08/09/2025
Sabato 13 settembre Open Day per l’Osteopatia e trattamento Shiatsu
Si intensificano gli appuntamenti presso il Centro Maitri Sangha in via della verdura 36 a Rieti. Sabato 13 settembre dalle 9 alle 13 porte aperte per far conoscere e provare due importanti discipline. Per quanto riguarda lo Shiatsu l’antica e benefica disciplina, è un trattamento manuale basato sulla digitopressione, di origine Giapponese nasce dalla tradizione medica Orientale e mira a riequilibrare la vitalità del corpo, gli squilibri fisici, emotivi e mentali, infatti nello Shiatsu il corpo è visto nella sua totalità e non si pone attenzione solo al singolo sintomo ma c’è un ascolto profondo di questo meraviglioso sistema dell’essere Umano che ha una componente fisica, emotiva e mentale. Il ricevente, vestito, si sdraia a terra su un morbido Futon, non si utilizzano olii ma attraverso la digitopressione delle dita (in particolare il pollice) e stiramenti con il palmo della mano si vanno a trattare le zone che causano un malessere e a stimolare ciò che impedisce il corretto fluire. Ci sono diversi tipi di approccio: Digitopressione, stretching indotto, allungamenti delle fasce muscolari tramite trazioni o con il palmo della mano, trattamento del viso, degli arti, mani e piedi, ogni trattamento è personalizzato da soggetto a soggetto. C'è un profondo ascolto e accoglienza mirato a riportare un profondo benessere.
Lo shiatsu è indicato per:
Disturbi fisici comuni:
Tensioni muscolari e dolori articolari
Cefalee, emicranie e sciatalgie
Disturbi digestivi
Disturbi del sonno e insonnia
Problemi mestruali e sindrome premestruale
Stress e affaticamento mentale:
Stati di ansia e agitazione
Depressione lieve o stati depressivi reattivi
Stanchezza cronica o affaticamento psico-fisico
Disturbi psicosomatici in generale
Prevenzione e mantenimento del benessere:
Miglioramento della circolazione linfatica e sanguigna
Rafforzamento del sistema immunitario
Benessere psico fisico e calma mentale
Il battito cardiaco e la respirazione tornano al loro ritmo naturale
Lo Shiatsu può essere utile sia in ambito preventivo che come supporto a trattamenti medici, sempre in modo complementare. È indicato per persone di tutte le età e molto indicato per i bambini, che con un approccio giocoso mantiene le sue peculiarità e calma l’iperattività, aiuta a prendere consapevolezza del corpo, della mente, della gestualità e ad aver fiducia.
Mentre, quando si parla di osteopatia si pensa, inevitabilmente, a qualcosa legato alle ossa e nell'immaginario collettivo il messaggio mostrato è proprio questo, un professionista che si occupa di "far scrocchiare le ossa". ln origine poteva essere così. Nel 1874, il Dott. Andrew Taylor Still, dopo aver perso dei familiari a causa di una epidemia, cercò nuovi approcci terapeutici che lo portarono a dar vita a quello che oggi conosciamo come osteopatia. Still ha iniziato a vedere il corpo umano come un'unità interconnessa, dove la struttura e la funzione sono strettamente correlate. La sua visione lo ha portato ad elaborare una disciplina olistica per la quale attraverso la manipolazione del sistema muscolo-scheletrico potesse ripristinare l'equilibrio e la salute del corpo, favorendo i processi di guarigione naturali. Da qui la parola osteopatia, che è composta appunto dalle parole greche "osteo" (ossa) e "pathos" (sofferenza), stando proprio ad indicare l'importanza della manipolazione delle strutture osse. Sebbene oggi questa visione risulti obsoleta, quello che ci ha lasciato, e su cui fondiamo gli studi osteopatici sono i suoi principi chiave, basati sull'idea che il corpo umano possiede la capacità intrinseca di auto-regolarsi e di guarire. Da qui, altri studiosi hanno aggiunto dei pezzi fondamentali per arrivare a quella che è l'osteopatia moderna, una disciplina olistica che ha lo scopo di indagare su cosa sta scatenando un certo dolore, con l'idea che la causa può trovarsi lontana ed in strutture non direttamente collegate al punto di dolore stesso. L'osteopatia quindi mira a rimuovere le restrizioni che impediscono i processi di auto-regolazione e guarigione, ed oggi, lo fa avvalendosi di diversi approcci, non più solamente strutturali (che lavorano sul sistema muscolo-scheletrico) ma che prendono in considerazione ogni aspetto dell'essere umano, quali il sistema fasciale, il sistema cranio-sacrale e quello viscerale.
Matteo Santori ha deciso di portare l'osteopatia nel centro studi maitri sangha per poter legare quanto più possibile le abilità del corpo a quelle della mente, perchè ogni organismo conosce la strada della guarigione e noi, attraverso il movimento consapevole e la terapia manuale possiamo guidarlo fino al suo raggiungimento.
Rachele Tarquini, specializzata nel quadriennio di studi del trattamento Shiatsu e medicina cinese presso l’Efoa di Roma.
Per info e contatti Rachele 3462248720 Matteo 3895716770