𝑎 𝑓𝑒𝑟𝑚𝑎𝑟𝑠𝑖, 𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑠𝑜𝑟𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑐𝑖 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝑔𝑒𝑛𝑒𝑟𝑜𝑠𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑐ℎ𝑖 𝑐𝑖 𝑡𝑒𝑛𝑑𝑒 𝑙𝑎 𝑚𝑎𝑛𝑜.

𝐼𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑧𝑎 𝑑’𝑜𝑠𝑝𝑒𝑑𝑎𝑙𝑒, 𝑡𝑟𝑎 𝑣𝑜𝑐𝑖, 𝑠𝑜𝑟𝑟𝑖𝑠𝑖 𝑒 𝑠𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑚𝑖 𝑑’𝑎𝑓𝑓𝑒𝑡𝑡𝑜, ℎ𝑜 𝑐𝑎𝑝𝑖𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑙’𝑢𝑚𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒̀ 𝑙𝑎 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑎𝑢𝑡𝑒𝑛𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝑐𝑢𝑟𝑎. 𝑅𝑖𝑛𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑢𝑜𝑟𝑒 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑐ℎ𝑒, 𝑐𝑜𝑛 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑎𝑚𝑜𝑟𝑒, ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑟𝑒𝑠𝑜 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑝𝑖𝑐𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑚𝑖𝑟𝑎𝑐𝑜𝑙𝑜".

Link all'articolo:

Ricoverata da alcuni giorni presso il reparto di gastroenterologia del Grande ospedale metropoliano grazie al supporto e alla disponibilità del team del reparto è risucita a completare il percorso di studi

𝐋𝐚 𝐍𝐞𝐮𝐫𝐨𝐜𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐎𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐌𝐞𝐭𝐫𝐨𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐂𝐚𝐥𝐚𝐛𝐫𝐢𝐚 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐧𝐞𝐢 𝐬𝐮𝐨𝐢 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢 𝐢𝐥 𝐂𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐨 𝐁𝐚𝐠𝐧...
23/10/2025

𝐋𝐚 𝐍𝐞𝐮𝐫𝐨𝐜𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐎𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐌𝐞𝐭𝐫𝐨𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐂𝐚𝐥𝐚𝐛𝐫𝐢𝐚 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐧𝐞𝐢 𝐬𝐮𝐨𝐢 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢 𝐢𝐥 𝐂𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐨 𝐁𝐚𝐠𝐧𝐚𝐬𝐜𝐨.

Un momento spiritualmente intenso e carico di significato ha avuto luogo questo pomeriggio presso il Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria, quando, accompagnato dal Fondatore e Presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro (INA), dott. Lorenzo Festicini e da padre Giulio Cerchietti, Sua Eminenza Reverendissima il Cardinal Bagnasco ha fatto visita alla U.O.C. di Neurochirurgia del Dr. Mauro Campello.
La visita del Cardinal Bagnasco avviene nell’ambito della collaborazione tra la Neurochirurgia e l’I.N.A. - realtà umanitaria di ispirazione cattolica vicina ai più fragili che opera anche in sostegno del G.O.M. - che proprio oggi inaugura l’anno istituzionale 2025/2026 con una messa presso il Santuario dell’Eremo.
L’incontro tra Sua Eccellenza Reverendissima e il personale del reparto è durato circa trenta minuti. Il Cardinale ha voluto esprimere la sua riconoscenza per l’attività benefica effettuata al fianco dell’INA e l’apprezzamento per la qualità del reparto, per “l’attenzione, la simpatia, la pazienza, la competenza, che ho appurata ascoltando le testimonianze dei malati”.
Durante il colloquio, il dr. Campello, dopo aver presentato la sua squadra, ha raccontato la complessa attività che viene svolta presso la Neurochirurgia.
L’incontro si è concluso con una preghiera e la benedizione ai presenti.

Per maggiori informazioni sulle attività della U.O.C. Neurochirurgia visita il sito web del G.O.M.
Staff Direzione Generale

Indirizzo

Via Giuseppe Melacrino, 21
Reggio Di
89124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GOM di Reggio Calabria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a GOM di Reggio Calabria:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare