Confcooperative Calabria

Confcooperative Calabria Confcooperative Calabria è la casa della in Calabria.

Lavoriamo ogni giorno per garantire rappresentanza e supporto tecnico alle cooperative associate.

«C'è un treno che parte dal Mezzogiorno ogni giorno. È carico di sogni, talenti, futuro, ma non torna mai indietro».  È ...
12/11/2025

«C'è un treno che parte dal Mezzogiorno ogni giorno. È carico di sogni, talenti, futuro, ma non torna mai indietro». È l’immagine scelta dal presidente di Confcooperative Nazionale, Maurizio Gardini, per descrivere la nuova emorragia di giovani dal Mezzogiorno. Ma più che una metafora, è una fotografia del Paese.

Perché dal Sud, ogni anno, 134mila giovani partono per cercare altrove opportunità di studio o di lavoro. E in pochi rientrano.

Così il Mezzogiorno arricchisce il Nord con il suo capitale umano ed economico. A quantificare i danni dell’emorragia il rapporto Censis-Confcooperative: 134mila ragazzi lasciano annualmente le loro città. E i territori pagano un prezzo altissimo

È attivo il web-ticket dello Sportello CooperaBio!Uno strumento gratuito messo a disposizione da Agri Rete (Confcooperat...
10/11/2025

È attivo il web-ticket dello Sportello CooperaBio!

Uno strumento gratuito messo a disposizione da Agri Rete (Confcooperative Fedagripesca) per supportare le cooperative biologiche e i loro soci: accesso rapido a bandi, contributi, normative, certificazioni, innovazioni tecniche e consulenza agronomica.

Come funziona?

Compila il form online

La richiesta viene inoltrata ai referenti competenti

Ricevi un riscontro rapido con informazioni e orientamento operativi

👉 Accedi qui: https://www.agrireteservice.it/Servizi/Ufficio-Servizi-Biologico/ticket

Invitiamo cooperative e soci a registrarsi e testare il servizio.

Auguri di buon lavoro alla nuova Giunta regionale guidata dal presidente Roberto Occhiuto. La Calabria ha bisogno di cel...
03/11/2025

Auguri di buon lavoro alla nuova Giunta regionale guidata dal presidente Roberto Occhiuto. La Calabria ha bisogno di celerità, visione e tanto lavoro: confidiamo che il vicepresidente e gli assessori si mettano subito all’opera per affrontare le criticità più urgenti e far crescere i nostri comparti economici e sociali.

Auguri a Vicepresidente e Assessori:

Filippo Mancuso, Vicepresidente – Lavori pubblici, urbanistica, difesa del suolo, politiche della casa.

Giovanni Calabrese – Sviluppo economico, lavoro e politiche attive, turismo, fiere.

Gianluca Gallo – Agricoltura, promozione agroalimentare, forestazione, aree interne, minoranze linguistiche, TPL.

Eulalia Micheli – Istruzione, sport, politiche giovanili.

Marcello Minenna – Bilancio e patrimonio, programmazione fondi nazionali ed europei, transizione digitale, energia, enti e società partecipate.

Antonio Montuoro – Capitale umano e innovazione nel lavoro pubblico, legalità e sicurezza, beni confiscati, cooperazione internazionale, ambiente.

Pasqualina Straface – Inclusione sociale, sussidiarietà e welfare, pari opportunità, benessere animale.

Restano in capo al Presidente: cultura, rapporti con l’UE, marketing territoriale e attrazione investimenti, infrastrutture e edilizia sanitaria, protezione civile, salute e servizi sanitari, e le altre materie non attribuite.

Che sia una stagione di risultati concreti: semplificazione, uso efficace dei fondi, infrastrutture, sanità più funzionale e vicina ai cittadini, sostegno a imprese, lavoro e coesione sociale. Buon lavoro a tutta la squadra e alla macchina regionale, chiamata a fare gioco di squadra per il futuro della Calabria.

Link al comunicato della Regione Calabria: https://www.regione.calabria.it/regione-occhiuto-parte-avventura-nuova-giunta-frutto-di-scelte-collegiali/

Siamo orgogliosi di festeggiare la Cooperativa Sociale "La Terra" di Cosenza, nostra associata, che ha conquistato il 5°...
29/10/2025

Siamo orgogliosi di festeggiare la Cooperativa Sociale "La Terra" di Cosenza, nostra associata, che ha conquistato il 5° premio del concorso nazionale “Sostenibilità in Cooperativa” nella cornice della V Giornata della Sostenibilità Cooperativa di Confcooperative Nazionale a Roma.

Un riconoscimento al valore di una comunità che ogni giorno costruisce inclusione e dignità attraverso:

- la casa-famiglia “L’Arca” di Celico,

- il Centro Polifunzionale “Maddalena Romolotti” per l’integrazione sociale degli immigrati a Palazzo Gervasi (centro storico di Cosenza),

- il Centro di accoglienza “San Martino”.

Complimenti al presidente Gianni Romeo e a Adele Vallone, tra i soci fondatori, per questi oltre 40 anni di impegno. Un grazie speciale al regista Andrea Belcastro e a Epos Film Srl per il video-racconto che, con discrezione e cura, ha dato voce a chi ne ha meno, mostrando una Calabria che accoglie, cura e innova.

Confcooperative Calabria è al vostro fianco: questo premio è il segno concreto di una cooperazione che mette al centro le persone e il territorio. 💙

Oggi, ore 10:00 – Palazzo della Cooperazione, Roma (Via Torino 146)Segui con noi la V Giornata della Sostenibilità Coope...
28/10/2025

Oggi, ore 10:00 – Palazzo della Cooperazione, Roma (Via Torino 146)

Segui con noi la V Giornata della Sostenibilità Cooperativa: una mattinata dedicata ai progetti che mettono al centro le 5P dell’Agenda 2030 – Persone, Pianeta, Prosperità, Pace, Partnership. Durante l’evento verranno premiate circa 20 cooperative tra le centinaia partecipanti al concorso “La Sostenibilità in Cooperativa”. Condivideremo aggiornamenti, foto e highlights dei progetti vincitori.

⬇️QUI LA DIRETTA STREAMING⬇️

5a Edizione della Giornata della Sostenibilità Cooperativa

🛡️ No al dumping, sì alla vera rappresentanza«Siamo pronti a collaborare con tutte le Associazioni di buona volontà per ...
02/10/2025

🛡️ No al dumping, sì alla vera rappresentanza

«Siamo pronti a collaborare con tutte le Associazioni di buona volontà per una legge che premi la rappresentanza reale delle organizzazioni sindacali e datoriali. Da anni denunciamo i danni del dumping: impoverisce il lavoro, danneggia le imprese sane e scredita l’intero settore.

Il dumping non è una scelta delle cooperative responsabili: è l’effetto delle gare al massimo ribasso imposte da committenze pubbliche e private. Quando conta solo il prezzo più basso, si sacrifica qualità, sicurezza, diritti e sostenibilità. E così si premiano le false imprese: nate di notte e sparite all’alba, lasciando debiti verso fisco, INPS e lavoratori.

Il problema affonda le radici nella giungla dei contratti e in un sistema di appalti che incentiva la competizione al ribasso. È qui che dobbiamo intervenire, insieme, nell’interesse dei lavoratori e dell’economia reale.»
— Maurizio Gardini, Presidente Confcooperative

Tutti noi siamo al fianco del Presidente Gardini e condividiamo questa battaglia di legalità e diritti: serve una normativa chiara sulla rappresentanza, clausole sociali serie e criteri di aggiudicazione che premino qualità, legalità e impatto sociale, non il prezzo a tutti i costi.

👉 Facciamo squadra con istituzioni, parti sociali e imprese per un mercato degli appalti più giusto, trasparente e sostenibile.

Congratulazioni al prof. Gianluigi Greco, eletto ieri Rettore dell’ Università della CalabriaSiamo certi che come rettor...
01/10/2025

Congratulazioni al prof. Gianluigi Greco, eletto ieri Rettore dell’ Università della Calabria

Siamo certi che come rettore il prof. Greco saprà portare ancora più in alto il nostro Ateneo e, grazie all'apertura e alla cooperazione con tutte le realtà del territorio, messa in evidenza dal suo programma, contribuirà in modo significativo a innovare e creare valore aggiunto per l’intera regione.

Siamo pronti a collaborare, come sempre, per costruire insieme opportunità concrete per studenti, imprese e comunità.

🤝 PRIMO "CAFFÈ DELLA COOPERAZIONE" - UN SUCCESSO!☕Venerdì mattina nella nostra sede di Rende si è svolto il primo incont...
27/09/2025

🤝 PRIMO "CAFFÈ DELLA COOPERAZIONE" - UN SUCCESSO!☕

Venerdì mattina nella nostra sede di Rende si è svolto il primo incontro con i candidati alle elezioni regionali del 5-6 ottobre.

📋 Il nostro Presidente Camillo Nola ha presentato 10 proposte concrete per il rilancio della Calabria attraverso la cooperazione, dalla creazione di un Dipartimento regionale per l'Economia Sociale alla necessità urgente di una nuova legge regionale sulla cooperazione (quella attuale risale agli anni '70!).

🗳️ Hanno partecipato 7 candidati di diverse forze politiche:
✅ Bianca Rende (Tridico Presidente)
✅ Maria Pia Funaro (Alleanza Verdi Sinistra)
✅ Angelo Brutto e Pietro Molinaro (Fratelli d'Italia)
✅ Filomena Greco e Amerigo Castiglione (Casa Riformista)
✅ Francesca Dorato (Partito Democratico)

💬 Tutti hanno definito la cooperazione come fondamentale per il futuro della Calabria!*

Dopo le presentazioni, un confronto costruttivo davanti a un buon caffè su sanità, servizi sociali, formazione e agricoltura.

🚀 Le nostre proposte non sono solo per i cooperatori, ma per tutti i calabresi - perché solo cooperando, insieme, si può crescere!

📅 Prossimo appuntamento: venerdì 3 ottobre - secondo "Caffè della Cooperazione"

𝗦𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗣𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗶𝗰𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶 “𝗖𝗮𝗳𝗳𝗲̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲”In vista delle elezioni regionali del 5 e 6 ott...
19/09/2025

𝗦𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗣𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗶𝗰𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶 “𝗖𝗮𝗳𝗳𝗲̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲”

In vista delle elezioni regionali del 5 e 6 ottobre, Confcooperative Calabria apre le porte della propria sede a Rende per un confronto diretto tra il mondo cooperativo e le candidate e i candidati.

☕ “Caffè della Cooperazione” sarà un momento informale ma qualificato, uno spazio di dialogo aperto in cui discutere di:
👉 servizi sociali e welfare
👉 scuola e formazione
👉 agricoltura, filiere e prodotti di qualità
👉 politiche per i territori e le aree interne

📅 Gli incontri si terranno:

Venerdì 26 settembre, ore 10.00 – 12.00

Venerdì 3 ottobre, ore 10.00 – 12.00

📍 Sede Confcooperative Calabria – Via Don Minzoni 147/B, Rende (CS)

🔹 L’iniziativa è aperta a cooperatori, cooperative, stakeholder e stampa, che avranno l’occasione di ascoltare e dialogare con i protagonisti della prossima competizione elettorale.

👉 Vi aspettiamo per costruire insieme, attraverso il confronto, una Calabria più cooperativa, inclusiva e solidale.

Solidarietà alla cooperativa NoemiEsprimiamo la nostra più sincera vicinanza e solidarietà alla presidente Raffaella Ang...
18/09/2025

Solidarietà alla cooperativa Noemi

Esprimiamo la nostra più sincera vicinanza e solidarietà alla presidente Raffaella Angotti della cooperativa Noemi, nostra associata che opera nel territorio crotonese, vittima di un vile atto intimidatorio.
Bruciare un’auto non significa solo colpire una persona, ma tentare di spegnere il lavoro, la passione e l’impegno sociale che ogni giorno questa realtà mette al servizio della comunità.

Alle donne e agli uomini della cooperativa Noemi diciamo con forza che non sono soli: la cooperazione calabrese è al loro fianco.
La strada della legalità, della dignità e della giustizia non si ferma davanti a queste minacce.

Uniti siamo più forti.

🌱 Quale futuro per la Politica Agricola Comune? 🌍📅 Venerdì 5 settembre, ore 9:30📍 Palazzo della Cooperazione, Via Torino...
01/09/2025

🌱 Quale futuro per la Politica Agricola Comune? 🌍

📅 Venerdì 5 settembre, ore 9:30
📍 Palazzo della Cooperazione, Via Torino 146 – Roma

Federcasse promuove un convegno di grande rilevanza per il mondo agricolo e cooperativo: un momento di confronto sulle sfide dell’innovazione, del ricambio generazionale e dell’economia dei territori, elementi chiave per il presente e il futuro delle nostre imprese.

🔹 Saluti istituzionali: Augusto dell’Erba (Presidente Federcasse) e Maurizio Gardini (Presidente Confcooperative)
🔹 Intervento introduttivo: On. Dario Nardella (Commissione Agri – Parlamento Europeo)
🔹 Tavola rotonda con imprese e lavoratori: tra i protagonisti, Raffaele Drei (Presidente Fedagripesca) e i vertici delle principali organizzazioni agricole
🔹 Focus e testimonianze dai territori
🔹 Dialogo finale sull’agricoltura sociale con il Ministro Francesco Lollobrigida e il Ministro spagnolo Luis Planas Puchades

🤝 Un’occasione di approfondimento e confronto aperta a tutte le cooperative associate, per guardare insieme alle prospettive dell’agricoltura europea.

Indirizzo

Via Don Minzoni 147/b
Rende
87036

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:30
15:30 - 18:30
Martedì 08:30 - 13:30
15:30 - 18:30
Mercoledì 08:30 - 13:30
15:30 - 18:30
Giovedì 08:30 - 13:30
15:30 - 18:30
Venerdì 08:30 - 13:30
15:30 - 18:30

Telefono

0984 846100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Confcooperative Calabria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram