Dr.ssa Katia Manduchi

Dr.ssa Katia Manduchi “Le parole sono molto pericolose. Possono diventare una vera e propria arma. A seconda dell’occa

A volte serve del tempo per pensare prima: di scrivere, di parlare, di condividere. Un tempo che può sembrare vuoto, ma ...
13/11/2025

A volte serve del tempo per pensare prima: di scrivere, di parlare, di condividere.

Un tempo che può sembrare vuoto, ma che in realtà può essere pieno, può lasciare lo spazio per lasciare andare quello che non serve, può lasciare lo spazio per creare.

Così, nel domandarmi con i miei clienti "l'effetto che facciamo nelle nostre comunicazioni con l'altro" e quanto ne siamo consapevoli, ho pensato di fermarmi un pò anche io a riflettere su questo spazio social.

E dato che come diceva "non si può non comunicare" ne voglio approfittare per riflettere, cogliere idee e pensieri miei e degli altri e valutare come procedere...anzi, chiunque abbia suggerimenti, riflessioni, idee e voglia condividerle è benvenut* 🪷

La fine di un percorso è un momento intenso, intimo ed emotivo con i nostri clienti.Così mi appunto alcune frasi, per ri...
28/10/2025

La fine di un percorso è un momento intenso, intimo ed emotivo con i nostri clienti.
Così mi appunto alcune frasi, per ricordarmi cosa vuol dire fare il mio lavoro, per ricordami di imparare costantemente dalle relazioni con le persone che incontro e per ringraziarle di aver condiviso con me un pezzetto della loro vita, GRAZIE 💜

24/10/2025
Quando si parla di relazioni familiari o affettive rischiamo di non essere consapevoli della fatica che comporta cercare...
23/10/2025

Quando si parla di relazioni familiari o affettive rischiamo di non essere consapevoli della fatica che comporta cercare di cambiare in esse, e del costo che può avere il cambiamento.

Cambiare nelle relazioni con le persone che ci sono più vicine implica una grande consapevolezza della fatica, della costo e della funzionalità dei ruoli nelle relazioni.

Per questo il cambiamento da REAZIONE ad AZIONE, può aiutarci a trovare un maggior equilibrio ed indicarci altre modalità più funzionali e meno dolorose per noi in quelle relazioni, AGIAMO NON REAGIAMO

C'è davvero bisogno di andare alla ricerca del Mago di Oz per vedere le nostre capacità? A volte sì, proprio come nel ra...
14/10/2025

C'è davvero bisogno di andare alla ricerca del Mago di Oz per vedere le nostre capacità?

A volte sì, proprio come nel racconto, per imparare che le nostre "debolezze" rappresentano anche le nostre "forze", servono dei cammini, delle prove e dei compagni di viaggio.

E la psicoterapia è un viaggio, a volte magico, a volte difficile, di certo in compagnia e che può aiutare le nostre parti a mettersi insieme ed arrivare a riscoprire anche le nostre capacità, proprio a partire dalle nostre debolezze... Buon viaggio 🧳

Confidence comes not from always being right but from not fearing to be wrongPeter T. IntyreLa parola confidenza è molto...
30/09/2025

Confidence comes not from always being right but from not fearing to be wrong
Peter T. Intyre

La parola confidenza è molto bella quando la associamo a noi stessi:
"La confidenza viene non dall'avere sempre ragione ma dal non avere paura si avere torto" Ci suggerisce P.T. Intyre
Ma cosa facciamo quando abbiamo torto? Come potremmo nutrirci per imparare anche quando abbiamo torto senza temere che il non avere ragione sia un problema?


Matt Haig è un autore che mi sento di consigliare per la sua capacità di spiegare alcune emozioni, sensazioni e stati de...
23/09/2025

Matt Haig è un autore che mi sento di consigliare per la sua capacità di spiegare alcune emozioni, sensazioni e stati dell'animo umano che ci accomunano. Autore di diversi rimanzi e di libri con una forte attenzione alla psicologia utilizza un linguaggio semplice, diretto e delicato per comunicare cose che "ci fanno bene".

In questa frase "proprio quando ti senti di non avere il tempo per rilassarti, riconosci che quello è il momento in cui devi avere il biogno di trovare il tempo per rilassarti" a mio avviso ci da un gentile rimando molto pratico a fare attenzione ai nostri bisogni fondamentali per salvaguardare il nostro benessere pricologico. Grazie


"Non fidarti di chi ti racconta una storia. Fidati solo della storia" ci dice il protagonista della serie The SandmanQua...
18/09/2025

"Non fidarti di chi ti racconta una storia. Fidati solo della storia" ci dice il protagonista della serie The Sandman

Quante volte nel linguaggio comune ci sentiamo dire di "non raccontarsela" o che " se la racconta"... e possiamo anche spostare l'attenzione su di noi pensando a quelle volte in cui ci siamo raccontati delle storie o abbiamo creduto a delle storie.

D'altreonde le storie sono uno dei modi in cui possiamo imparare. Ma come possiamo aiutare una persona e noi stessi a non "raccontare/ci" storie ma a vedere ed imparare dalle storie?

Mantenendola capacità di osservare senza giudicare, di valutare diverse prospettive che può avere la storia ed i diversi protagonisti, cercando di "prendere le distanze" per vedere da un punto di vista meno soggettivo la prospettiva più ampia e rimanendo curiosi di scoprire le varie angolazioni e scoperte che anche una storia che potrebbe sembrare non interessante o negativa ci possono insegnare.


Indirizzo

Via Bertani 34
Rimini
47923

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Katia Manduchi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Katia Manduchi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare