Studenti Infermieri

Studenti Infermieri Infermieri Studenti CORSI, TIROCINI, DISPENSE, TESI DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

📅 Lunedì 29 settembre 2025 – ore 14:30📍 Università degli Studi di Milano – Aula 113Via Festa del Perdono 3✨ Dalla teoria...
18/09/2025

📅 Lunedì 29 settembre 2025 – ore 14:30

📍 Università degli Studi di Milano – Aula 113
Via Festa del Perdono 3

✨ Dalla teoria alla pratica si può – L’eredità di Marisa Cantarelli

A un anno dalla sua scomparsa, CEA – Casa Editrice Ambrosiana organizza un convegno in ricordo di Marisa Cantarelli, figura centrale nella storia e nello sviluppo della professione infermieristica.

Il programma prevede interventi di esponenti di primo piano del mondo sanitario e accademico, tra cui:
- Barbara Mangiacavalli, Presidente FNOPI
- Maria Adele Fumagalli, Regione Lombardia
- Barbara Sappa, ASST Rhodense
- Antonio Bonacaro, Università di Parma
- Francesca Poli, Soroptimist Club Milano Fondatore
- Guido Natale, Casa Editrice Ambrosiana
- Ferdinando Iacuaniello, Giornalista infermiere

📽 Durante l’evento sarà presentato anche il trailer del documentario biografico dedicato a Marisa Cantarelli.

Un’occasione per riflettere sull’eredità culturale, scientifica e professionale di una pioniera che ha lasciato un segno indelebile nella comunità infermieristica.

👉 Ingresso libero fino a esaurimento posti.

17/09/2025
16/09/2025

🎬 The Pitt porta il pronto soccorso sul piccolo schermo.
Agli Noah Wyle dedica la vittoria non ai produttori o ai colleghi, ma a chi lavora davvero in corsia: medici, infermieri, operatori sanitari. 💛

👉 Una serie che racconta il caos, la fatica e la dignità del lavoro di cura.
Niente eroi patinati, solo resistenza quotidiana.

Le infezioni post-operatorie erano così frequenti che i reparti chirurgici erano immediatamente riconoscibili dall'odore...
28/08/2025

Le infezioni post-operatorie erano così frequenti che i reparti chirurgici erano immediatamente riconoscibili dall'odore pungente di putrefazione.

La rivoluzione di Joseph Lister ha trasformato la chirurgia: dall’epoca dei miasmi e delle infezioni inevitabili alla nascita dell’antisepsi con il fenolo. Scopri come la scienza ha salvato milioni di vite.

Come previsto "L'ultimo turno" è un film tanto bello per quanto ti fa star male.
20/08/2025

Come previsto "L'ultimo turno" è un film tanto bello per quanto ti fa star male.

L’ultimo turno, il nuovo film di Petra Volpe con Leonie Benesch, racconta la vita degli infermieri tra carenza di personale, denuncia sociale e critica politica. Un’opera intensa che riflette sul lavoro infermieristico e sullo stato del welfare.

Dalle foglie di palma dell’antico Egitto al lattice degli anni ’30, fino al silicone di oggi: il catetere vescicale ha a...
13/08/2025

Dalle foglie di palma dell’antico Egitto al lattice degli anni ’30, fino al silicone di oggi: il catetere vescicale ha attraversato secoli di tentativi, dolore e ingegno.

💡 Una storia di intuizione, collaborazione e di un oggetto tanto comune quanto fondamentale.

https://www.zirlo.it/daniela-accorgi/i/90450469/articolo-107

Storia e funzionamento del catetere vescicale: dall’antichità ai moderni cateteri a palloncino (Foley). Un viaggio tra innovazione medica, materiali e diffusione globale.

10/08/2025

📅 10 agosto 2000 – 10 agosto 2025
25 anni di Legge 251

Sulla carta eravamo protagonisti.
Nella realtà restiamo invisibili.

Autonomia, carriere, ruoli specialistici: erano promesse scritte nero su bianco.
Oggi i dati del Rapporto FNOPI – Sant’Anna raccontano un’altra storia:
• 6,5 infermieri ogni 1.000 abitanti (media OCSE 8,4)
• Stipendi quasi 8.000 € in meno rispetto alla media internazionale
• Il 30% pensa di lasciare la professione, il 45% negli ospedali

La 251 è diventata adulta.
Ora tocca a noi farla diventare reale.
Il tempo della retorica è finito. È il tempo della dignità.

Leggi l’articolo: https://www.zirlo.it/contro-verso/i/90385672/25-anni-di-legge-251-sulla-carta-eravamo-protagonisti-nella-realta-restiamo-invisibili

🎓 “Tanto c’è l’antibiotico.”Sbagliato.🦠 I superbatteri resistenti non sono il futuro. Sono già qui.E non si curano con a...
04/08/2025

🎓 “Tanto c’è l’antibiotico.”
Sbagliato.

🦠 I superbatteri resistenti non sono il futuro. Sono già qui.
E non si curano con appunti dell’ultimo minuto.

Ogni abuso di antibiotici — in medicina, in zootecnia, nell’ambiente — è un punto a favore dei batteri e uno in meno per noi.

💊 Non è (solo) un problema sanitario.
È un problema culturale. Ambientale. Politico.
E sì, ci riguarda anche in aula.

Se studi per diventare medico, infermiere, biologo, veterinario, farmacista o ingegnere ambientale…
💥 questa è una lezione da imparare oggi.

🟡 Leggi l’approfondimento su Zirlo
👉 Prepararsi ai superbatteri

Il rapporto UNEP 2023 sulla resistenza antimicrobica propone un cambio di paradigma: non solo salute, ma anche ambiente tra le cause e le soluzioni del fenomeno dei superbatteri.

🧤 Guanti medicali: lo sai davvero cosa c’è dietro?Ogni giorno, in corsia, ne usiamo a decine. Ma cosa succede dopo? E pr...
28/07/2025

🧤 Guanti medicali: lo sai davvero cosa c’è dietro?
Ogni giorno, in corsia, ne usiamo a decine. Ma cosa succede dopo? E prima?

Dalla produzione allo smaltimento, i guanti medicali hanno un impatto ambientale enorme che spesso ignoriamo.
📉 Plastica, CO₂, inceneritori. Un ciclo che parla anche di noi, delle nostre scelte e della nostra responsabilità come futuri professionisti della salute.

🌍 Se vuoi capire cosa c’è dietro a un gesto quotidiano come indossare un paio di guanti, leggi questo articolo. Ti sorprenderà | Zirlo

Guanti medicali e sostenibilità: il ciclo di vita, l’impatto ambientale e le scelte consapevoli per ridurre rifiuti e proteggere gli operatori sanitari.

Assunzione   per il servizio  #118 a   CentroSei un   e vuoi metterti in gioco nell’emergenza territoriale?For Life Emer...
08/07/2025

Assunzione per il servizio #118 a Centro

Sei un e vuoi metterti in gioco nell’emergenza territoriale?

For Life Emergenza cerca professionisti da inserire nel team del servizio 118 in convenzione, con base operativa su ambulanza a Roma Centro.

🔹 Requisito: iscrizione all’Ordine Professionale (OPI)
🎓 Formazione iniziale garantita per prepararti al meglio
📄 Contratto: CCNL livello D2 oppure collaborazione con partita IVA
📍 Zona: Roma Centro
🚑 Avvio del servizio: luglio 2025

📬 Invia il tuo CV a: cv@emergenzaforlife.it

"Ricordiamoci, colleghi, che la sanità la facciamo noi. La sanità siamo tutti noi che vi prodighiamo giorno e notte, s...
11/02/2025

"Ricordiamoci, colleghi, che la sanità la facciamo noi. La sanità siamo tutti noi che vi prodighiamo giorno e notte, siamo noi quelli che si espongono alla vita ed alla morte, al dolore e alle lacrime, al sacrificio e alla gioia, a malattie e beghe legali, quindi deve partire da noi una campagna di sensibilizzazione a tutto tondo, sia verso i cittadini sia verso la classe politica"

Carenze di personale, tagli e privatizzazione minacciano il SSN. Un infermiere lancia un appello accorato: non restiamo indifferenti, difendiamo il diritto alla salute.

In un comunicato congiunto Antonio De Palma, presidente di  , e Walter De Caro di  , Consociazione nazionale delle assoc...
07/02/2025

In un comunicato congiunto Antonio De Palma, presidente di , e Walter De Caro di , Consociazione nazionale delle associazioni , esprimono preoccupazione circa il processo di procedere con un approccio chiuso alla revisione del delle professioni , che sarà presentato in occasione del terzo Congresso Nazionale ( , 20-22 marzo 2025).

Indirizzo

Via Roma
Rimini
47923

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studenti Infermieri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram