Studio di Psicoanalisi Dr. Pietro Grossi e Dott.ssa Valentina Moscato

Studio di Psicoanalisi Dr. Pietro Grossi e Dott.ssa Valentina Moscato Mi interesso all’ascolto del disagio in senso trasformativo per creare un’opportunità per ripartire.

I sintomi nell'epoca del discorso capitalistaR. Cavasola, L'isteria, la depressione e la clinica, p. 50
31/10/2025

I sintomi nell'epoca del discorso capitalista

R. Cavasola, L'isteria, la depressione e la clinica, p. 50

I sintomi sono ciò che va interrogato in una pratica clinica e non possono essere meramente descrittivi. Tale modalità c...
29/10/2025

I sintomi sono ciò che va interrogato in una pratica clinica e non possono essere meramente descrittivi. Tale modalità consente un'apertura verso il soggetto dell'inconscio, che si esprime, tra le tante sue modalità di linguaggio, con quella sintomatologica che bussa alla porta per farci ascoltare qualcosa, nel caso della struttura di nevrosi, che inizia a far vacillare l'Io, a metterlo in discussione per aprire la strada verso la propria singolarità. È partire da essa che si possono ri-elaborare le identificazioni all'Altro su cui si è costituito l'Io, che specchiandosi nell'Altro, ha assunto quel riflesso come elemento edificante.

Dott.ssa Valentina Moscato.
Foto: R. Cavasola, L'isteria, la depressione e Lacan, p. 14.

"Non diventa f***e chi vuole" J. Lacan, Il seminario, libro III p. 19Dott.ssa Valentina Moscato
25/10/2025

"Non diventa f***e chi vuole"
J. Lacan, Il seminario, libro III p. 19

Dott.ssa Valentina Moscato

L'inconscio in FreudJ. Lacan, Il seminario. Libro II p. 197Foto di Dott.ssa Valentina Moscato
22/10/2025

L'inconscio in Freud
J. Lacan, Il seminario. Libro II p. 197

Foto di Dott.ssa Valentina Moscato

Il vivere la solitudine non implica necessariamente un'assenza del desiderio di essere non senza l'AltroDott.ssa Valenti...
21/10/2025

Il vivere la solitudine non implica necessariamente un'assenza del desiderio di essere non senza l'Altro

Dott.ssa Valentina Moscato

Quadro "Automat" di E. Hopper

Studio di Psicoanalisi Dr. Pietro Grossi Dott.ssa Valentina Moscato Si riceve in presenza a Reggio Calabria e online
13/10/2025

Studio di Psicoanalisi Dr. Pietro Grossi Dott.ssa Valentina Moscato
Si riceve in presenza a Reggio Calabria e online

"Con il muro del linguaggio interferisce la relazione speculare grazie a cui ciò che è dell'io viene sempre percepito e ...
23/09/2025

"Con il muro del linguaggio interferisce la relazione speculare grazie a cui ciò che è dell'io viene sempre percepito e fatto proprio attraverso la mediazione di un altro, che conserva sempre per il soggetto le proprietà dell'Urbild, dell'immagine fondamentale dell'io. Da qui i misconoscimento su cui si basano tanto i malintesi che la comunione comune, la quale poggia sui suddetti malintesi".

Mal-intesi, ovvero intendere male ciò che l'altro dice a partire dal leggere il suo testo secondo il proprio io.

La relazione speculare con l'altro fa sì che l'altro si veda e lo si intenda a partire dal proprio io che riflette la propria immagine in funzione della quale si cerca di intendere ciò l'altro dice e non dice, pagando forse il prezzo di offuscare e distorcere il suo testo, malintendendolo.

Dott.ssa Valentina Moscato.
Cit.: J. Lacan, Il seminario libro II, p. 286.
Quadro: L'incantesimo è rotto di Giacomo Balla

"Ciò che costituisce il fondo di ogni dramma umano, di ogni dramma di teatro in particolare, è che ci sono dei legami, d...
01/09/2025

"Ciò che costituisce il fondo di ogni dramma umano, di ogni dramma di teatro in particolare, è che ci sono dei legami, dei nodi, dei patti stabiliti. Gli esseri umani sono già legati fra loro da impegni che ne hanno determinato il posto, il nome, l'essenza. Poi arrivano un altro discorso, altri impegni, altre parole. E certo che vi sono dei punti in cui bisogna decidere". Ebbene, ciò che implica il legame è qualcosa che attraversa il soggetto, lo determina, ma non in modo immutabile. La messa a lavoro orientata dalla psicoanalisi può portare il soggetto a confrontarsi con quelle parole che restano nel suo humus, ma da cui poter far fiorire la propria singolarità, a partire dalla possibilità di scegliere cosa vuole farsene.
Dott.ssa Valentina Moscato
Cit.: J. Lacan, Il seminario. Libro II, pp. 225-226
Quadro: E. Hopper, Summer Evening, 1947

Cit.: Il seminario. Libro II di J. Lacan p. 25Foto di Valentina Moscato
18/08/2025

Cit.: Il seminario. Libro II di J. Lacan p. 25
Foto di Valentina Moscato

✨ Il primo di una serie di incontri su "Il seminario. Libro I di Jacques Lacan" sarà disponibile sul canale YouTube dell...
07/08/2025

✨ Il primo di una serie di incontri su "Il seminario. Libro I di Jacques Lacan" sarà disponibile sul canale YouTube dello Studio di Psicoanalisi Dr. Pietro Grossi Dott.ssa Valentina Moscato giorni 10 agosto 2025.

Cosa significa farsi eredi? Citazione: "Il segreto del figlio" di M. Recalcati, p. 29Quadro di A. Siviglia, Padre e figl...
06/08/2025

Cosa significa farsi eredi?
Citazione: "Il segreto del figlio" di M. Recalcati, p. 29
Quadro di A. Siviglia, Padre e figlio, 2024
Foto di Valentina Moscato

Citazione tratta da "Il segreto del figlio" di M. Recalcati p. 20Quadro "il figlio prodigale" di De Chirico Foto di Vale...
03/08/2025

Citazione tratta da "Il segreto del figlio" di M. Recalcati p. 20
Quadro "il figlio prodigale" di De Chirico
Foto di Valentina Moscato

Indirizzo

Reggio Di

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicoanalisi Dr. Pietro Grossi e Dott.ssa Valentina Moscato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicoanalisi Dr. Pietro Grossi e Dott.ssa Valentina Moscato:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare