Confindustria Reggio Emilia

Confindustria Reggio Emilia L’Associazione è il un punto di riferimento per le imprese ed un elemento di propulsione e di stimolo per lo sviluppo del sistema territoriale reggiano.

11/11/2025

✨ Scegliere chi diventare non è mai semplice… Ma può essere bello! Ce l’ha dimostrato “Il dramma dell’orientamento” che ha trasformato il Teatro Ariosto in un luogo di dialogo, risate e riflessioni per genitori e oltre 700 studenti delle scuole medie.
🎬 Uno spettacolo per parlare di scelte, passioni e futuro in modo diverso, più vero e vicino alle famiglie e ai ragazzi.
🎙️ E nelle parole di chi lavora ogni giorno per loro, un messaggio chiaro: l’orientamento è una costruzione condivisa, fatta insieme a scuola, famiglie e imprese.
Un altro passo del percorso Giovani & Industria 2025, il programma di Confindustria Reggio Emilia che accompagna ragazzi, famiglie e docenti nel viaggio verso il domani.

🔒 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐍𝐈𝐒𝟐: 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐢 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐡𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐬𝐨𝐠𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 "𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢"Durante l’incontro abbiamo approfondito i nuovi obblighi pre...
06/11/2025

🔒 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐍𝐈𝐒𝟐: 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐢 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐡𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐬𝐨𝐠𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 "𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢"

Durante l’incontro abbiamo approfondito i nuovi obblighi previsti dalla 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐍𝐈𝐒𝟐 per i soggetti “importanti” riconosciuti da 𝐀𝐂𝐍, con particolare attenzione a:

✔️ incidenti significativi e modalità di segnalazione;
✔️ autorità competenti e documentazione richiesta;
✔️ misure di sicurezza da adottare.

📌Da 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟔: nuove regole per la notifica degli incidenti cyber significativi, secondo la 𝐃𝐞𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐀𝐂𝐍 𝐧. 𝟏𝟔𝟒𝟏𝟕𝟗/𝟐𝟎𝟐𝟓.

📌 Entro 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟔: obbligo di implementare le misure di sicurezza di base previste.

Un passo concreto verso una 𝐜𝐲𝐛𝐞𝐫𝐬𝐞𝐜𝐮𝐫𝐢𝐭𝐲 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚 e una 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐢𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞.

Grazie a tutti i partecipanti per la presenza e il contributo!

🌍 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀: 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 Nuovo appuntamento dedicato alle imprese multinazionali a capital...
05/11/2025

🌍 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀: 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶

Nuovo appuntamento dedicato alle imprese multinazionali a capitale estero per approfondire il tema della 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲.

📍 Ospiti di 𝗦𝗧𝗜𝗟𝗟 𝗦𝗽𝗔, parte del gruppo KION Group, che a Reggio Emilia ha creato un centro di eccellenza per la sostenibilità di prodotto, di processo e ambientale, abbiamo condiviso esperienze e buone pratiche su progetti ambientali, filiere sostenibili e valorizzazione delle competenze delle persone.

🎤 Sono intervenuti:

𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼 𝗣𝗿𝗲𝗱𝗶𝗲𝗿𝗶 - Managing Director, Still SpA/Kion Group
𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗗𝗲 𝗩𝗶𝗲𝘁𝗿𝗼 - HR Director Still SpA/Kion Group
𝗘𝘃𝗮 𝗩𝗶𝗿𝘁𝘂𝘁𝗲 - Advocacy & Product Sustainability Director Kion Group

L’incontro si è concluso con la visita allo stabilimento STILL: un esempio concreto di impegno verso un futuro più sostenibile.

🙏 Grazie a tutte le aziende partecipanti per il confronto aperto e costruttivo!

🎓 𝐈𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐬𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐨𝐠𝐠𝐢!Gli studenti delle quarte dell'Istituto Blaise Pascal di Reggio Emilia hanno incontrato l...
30/10/2025

🎓 𝐈𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐬𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐨𝐠𝐠𝐢!

Gli studenti delle quarte dell'Istituto Blaise Pascal di Reggio Emilia hanno incontrato le imprese del territorio per parlare di CV, colloqui di lavoro e competenze chiave.

Un ciclo di appuntamenti promosso dall'area Education di Confindustria Reggio Emilia, dove ogni incontro ha portato in aula una testimonianza aziendale diversa. Un’occasione concreta per permettere agli studenti di orientarsi, superare stereotipi e scoprire le professioni del futuro.

Grazie a:
🔹 𝐁𝐮𝐜𝐡𝐞𝐫 𝐇𝐲𝐝𝐫𝐚𝐮𝐥𝐢𝐜𝐬 – Benedetta Bizzarri
🔹 𝐑𝐞𝐡𝐥𝐤𝐨 – Maria Cristina Re e Chiara Nardo
🔹 𝐄𝟖𝟎 𝐆𝐫𝐨𝐮𝐩 – Asia Ganga
🔹 𝐌𝐢𝐥𝐤𝐫𝐢𝐭𝐞 | 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐏𝐮𝐥𝐬 – Gabriella Casolaro e Giuia De Pietri
🔹 𝐀𝐬𝐨𝐭𝐞𝐜𝐡 - Mila De Nardis

💡 Un ponte tra scuola e impresa, per aiutare i giovani a scegliere con consapevolezza il proprio percorso.

🚀 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗮 𝘁𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗚-𝗧𝗘𝗥: 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗿𝘇𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗿𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼La visita a 𝗟𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮 𝗣𝗼𝗶𝗻𝘁 è stata molto più di un incontro per...
28/10/2025

🚀 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗮 𝘁𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗚-𝗧𝗘𝗥: 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗿𝘇𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗿𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼

La visita a 𝗟𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮 𝗣𝗼𝗶𝗻𝘁 è stata molto più di un incontro per il Gruppo Terziario: è stata un’occasione concreta per conoscere da vicino storie, persone e visioni che fanno crescere il settore dei servizi.

Un nuovo appuntamento del percorso 𝗚-𝗧𝗘𝗥 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮, una serie di visite aziendali per condividere buone pratiche e valorizzare le imprese del territorio, creando connessioni e affrontando insieme le sfide del futuro.

🎙️ “Vogliamo costruire un gruppo sempre più inclusivo e dinamico,” afferma 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗠𝗮𝘀𝗶𝗮, Presidente del Gruppo Terziario. “Il progetto G-Ter ci permette di conoscere il terzo punto di vista del sistema produttivo reggiano, la varietà e la forza del settore dei servizi.”

📊 Con 𝟮.𝟭𝟱𝟬 𝗮𝗱𝗱𝗲𝘁𝘁𝗶 e un 𝗳𝗮𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗴𝗴𝗿𝗲𝗴𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝟭,𝟱 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼, il terziario reggiano è una leva strategica per l’economia locale.

👉 Se la tua impresa opera nel settore terziario e vuoi partecipare o saperne di più, scrivi a: 📩gruppoterziario@confindustriareggioemilia.it

📌 𝗔𝗜 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗣𝗠𝗜: 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁à 𝗲 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮Un pomeriggio ricco di contenuti e visioni. Confindustria Reggio Emi...
27/10/2025

📌 𝗔𝗜 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗣𝗠𝗜: 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁à 𝗲 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮
Un pomeriggio ricco di contenuti e visioni. Confindustria Reggio Emilia ha ospitato la prima tappa del Roadshow "AI per le PMI", promosso da Confindustria Innovation Hub e dai Digital Innovation Hub.
Cosa abbiamo condiviso:

✅ 240 applicazioni AI già attive nelle PMI italiane
✅ Esperienze concrete di Methodo Chemicals e Mixer Compounds
✅ I servizi del progetto :
𝘍𝘪𝘳𝘴𝘵 𝘈𝘴𝘴𝘦𝘴𝘴𝘮𝘦𝘯𝘵 𝘋𝘪𝘨𝘪𝘵𝘢𝘭𝘦
𝘊𝘺𝘣𝘦𝘳𝘴𝘦𝘤𝘶𝘳𝘪𝘵𝘺 𝘈𝘴𝘴𝘦𝘴𝘴𝘮𝘦𝘯𝘵
𝘋𝘢𝘵𝘢 𝘙𝘦𝘢𝘥𝘪𝘯𝘦𝘴𝘴 𝘛𝘰𝘸𝘢𝘳𝘥𝘴 𝘈𝘐
𝘈𝘴𝘴𝘦𝘴𝘴𝘮𝘦𝘯𝘵 𝘋𝘪𝘨𝘪𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘍𝘪𝘭𝘪𝘦𝘳𝘢
✅ Focus su AI Factory e pacchetti IT4LIA

Con gli interventi di:
- Luca Orlando de Il Sole 24Ore
- Flavio Codeluppi, Presidente Club Digitale Confindustria RE
- Silvio La Torre, Confindustria
- Federica Mori, DIH Emilia Romagna
- Manuel Astuto, DIH Lombardia
- Marta Carboni, Head of Innovation & Business Development IFAB
- Barbara Carfagna giornalista RAI e docente
- Valerio Crema, Methodo Chemicals
- Andrea Galanti, Mixer Compounds
- Stefano Da Empoli, Presidente I-Com

🚀 𝐀𝐈 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐏𝐌𝐈: 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 📍 Reggio Emilia – Officine Credem, Capannone 17 📅 Venerdì 24 ottob...
22/10/2025

🚀 𝐀𝐈 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐏𝐌𝐈: 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚

📍 Reggio Emilia – Officine Credem, Capannone 17
📅 Venerdì 24 ottobre 2025 | ore 14:30

Confindustria Reggio Emilia ospita la 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐭𝐚𝐩𝐩𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐑𝐨𝐚𝐝𝐬𝐡𝐨𝐰 𝐀𝐈, il tour nazionale promosso da Confindustria Innovation Hub e dai Digital Innovation Hub per portare l’ dentro le imprese italiane.

🎯 Un evento pensato per il sistema manifatturiero, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza digitale delle imprese e offrire strumenti concreti come l’assessment “𝐃𝐚𝐭𝐚 𝐑𝐞𝐚𝐝𝐢𝐧𝐞𝐬𝐬 𝐓𝐨𝐰𝐚𝐫𝐝𝐬 𝐀𝐈”, oggi parte del progetto , uno dei sei Poli di Innovazione nazionali finanziati dal .

📌 In programma:
• Normativa e casi d’uso concreti dell’AI;
• Presentazione dell’assessment e dell’AI Factory nazionale;
• Talk con esperti e testimonianze aziendali;
• Oltre 𝟐𝟒𝟎 𝐜𝐚𝐬𝐢 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢 di applicazione dell’AI nei processi aziendali.

🎤 Modera 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐎𝐫𝐥𝐚𝐧𝐝𝐨 – Il Sole 24 Ore
📊 Con la partecipazione di 𝐁𝐚𝐫𝐛𝐚𝐫𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐟𝐚𝐠𝐧𝐚, 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐫𝐢𝐨 𝐂𝐫𝐞𝐦𝐚, 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐆𝐚𝐥𝐚𝐧𝐭𝐢, 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐃𝐚 𝐄𝐦𝐩𝐨𝐥𝐢, 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐛𝐨𝐧𝐢, 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐌𝐨𝐫𝐢, 𝐌𝐚𝐧𝐮𝐞𝐥 𝐀𝐬𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐞 𝐒𝐢𝐥𝐯𝐢𝐨 𝐋𝐚 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐞.

📣 “L’Intelligenza Artificiale è già una realtà concreta. Le imprese reggiane devono poterne cogliere tutte le opportunità” – 𝐅𝐥𝐚𝐯𝐢𝐨 𝐂𝐨𝐝𝐞𝐥𝐮𝐩𝐩𝐢, Presidente Club Digitale.

🔗 Leggi il comunicato stampa completo: https://lnkd.in/diJ_TBti

📍𝗥𝗶𝘂𝗻𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗜𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶: 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗰𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗵𝗶𝗲𝘀𝗶 𝗚𝗿𝗼𝘂𝗽 Insieme alla Presidente 𝗠𝗮𝗿𝗶...
21/10/2025

📍𝗥𝗶𝘂𝗻𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗜𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶: 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗰𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗵𝗶𝗲𝘀𝗶 𝗚𝗿𝗼𝘂𝗽

Insieme alla Presidente 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮𝗻𝗻𝗮 𝗕𝗿𝗲𝘃𝗶𝗻𝗶, al Presidente Giovani Emilia-Romagna 𝗟𝗲𝗼𝗻𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗙𝗶𝗴𝗻𝗮 e al Presidente Giovani di Parma 𝗘𝗱𝗼𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗥𝘂𝗳𝗳𝗼𝗹𝗼, i Giovani Imprenditori hanno partecipato a un incontro presso 𝗖𝗵𝗶𝗲𝘀𝗶 𝗚𝗿𝗼𝘂𝗽, guidati da 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗖𝗵𝗶𝗲𝘀𝗶, Director dell’azienda.

Un momento prezioso per la nostra numerosa delegazione emiliano-romagnola, che ha potuto conoscere da vicino la storia di un’impresa familiare giunta alla 𝘁𝗲𝗿𝘇𝗮 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, oggi 𝗹𝗲𝗮𝗱𝗲𝗿 𝗻𝗲𝗹 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗳𝗮𝗿𝗺𝗮𝗰𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗼, in particolare nel campo delle malattie rare e delle patologie respiratorie.

🔬Durante lo speech sul modello di business e la visita al laboratorio, i giovani hanno toccato con mano l’impegno di Chiesi sui metodi di ricerca e sviluppo: alta qualità, brevetti, test e produzione che spesso richiedono dai 6 ai 10 anni prima di arrivare sul mercato.

💡Grande attenzione anche alla comunità: Chiesi sta realizzando un 𝗵𝘂𝗯 𝗱𝗶 𝗼𝗽𝗲𝗻 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 con l’obiettivo di valorizzare e incentivare la ricerca e lo sviluppo sul territorio.

🙏Grazie a Chiesi Group per l’accoglienza e per aver condiviso una visione d’impresa ispirata, sostenibile, che rafforza il legame tra impresa, territorio e nuove generazioni.

📌𝗣𝗼𝗺𝗲𝗿𝗶𝗴𝗴𝗶 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶: 𝗿𝗶𝗳𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝘂𝗹𝗹’𝗮𝗱𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝗔 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗣𝗠𝗜Il format proposto dal 𝗖𝗹𝘂𝗯_𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲, giunto ormai alla ...
20/10/2025

📌𝗣𝗼𝗺𝗲𝗿𝗶𝗴𝗴𝗶 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶: 𝗿𝗶𝗳𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝘂𝗹𝗹’𝗮𝗱𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝗔 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗣𝗠𝗜

Il format proposto dal 𝗖𝗹𝘂𝗯_𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲, giunto ormai alla sua quarta edizione, si conferma un’occasione consolidata di confronto tra imprenditori e professionisti del digitale, caratterizzata da un’impostazione destrutturata e priva di relatori esterni, con una moderazione leggera a supporto del dialogo.

💬Nel corso dell’ultimo incontro, 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝘁𝗿𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 si sono riuniti per discutere un tema di grande attualità: 𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗮 𝗱𝗶 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗼, 𝗽𝗶𝘂𝘁𝘁𝗼𝘀𝘁𝗼, 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮?

Il ritardo con cui molte PMI affrontano l’adozione dell’IA – percepito da chi progetta e fornisce tecnologia – sembra legato non solo ai costi, ma anche alla profonda trasformazione organizzativa e formativa che essa comporta.

Una rivoluzione che, comprensibilmente, suscita timori e resistenze.

🤝Il confronto ha offerto spunti preziosi, esperienze concrete e punti di vista diversi, contribuendo a rafforzare una cultura digitale condivisa e consapevole.

𝐏𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐮𝐫𝐚: 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨Nelle ultim...
17/10/2025

𝐏𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐮𝐫𝐚: 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨

Nelle ultime settimane, sono ripresi i lavori di tavoli tematici per la definizione di nuovi progetti per lo sviluppo della Pianura reggiana.
I primi tre tavoli tematici dedicati a 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧, 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐰𝐞𝐥𝐟𝐚𝐫𝐞, hanno coinvolto scuole, enti locali, Terzo Settore, imprese e sanità:

📚 𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 | a Fabbrico dopo l’analisi delle criticità del sistema educativo, sono emerse proposte concrete come corsi per ragazze, spazi laboratoriali, Academy tecnica superiore e azioni per l’inclusione femminile nel lavoro.

🏠 𝐀𝐛𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 | a Boretto focus sulle politiche regionali e sulle fragilità abitative. Tra le proposte: gestione associata delle politiche abitative, accoglienza dei richiedenti asilo con accompagnamento sociale e un progetto sperimentale di welfare abitativo aziendale.

❤️ 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐞 𝐰𝐞𝐥𝐟𝐚𝐫𝐞 | a San Martino in Rio si è suggerito un approccio integrato per affrontare le fragilità territoriali. Rafforzamento delle Case di Comunità, coinvolgimento giovanile nel volontariato e inclusione femminile nel welfare con l’estensione del progetto Spazio Donna.

Patto Pianura è un percorso che unisce visione strategica e azione concreta, con l’obiettivo di influenzare la programmazione europea 2028–2034 e generare impatto reale per le comunità della pianura reggiana.

👉Nei giorni scorsi si è parlato del progetto anche alla trasmissione "Il Graffio", in onda su Telereggio.
Rivedi la puntata: https://www.reggionline.com/guarda-la-puntata-de-graffio-giovedi-9-ottobre-2025/



Comune Di Boretto, Comune di Brescello, Comune di Campagnola Emilia, Città di Castelnovo di Sotto, Comune di Correggio, Comune di Fabbrico, Comune di Gualtieri, Comune di Guastalla, Comune Di Luzzara, Comune di Novellara, Comune di Poviglio, Comune di Reggiolo, Comune di Rio Saliceto, Comune di Rolo, Comune Di San Martino in Rio

📌Il 𝐆𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐀𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 di Confindustria Reggio Emilia si è riunito ieri pomeriggio presso la Tenuta Venturini e Baldini p...
16/10/2025

📌Il 𝐆𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐀𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 di Confindustria Reggio Emilia si è riunito ieri pomeriggio presso la Tenuta Venturini e Baldini per un importante momento di confronto e aggiornamento.

Il gruppo ha condiviso il follow-up della missione alla fiera internazionale ANUGA di Colonia, dove la 𝐑.𝐄.𝐓.𝐄 – 𝐑𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚 𝐓𝐚𝐬𝐭𝐞 𝐨𝐟 𝐄𝐱𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐜𝐞 – ha partecipato per la prima volta con uno stand di oltre 60 mq, show cooking e comunicazione integrata, dando grande visibilità alle 𝟏𝟓 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐞 coinvolte e alla filiera alimentare reggiana.

Durante l'incontro si è evidenziato:

✅Il valore dello scambio di contatti e clienti tra le imprese,

✅La forte coesione tra gli imprenditori,

✅L’impatto positivo del brand confindustriale di R.E.T.E.

🌍 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐟𝐢𝐞𝐫𝐞 saranno temi strategici per il 2026, puntando anche su eventi meno noti ma ad alto potenziale, con il supporto operativo dell’Associazione.

💡 Ampio spazio anche a formazione e innovazione: presentato il Master "𝘍𝘰𝘰𝘥 𝘐𝘯𝘯𝘰𝘷𝘢𝘵𝘪𝘰𝘯 𝘢𝘯𝘥 𝘙𝘦𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘵𝘪𝘰𝘯" di BBS, e i servizi di -Up Accelerator e 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐀𝐮𝐭𝐨𝐦𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐋𝐚𝐛, con casi concreti di assistenza alle imprese per l’innovazione di processo.

💬 “Continueremo a promuovere momenti di ascolto e confronto per costruire insieme una proposta di valore per tutta la filiera alimentare”, ha concluso la Presidente 𝐌𝐚𝐫𝐠𝐡𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐚𝐫𝐢.

Indirizzo

Via Toschi 30/a
Reggio Nell Emilia
42121

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Martedì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Giovedì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Venerdì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Confindustria Reggio Emilia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Confindustria Reggio Emilia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram