31/10/2025
https://www.puntosicuro.it/normativa-C-65/nuovo-decreto-legge-vigilanza-norme-uni-primi-commenti-AR-25849/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_content=1&utm_campaign=nl20251031%2BPuntoSicuro%3A+sommario+del+31+ottobre+2025&iFromNewsletterID=6510
In attesa della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (al momento della scrittura di questo articolo non ancora avvenuta) è bene tornare a parlare del nuovo decreto-legge con misure urgenti per la “tutela della salute e sicurezza e le politiche sociali” approvato, come ricordato in un comunicato stampa ufficiale, dal Consiglio dei Ministri del 28 ottobre 2025.
Ne parliamo sia per soffermarci su altre novità di questo decreto, sempre con riferimento ad una bozza del decreto che potrebbe subire ancora piccoli ritocchi prima della pubblicazione in Gazzetta, sia per cominciare a raccogliere alcuni commenti sulle novità o, più in generale, sull’approccio scelto dagli estensori del decreto.
Riguardo alle novità dopo esserci già soffermati sulla patente a crediti e sull’introduzione del badge di cantiere, parliamo di vigilanza, di norme UNI e di formazione scuola-lavoro, rimandando ad altri articoli ulteriori approfondimenti su altri aspetti e articoli del decreto.
Nella seconda parte dell’articolo presentiamo una breve intervista a Marco Lupi per cominciare a raccogliere i primi pareri sulla norma.
Approvato dal Consiglio dei ministri un decreto-legge per la tutela della salute e sicurezza e le politiche sociali. Focus su vigilanza, norme UNI e tutela degli studenti. L’intervista a Marco Lupi dell'Associazione - Normativa