Studio di Posturologia e Posturometria Premoli Ivo

Studio di Posturologia e Posturometria Premoli Ivo Nello studio viene svolta l'attività di posturologia, posturometria, kinesiologia applicata. L’uomo, dispone di un potenziale di guarigione infallibile.

Dall'esperienza maturata in anni di ricerca e attività nel settore e grazie a competenze specifiche e personale altamente qualificato siamo in grado di proporre servizi innovativi e di elevato valore aggiunto. Il corpo è un complesso sistema formato da unità autonome e funzionalmente connesse; scoprire e correggere i rapporti e la rete di connessione fra le varie unità è un procedimento difficile e impegnativo. Il corpo è sottoposto alla forza di gravità e per muoversi si deve avvalere di un sistema locomotore efficiente e integro. Un problema, una disfunzione, possono arrivare da un danno organico o da un sistema che partecipa alla funzione posturale come l’apparato stomatognatico, il sistema vestibolare, il sistema visivo, il sistema viscerale, il sistema podalico. Grazie alle conoscenze approfondite sui rapporti funzionali tra articolazione, innervazione, reazione motoria, analisi delle strutture e postura, il posturologo-posturometrista recupera gli schemi motori elaborando metodi terapeutici e di riabilitazione posturale. Grazie al nostro intervento in caso di patologie complesse come ad esempio scoliosi, dismetria degli arti inferiori, asimmetria del bacino, patologie del rachide, e in collaborazione con specialisti, (ortopedico, fisiatra, odontoiatra, oculista, optometrista, ecc.) costruiamo e funzionalizziamo apparecchi ortopedici posturali individuali, come byte, ortottici, plantari, solette propriocettive, occhiali, ecc. Questo potenziale di cui siamo dotati, aspetta solo una mano, il cuore e la mente di un specialista esperto che lo portino a manifestarsi, per far sì che la naturale eredità di ciascuno, la salute, riprenda il suo posto.

Posiziona anomala del capo a livello Posturale.A livello posturale l'adattamento di interesse visivo, di un paziente con...
31/10/2025

Posiziona anomala del capo a livello Posturale.

A livello posturale l'adattamento di interesse visivo, di un paziente con posizione anomala del capo (PAC) condiziona le strutture sottostanti e le catene muscolari.

Le catene muscolari si adatteranno ad una diversa tensione, scatenando una serie di compensi muscolari.

Tale disallineamento del capo, (come nel caso sottostante in rotazione e inclinazione occlusale sinistra.)

Sarà in grado di modificare l'equilibrio mio-tonico delle ATM (Articolazioni temporo-mandibolari) e i rapporti occlusali alterandone la fisiologia e l'equilibrio preesistente.

www.laposturologia.it

Osservando il cranio e l’occlusione in maniera diversa, possiamo notare tante asimmetrie a carico del volto e della bocc...
29/10/2025

Osservando il cranio e l’occlusione in maniera diversa, possiamo notare tante asimmetrie a carico del volto e della bocca, e si può costatare, che le classi dentali, (I- II-III classe dentale), in molti casi non sono pure.
Infatti è molto frequente riscontrare, nella stessa bocca, una I classe da un lato, e una II classe dell’altro lato; lo stesso vale per la II e III classe.
Queste varianti di malocclusioni, a cui viene dato il nome di IV classe, (di cui la letteratura brasiliana ne è ricca), si associano a una asimmetria facciale, e inevitabilmente a una deviazione della mandibola rispetto alla linea mediana del viso.
Il circuito di queste forze si ripercuotano sul cranio, sull'occlusione dentaria, e ovviamente sulla postura e sulla colonna vertebrale.

www.laposturologia.it

ORTODONZIA MASCELLARE VERTICALEAcrilico interocclusale per consentire l'egressione, ovvero l’uscita alveolare dei denti ...
16/10/2025

ORTODONZIA MASCELLARE VERTICALE
Acrilico interocclusale per consentire l'egressione, ovvero l’uscita alveolare dei denti posteriori per poter AUMENTARE LA DIMENSIONE VERTICALE SOLO DOVE NECESSARIO.

www.laposturologia.it

I pilastri dell’occlusione, i pilastri della postura cervico occlusale.www.laposturologia.it
15/10/2025

I pilastri dell’occlusione, i pilastri della postura cervico occlusale.

www.laposturologia.it

Plesso brachialeLa plessopatia brachiale è una patologia che incide sui fasci di nervi che costituiscono il plesso brach...
04/10/2025

Plesso brachiale

La plessopatia brachiale è una patologia che incide sui fasci di nervi che costituiscono il plesso brachiale e che può essere causata da traumi e altre condizioni patologiche.
www.laposturologia.it

Il corpo umano è profondamente connesso. Sapevate che certi nervi della regione cervicale (C3, C4, C5) possono influenza...
28/09/2025

Il corpo umano è profondamente connesso. Sapevate che certi nervi della regione cervicale (C3, C4, C5) possono influenzare le funzioni oltre il collo e anche incidere su organi come il fegato? Questo dimostra quanto sia davvero delicato e potente il nostro sistema nervoso. Un piccolo problema alla colonna vertebrale o ai nervi può causare effetti sorprendenti in parti lontane del corpo. L'anatomia è incredibile!

www.laposturologia.it

✅ Denti e postura dell'anca sono collegati perché gli squilibri della mascella o del morso possono creare una cascata di...
25/09/2025

✅ Denti e postura dell'anca sono collegati perché gli squilibri della mascella o del morso possono creare una cascata di cambiamenti compensativi in tutto il sistema muscolo-scheletrico del corpo, portando a una cattiva postura, dolore e mobilità ridotta. Denti male allineati o una mascella che stringe possono alterare la posizione della testa, che a sua volta fa fatica ai muscoli del collo e della schiena.

✅ Questo ceppo può causare l'inclinazione del bacino, aumentando la tensione nei flessori dell'anca e interrompendo l'allineamento spinale complessivo. Correggere problemi dentali o mandibolari può aiutare a riequilibrare la catena posturale del corpo, ma spesso richiede un approccio multidisciplinare.

www.laposturologia.it

La Spiral Line è un percorso fasciale (tessuto connettivo) che avvolge il corpo in opposizioni schemi elicoidali, colleg...
23/09/2025

La Spiral Line è un percorso fasciale (tessuto connettivo) che avvolge il corpo in opposizioni schemi elicoidali, collegando i piedi alla testa e fornendo stabilità dinamica per rotazioni e torsioni. Forma una doppia elica, creando un anello continuo di fascia che integra il busto, i fianchi e le gambe per coordinare e distribuzione della forza.

www.laposturologia.it

Allenare la Spiral Line migliora la forza funzionale complessiva, l'equilibrio e la resistenza delle lesioni collegando le catene cinetiche del corpo.

📌Schema di dolore cervicale radiazioni verso scapola o arto superiore può suggerire il livellodella radice nervosa coinv...
15/09/2025

📌Schema di dolore cervicale radiazioni verso scapola o arto superiore può suggerire il livello
della radice nervosa coinvolta.

(A) radice C5 spalla e scapola;
B) radice C6 — bordo radiale del braccio e dell'avambraccio;
(C) radice C7 — bordo radiale dell'avambraccio fino al dito medio;
(D) Radice C8 - bordo mediale della mano e dell'avambraccio

www.laposturologia.it

Indirizzo

Via Alcide De Gasperi 126
Rezzato
25086

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00

Telefono

+390302592265

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Posturologia e Posturometria Premoli Ivo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Posturologia e Posturometria Premoli Ivo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare