Dott.ssa Viviana Acclavio - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Viviana Acclavio - Biologa Nutrizionista Nutrizionista

Nutrizionista per donne stanche delle diete
🥐Basta sensi di colpa per brioche e biscotti
📉Perdi peso serenamente senza effetto yo-yo
🍀Addio a pancia gonfia cistite candida reflusso
💜Percorso su misura, senza rinunce né giudizi

In menopausa, l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel mantenere equilibrio ormonale, energia e benessere emotivo...
02/11/2025

In menopausa, l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel mantenere equilibrio ormonale, energia e benessere emotivo.
Non servono piatti elaborati o regole rigide: serve capire come nutrire il corpo che cambia.

Una ricetta semplice come questa focaccia con patate racchiude ciò che spesso dimentichiamo:
✅ i carboidrati complessi e le patate aiutano a mantenere stabile la glicemia, evitando cali di energia e fame improvvisa;
✅ favoriscono la produzione di serotonina, migliorando tono dell’umore e qualità del sonno;
✅ contribuiscono a una migliore gestione del cortisolo, l’ormone dello stress, che in questa fase tende ad aumentare.

Mangiare con consapevolezza significa anche questo:
scegliere cibi che appagano, che nutrono e che rispettano il metabolismo femminile.

Dott.ssa Viviana Acclavio
Biologa Nutrizionista ..
PRENOTA
📞 3386559869 (WhatsApp)
📩 nutrizionistainazienda@gmail.com..
📍Online, Riccione ..
SEO: nutrizione, nutrizionista Riccione, nutrizione funzionale, perdere peso, donne, dimagrire in salute, dieta, mangiare consapevole, dimagrire, perdere peso senza stress, salute, dieta sana, mangiare con gusto, benessere femminile, salute ormonale, menopausa, nutrizione femminile, salute donna

Stasera non sono riuscita a organizzare la cena per tempo.Ho lavorato dalle 10 alle 17.Quando mio figlio è rientrato a c...
30/10/2025

Stasera non sono riuscita a organizzare la cena per tempo.
Ho lavorato dalle 10 alle 17.
Quando mio figlio è rientrato a casa, c’era il tecnico della caldaia, e gli ho chiesto con pazienza di giocare per conto suo.
Lo ha fatto.

Quando il tecnico è andato via, avevo un impegno di lavoro programmato, durato fino alle 19.
Lui mi ha aspettato.
Quando ho staccato, gli ho detto che avremmo preparato la cena insieme, e che dopo avremmo giocato.
Lui è scoppiato in un pianto.

Ho ordinato delle pizze d’asporto e ci siamo dedicati del tempo.
Questa pizza ha a che fare con il mio senso di colpa di mamma e di nutrizionista: perché domani mangerà pizza anche a mensa, e perché io, che preparo ogni giorno cibo di qualità, sento di occuparmi della sua salute e di fare prevenzione *anche* così.

Dopo un primo momento di sconforto ho pensato che avevo fatto del mio meglio:
ho lavorato, pensato alla sua colazione e merenda, fatto una lavatrice, giocato e letto con lui anche solo per un’ora.

Mi sono ricordata di ciò che dico alle mie pazienti:
di parlarsi con gentilezza, con auto-compassione, senza giudizio.
E in quel momento, io verso me stessa, non lo stavo facendo.

Questa pizza mi ha ricordato che anche un pasto comprato nutre.
Perché il nutrimento è anche altro:
è presenza, è ascolto, è amore condiviso a fine giornata.

Salva o condividi se anche tu hai imparato che il nutrimento non si misura solo nel piatto.

Dott.ssa Viviana Acclavio
Biologa Nutrizionista

SEO: nutrizionista Riccione, donna, mamma, mangiare consapevole, salute, benessere femminile, nutrizione femminile

Quando una risposta in corsia diventa una lezione su quanto contano le parole.Ero al supermercato, corsia dei biscotti.U...
28/10/2025

Quando una risposta in corsia diventa una lezione su quanto contano le parole.

Ero al supermercato, corsia dei biscotti.
Una signora che mi conosce mi guarda e mi chiede:
“Ma questi, sono buoni anche per una nutrizionista?”

Rispondo con naturalezza:
“Sì, hanno una buona ingredientistica e un profilo nutrizionale equilibrato.”

Pochi secondi dopo, tutte le persone attorno a noi hanno messo la stessa confezione nel carrello.

Mi è scappato un sorriso (dolce-amaro) e dentro di me ho pensato a quanto questo piccolo episodio racconti una cosa grande:
quanto le nostre parole possono orientare scelte, abitudini, persino convinzioni.

Nel mio lavoro lo vedo ogni giorno.
Una frase detta con fiducia può accendere curiosità, motivazione, consapevolezza.
Una detta con rigidità può invece generare paura o confusione.

Per questo credo che il compito di chi fa divulgazione — anche solo rispondendo a una domanda in corsia —
sia educare, non giudicare.
Fornire strumenti, non imposizioni.
Aiutare le persone a scegliere con autonomia, non per emulazione.

Condividi se anche tu credi che il modo in cui parliamo di cibo possa fare la differenza.

Dott.ssa Viviana Acclavio
Biologa Nutrizionista ..
PRENOTA
📞 3386559869 (WhatsApp)
📩 nutrizionistainazienda@gmail.com..
📍Online, Riccione ..
SEO: nutrizione, nutrizionista Riccione, nutrizione funzionale, biscotti, prodotti prima colazione, biscotti bilanciati, spesa, mangiare consapevole, salute

21/10/2025

Il cambiamento non nasce da un foglio. Nasce da un ascolto umano.

Un piano alimentare può sembrare perfetto sulla carta,
ma nella tua giornata reale diventa un incastro impossibile.

Perché se non tiene conto dei tuoi orari, dei tuoi gusti, della tua storia, non è tuo.
E finisci per sentirti in colpa ogni volta che non riesci a seguirlo.

Io non parlo di dieta, ma di percorso: un percorso fatto di ascolto, accoglienza e risultati che durano nel tempo.

👇 Scrivi CERCHIO 👇 nei commenti e ti invio la guida gratuita per ricominciare dal punto giusto.

Dott.ssa Viviana Acclavio
Biologa Nutrizionista ..
PRENOTA
📞 3386559869 (WhatsApp)
📩 nutrizionistainazienda@gmail.com..
📍Online, Riccione ..
SEO: nutrizione, nutrizionista Riccione, nutrizione funzionale, perdere peso, dimagrire in salute, consapevolezza, dimagrire, perdere peso senza stress, salute, dieta sana, benessere femminile, salute ormonale, menopausa, nutrizione femminile, donna over 40, nutrizione consapevole

Sorrido mentre lo scrivo, perché so che molti penseranno: “Ma come? Una nutrizionista al Mc?”.Eppure è proprio questo il...
18/10/2025

Sorrido mentre lo scrivo, perché so che molti penseranno: “Ma come? Una nutrizionista al Mc?”.

Eppure è proprio questo il punto: non servono proibizioni.
Non esistono cibi “buoni” o “cattivi”, ma contesto, equilibrio e libertà di scelta autodeterminata.

L’ultima volta che ci sono entrata avevo vent’anni. Oggi ci torno per due motivi: incontrare persone care e far scoprire a mio figlio la nuova area giochi.

Cosa ho scelto da mangiare?
Semplicemente ciò che mi andava.
Non te lo mostro di proposito: perché la mia scelta, da nutrizionista, potrebbe essere interpretata come giusta, ma non esiste una scelta giusta per tutti.
Il gusto, la sazietà, il piacere sono profondamente soggettivi.
Io non mi sono sentita sazia, ma magari tu sì.
Ciò che sazia me, non è detto che sazi te.
Non ha rispecchiato il mio gusto, ma magari il tuo sì.

Ecco il messaggio che vorrei ti restasse:
goditi il momento, senza etichette né sensi di colpa.
Mangiare è un atto che nutre anche la mente, non solo il corpo.

Se questo pensiero ti ha alleggerito un po’, salvalo per rileggerlo nei giorni in cui “devi” mangiare in modo perfetto. Nessuno deve. Solo tu puoi scegliere, con consapevolezza 💜

Dott.ssa Viviana Acclavio
Biologa Nutrizionista ..
PRENOTA
📞 3386559869 (WhatsApp)
📩 nutrizionistainazienda@gmail.com ..
📍Online, Riccione ..
SEO: nutrizionista Riccione, nutrizione funzionale, percorso nutrizionale, alimentazione consapevole, perdere peso, dieta, perdere peso senza stress

14/10/2025

Dormire poco non pesa solo sulla testa, ma anche sugli ormoni che regolano la fame.

Quando il sonno è frammentato, il corpo entra in debito energetico: cala la leptina (che segnala sazietà) e aumenta la grelina (che stimola la fame).

Il risultato? Un desiderio più intenso di cibi zuccherini o grassi, anche se “sai” che non ti servono davvero.
E non è questione di forza di volontà.
La decision fatigue — quella stanchezza mentale che arriva dopo ore di scelte e concentrazione — riduce la capacità di autoregolarti.

In quei momenti, il corpo non sbaglia: ti sta solo chiedendo energia rapida per compensare il sonno perso.
Puoi anticipare queste situazioni preparando opzioni pratiche e bilanciate da tenere pronte nei giorni più impegnativi.
Così non devi “resistere”, ma rispondere con consapevolezza.

Ti capita anche a te dopo i turni lunghi o notti insonne?
Raccontamelo nei commenti o salva il post per quando ne avrai bisogno.

Dott.ssa Viviana Acclavio
Biologa Nutrizionista ..
PRENOTA
📞 3386559869 (WhatsApp)
📩 nutrizionistainazienda@gmail.com ..
📍Online, Riccione ..
SEO: nutrizionista Riccione, nutrizione funzionale, ormoni, percorso nutrizionale, alimentazione consapevole, perdere peso, dimagrire in salute, dieta, perdere peso senza stress, salute, sonno, routine

Prima verdure e secondo, poi la pasta – cosa ne penso da nutrizionista.Ne abbiamo parlato nelle stories e il confronto è...
13/10/2025

Prima verdure e secondo, poi la pasta – cosa ne penso da nutrizionista.
Ne abbiamo parlato nelle stories e il confronto è stato ricchissimo: ha diviso le opinioni tra chi ne apprezza l’intento educativo e chi teme possa generare rigidità o ansia nel momento del pasto.

Oltre a quanto scritto nel carosello, ci tengo a valutare anche questi aspetti:

3. Fornire scelte, senza forzare
La scelta libera resta per me la via migliore.
Il bambino è in grado di autoregolarsi sin dai primi mesi di vita — se noi adulti non interferiamo con pressioni o aspettative.
Nelle mense scolastiche mi piacerebbe vedere più spesso la modalità del piatto unico, dove primo, secondo e contorno vengono proposti insieme.
Questo permette al bambino di scegliere in autonomia, rispettando i propri gusti e il proprio appetito.
👉 È così che si costruisce senso di controllo e fiducia, due bisogni fondamentali nella crescita.

4. Il ruolo del gruppo e dell’emulazione
La scuola è anche un luogo di imitazione: i bambini osservano, copiano, si influenzano.
Questo può essere un gancio positivo se ben gestito dagli adulti.
Insegnanti e operatori possono:
coinvolgere i bambini nella cura di un piccolo orto,
farli partecipare alla preparazione dei pasti,
usare canzoncine o libri a tema “cibo”,
guidare l’assaggio stimolando tutti i sensi, non solo il gusto.
Perché a volte basta un bambino che esclama “che schifo” davanti al pesce, per creare un effetto domino.
L’adulto può invece smorzare il momento, trasformandolo in un gioco sensoriale.
👉🏽 Non è importante che il bambino mangi tutto: l’assaggio è già un grande passo avanti.

💭 Messaggio da portare a casa
Cambiare l’ordine delle portate può avere senso, ma solo se inserito in un progetto più ampio di educazione alimentare, che rispetti i tempi, la curiosità e la libertà del bambino, e che coinvolga le famiglie (!!!!).
Mangiare non è solo nutrirsi, è imparare a fidarsi del proprio corpo e del cibo.

E tu conoscevi questa notizia del nuovo ordine delle portate nelle mense scolastiche di Forlì? Parliamone nei commenti 👇🏽

Dott.ssa Viviana Acclavio

Indirizzo

Via Flaminia, 25
Riccione

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Viviana Acclavio - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare