ASL RIETI

ASL RIETI Pagina ufficiale dell'Azienda sanitaria locale di Rieti La sede legale dell’Azienda Sanitaria Locale di Rieti è fissata in Rieti al Via del Terminillo, n. 42.

L’Azienda Sanitaria Locale di Rieti è stata costituita con la Legge 16 giugno 1994, n. 18 della Regione Lazio. L'Azienda si articola dal 2015 in due Distretti territoriali, il Distretto di Rieti - Antrodoco - Sant'Elpidio e il Distretto Salario - Mirtense.

🚨 AVVISO AGLI UTENTI – ATTENZIONE A FALSI SMSLa ASL Rieti informa i cittadini che sono stati segnalati SMS con contenuti...
14/11/2025

🚨 AVVISO AGLI UTENTI – ATTENZIONE A FALSI SMS

La ASL Rieti informa i cittadini che sono stati segnalati SMS con contenuti ingannevoli, che invitano gli utenti a contattare gli uffici CUP.
⚠️ Si tratta di tentativi di truffa (smishing) finalizzati a carpire dati personali o sensibili.

👉 IMPORTANTE:

Questi messaggi NON provengono dalla ASL Rieti;

NON chiamare i numeri indicati e NON fornire dati personali o bancari;

Diffondere l’avviso ad amici e familiari, in particolare alle persone anziane.

Per ogni dubbio o segnalazione, si raccomanda di rivolgersi esclusivamente ai canali ufficiali della ASL Rieti.

Giornata Mondiale del Diabete – Prevenzione in Movimento📍 Piazza della Libertà – Passo Corese (RI)📅 Domenica 16 novembre...
14/11/2025

Giornata Mondiale del Diabete – Prevenzione in Movimento

📍 Piazza della Libertà – Passo Corese (RI)
📅 Domenica 16 novembre 2025
⏰ 09:00 – 13:00

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, la ASL di Rieti organizza un appuntamento dedicato alla prevenzione, all’interno dell’iniziativa “Prevenzione in Movimento”.

Screening gratuiti per individuare persone a rischio o non ancora diagnosticate:
• Misurazione glicemia capillare
• Peso e altezza
• Questionari specifici
• Consulenza diabetologica

Presenti anche consulenze di prevenzione per:
• Osteoporosi
• Pneumologia

Iniziativa aperta a tutti, senza prenotazione.

💜 ASL RIETI E FONDAZIONE ONDA INSIEME CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE📅 Dal 21 al 27 novembre 2025In occasione della Giorn...
12/11/2025

💜 ASL RIETI E FONDAZIONE ONDA INSIEME CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
📅 Dal 21 al 27 novembre 2025

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), la ASL Rieti aderisce alla 5ª edizione dell’(H) Open Week promossa da Fondazione Onda, con l’obiettivo di incoraggiare le donne vittime di violenza a rompere il silenzio e ad avvicinarsi alla rete di servizi antiviolenza presenti sul territorio.

L’iniziativa mira a promuovere percorsi di accoglienza protetta, sostegno psicologico e continuità assistenziale, fornendo strumenti concreti e punti di riferimento per chiedere aiuto.

📍 Iniziative presso le Strutture ASL Rieti:

📞 21/24/25/26/27 novembre 2025 – ore 8:30-12:30
Consulenze e colloqui telefonici con assistente sociale.
👉 Numero da contattare il giorno del colloquio: 339 8761473
Accesso libero, senza prenotazione.

📍 Consultorio Familiare Rieti – Via del Terminillo 42, Blocco 5, 1° piano
📅 21/24/25/26/27 novembre 2025 – ore 9:00-11:00
Accesso libero, senza prenotazione.
Attività: visite, consulenze e colloqui in presenza con assistente sociale e/o psicologa.

📍 Sede di Poggio Mirteto – Via Finocchieto
📅 25 novembre 2025 – ore 9:00-12:00
Accesso libero, senza prenotazione.
Attività:

Info Point sul percorso e sulla rete sociosanitaria territoriale di accoglienza delle vittime di violenza;

Distribuzione di materiale informativo su sportelli antiviolenza e associazioni;

Possibilità di colloquio sociale o prenotazione di appuntamento presso lo sportello antiviolenza di Passo Corese;

Raccolta adesioni per gli screening di prevenzione (mammografia, pap test, colon retto, HCV).

🔗 Tutti i servizi offerti sono consultabili sul sito www.bollinirosa.it
, cliccando sul pop-up “Consulta qui i servizi offerti” per visualizzare date, orari e modalità di accesso.

📢 AVVISO – CONTRIBUTO ECONOMICO PER L’ACQUISTO DELLA PARRUCCA🔹 Proroga dei termini di presentazione delle domande – nuov...
10/11/2025

📢 AVVISO – CONTRIBUTO ECONOMICO PER L’ACQUISTO DELLA PARRUCCA

🔹 Proroga dei termini di presentazione delle domande – nuova scadenza: 15 novembre 2025

La ASL Rieti informa che sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande relative al contributo economico dedicato alle persone sottoposte a terapia oncologica per l’acquisto della parrucca.

La nuova scadenza per l’invio delle richieste è fissata al 15 novembre 2025.

📄 Tutte le informazioni e la modulistica sono disponibili sul sito istituzionale della ASL di Rieti, nella sezione “Avvisi per i cittadini”.

https://www.asl.rieti.it/avvisi-per-i-cittadini/

🍂 NOVEMBRE IN FESTA – MANIFESTAZIONE ENOGASTRONOMICA📅 8 novembre 2025 – Contigliano, Parco di Villa FranceschiniLa ASL R...
24/10/2025

🍂 NOVEMBRE IN FESTA – MANIFESTAZIONE ENOGASTRONOMICA

📅 8 novembre 2025 – Contigliano, Parco di Villa Franceschini
La ASL Rieti interviene su alimentazione e prevenzione

In occasione della manifestazione enogastronomica “Novembre in Festa”, in programma a Contigliano l’8 e 9 novembre 2025 presso il Parco di Villa Franceschini, la ASL Rieti parteciperà con una serie di attività dedicate alla promozione della salute e alla prevenzione.

Nel pomeriggio di venerdì 8 novembre, a partire dalle ore 16:00, si terranno tre interventi informativi aperti al pubblico:

🥗 “Nutrizione preventiva” – L’importanza di uno stile alimentare sano per la prevenzione delle malattie croniche.
🩺 “Dalla prevenzione alla cura: il ruolo degli screening oncologici nel sistema sanitario” – Il valore della diagnosi precoce per migliorare gli esiti clinici.
🍷 “Consumo a rischio e salute: riconoscere e cambiare” – Approfondimento sul consumo a rischio di alcol secondo l’OMS e sulle fasi del cambiamento verso abitudini più consapevoli.

Durante l’intera manifestazione, dalle ore 14:00 alle ore 18:00, sarà presente un camper attrezzato con personale sanitario del Dipartimento di Prevenzione della ASL Rieti, che offrirà ai cittadini:

✅ informazioni sui programmi e le attività di prevenzione dell’Azienda;
✅ distribuzione di materiale informativo su corretti stili di vita e salute;
✅ prenotazione diretta degli screening oncologici:

Screening della cervice uterina (donne 25–64 anni);

Screening mammografico (donne 50–74 anni);

Screening del colon-retto (uomini e donne 50–74 anni), con distribuzione gratuita delle provette per il test;
✅ test di autovalutazione del rischio di abuso alcolico.

🎯 L’iniziativa rientra nel programma di promozione della salute che la ASL Rieti porta avanti sul territorio per favorire la partecipazione attiva dei cittadini, promuovere corretti stili di vita e rafforzare la consapevolezza sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce.

🚐 PROGETTO “NON PIÙ SOLI”Avviato nel Distretto Sanitario Sabino il nuovo servizio dedicato ai pazienti fragili, soli e c...
17/10/2025

🚐 PROGETTO “NON PIÙ SOLI”
Avviato nel Distretto Sanitario Sabino il nuovo servizio dedicato ai pazienti fragili, soli e con disabilità per il rientro a domicilio

È stato presentato giovedì 9 ottobre 2025, presso la sede distrettuale di Osteria Nuova, il progetto “Non Più Soli”, finalizzato al trasporto sociosanitario non emergenziale per supportare il rientro a domicilio di pazienti in condizioni di fragilità sanitaria, sociale o economica, impossibilitati a raggiungere autonomamente la propria abitazione o altre strutture territoriali.

Il servizio è rivolto ai pazienti residenti nel territorio del Distretto Sabino dimessi dall’Ospedale o da strutture sanitarie territoriali intermedie, quali:
🏥 il Centro Riabilitativo di Poggio Mirteto (Riabilitazione ex art. 26)
🏠 la Degenza Infermieristica della Casa della Salute di Magliano Sabina

🎯 Obiettivi del progetto:

facilitare la dimissione e il rientro al domicilio dei pazienti;

garantire la continuità dell’assistenza sanitaria e sociale;

favorire un uso efficiente delle risorse ospedaliere liberando posti letto;

promuovere l’autonomia e il sostegno alle persone fragili, sole o senza rete familiare.

L’iniziativa è realizzata con il sostegno della Fondazione Varrone e con il supporto della Croce Rossa Italiana – Comitato della Bassa Sabina O.D.V., con la quale la ASL Rieti ha sottoscritto un apposito Protocollo di Intesa per la realizzazione del progetto.

🤝 Un ulteriore passo avanti nel rafforzamento della rete di assistenza territoriale e nel sostegno concreto alle persone più fragili del nostro territorio.

🎓 EVENTO FORMATIVOApproccio Multidisciplinare alla Gestione dell’Insufficienza Epatica e CirrosiIl P-PDTA della ASL di R...
15/10/2025

🎓 EVENTO FORMATIVO
Approccio Multidisciplinare alla Gestione dell’Insufficienza Epatica e Cirrosi
Il P-PDTA della ASL di Rieti: dal Case Finding alla Terapia Integrata
📅 25 ottobre 2025 – ⏰ dalle ore 8:30
📍 Aula Magna ASL Rieti – Blocco 2, Via del Terminillo 42 – Rieti

La ASL Rieti promuove l’evento formativo “Approccio Multidisciplinare alla Gestione dell’Insufficienza Epatica e Cirrosi. Il P-PDTA della ASL di Rieti: dal Case Finding alla Terapia Integrata”, in programma il 25 ottobre 2025 presso l’Aula Magna dell’Azienda.

👉 Obiettivo dell’incontro
Fornire un aggiornamento multidisciplinare e integrato sul trattamento dell’insufficienza epatica e della cirrosi epatica, con un focus sull’esperienza della ASL di Rieti.
Attraverso le relazioni di esperti di comprovata esperienza – tra cui la Prof.ssa Merli dell’Università “La Sapienza” di Roma – verranno affrontati:

dati epidemiologici e clinici;

nuove strategie diagnostiche e terapeutiche;

gestione delle complicanze correlate.

Durante la giornata sarà presentato il Percorso Preventivo Diagnostico Terapeutico Assistenziale (P-PDTA) della ASL di Rieti, con particolare attenzione a:

il coinvolgimento dei Medici di Medicina Generale nel case finding precoce;

il ruolo del Case Manager;

la gestione del percorso in ottica patient centered;

le procedure aziendali e le strategie di supporto ai caregiver.

👨‍⚕️ Responsabile Scientifico:
Dr. Angelo Barbato, Direttore Sanitario della ASL Rieti

📚 Accreditamento ECM:
L’evento è accreditato dalla Commissione Regionale ECM – Age.Na.S. per 6 crediti formativi ECM ed è rivolto a tutte le figure professionali aziendali e ai Medici di Medicina Generale invitati.

🌸 (H) OPEN WEEKEND SULLA MENOPAUSA17 – 19 ottobre 2025 – I servizi della ASL RietiIn occasione della Giornata Mondiale d...
15/10/2025

🌸 (H) OPEN WEEKEND SULLA MENOPAUSA
17 – 19 ottobre 2025 – I servizi della ASL Rieti

In occasione della Giornata Mondiale della Menopausa, la ASL Rieti aderisce all’Open Weekend promosso da Fondazione Onda dal 17 al 19 ottobre 2025, con l’obiettivo di sensibilizzare le donne sui cambiamenti che accompagnano questa fase della vita e sulle strategie comportamentali, diagnostiche e terapeutiche utili a:

migliorare i disturbi a breve termine;

prevenire e/o ridurre complicanze a medio-lungo termine, come malattie cardiovascolari e osteoporosi.

💗 Servizi offerti dalla ASL Rieti
Nella giornata di venerdì 17 ottobre 2025, dalle ore 9:00 alle ore 12:00, saranno garantite ecografie ginecologiche gratuite per le utenti in menopausa, dedicate allo studio dell’endometrio, del miometrio e delle ovaie.

📞 Prenotazioni
Le prenotazioni dovranno essere effettuate contattando il numero 0746/278422:

Lunedì 13 ottobre, dalle ore 13:00 alle ore 14:00

Giovedì 16 ottobre, dalle ore 13:00 alle ore 14:00

📲 Maggiori dettagli sono disponibili sul sito www.bollinirosa.it
, cliccando sul pop-up “Consulta qui i servizi offerti” all’interno del box dedicato all’iniziativa.

👟 CAMMINATA PER LA VITA12 Ottobre 2025 – Una giornata dedicata alla prevenzioneDomenica 12 ottobre 2025, presso il Campo...
09/10/2025

👟 CAMMINATA PER LA VITA
12 Ottobre 2025 – Una giornata dedicata alla prevenzione

Domenica 12 ottobre 2025, presso il Camposcuola di Rieti, si terrà l’evento di prevenzione e aggregazione sociale “Camminata per la vita”, promosso dall’Associazione ALCLI Giorgio e Silvia, in collaborazione con la ASL di Rieti e la LILT, nell’ambito della campagna regionale “Ottobre Rosa”.

💗 Una mattinata dedicata alla salute e alla prevenzione!
Il personale sanitario del Dipartimento di Prevenzione della ASL di Rieti sarà presente dalle ore 9:00 alle ore 13:00 per offrire ai cittadini:

✅ Prenotazioni per lo screening del tumore del colon-retto (50-74 anni)
✅ Prenotazioni per lo screening del tumore della mammella (50-74 anni)
✅ Prenotazioni per lo screening del tumore della cervice uterina (25-64 anni)
✅ Prenotazioni per lo screening HCV (nati 1969-1989)
✅ Distribuzione di materiale informativo su screening oncologici, vaccinazioni, malattie infettive e promozione della salute

🩺 Presso il gazebo dedicato, gli infermieri di comunità saranno a disposizione per la rilevazione dei parametri vitali:

- pressione arteriosa
- frequenza cardiaca
- glicemia
- saturazione O₂
- peso corporeo

📣 Unisciti anche tu alla Camminata per la Vita!
Un’occasione per muoversi, informarsi e prendersi cura della propria salute.

📢 AVVISO ALL’UTENZA – SCIOPERO DI MARTEDÌ 7 OTTOBRE 2025Si informa che, a seguito dello sciopero generale indetto per la...
07/10/2025

📢 AVVISO ALL’UTENZA – SCIOPERO DI MARTEDÌ 7 OTTOBRE 2025

Si informa che, a seguito dello sciopero generale indetto per la giornata di oggi, potranno verificarsi interruzioni delle attività dei servizi di sportello CUP.

👉 La ASL di Rieti garantisce comunque l’esecuzione di tutte le prestazioni ambulatoriali prenotate per il giorno 07/10/2025.

Si ringraziano gli utenti per la collaborazione.

🟢 OBESITY DAY 2025 – Giornata nazionale per la prevenzione dell’obesità e del sovrappeso📅 Venerdì 10 ottobre 2025📍 Poggi...
03/10/2025

🟢 OBESITY DAY 2025 – Giornata nazionale per la prevenzione dell’obesità e del sovrappeso

📅 Venerdì 10 ottobre 2025
📍 Poggio Mirteto, Piazza Martiri della Libertà
⏰ Dalle 9:00 alle 15:00

In occasione dell’Obesity Day, la ASL Rieti organizza colloqui informativi gratuiti dedicati alla prevenzione del sovrappeso e dell’obesità, grazie alla collaborazione tra:

- Servizio di Nutrizione Clinica
- Unità di Pediatria
- Unità Gestione Personale di Assistenza

💬 Cosa offre l’iniziativa?
Professionisti sanitari (medici nutrizionisti, pediatri e infermieri di famiglia e comunità) saranno a disposizione per:

- Spiegare cos’è l’obesità e i rischi associati
- Illustrare come prevenirla
- Fornire consigli su corretti stili di vita, alimentazione e movimento

🌟 Percorso clinico e terapeutico ASL Rieti

All’interno dell’Azienda è attivo un Percorso Clinico Terapeutico per lo Studio e il Trattamento dell’Obesità e della Sindrome Metabolica, gestito dall’Unità di Dietologia e Nutrizione Clinica:

- Protocollo nutrizionale personalizzato elaborato da medico nutrizionista e dietista
- Interventi di rieducazione nutrizionale e comportamentale
- Accesso su proposta del Medico di Medicina Generale o di specialisti

💊 Trattamento dell’obesità grave
Per i pazienti adulti con obesità grave e complicanze multiple, è attiva una collaborazione con l’Unità di Chirurgia Generale dell’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea per il trattamento chirurgico bariatrico mini-invasivo, secondo linee guida aggiornate.

✅ Consigli generali

Alimentazione corretta e stile di vita attivo sono fondamentali per prevenire obesità, diabete, ipertensione, dislipidemia e alcuni tumori

Non esiste un’alimentazione unica: ogni percorso deve essere personalizzato in base a età, sesso e condizioni di salute

Indirizzo

Via Del Terminillo, 42
Rieti
02100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASL RIETI pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ASL RIETI:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare