Move Different Rimini

Move Different Rimini La tua esperienza di salute e movimento all'interno dell'Ospedale Sol et Salus di Rimini.

🌍 Una fantastica esperienza di confronto internazionale per la nostra fisioterapista 𝗟𝘂𝗰𝗿𝗲𝘇𝗶𝗮, che 𝗱𝗮𝗹𝗹’𝟴 𝗮𝗹𝗹’𝟭𝟭 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲...
20/10/2025

🌍 Una fantastica esperienza di confronto internazionale per la nostra fisioterapista 𝗟𝘂𝗰𝗿𝗲𝘇𝗶𝗮, che 𝗱𝗮𝗹𝗹’𝟴 𝗮𝗹𝗹’𝟭𝟭 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 ha partecipato alle fiere 𝗦𝗼𝗳𝗺𝗲𝗿 𝗱𝗶 𝗦𝘁𝗿𝗮𝘀𝗯𝘂𝗿𝗴𝗼 e 𝗥𝗲́𝗲́𝗱𝘂𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗿𝗶𝗴𝗶.

Due importanti appuntamenti dedicati alla riabilitazione e alla fisioterapia, dove ha collaborato con i team dei nostri partner francesi Medimex e Athlex nella presentazione delle tecnologie 𝗗.𝗪𝗮𝗹𝗹, 𝗣𝗿𝗼𝗞𝗶𝗻 𝗲 𝗦𝗽𝗲𝗲𝗱 𝗨𝗽 — le stesse che utilizziamo ogni giorno qui al 𝗠𝗼𝘃𝗲 𝗗𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘁 𝗥𝗶𝗺𝗶𝗻𝗶 per accompagnare i nostri pazienti nei loro percorsi di recupero.

Un’occasione preziosa per crescere, condividere esperienze e portare a casa nuove idee e spunti dal panorama europeo della riabilitazione 💪✨

https://www.facebook.com/share/p/1BErt2j5Wa/?mibextid=wwXIfr
27/09/2025

https://www.facebook.com/share/p/1BErt2j5Wa/?mibextid=wwXIfr

⛹️‍♂️🎾⚽️ Parliamo di sport dopo i 45 anni

👉 Come proteggere Ginocchia e Anche? E cosa fare al comparire di dolori?
---------

Molti di voi, appassionati di tennis, padel, corsa o altri sport mi chiedono spesso: “Come faccio a continuare a muovermi senza rovinarmi le articolazioni?”

La verità è che ad un certo punto il nostro corpo richiede attenzioni diverse. Le articolazioni diventano più delicate e la cartilagine meno elastica.

Questo non significa rinunciare allo sport, ma imparare a gestirlo meglio.

🟢 Ecco i punti fondamentali:

◾️ Non fare solo attività ad alto impatto: spesso sono gli sport che ci piacciono di più, ma la frequenza deve essere giusta ad un certo punto della vita. Quindi, nuoto e bici sono ottime per allenare cuore e muscoli, riducendo lo stress sulle articolazioni.

◾️ Riscaldamento e defaticamento: non saltarli mai. Bastano 15 minuti di mobilità e allungamento prima e dopo lo sport per ridurre drasticamente il rischio di traumi.

◾️ Forza e stabilità: un ginocchio o un’anca protetti sono quelli circondati da muscoli forti. Integra esercizi per core, glutei e quadricipiti.

◾️ Stretching e mobilità: spesso sottovalutati, ma fondamentali per mantenere l’elasticità articolare e prevenire rigidità.

◾️ Alimentazione e idratazione: dieta equilibrata, ricca di antiossidanti e Omega-3, e acqua in abbondanza per mantenere in salute cartilagini e liquido sinoviale.

◾️ Ascoltare i segnali: dolore, gonfiore o rigidità non vanno ignorati. Suggerisco sempre di fermarsi subito, il che permette di intervenire presto ed evitare che un piccolo fastidio diventi un problema serio. Tanti infortuni seri nascono proprio così.

👉 Se il dolore persiste o si ripresenta, non aspettare che “passi da solo”: una visita ortopedica e, se necessario, esami mirati permettono di capire subito la causa ed evitare che un problema iniziale degeneri in artrosi o lesioni più serie.

Trattare cose piccole ci lascia tante opzioni di recupero, mentre situazioni lasciate andare troppo a lungo riducono sempre più questo ventaglio!
------------------
📞 Per interventi chirurgici ed informazioni 3423148568
(dalle 09.00-13.00 dal lunedì al venerdì)

  Celebriamo oggi la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮, dedicata quest’anno al tema dell’ 𝗶𝗻𝘃𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗲 𝘀𝗮𝗻...
08/09/2025


Celebriamo oggi la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮, dedicata quest’anno al tema dell’ 𝗶𝗻𝘃𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗲 𝘀𝗮𝗻𝗼. Un’occasione per riconoscere il ruolo dei fisioterapisti nel promuovere salute e autonomia a ogni età.

Proprio per questa occasione, il nostro Direttore Davide parteciperà al 𝗰𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼“𝗟𝗼𝗻𝗴𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲” a Rimini, presso il Palazzo del Turismo, il 13 settembre.

𝗠𝗶𝘁𝗶 𝘃𝘀 𝗥𝗲𝗮𝗹𝘁𝗮̀ – 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗲𝗽𝗶𝘀𝗼𝗱𝗶𝗼!“La fisioterapia sono solo massaggi.” Quante volte lo hai sentito dire?È ora di fare ch...
30/07/2025

𝗠𝗶𝘁𝗶 𝘃𝘀 𝗥𝗲𝗮𝗹𝘁𝗮̀ – 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗲𝗽𝗶𝘀𝗼𝗱𝗶𝗼!
“La fisioterapia sono solo massaggi.” Quante volte lo hai sentito dire?

È ora di fare chiarezza: 𝗱𝗶𝗲𝘁𝗿𝗼 la fisioterapia 𝗰’𝗲̀ 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀. Movimento, esercizio terapeutico, tecnologia e percorsi personalizzati fanno la differenza.

🔹Scopri cosa c’è davvero dietro questo mito nel nuovo post della rubrica!

Indirizzo

Viale San Salvador, 204
Rimini
47922

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
13:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 12:30
13:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
13:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 12:30
13:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 12:30
13:30 - 19:30

Telefono

+390541725131

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Move Different Rimini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Move Different Rimini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare